Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

201
@dyskolos Buon pro gli faccia e, con lui, a tutta la platea dei residui elettori salviniani. Non è la sola Lega a preoccuparmi, ma la destra tutta che, ormai è chiaro, vincerà le elezioni. Oggi ho trovato su FB il post di una persona che conosco e non stimo, che si riferiva alla Meloni. Il succo era più o meno questo: io ho sempre votato a destra, ma oggi sono perplesso:  la Meloni si dichiara atlantista, europeista e favorevole alle sanzioni a Putin. Praticamente il programma di Draghi. Ma allora perché era all'opposizione? Bella domanda. La risposta è che, pur di acquisire consensi, i nostri politici, anche la Meloni fino a oggi apprezzata per la coerenza anche dai suoi avversari, sono pronti a qualsiasi capriola o tuffo carpiato. E intanto il Paese, l'Europa, il mondo intero va a puttane.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

202
M.T. wrote: Altra perla di gente di destra fu quando Salvini era al governo: avevano presa forza e andavano in giro a dire che ora che Salvini era al governo, chi era contro di loro doveva stare c*****o, perché loro potevano sprangarlo tranquillamente tanto avevano le spalle coperte e Salvini li avrebbe protetti e l'avrebbero passata liscia.

Questa è bella! Anche il tizio di cui parlavo io a un certo punto si mise a gridare, riferendosi al ragazzo che cortesemente cercava di farlo ragionare: "Tu sei una zecca rossa!? Quelli come voi Salvini vi mette tutti in galera appena va al governo!" (scusa l'anacoluto). Questa roba muscolare non l'ho mai capita: è un'elezione, mica un regolamento di conti. Niè, come dice @Che, se questa è la destra dobbiamo prepararci al peggio.



Cheguevara wrote: Non è la sola Lega a preoccuparmi, ma la destra tutta

La vedo anche io così.
Come dico, per me la Lega è invotabile. Fratelli d'Italia da solo è votabile, ma, poiché si è alleato con la Lega, ne condivide il sistema valoriale e quindi diventa invotabile. Lo stesso vale per gli altri partiti di centrodestra. Questa volta la Destra è proprio invotabile.

Cheguevara wrote: Il succo era più o meno questo: io ho sempre votato a destra, ma oggi sono perplesso:  la Meloni si dichiara atlantista, europeista e favorevole alle sanzioni a Putin. Praticamente il programma di Draghi. Ma allora perché era all'opposizione? Bella domanda. La risposta è che, pur di acquisire consensi, i nostri politici, anche la Meloni fino a oggi apprezzata per la coerenza anche dai suoi avversari, sono pronti a qualsiasi capriola o tuffo carpiato. E intanto il Paese, l'Europa, il mondo intero va a puttane.

Esatto, è fatto tutto per ottenere consenso e non importa tutto il resto. Meloni si dichiara favorevole al presidenzialismo. Io potrei anche essere d'accordo: il 25 in Sicilia si vota per il presidente e i deputati siciliani. Il presidente della Regione Siciliana, secondo lo statuto, è quasi come un presidente della Repubblica: rappresenta la Regione all'estero (dove per estero si intende anche l'Italia) e lo Stato Italiano in Sicilia. È eletto direttamente dal popolo con suffragio universale e inoltre è a capo del governo, che nomina lui stesso. I deputati del parlamento siciliano sono in tutto 70 (prima del 2017 erano 90) e il presidente della Regione è anche deputato. Chi arriva secondo nella corsa a presidente della Regione viene pure eletto a deputato e, se è il caso, guida l'opposizione in parlamento. In Sicilia il parlamento è unicamerale e viene eletto con legge proporzionale.
Pieno presidenzialismo. Pensa che, secondo la legge, in caso di attacco militare all'Isola, il presidente guida l'esercito italiano di stanza in Sicilia, che diventa "esercito siciliano".
Solo che mi pare che il vero scopo della destra meloniana sia mandare a casa Mattarella (che, tra l'altro, è un mio compaesano :-) ): una sorta di regolamento di conti, come dicevo sopra. Dicono di volere il presidenzialismo, ma in realtà vogliono solo mandare a casa Mattarella.
E allora dico NO.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

204
ivalibri wrote: Per come ragiono io la risposta giusta sarebbe comunque e sempre "no, non schiaccerei il pulsante". (Che poi sta storia del pulsante è una cretinata, non c'è nessun pulsante, ma va beh.) Invece ora per sperare di essere eletti bisogna dire il contrario... e stiamo anche a precisare perché e per come. E non ci dobbiamo nemmeno indignare. Per carità, brava Liz Truss, d'ora in poi dormirò sonni tranquilli.
Anche per me, ovviamente, sarebbe stata la risposta migliore. Come ho detto, conosco troppo poco Liz Truss, potrebbe anche essere una guerrafondaia, ma non sulla base di quella risposta, perché la domanda era quasi retorica. Non poteva dire: no, non me la sentirei mai. Sovrintendere all'apparato nucleare è uno dei suoi doveri come premier. Si spera che non avrà mai bisogno di prendere davvero la decisione
Cheguevara wrote: Il crollo dei consensi alla Lega registrato dai sondaggi è dovuto alla circostanza che la parte più intelligente e acculturata del suo elettorato, tra cui molti imprenditori, l'ha abbandonata, purtroppo in favore di FDI, il che è anche peggio.
Il crollo della Lega mi sorprende solo per il fatto che avviene così tardi. Visti tutti i cambi di faccia e le promesse non mantenute, non capisco proprio perché votarli. Fdi è più pericoloso, perché la Meloni è intelligente (non è un complimento, ma una considerazione), non fa sceneggiate ed è molto attenta a ciò che fa e dice, anche dietro l'aria da romana caciarona. Non so se avete visto la foto di lei che si mette le mani sugli occhi mentre Salvini contesta le sanzioni. O il video in cui spiega la democrazia a un esponente Lgbtq+ salito senza permesso sul palco. Mi potrei augurare che gli italiani abbiano buon senso, che cerchino la verità al di là di ciò che appare e che non facciano azzardi del genere, ma da quel che vedo in giro (oltre ai sondaggi) ho molti dubbi
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

205
Silverwillow wrote:
La Meloni di sceneggiate ne ha fatte, eccome, sia nella convention del suo partito, che da vox. La capriola attuale, volta soprattutto a tranquillizzare l'Occidente, in cui cerca di presentarsi come un'eventuale presidentessa del consiglio moderata, atlantista ed europeista, è poco credibile per chiunque disponga di un numero di neuroni sufficiente all'attivazione della memoria e dell'intelletto: se toccherà a lei guidare il Paese nel momento più difficile e complicato dalla caduta della prima repubblica, una politica estera in cui sarebbe intralciata dall'alleato Salvini e dai rapporti con l'ultradestra sovranista europea (è proprio di oggi la notizia che grazie ai paesi sovranisti è saltato il tetto al prezzo del gas) non potrebbe che ritorcersi contro il Paese medesimo. Per non parlare delle soluzioni interne per combattere la crisi economica che ci attanaglia e senza dubbio peggiorerà, che richiederebbero ben altra competenza in materia economico-finanziaria, competenza di certo mostrata dal precedente premier, da lei visceralmente opposto, competenza che non è nelle sue corde, come hanno dimostrato più volte i suoi svarioni in materia. Col PD che sembra fare apposta una campagna elettorale intesa a perdere e i 5 Stelle in risalita, che hanno già dimostrato di essere disposti a tutto pur di entrare in un governo qualsiasi, salta anche lo stimolo, per chi pensa a sinistra, al "voto utile" al PD. Comincio a pensare che, non solo turandomi il naso, ma non guardandomi mai più allo specchio, sia più utile votare il binomio Calenda-Renzi, che potrebbe, ottenendo un 10-12%, sparigliare rompendo alla destra le uova nel paniere. Anche perché, tra i vari narcisi che affliggono l'agone politico, mi appaiono i più capaci politicamente, appunto.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

206
Silverwillow wrote: Fdi è più pericoloso, perché la Meloni è intelligente (non è un complimento, ma una considerazione)

Sono d'accordo.
Ti racconto brevemente un fatto. Come certamente sai, il 25 settembre in Sicilia si vota anche per il presidente della Regione Siciliana e per il parlamento. Anche qui abbiamo i vari Berlusconi, Meloni, Salvini, ecc… All'inizio della campagna elettorale, Berlu aveva proposto Stefania Prestigiacomo come presidente, ma la Meloni si è opposta. Sai il motivo? Se non fosse una cosa seria, ci sarebbe da ridere per ore! Quando Salvi era ministro dell'interno, alcuni parlamentari italiani erano andati con un piccola barca sulla nave bloccata ormai da giorni e ferma al largo di Lampedusa, nave che non poteva attraccare in virtù dei decreti-sicurezza del Salvi. Su quella piccola barca c'era anche lei, Stefania Prestigiacomo, oltre a due parlamentari del PD e altri. La Georgie non glielo ha perdonato. Secondo quest'ultima, la Prestigiacomo non poteva diventare presidente della Regione perché "era andata sul barcone dei neri clandestini con quelli del PD" (vedi che colpa!). Poi la Destra – e Georgie era d'accordo – si è accordata nientepopodimeno che su Renato Schifani. Così oggi abbiamo lui come candidato del Centrodestra.
Il Centrosinistra invece ha fatto le primarie, a cui partecipava il PD con Caterina Chinnici, una dei Cinquestelle e Claudio Fava. Vinse la Chinnici, ma il movimento stellare non ha riconosciuto la vittoria della Chinnici e oggi si presenta con un proprio candidato. In realtà questo voltafaccia non è avvenuto a caso. Il giorno dopo le primarie in Sicilia, a Roma il movimento stellare aveva "rotto" col PD e allora Conte aveva sentenziato: "A Palermo come a Roma!". Come?! Conte, ma dove sta scritto? Unni? Palermo è Palermo, Roma è Roma! Ma va scass… ehm… mi sono ripromesso di non dire parolacce (tranne "culo" :P ). Ora, la legge elettorale siciliana stabilisce che chi arriva secondo alla corsa per la presidenza diventa deputato, quindi ci ritroveremo Schifani alla Regione come presidente (se vince lui) o deputato a capo dell'opposizione (se vince la Chinnici).
Io allora voterò per "Siciliani liberi", un partito fieramente indipendentistico. Una ragazza di Catania (con due profondi occhioni verdi) ha accettato subito di correre per la presidenza. Lei è la mia presidente, altro che il meloniano Schifani! :lol: Recentemente la presidente ha dichiarato: "Noi Siciliani ci sentiamo italiani… io non più, a dire il vero!". Grande Eliana! :-)
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

208
@Cheguevara Ho dimenticato di aggiungere alle sceneggiate meloniane "io sono Giorgia", inno al trinomio Dio-patria-famiglia che oggi forse eviterebbe. Pavento, in caso di vittoria incontrastata delle destre, lo sfascio socio-economico, non solo in campo finanziario, ma anche in merito alla regressione dei diritti umani. Che le donne pensino a fare figli (io sono madre), ovviamente nell'alveo di un regolare matrimonio, mai più aborti e divorzi (io sono cristiana), e nel campo LGBT chiamiamo i soggetti col nome che gli si è sempre dato: froci, lesbiche, femminielli (chiedo scusa, io penso diversamente: che ognuno sia libero di essere sessualmente quello che si sente di essere e faccia l'amore con chi gli pare, purché maggiorenne e consenziente). No, a me la Meloni, al pari di Salvini e del Berlusca (ma qualcuno gli dica che, così conciato, sembra la sua caricatura in cartapesta su un carro di carnevale!) non va proprio giù.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

209
@Cheguevara, ecco il video:


Comunque io penso che, nonostante lei sai una tipa intelligente, non sia capace di governare l'Italia. Quindi un eventuale governo Meloni non durerà molto, anche perché litigherà con Salvi, che rappresenta una Destra diversa. Sì, insomma, quando suonano l'inno, Salvi si gira; Georgie, invece, si mette la mano sul cuore.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

210
Cheguevara wrote: la regressione dei diritti umani. Che le donne pensino a fare figli (io sono madre), ovviamente nell'alveo di un regolare matrimonio, mai più aborti e divorzi (io sono cristiana)
mi sa che devo ripostare questo video... (che riporta quanto asserisci)

Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

211
dyskolos wrote: Comunque io penso che, nonostante lei sai una tipa intelligente, non sia capace di governare l'Italia.
è ossessionata dal potere e chiunque è così, non può e non deve comandare.

(curiosità: ma se Giorgia è Georgie, Calenda è Candy Candy :D  ?)
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

216
Avete sentito le ultime? Proprio due minuti fa, hanno detto in TV che il responsabile cultura di FdI ha chiesto alla RAI di non trasmettere alcune puntate di un cartone animato in cui si vede una famiglia con genitori dello stesso sesso. Motivazione ufficiale: non possiamo tollerare l'indottrinamento dei bambini verso l'ideologia gender.
Spero di aver capito male!
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

217
Penso che abbiano fatto male a lamentarsi per un singolo cartone animato che non è un cartone animato ma ordinaria amministrazione nei mass media da qualche anno. Ho già rovinato un paio di telecomandi a forza di cambiare canale quando entra la pubblicità che non è pubblicità ma consigli su comportamenti prima inammissibili e oggi invece la norma, ma la norma un tempo inammissibile bisogna pure incul-carla in qualche modo...
Pensate un po' se avessero fatto vedere questo vecchio cartone animato, che posto sotto,  di una vecchia canzone popolare inglese trasformata in cartone dove viene rappresentato un pastorello bambino disperato perchè gli hanno investito una pecorella con un carro e chiede di portarla da uno dei re Magi per guarirla, perché i re secondo lui hanno il potere di guarire.
Uno dei re Magi gli dice che non ha questo potere, ma di rivolgersi a un vero re  di nome Gesù,  che ha questo potere, appena nato in una stalla.
Il pastorello bambino è stupito e poi affranto perchè non ha un dono da portare e allora offre la sua musica con un tamburello. Il suo dono viene apprezzato dai genitori di Gesù e miracolosamente l'agnello ferito ritorna in piena salute, per la gioia del pastorello.
Qualcosa di veramente deleterio e diseducativo per il mondo d'oggi, guai se i bambini lo vedessero, meglio che vedano le cose belle adatte alla loro educazione, non sia mai che se ne discostino.
Non sia mai.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

218
Cheguevara wrote: La capriola attuale, volta soprattutto a tranquillizzare l'Occidente, in cui cerca di presentarsi come un'eventuale presidentessa del consiglio moderata, atlantista ed europeista, è poco credibile per chiunque disponga di un numero di neuroni sufficiente all'attivazione della memoria e dell'intelletto
Il problema qui è che i neuroni scarseggiano più del gas  :lol:  Quanto alle sceneggiate, sì ne ha fatte anche lei, e anche alcune gaffe (la storia del video di una violenza postato sui suoi social per strumentalizzarlo ha fatto indignare molti). Ma non è arrivata ai livelli di altri, non avrebbe mai messo la maglietta di Putin o di Orban. E se n'è rimasta buona e zitta durante l'ultimo governo, lasciando che quasi tutti gli altri partiti si rendessero ridicoli.
Cheguevara wrote: Ho dimenticato di aggiungere alle sceneggiate meloniane "io sono Giorgia", inno al trinomio Dio-patria-famiglia che oggi forse eviterebbe.
Non sono così convinta che sia stato un errore. Questa cosa fa ridere noi, ma molti altri forse l'hanno apprezzata. Altrimenti non si spiega il vantaggio nei sondaggi. Stasera, a Propaganda live, un comico ha fatto una battuta tipo "Non dite che è fascista, altrimenti la votano più volentieri". Pur ridendo, mi sono chiesta se non ci sia qualcosa di vero. Forse il problema non sono solo i politici che abbiamo, ma gli elettori.
dyskolos wrote: Comunque io penso che, nonostante lei sai una tipa intelligente, non sia capace di governare l'Italia.
Penso anch'io. Il problema è che nemmeno tutti gli altri mi danno un po' di fiducia. Sto seguendo la campagna elettorale come fosse un programma comico, ma al momento di votare ci sarà da mettersi le mani nei capelli. Il video che ha messo @M.T.  illustra bene la situazione  :s 

Alberto Tosciri wrote: Pensate un po' se avessero fatto vedere questo vecchio cartone animato, che posto sotto
Non l'ho mai visto, ma non sembra che i contenuti siano censurabili. Forse è solo un po' retrò, oggi i ragazzi sono abituati a tutt'altro tipo di storie: Disney, Pixar, ecc... Un po' standardizzate, se vogliamo.
A proposito di cartoni, comunque, mi aveva colpita tempo fa la notizia che in Cina hanno cambiato il finale di un film dei Minions, per trasformarlo in lieto fine. Non ho visto neanche questo, ma mi è venuto da pensare che era più facile non comprarlo e basta. Distribuire film/cartoni americani famosi e cambiarci il finale per adattarli ai loro gusti mi pare un po' assurdo.
@dyskolos  intendi gli episodi di Peppa Pig? Ho sentito la notizia ora  :facepalm:    È ufficiale: il mondo è impazzito
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

219
@Silverwillow Il mondo questo è, questo è stato e questo sarà (finché dura). Ai fini di sconclusionate propagande elettorali, tutto fa brodo, tutto viene strumentalizzato, se appena si può. I vari capetti e sottocapi, poi, cosa non farebbero per un minuto di visibilità! Siamo in una fase in cui ci vorrebbe, al timone, gente capace e di spessore, ma quello che c'era ora può solo mantenere una rotta prestabilita, fino al porto del 25 settembre. Un brutto mese, settembre: il giorno 11 le Torri gemelle, il giorno 8 la fuga vigliacca di un re. A proposito di Pippetto (così lo chiamavano i romani) che differenza con una regina che, prima di diventarlo, durante la stessa guerra aveva scelto di guidare i camion militari!
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

220
Silverwillow wrote: , conosco troppo poco Liz Truss, potrebbe anche essere una guerrafondaia, ma non sulla base di quella risposta, perché la domanda era quasi retorica. Non poteva dire: no, non me la sentirei mai. Sovrintendere all'apparato nucleare è uno dei suoi doveri come premier. Si spera che non avrà mai bisogno di prendere davvero la decisione
Che sia una guerrafondaia direi che è certo. Era ministro degli esteri prima di diventare premier e ha sempre promosso una politica aggressiva. Si è anche fatta fotografare e filmare in tenuta mimetica su un carro armato. 
Quanto alla domanda avrebbe potuto rispondere che si sarebbe presa la responsabilità di quel compito. Il che significa assumersi la responsabilità: in un senso umano non può che essere non schiacciare mai il metaforico bottone. In questo modo avrebbe salvato capra e cavoli. Invece di ripetere la frasetta che doveva pronunciare per prendersi la poltroncina. Anche se da un punto di vista comunicativo il fatto che abbia dovuto ripeterlo mi rincuora. Sembrava dovesse convincere più che altro se stessa. Il linguaggio ha tante trappole ma sta anche alla nostra intelligenza evitarle.
Invece non capisco quando dici che se dovesse essercene bisogno. Intendi in caso di risposta ad attacco atomico? Ma quella è comunque una rappresaglia. Vorrei qui ricordare di nuovo Stanislav Petrov, l'uomo che ha salvato il mondo non dando l'ordine di rappresaglia per salvare comunque una metà del mondo.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

221
Cheguevara wrote: I cartoni sono morti: i politici vivi, vegeti e stipendiati da noi.
ahimè, è così.
dyskolos wrote: Avete sentito le ultime? Proprio due minuti fa, hanno detto in TV che il responsabile cultura di FdI ha chiesto alla RAI di non trasmettere alcune puntate di un cartone animato in cui si vede una famiglia con genitori dello stesso sesso. Motivazione ufficiale: non possiamo tollerare l'indottrinamento dei bambini verso l'ideologia gender.
no, ma non è una novità: sono sorte proteste contro cartoni come Georgie, è quasi magia johnny (capricciosa orange road), sailor moon (due ragazze che stanno insieme era diseducativo ai massimi livelli, figurarsi dei ragazzi che si trasformavano in ragazze), dragonball (far vedere nudo Goku da piccolo nudo era istigazione alla pedofilia) solo per citarne alcuni. Quindi, nulla di nuovo sotto il sole.
Alberto Tosciri wrote: Qualcosa di veramente deleterio e diseducativo per il mondo d'oggi, guai se i bambini lo vedessero, meglio che vedano le cose belle adatte alla loro educazione, non sia mai che se ne discostino.
Mi fai venire in mente che Salvini consigliava di vedere Peppa Pig (ma se FdI denuncia la famiglia di maiali, allora ci sarà una frattura insanabile con la Lega :D ): bambine che giocano solo con le bambole, bambini solo con macchine, tutti ruttano ed emettono flautolenze, oltre che essere sempre dietro a buttarsi nel fango. Questi sì che sono cartoni educativi.
Mi verrebbe voglia di far vedere Hellsing Ultimate :D
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

222
Silverwillow wrote: Sto seguendo la campagna elettorale come fosse un programma comico, ma al momento di votare ci sarà da mettersi le mani ne i capelli

Lo sto facendo anche io. E alla fine avrei voglia di non votare, ma voterò. Per fortuna quest'anno il 25 settembre in Sicilia si vota anche per le regionali e lì è molto più facile per me. Di certo voterò per un partito indipendentistico: "Siciliani liberi", con candidata alla presidenza Eliana Esposito, donna di grande competenza e grande intelligenza, sempre sorridente, con un modo "dolce" di vivere la politica e due occhioni verdi. Lei risponde sempre alle domande, anche molto tecniche e su argomenti complessi, sorridendo e citando leggi, articoli, commi, trattati internazionali, regolamenti europei, date, persone, libri, giornali, ecc…, dimostrando enorme competenza e serietà. Io la definisco "portento della Natura".
Ecco, secondo me i politici dovrebbero imparare da Eliana :-)



Silverwillow wrote: intendi gli episodi di Peppa Pig? Ho sentito la notizia ora  :facepalm:    È ufficiale: il mondo è impazzito

Precisamente! Se in Italia vietano Peppa Pig, io me ne vado in Libia con un barcone ;-)



M.T. wrote: nulla di nuovo sotto il sole.

Purtroppo sì :-(
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

223
Invece volevo lamentarmi di come viene affrontata dai media la morte della regina Elisabetta. A parte che mi dà sempre fastidio l'affetto commemorativo a posteriori. Mi spiego: è chiaro che se muore una celebrità ne venga data notizia e che si tenda a descriverla come una persona fantastica. È giusto, per rispetto della persona e in generale per la morte. Però le sbrodolate infinite che seguono la dipartita di un personaggio celebre le trovo odiose, anche perché dopo un paio di settimane il povero defunto cade subito nel dimenticatoio. Poi mi verrebbe anche da dire che magari alla persona in questione farebbe piacere essere considerata mentre è viva, magari vecchietta ma ancora tra noi. Penso al povero Tabucchi che appena è morto è stato onorato della prestigiosa edizione cofanetto da Adelphi. Ma ai simpatici editori non è venuto in mente che magari al povero scrittore avrebbe fatto piacere vederli i bei cofanetti? Lo trovo insopportabile. 
Ora tocca alla regina. Ieri alla radio non facevano altro che parlare di lei e Facebook era invaso da post su sua maestà. 
Non ho niente contro di lei, magari in un altro post dico cosa penso della monarchia oggi, anzi mi fa anche un po' pena. Due giorni prima di morire le hanno fatto fare il passaggio di consegne alla Truss e ora esporranno il suo corpo per due settimane al pubblico. Un rituale che trovo terribile. Senza dimenticare che comunque aveva 96 anni e tutta questa contrizione la trovo eccessiva. 

Return to “Agorà”