Re: Che libri hai sul comodino?

576
Ho finito il primo volume dell'antologia 'Spazio Infinito' e non l'ho trovato particolarmente esaltante. Ora ho iniziato 'Red Planet Blues', un romanzo di fantasxcienza di Robert J. Sawyer.

Re: Che libri hai sul comodino?

577
Ho finito 'Red Planet Blues' di Robert J. Sawyer e l'ho trovato interessante, benché non privo di difetti. Ora ho iniziato 'L'Alba delle Tenebre' di Fritz Leiber. 

Re: Che libri hai sul comodino?

579
Ho finito 'Sotto la Terra' di Maureen Jennings e l'ho trovato piacevole. Ora ho iniziato 'Scambio Mentale', un romanzo di fantascienza di Robert Sheckley.

Re: Che libri hai sul comodino?

580
Ho finito 'Scambio Mentale' di Robert Sheckley e l'ho trovato interessante, anche se a volte troppo surreale. Ora ho iniziato 'Axis', un romanzo di fantascienza di Robert Charles Wilson.

Re: Che libri hai sul comodino?

581
Ho finito 'Axis' di Robert Charles Wilson e l'ho trovato molto bello e suggestivo. Ora ho iniziato 'Stazione Centrale', un romanzo di fantascienza di Lavie Tidhar.

Re: Che libri hai sul comodino?

582
Ho finito 'Stazione Centrale' di Lavie Thidar e l'ho trovato splendido, una vera rivelazione. Ora ho iniziato 'Storie Terrificanti da non Leggere di Notte', un'antologia di racconti horror scritti da Neil Gaiman, Stephen King, Ramsey Campbell e altri autori.

Re: Che libri hai sul comodino?

583
Ho finito l'antologia 'Storie Terrificanti da non Leggere di Notte' e l'ho trovata molto valida. Ora ho iniziato 'Il Pianeta del Silenzio', un romanzo di fantascienza di Stanislav Lem. 

Re: Che libri hai sul comodino?

584
Questa settimana ho letto Trilogia della città di K. di Agota Kristof e l'ho trovato devastante. Era da La scopa del sistema di Foster Wallace che non incontravo un libro così pazzesco.

Re: Che libri hai sul comodino?

586
Ho finito 'Il Pianeta del Silenzio' di Stanislaw Lem e l'ho trovato ottimo. Ora ho iniziato 'Project hail Mary', un romanzo di fantascienza di Andy Weir.

Re: Che libri hai sul comodino?

587
Sto leggendo In guerra e in amore di Ildefonso Falcones. La storia avrebbe davvero tutto per decollare, se non fosse che ogni due pagine mi ritrovo catapultato in una nuova lezione di storia travestita da romanzo. E quando non è la storia a prendere il sopravvento, arrivano le celebri pagine di tell, quelle in cui i personaggi fanno da comparse mentre l’autore racconta, racconta… e racconta ancora. A volte sembra quasi di sentire Falcones dire: “Aspetta, questa te la devo proprio spiegare nei minimi dettagli.”

Il risultato? La trama – interessante, per carità – avanza con il passo scricchiolante di un vecchio trattore a cingoli in salita. È un peccato, perché il potenziale c’è eccome, ma finisce spesso sommerso da spiegoni e descrizioni interminabili.

Forse sono io che non apprezzo questo stile così didascalico, chissà. Ma mi chiedo: altri lettori hanno avuto la stessa sensazione?

Re: Che libri hai sul comodino?

588
Sto leggendo American Psycho di Bret Ellis.

Sono troppo delicatina per quel livello di dettagli, non credo lo finirò :aka:
Time doesn't hear if you ask it to wait

Return to “Parliamo di lettura”