Simona M.
"Per questo motivo ci si è interrogati sul funzionamento delle gare. Allora, si può benissimo spostare il problema all'esterno. Partecipano poche persone perché pochi sono gli utenti a cui è rivolta la comunicazione. Spostiamo la comunicazione all'esterno, in modo che questo 0,01 % di partecipanti sia spalmanto non su duemila, ma su ventimila persone. Su duecentomila. Possibilissimo. Ma questo è un lavoro vero e proprio a mio avviso, altro che cambiare regolamenti. E qui siamo tutti dilettanti coi nostri grattacapi per sbarcare il lunario, mi pare. Che i forum ancora esistano mi pare già di per sé questo un miracolo di non comunicazione. "
Mi sembra che tu abbia centrato il punto.
Qui la minestra che si gira è sempre la stessa, composta di pochi ingredienti, quasi si avesse timore di allargare il ristretto "Club" a un pubblico più vasto.
Dopo di che ci si lamenta dell'esiguo numero di partecipanti.
Ovvio siamo i soliti quattro gatti, col solito giochino da fare tra noi.
Anche Giobbe pur paziente alla fine potrebbe avvertire un po' di stanchezza.
Negli altri forum in cui pubblico esiste una cosa semplicissima: le icone- link che consentono di pubblicare il richiamo del proprio racconto (e quindi anche del forum in cui è pubblicato) a tutti i maggiori social esistenti.
Ogni mio racconto è reso noto della sua esistenza e del luogo in cui è stato originariamente pubblicato, da tutto il vasto pubblico dei social.
Dando visibilità a ciò che produco e al forum che mi ospita, con un solo click su un paio di icone linkabili.
Si creino degli annunci ad hoc che illustrino le peculiarità per cui è nato e continua a esistere questo forum:
Le sue potenzialità in termini di formazione allo scrivere che qui dentro è sempre stata la nostra punta di diamante.
Esiste un mondo di giovani e meno giovani che ambiscono a scrivere, nella gran maggioranza questi potenziali scrittori in erba, mancano di tutti gli strumenti tecnici per farlo in maniera leggibile.
Sapere che gratuitamente qualcuno sia in grado di offrirgli una qualificata assistenza, se ne fossero dovutamente informati, sarebbe per loro qualcosa di grande interesse e potrebbe nascergli la voglia di iscriversi e partecipare alla vita di questo forum.
Altra nota: io posseggo qui alcuni vecchi racconti che nel tempo hanno accumulato numeri di lettura a tre cifre.
Orbene interventi a commento degli stessi sovente non superano i cinque interventi.
Ora poiché tutti, nel bene o nel male, ambiamo a essere letti e giudicati, io gradirei che chi mi legge non lasciasse necessariamente un lungo commento (che gli sia utile a pubblicare il proprio a sua volta), ma gradirei un giudizio sintetico del tipo: "Mi è piaciuto" oppure "mi ha fatto cagare".
Cosa che certo non mi fornirà indicazioni critiche profonde, ma mi darà il senso di sapere cosa ne pensa il lettore e farmi meditare sul mio lavor.
Scusate il pippone, grazie dell'attenzione e felice domenica a tutti