Ho scritto un romanzo. E adesso?

1
Buongiorno. Ho scritto il mio primo romanzo alla tenera età di cinquantasei anni. In passato avevo scritto solo racconti, mai pubblicati. Ora ho per le mani un testo a cui sono molto affezionato e che ritengo valido, opinione confermata dagli amici che lo hanno avuto tra le mani. Il testo è stato curato e corretto da un gruppo di volontari di una pagina facebook di cui faccio parte. Diciamo una specie di editing diffuso. L'accordo era di pubblicarlo in self-publishing col marchio di questo gruppo. Il problema è che adesso ho acquisito una fiducia maggiore nelle mie capacità e il mio testo mi sembra poter meritare l'attenzione di un editore o almeno mi piacerebbe ricevere una valutazione professionale. Non ho conoscenze e guardando questo forum mi sono spaventato della giungla dell'editoria e dei pericolosi predatori che sembra nascondere. Vorrei ricevere consigli su case editrici piccole o microscopiche che potrebbero scommettere sull'esordio tardivo di un autore, su come presentarlo e cosa potermi aspettare.
Nulla è costruito sulla pietra; tutto è costruito sulla sabbia, ma dobbiamo costruire come se la sabbia fosse pietra.
(Jorge Luis Borges)

Re: Ho scritto un romanzo. E adesso?

2
Zabrank wrote: Mon Feb 17, 2025 10:22 am Buongiorno. Ho scritto il mio primo romanzo alla tenera età di cinquantasei anni. In passato avevo scritto solo racconti, mai pubblicati. Ora ho per le mani un testo a cui sono molto affezionato e che ritengo valido, opinione confermata dagli amici che lo hanno avuto tra le mani. Il testo è stato curato e corretto da un gruppo di volontari di una pagina facebook di cui faccio parte. Diciamo una specie di editing diffuso. L'accordo era di pubblicarlo in self-publishing col marchio di questo gruppo. Il problema è che adesso ho acquisito una fiducia maggiore nelle mie capacità e il mio testo mi sembra poter meritare l'attenzione di un editore o almeno mi piacerebbe ricevere una valutazione professionale. Non ho conoscenze e guardando questo forum mi sono spaventato della giungla dell'editoria e dei pericolosi predatori che sembra nascondere. Vorrei ricevere consigli su case editrici piccole o microscopiche che potrebbero scommettere sull'esordio tardivo di un autore, su come presentarlo e cosa potermi aspettare.
Esordio tardivo a cinquantasei anni? Io ho iniziato a scrivere a settanta e ho pubblicato le mie (poche) opere senza sborsare un euro.
Con CE piccole e/o micro, è ovvio, come tocca al 99,9% degli sconosciuti. Su questo forum c'è un elenco delle CE no EAP, con i commenti di chi ci ha avuto a che fare: il consiglio è quello di darci un'occhiata approfondita, per decidere poi a quali inviare la tua opera prima. Per la fiducia in quanti hanno letto e commentato il tuo scritto, io aspetterei, per pronunciarmi, la pubblicazione e i successivi acquisti da parte dei tuoi sostenitori social, oltre che di parenti, amici e conoscenti. Con i migliori auguri. :(
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Ho scritto un romanzo. E adesso?

3
Grazie, mi hai fatto sentire un giovane autore! Però la confusione è rimasta, leggere i post sulle case editrici l'ha aumentata: su tutte si legge tutto e anche l contrario di tutto. Non c'è un modo per ottenere una scheda di valutazione professionale, in modo da sapere se quello che a me sembra un buon lavoro sia pubblicabile?
Nulla è costruito sulla pietra; tutto è costruito sulla sabbia, ma dobbiamo costruire come se la sabbia fosse pietra.
(Jorge Luis Borges)

Re: Ho scritto un romanzo. E adesso?

4
Ciao @Zabrank e benvenuto nel mondo della scrittura e dell'editoria!
Prima di darti consigli ti chiederei di che genere è il tuo romanzo. Se hai scritto un giallo ti consiglierei di provare a inviarlo a case editrici come Fratelli Frilli o Delos digital o ai numerosi concorsi per romanzi gialli che ci sono. 
Se invece è un romanzo di narrativa generale potresti provare con alcuni concorsi come il Premio Calvino o il premio città di Como che aprono le porte dell'editoria in caso di vincita (con Mursia per il città di Como e per molte case editrici grandi e medie per il Calvino). Avresti inoltre la possibilità di ricevere una scheda di valutazione che ti darebbe un parere professionale sul tuo romanzo.  

Re: Ho scritto un romanzo. E adesso?

5
Grazie dei consigli. Non è un giallo, lo definirei letteratura contemporanea. È un romanzo corale, potrebbe inserirsi nel filone del romanzo di formazione, perché racconta il passaggio all’età adulta in un contesto difficile. Si intitola "Una classe" e racconta le vite di alcuni adolescenti in un centro di formazione professionale. Tra famiglie spezzate, difficoltà economiche e il richiamo di strade pericolose, ognuno cerca il proprio posto nel mondo. Lo definirei un racconto realistico sull’adolescenza ai margini, tra speranza e autodistruzione.
Nulla è costruito sulla pietra; tutto è costruito sulla sabbia, ma dobbiamo costruire come se la sabbia fosse pietra.
(Jorge Luis Borges)

Re: Ho scritto un romanzo. E adesso?

6
Puoi valutare anche il concorso Neri Pozza, completamente gratuito, o il torneo Io Scrittore. Molto buona l'idea di @ivalibri del Calvino. É un po' caro ma almeno hai la valutazione garantita. 

Se fossi in te però prima di tutto proverei con qualche agente letterario, scegliendo quei pochi che non ti chiedono soldi per la lettura.

Aspetta a inviarlo alle piccole e Micro, non avere fretta. 

Re: Ho scritto un romanzo. E adesso?

7
Cheguevara wrote: Mon Feb 17, 2025 3:51 pm Esordio tardivo a cinquantasei anni? Io ho iniziato a scrivere a settanta e ho pubblicato le mie (poche) opere senza sborsare un euro.
Con CE piccole e/o micro, è ovvio, come tocca al 99,9% degli sconosciuti. Su questo forum c'è un elenco delle CE no EAP, con i commenti di chi ci ha avuto a che fare: il consiglio è quello di darci un'occhiata approfondita, per decidere poi a quali inviare la tua opera prima. Per la fiducia in quanti hanno letto e commentato il tuo scritto, io aspetterei, per pronunciarmi, la pubblicazione e i successivi acquisti da parte dei tuoi sostenitori social, oltre che di parenti, amici e conoscenti. Con i migliori auguri. :(
Puoi indicarmi le case editrici con le quali hai pubblicato e descrivermi l'esperienza?
Nulla è costruito sulla pietra; tutto è costruito sulla sabbia, ma dobbiamo costruire come se la sabbia fosse pietra.
(Jorge Luis Borges)

Re: Ho scritto un romanzo. E adesso?

8
@Zabrank, non esageriamo, al limite @Cheguevara potrà postare qui i link alle CE sulle quali ha già testimoniato la sua esperienza. Oppure scriverti via MP.  :)

Re: Ho scritto un romanzo. E adesso?

9
ElleryQ wrote: Wed Mar 12, 2025 2:31 pm @Zabrank, non esageriamo, al limite @Cheguevara potrà postare qui i link alle CE sulle quali ha già testimoniato la sua esperienza. Oppure scriverti via MP.  :)
Chiedo scusa, non ho avuto modo di studiare bene il regolamento e non credevo di aver esagerato. Starò più attento in futuro.
Nulla è costruito sulla pietra; tutto è costruito sulla sabbia, ma dobbiamo costruire come se la sabbia fosse pietra.
(Jorge Luis Borges)

Return to “Dubbi Editoriali”