Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1477
Ottima scelta quella di Saulo di Tarso.
Poeta Zaza wrote: Se tu fossi una tua qualità?
Tra altre, quella di non essere mai del tutto soddisfatto nelle mie conoscenze su svariati argomenti. Sto ancora cercando di imparare.

Se tu fossi una località famosa per un qualunqe motivo, quale saresti?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1479
Poeta Zaza wrote: Roma "caput mundi".

Se tu fossi un dubbio?
Di dubbi ne ho tanti da riempire un vagone. Primo tra tutti se possa esistere qualcosa dopo la dipartita, e se dovesse esistere, la certezza che non corrisponda a quanto postulato dalle religioni rivelate.

Se tu fossi una professione? 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1482
Poeta Zaza wrote: Se tu fossi tornata bambina/o, in che luogo saresti e con chi?
Sarei nella casa della mia infanzia con mia madre, a dirle: «Mamma! Avevo il diritto, di sapere se quello era o non era mio padre»
Anzi, la frase andrebbe al presente visto che tornerei indietro nel tempo :D                             

Ma perché il parere dei bambini non viene considerato, solo perché questi ultimi vengono considerati "troppo piccoli" per poterlo esprimere?? :hm:     


Se tu fossi un fiore?
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1490
SeeEmilyPlay wrote: Se tu fossi un opinionista, su che cosa opinioneresti?
Sulla problematica delle cose idiote.

Se tu fossi una moda del passato o del presente?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1492
Poeta Zaza wrote: Se tu fossi un mito greco?
Ulisse.

Se tu fossi un idioma straniero?  (escluso l'inglese per la sua ovvia predominanza egemonica e culturale)
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1493
Alberto Tosciri wrote: Se tu fossi un idioma straniero?  (escluso l'inglese per la sua ovvia predominanza egemonica e culturale)
Il giapponese. Esprime con una o due parole concetti anche molto complessi, tanto che serve un'intera frase per tradurli. Ad esempio:  ichijitsu sanshū, "un giorno, tre autunni" per esprimere la vastità del tempo quando una persona ci manca. O kintsugi, "riparare con l'oro", la valorizzazione di un difetto anziché la sua eliminazione.

Se tu fossi un'arte (oltre alla scrittura)?
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1494
Silverwillow wrote: Se tu fossi un'arte (oltre alla scrittura)?
La pittura. Da ragazzo amavo e studiai la pittura classica. La amo ancora.
Bella la lingua giapponese.  Quando studiai arabo venni a sapere che il cervello umano ha diverse parti "dormienti", predisposte  a imparare qualunque lingua.

Se tu fossi una costruzione, antica o moderna, particolare, conosciuta in buona parte del mondo?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1496
Poeta Zaza wrote: Se tu fossi un personaggio femminile dell'Odissea, a parte Penelope, che saresti?
Nausicaa, che si prende una cotta per Odisseo come avrei fatto io.

Non ho letto tutto il post quindi spero di non ripetermi...

Se tu fossi un crimine che crimine saresti?

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1497
zenzero wrote: Nausicaa, che si prende una cotta per Odisseo come avrei fatto io.

Non ho letto tutto il post quindi spero di non ripetermi...

Se tu fossi un crimine che crimine saresti?
Rapina in banca. Per riprendermi tutti i soldi che mi hanno fregato in una vita.

Se tu fossi una professione?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1499
Poeta Zaza wrote: Se tu fossi un aneddoto?
Un vecchio contadino solo e povero andava tutti i giorni al mercato per vendere i pochi prodotti del suo orto, un cesto di fagioli, delle patate, un po' di frutta. Appena arrivato al mercato incontrò un uomo che voleva acquistare tutta la sua mercanzia, a un buon prezzo. Il vecchio, dopo averci ragionato un po' rifiutò gentilmente di vendere i suoi ortaggi dicendo: "Io vengo al mercato per parlare con gli amici, passare del tempo con loro e dimentico in questi momenti i miei problemi e i miei dolori. Se ti vendo tutto adesso da qui me ne dovrò andare e dovrò tornare a casa dove troverò nuovamente i miei problemi, i miei dolori, la mia solitudine.

(Sentita anni fa alla radio nel cuore della notte, una radio che trasmette di religione. Soffro d'insonnia  e preferisco ascoltare storie del generere piuttosto che sentire presentatori e presentatrici  che presentano canzoni abominevoli e che si scambiano battute idiote a doppio senso, ridacchiando e sfottendo se qualche ascoltatore gli telefona da altre parti d'Italia. "Oh cielo! Ma allora esiste davvero un altro mondo oltre il grande raccordo anulare?")


Se tu fossi una nuova città, come ti chiameresti e quale sarebbe la tua peculiarità?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1500
Alberto Tosciri wrote: Se tu fossi una nuova città, come ti chiameresti e quale sarebbe la tua peculiarità?
Sperienza: incontro di Speranza ed Esperienza, dove gli abitanti tutti hanno, a seconda dell'età, più o meno dell'una e dell'altra, oppure entrambe.

Se tu fossi un discorso di addio, quale sarebbe la prima frase?
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Return to “Agorà”