Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

27
Kasimiro wrote: Scusa @Poldo volevo chiederti se c'è un margine di tollerabilità per gli 8000 caratteri dei capitoli. Grazie.
Una domanda che mi sono posto anche io. Sto facendo salti mortali per tagliare i capitoli senza che superino gli 8000 caratteri.
È abbastanza difficile, anche perchè riscrivendo si ricomincia a contare da capo.
Mettiamo che ci siano capitoli da 7800 e capitoli da 8200 o circa... alla fine propenderei per lasciar correre. L'importante, a parer mio,  è che  il testo in generale non superi alla fine o i 20.000 caratteri minimi richiesti o i 40.000 caratteri  totali.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

30
@Poldo  e tutti gli amici scusatemi ma ho curo grossi problemi con internet. Tuttora ho difficoltà e non riesco a seguirvi.
Spero che possiate perdonarmi per questa défaillance. Appena potrò vi seguirò e commenterò. Mi scuso ancora.

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

31
@Poldo ciao. Volevo solo esternare un pensiero su come finirà con l'ordine dei capitoli  sulla pagina racconti a capitoli quando arriveranno i commenti...
Però pensavo che si potrebbe ovviare entrando nel capitolo da leggere direttamente dai link sul topic ufficiale. Ho detto una fesseria? Ciao dottore! :D
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

32
@bestseller2020
Se noti ho già editato il tuo racconto inserendo alla fine di ogni capitolo un link al capitolo successivo (continua), questo per facilitare la lettura. il mio suggerimento di postare per primo l'ultimo capitolo era proprio per permettervi di fare la stessa cosa (alla fine del penultimo inserire il link all'ultimo e così via fino al primo). Comunque se qualcuno ha difficoltà può sempre chiedermi aiuto.
I commenti potranno riguardare i singoli capitoli o il senso generale dell'intero racconto; in quest'ultimo caso sarebbe meglio utilizzare l'ultimo capitolo.
@Kasimiro@Alberto Tosciri
Dopo ampia riflessione sono giunto a questa conclusione. Pur comprendendo il senso della vostra richiesta sono comunque dell'idea di far valere l'attuale regolamento per la sezione racconti a capitoli senza deroghe. Purtroppo in passato ho cercato di essere più elastico nell'applicazione delle regole, ma purtroppo è successo che si è generata maggiore confusione e parecchie incomprensioni.
Capisco che troncare a metà un paragrafo, una scena o un ragionamento non sia bello, ma, usando il piccolo trucco di mettere il link a fine pagina, l'effetto non dovrebbe essere diverso da quello di girare una pagina di un libro.

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

35
@Alberto Tosciri @Kasimiro ciao ragazzi. Io in un capitolo ho tagliato mille caratteri. Credo che potreste usare ( ve lo dico ma già lo sapete) la voce narrante al posto del dialogo in modo da accorciare se avete sforato. Viceversa, se dovete allungarlo: col dialogo si hanno bisogno di caratteri a gogò! ciao a tutti.. (y)
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

36
Poldo wrote: se noti ho già editato il tuo racconto inserendo alla fine di ogni capitolo un link al capitolo successivo (continua), questo per facilitare la lettura.
Mi accorgo ora del bellissimo lavoro che hai fatto. In questo modo nessuno si può perdere tra i capitoli... Grazie ancora @Poldo 
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

38
Ho una domanda molto specifica. Posso evitare di numerare i miei capitoli? Non c'è un ordine preferenziale di lettura, anzi, per come li sto pensando - se dovessi riuscire in tempo - vorrei che ognuno li leggesse nell'ordine che preferisce. Nel titolo inserisco, oltre al titolo del racconto, anche il titolo del capitolo, per evitare confusione, e alla fine metto i link agli altri quattro capitoli (se non erro, dopo aver postato un thread c'è un margine temporale entro il quale si può modificarlo, e quindi andare a inserire i link). Si può fare?

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

39
@Mina
Detto così sembra un modo curioso di impostare un racconto a capitoli, comunque se in qualche modo i diversi capitoli sono legati tra di loro si può fare.
Vedi se riesci a mettere tutti i link. Se hai difficoltà dimmelo

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

40
Poldo wrote: @Mina
Detto così sembra un modo curioso di impostare un racconto a capitoli, comunque se in qualche modo i diversi capitoli sono legati tra di loro si può fare.
Vedi se riesci a mettere tutti i link. Se hai difficoltà dimmelo
Grazie mille! Sì, sto provando una cosa bizzarra (diversi personaggi, diversi punti di vista)
Vedo se riesco  :D

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

41
Ciao @Poldo, scusami ancora per il disturbo, una curiosità. Ho i cinque commenti per postare, fatti su cinque capitoli di un racconto a capitoli. Potrei postarli accorpati in un unico post, in risposta a uno solo dei capitoli, oppure in quel caso conterebbe come un solo commento?
Grazie mille e buone feste  :D

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

42
@Mina
Dipende. Se i commenti si riferiscono a passi specifici di un capitolo sarebbe meglio mantenerli all'interno di quel capitolo. Un commento finale sul senso generale del racconto potrebbe essere interpretato in diversi modi a seconda del commento. Come sempre, quando si tratta di interpretare si rischia di creare confusione. Per mia comodità ti chiederei di separare i commenti.

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

43
Poldo wrote: @Mina
Dipende. Se i commenti si riferiscono a passi specifici di un capitolo sarebbe meglio mantenerli all'interno di quel capitolo. Un commento finale sul senso generale del racconto potrebbe essere interpretato in diversi modi a seconda del commento. Come sempre, quando si tratta di interpretare si rischia di creare confusione. Per mia comodità ti chiederei di separare i commenti.
Va bene, perfetto! Grazie 

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

44
ciao @Poldo volevo chiederti se i commenti si potranno postare dopo il 31 agosto... dato che è il termine per i racconti e dato che bisognerà leggerli. Ciao e grazie
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

47
@Poldo 
Scusa ma ho bisogno di un chiarimento: ammesso  che il mio racconto consti di cinque capitoli, devo  postare cinque commenti per consegnarlo? Mi sembra eccessivamente punitivo per chi si dovesse risolvere all'ultimo momento: cinque commenti "seri" richiedono tempo, tempo che finirebbe per essere sottratto a quello per perfezionare il racconto. Non si potrebbe, semplicemente, considerare evaso l'obbligo commentando i racconti in gara? 

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

48
Pulsar wrote: @Poldo 
Scusa ma ho bisogno di un chiarimento: ammesso  che il mio racconto consti di cinque capitoli, devo  postare cinque commenti per consegnarlo? Mi sembra eccessivamente punitivo per chi si dovesse risolvere all'ultimo momento: cinque commenti "seri" richiedono tempo, tempo che finirebbe per essere sottratto a quello per perfezionare il racconto. Non si potrebbe, semplicemente, considerare evaso l'obbligo commentando i racconti in gara? 
Come ho detto bisogna seguire il regolamento della sezione Racconti a capitoli ad eccezione del fatto che i commenti possono essere postati entro la durata del contest. Il contest non finisce il 31 di agosto, quello è il limite per postare i racconti.
Poldo wrote: Dal primo di settembre si apriranno le votazione fino a data da destinarsi in relazione al numero di racconti e di capitoli pervenuti.
Quando saranno stati inviati tutti i racconti potrò stabilire la data di fine contest entro la quale dovranno essere completati anche tutti i commenti.
Indicativamente due o tre settimane. Possiamo farcela.

Re: Labocontest n.9 Topic ufficiale

49
@Poldo   :sss:

Ti prego, dimmi che qualcuno aprirà il Mezzogiorno d'Inchiostro!  :aka:  E lo farà mentre il Labocontest 9 va per la sua strada.  :libro: Non quando sarà finito!

Teniamo presente che il precedente MI si è tenuto a metà luglio.  :noo:
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Return to “Gare concluse”