Poldo wrote: Credo che un modo interessante per costruire un personaggio sia quello di guardarsi intorno e provare a immaginare la psicologia delle persone che ci sembrano interessanti. Magari provare a cucire insieme elementi contrastanti cercando il modo di armonizzarli.Trovo molto interessante questo consiglio di @Poldo. Quasi sempre mi capita, nella descrizione dei personaggi, di ispirarmi a figure esistenti, coglierne dei punti, delle caratteristiche e inserirle in un'idea che ho in testa.
Alba359 wrote: Adesso nella mia scheda del protagonista, oltre alle voci che hai citato, @Poldo, c'è una sezione dedicata all'approfondimento psicologico. Prima di cominciare a scrivere una storia, il protagonista non dovrebbe avere segreti. Quindi devo sapere quali sono le sue paure, debolezze, desideri palesi e desideri, che in modo inconsapevole, il suo inconscio gli comunica. Devo sapere qual è il conflitto interiore e il cambiamento che lo porterà a superarlo, chi è il suo antagonista e la loro relazione caratteriale...Più cose scrivo nella sua scheda e meglio è. Poi spendo anche un po' di tempo ad aggiustare il modo in cui si esprime, il suo registro linguistico.@Alba359 Hai sicuramente ragione. Avere una visione precisa aiuta a delineare la storia in tutte le sue sfaccettature. Ma non credo sia per niente facile. Se io dovessi arrivare a queste consapevolezze, probabilmente non scriverei mai nulla, perché difficilmente riuscirei ad avere un quadro così chiaro prima di scrivere. La cosa più difficile da superare, lo dicono in molti, è il foglio bianco. Purtroppo si può rimanere a fissarlo anche per giorni o settimane senza aggiungere neanche una parola. Allora per smuovere la situazione inizio a scrivere le prime cose che mi passano per la mente, senza pensare. Certo, un'idea di base magari c'è, però non so dove porterà. Immagino che così diventa tutto più faticoso rischiando di essere inconcludenti, come anche tu facevi presente. Forse anche per questo mi dedico a semplici racconti favolistici. A vantaggio può esserci la capacità di improvvisazione, ma non basta per concludere qualcosa di strutturato e completo.
Direi che questo contest è un'ottima occasione per mettersi alla prova e confrontarsi su queste tematiche.