Cheguevara wrote: Dimentichi che la luna come ce l'hanno fatta conoscere è parte del mega-complotto ordito dai poteri forti ai danni del popolo bue: di fatto non è un satellite che gira intorno alla sfera terrestre, ma effettivamente una grande forma di cacio appesa a un chiodo sopra il piatto disco della terra.
Cheguevara wrote: Possibile che non l'abbiate ancora capito? Gonzi.
Ahahah


Se la Terra fosse rotonda, l'Australia non potrebbe esistere


Io ho parenti e amici in Australia, quindi come la mettiamo?
Il terrapiattista dice che anche loro mentono, che sono altrove, che li paga la NASA e altre menate del genere.
Sì, ma… come la mettiamo con mia zia che risponde al telefono in Australia?
Mente!
Sì, ma… come la mettiamo con i turisti che vanno in Australia?
Lo stesso terrapiattista dice che anche loro fanno parte del mega-complotto planetario e mentono sapendo di mentire.
Sì, ma… io stesso ci sono stato! E ora come la mettiamo?
Tu CREEEEEDI di esserci stato, ma in realtà l'aereo ti ha portato altrove e ti hanno raccontato che eri in Australia e anche tutti quelli presenti sull'aereo fanno parte del mega-complotto planetario. Come minimo li paga la NASA


Capirai, cara @Silverwillow (detta da me @Salicedargento

Funziona più o meno così. Ti mettono in testa una cosa e ti "obbligano" a pensarci, come se io ti dicessi: "non pensare a un elefante rosa". La prima cosa che fai è pensarci e più ti dico di non pensarci più ci pensi. È un giochetto che facevamo a psicologia


Certo. Io posso andare in giro dicendo che gli gnomi esistono. Allora finisce che chi mi vuole smentire scende sul mio piano e si scervella sugli gnomi e magari mi fa dotte riflessioni sugli gnomi, sulla loro filogenesi, ecc… E no! Uno dovrebbe trasformarsi in Mughini e dire: "Ma dai! Ma suvvia! Gli gnomi? Ma suvvia!"
Cioè io penso che, se uno dice cose straordinarie, deve essere lui stesso a portarmi le prove. Magari ha ragione, ma me lo deve provare. Sopra ho letto il solito equivoco sulla scienza. Essa non è una sequenza di certezze, ma di dubbi. Alcuni di questi si cerca di toglierli, ma non sempre ci si riesce. La sequenza di certezze si chiama politica, non scienza. Poi la politica strumentalizza la scienza e la fa passare per ciò che non è. Rimane il fatto che il diavolo si nasconde nei dettagli. È proprio lì che bisogna guardare bene.