ivalibri wrote:Rispondo con una domanda: sarà forse perché Australia, Giappone e Corea del Sud sono democrazie?
Al ripassino di storia ci aggiungerei lo sgancio di due bombe atomiche nel 1945, praticamente a guerra finita. Due stragi orribili per le quali hanno impiegato decenni per chiedere scusa ufficialmente e che, ancora oggi, spacciano per necessarie. Un popolo di pacifisti, senza dubbio.
Poi sono d'accordo con te, tra russi, cinesi e americani non saprei proprio chi scegliere.
Comunque nessuno ha risposto alla mia domanda...
Bisogna anche aggiungere i motivi dello sgancio delle atomiche, pur considerando che si è trattato di un orrendo macello: la guerra non era finita, perché i Giapponesi, ripetutamente invitati ad arrendersi prima dell'intervento di little boy, avevano risposto che si sarebbero battuti fino all'ultimo uomo. Inoltre gli USA, oltre che vendicarsi per il proditorio attacco a Pearl Harbour, vollero dare una prova di forza all'alleato Russo, che premeva per espandere all'Europa la propria egemonia. Le stragi di Hiroshima e Nagasaki non vanno giustificate, ma si possono spiegare. E in ogni caso, la situazione attuale in Ucraina rimane il frutto del delirio espansionista di un dittatore che è pervenuto al potere, nel '99, grazie alle bombe messe dai suoi servizi di sicurezza nelle città russe e imputate ai Ceceni. Un assassino privo di scrupoli, lo è stato sempre e continua ad esserlo, senza se e senza ma.