Ok, non so se il fatto che sia l'ultimo MI dell'anno abbia fatto scattare qualcosa nell'aria, o se le tracce abbiano ispirato in modo sconvolgente chi scriveva (stendiamo un velo pietoso sulla mia

), ma i racconti che ho letto sono uno meglio dell'altro! Mi sbilancio e dico che forse questo è il miglior MI dell'anno. E votare tre persone soltanto sarà un'impresa davvero ardua. Colgo l'occasione per complimentarmi con tutti perché questo è un contest che con le ore contate insegna a scrivere più di qualsiasi fantomatico corso e permette di migliorare edizione dopo edizione. Quando me ne sono innamorato, anni fa, ho fatto poi fatica a staccarmene, perché unisce competizione e consigli costruttivi, in un mix esplosivo. Quando eravamo ancora su WD me ne sono distaccato per un periodo, perché la parte di competizione aveva preso il sopravvento sui consigli costruttivi e la mia scrittura e il modo in cui la vivevo ne avevano risentito pesantemente. Fortuna che questo ambiente è così sano e autentico: trovatemelo voi un luogo, per quanto virtuale, dove si migliora insieme in un'arte troppo spesso bistrattata.
È bastato ritornare a leggere con attenzione, criticare con educazione e sempre con la stessa buona creanza incassare le critiche degli altri sui propri lavori, per ritrovare la bellezza e riaprire gli occhi su di essa. Tutto questo pistolotto per dirvi che ha ragione
@Edu e che sì, abbiamo vinto tutti, ogni due domeniche. Perché chiaramente ora bisognerà votare tre persone e uscirà un vincitore annuale. Ma il MI è come un buon coro. L'assolo serve solo per qualche istante, a dare una spinta al canto, ma se tutte le voci non si armonizzano tra loro, la gente lancia pomodori. E con un livello così alto, Sono costretti a tenerli per fare due bruschette quando tornano a casa.
Grazie a
@Poeta Zaza che ha scritto sempre frizzanti proesie (un po' prose, un po' poesie), ad
@Alberto Tosciri che ci ha portato a spasso nella storia e nelle tradizioni della terra che ama, ad
@Almissima che ha scritto ciniche dolcezze, a
@Edu che ha mescolato riflessioni sulla società e brandelli di vita vera, a
@Ippolita sempre misurata, eppure tagliente e devastante, a
@ivalibri che oltre a scrivere storie convincenti ha spesso impersonato il ruolo mai banale di buttadentro in un contest che fa dei grandi numeri la sua benedizione di crescita e confronto, a
@L'illusoillusore che ha partecipato più tardi nel corso dell'anno e ha dato l'impressione di poter competere per la vittoria, se solo fosse partito con gli altri, vista l'evidente qualità degli scritti e la parallela crescita, a
@Mina che ha partecipato a targhe alterne, raggiungendo però una maturità artistica incredibile, a
@pale star che come L'illusoillusore ha preso il via in seconda battuta, ma con un miglioramento esponenziale, a @Monica l'intaggabile, quasi sempre presente e quando impossibilitata comunque pronta nei commenti a incoraggiare gli altri, a
@Kasimiro altro pezzo da novanta che ha partecipato poco, ma dimostrato molto, e tutti quelli che sto dimenticando, ma che hanno contribuito senz'altro a questa crescita corale. Non so se è l'età che avanza o il Natale che si avvicina, ma lasciatevi abbracciare virtualmente e ringraziare. Senza tutti voi non ci sarebbe la gara che amo più di ogni cosa al mondo! Grazie