Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4851
Cheguevara wrote: @Alberto Tosciri Invito tutti a visionare il video e poi ad andare sul blog dell'autore. Tanto per conoscerne il tipo di propaganda.
Ti confesso che ho visto quel filmato, casualmente, solo oggi e l'ho postato per riflessione. Ignoro che l'autore abbia un blog e non vado a cercarlo. Non cerco mai blog di nessuno, se non qualcuno letterario o storico. Non penso che abbia detto fesserie, poi vabbè, può anche essere. Ma andrebbe contro sé stesso. Fatti suoi. 
Ma fammi indovinare: scommetto che è un fascista, omofobo e contro l'immigrazione e l'integrazione di chi non vuole integrarsi. L'ho sparata così. Non so niente.  Forse rideva nel vedere come si sono avverati in USA e come succederà anche da noi, i sogni dei liberali... Non bisogna ridere, bisogna piangere al pensiero che da noi succederà anche peggio. E chi rema in questa direzione? Chi rema con eroica convinzione?
Tu pensa che esiste anche gente, lautamente pagata, che vorrebbe togliere le case e i soldi a chi se li è guadagnati in una vita di lavoro, per darli a chi non li ha e governi e organizzazioni, lautamente remunerati, che danno incentivi a chi sbarca, e ai loro parenti e figli. Appena sbarchi, se hai quattro figli, ti danno almeno duemila euro,  cinquecento a testa... e va bene. Va benissimo. Anzi: dovrebbero dargli di più e togliere i soldi alle pensioni degli italiani, specie di quelli che prendono dai cinquecentocinquantacinque agli ottocentoquarantacinque euro al mese che sono vecchi e danno fastidio ai giovani che pensano che loro, invece, resteranno giovani per sempre. E hanno bisogno di tanti soldi per godersi la vita, che diamine: vogliamo forse farli lavorare come muratori o panettieri? 
Poi vedi barboni italiani, uomini vecchi e donne vecchie, che dormono nelle scatole di cartone sotto i portici  e alla stazione e non gli danno niente.  E magari hanno lavorato tutta la vita. Questa è vera giustizia. Naturalmente chi vorrebbe che fossero accolti i barboni italiani non avrebbe molti voti e non farebbe carriera. Bisogna prendere in considerazione le varie opportunità che il paese di Bengodi offre, a vari livelli.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4852
@Alberto
Tu sei un consumatore consapevole e decidi che cosa è meglio per te. Io pure compro olio italiano al 100%, che poi non è tanto vero, ma la legge permette quella dicitura anche quando non è del tutto vero. Qui cambierei la legge: se sull'etichetta o sulla bottiglia c'è scritto "olio al 100% italiano", deve essere così, sennò ci scrivono "olio al 95% italiano" o "olio fatto con semi-lavorati provenienti da paesi extra-UE, però lavorati in Italia per il 98% per cento del peso". Così sarebbe più onesto e tu e io non lo compreremmo. 
Per dire, come faccio da anni, per Natale regalo frutta tropicale coltivata qui vicino da aziende siciliane, che hanno sofferto per la siccità e io le voglio sostenere. Tutto "made in Sicily" o "fattu 'n Sicilia". Costano un po' di più? Pazienza! Preferisco fare arricchire gli agricoltori siciliani che quelli di Amazon. Dovremmo imparare a fare più boicottaggi.

Com'era bello quando da giovane raccoglievo le olive a mano e poi le portavo al frantoio! Da me si raccolgono le olive all'inizio di novembre.

Quelli che si laureano, e poi si sentono Dio in terra, mi fanno solo ridere. Ne conosco parecchi. Come dico io, se uno è cretino, sempre cretino resta. L'unica differenza è che poi si può appizzari un carta sul muro. Un cretino con la carta appizzata, ma sempre cretino resta!

Bello l'aneddoto della signora al supermercato :D
Io ho vissuto una cosa simile in una chiesa, quando andai al funerale di un mio amico all'inizio del 2023. Quando il prete annunciò le ostie, tutti si alzarono, meno il sottoscritto. Una mia vecchia zia, ignorante come la calia ma ultra-religiosa, mi si avvicinò e mi chiese con la faccia scandalizzata "Ma perché non vai a prendere l'ostia?!" Le dissi una scusa palese inventata sul momento, tanto è inutile discutere con certuni che non pensano, ma si adeguano acriticamente a ciò che hanno imparato quando erano bambini. Questo è il mio esempio di gente che non pensa. Mi chiedo sempre come mai la religione cattolica faccia così presa sulle persone ignoranti.
Alberto Tosciri wrote: Hai mai visto le prove che gli astronauti fanno, dentro carlinghe di aerei gigantechi, ad alta quota,  scendendo poi a forti velocità che simulano la gravità?  Gli astronauti galleggiano nella carlinga. I capelli lunghi delle donne fluttuano eccome, su è giù... si mettono a testa in giù e gli coprono gli occhi...  Ma anche microgravità, i capelli lunghi, se fai movimenti bruschi, un minimo dovrebbero piegarsi, pur restando dritti. Manco si inclinano appena di lato. È normale? Ok. Va bene.
Ho capito a cosa ti riferisci :D È normale? Non ne ho idea! Non ne capisco niente! D'altronde, perché diamine dovrei saperlo? [Stavo per dire una parola con due zeta in mezzo, ma mi sono trattenuto e ho virato verso "diamine", ahahah :-) ]
Veramente, se parliamo di normalità, ultimamente sono molte le cose che mi sembrano strane. Per esempio, riferendomi al funerale che ti dicevo prima, non capisco perché le chiese sono piene di barriere architettoniche. Per entrare in quella chiesa mi hanno dovuto prendere in braccio quelli delle pompe funebri perché c'era una scalinata all'ingresso. Ma non dicono che vogliono sempre nuovi fedeli? Non mi sembra che escludere alcune persone sia un buon inizio. Tolgano almeno le scalinate all'ingresso! Gesù sarebbe d'accordo con me. Per come la vedo io, qualche cristiano dovrebbe ritornare alla base, cioè all'insegnamento di Gesù. Io lo seguo pur non essendo religioso. Non è vero che chi non crede non ha etica. È così bello: rispetta il prossimo tuo come te stesso, porgi l'altra guancia, gli ultimi saranno i primi, "ero straniero e mi avete accolto", "ero malato e mi avete curato"… Io lo faccio, ma gli uomini di chiesa?
Alberto Tosciri wrote: In un pianeta parallelo, in un altra vita, ero un siciliano, un campiere di un barone e sparavo contro i garibaldini. Ho fatto una brutta fine. Mi hanno fucilato.
:D :D Io dovevo essere un alieno :D :D
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4853
Alberto Tosciri wrote: Poi vedi barboni italiani, uomini vecchi e donne vecchie, che dormono nelle scatole di cartone sotto i portici  e alla stazione e non gli danno niente.  E magari hanno lavorato tutta la vita. Questa è vera giustizia
Hai ragione: è ingiustizia! Volevo solo dire che ne avevo parlato qualche post prima, quando parlavo, tra l'altro, di una strada milanese in cui c'era un negozio che vendeva penne stilografiche a 15.000 euro mentre nella stessa strada, poco più avanti, c'erano persone che dormivano nelle scatole di cartone. Per me, dobbiamo distribuire meglio il reddito e, in ogni caso, dobbiamo impedire che persone finiscano sul lastrico. Nella nostra società opulenta si potrebbe fare. Per questo mi dichiaravo per la semplificazione delle adozioni internazionali, specialmente quelle in cui un riccone italiano "prende" una bambina da certi paesi poveri (nel Sahel il 49% dei bambini non arriva a compiere i cinque anni) anche per evitarle certe pratiche come l'infibulazione a cui è destinata e non solo per motivi di ridistribuzione del reddito a livello planetario. Peccato che molti politici non vogliono.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4854
@Alberto Tosciri Complimenti: hai indovinato. Com'è ovvio, né lui, né il suo post riscuotono la mia approvazione, e neanche sono d'accordo con le tue considerazioni, che potrebbero tranquillamente essere riportate su un manifesto della Lega di Salvini e Vannacci - che, tra parentesi, è al governo non solo negli ultimi tre anni con Meloni, ma lo è stata a lungo prima con Berlusconi, poi con Conte, quindi è corresponsabile dello stato di cose che tu deplori -. Mi pare chiarissimo che io la pensi diversamente. E d'accordo che ognuno fa la sua propaganda, ma sarebbe opportuno un maggior ricorso alla decenza.  
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4855
dyskolos wrote: Per come la vedo io, qualche cristiano dovrebbe ritornare alla base, cioè all'insegnamento di Gesù. Io lo seguo pur non essendo religioso. Non è vero che chi non crede non ha etica. È così bello: rispetta il prossimo tuo come te stesso, porgi l'altra guancia, gli ultimi saranno i primi, "ero straniero e mi avete accolto", "ero malato e mi avete curato"… Io lo faccio, ma gli uomini di chiesa?
Mi trovi daccordo. Ti dirò di più: penso che una società, al netto della credenza religiosa, potrebbe fondare la sua legislatura sui soli Dieci Comandamenti e vivrebbe bene. Ma, sai meglio di me, molti uomini non amano le imposizioni dei Comandamenti. Le trovano "restrittive".

Per quanto riguarda le adozioni, le leggi hanno creato delle barriere assurde, una burocrazia disumana per adottare un bambino.
Un tempo era più semplice. Prendevi un bambino orfano e abbandonato in fasce, o anche appena più grande, e lo portavi a casa tua. Gli davi il tuo nome. Era tuo figlio. 

dyskolos wrote: Ho capito a cosa ti riferisci :D È normale? Non ne ho idea! Non ne capisco niente! D'altronde, perché diamine dovrei saperlo? [Stavo per dire una parola con due zeta in mezzo, ma mi sono trattenuto e ho virato verso "diamine", ahahah :-) ]
Sai perché, a mio modestissmo parere, dovresti saperlo? Perché si tratta solo della minima punta dell'iceberg delle cose poco chiare alle quali siamo stati assuefatti da sempre. Non che, sapendo o informandoci di certe cose tu ed io, la storia del mondo possa cambiare.  Ma se certe cose le sapessero in molti, e questi molti si organizzassero e chiedessero assolute spiegazioni, taluni "potenti", che non sono certo i vari governi fantoccio in tutto il mondo, comincerebebro a preoccuparsi. 
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4856
Cheguevara wrote: @Alberto Tosciri Complimenti: hai indovinato. Com'è ovvio, né lui, né il suo post riscuotono la mia approvazione, e neanche sono d'accordo con le tue considerazioni, che potrebbero tranquillamente essere riportate su un manifesto della Lega di Salvini e Vannacci - che, tra parentesi, è al governo non solo negli ultimi tre anni con Meloni, ma lo è stata a lungo prima con Berlusconi, poi con Conte, quindi è corresponsabile dello stato di cose che tu deplori -. Mi pare chiarissimo che io la pensi diversamente. E d'accordo che ognuno fa la sua propaganda, ma sarebbe opportuno un maggior ricorso alla decenza.  
Io condivido quello che dici, spero che non ti sembri strano.  Anche a me determinati personaggi politici hanno deluso, a cominciare dal centro destra. Io e te abbiamo idee diverse, ma io sono dell'opinione che si possa convivere e discutere ugualmente pure con idee diverse.
Vorrei citarti Guareschi e il suo Don Camillo e Peppone, ma forse non ti andrebbe, perché Guareschi, notoriamente, non era comunista. E non era nemmeno fascista altrimenti, da tenente dell'Esercito, non sarebbe rimasto due anni come IMI (Internato Militare Italiano) in Germania. Perchè poteva aderire a Salò,  e sarebbe tornato subito in Italia.
Anche mio padre era Internato Militare Italiano in Germania. Vennero nel suo campo degli ufficiali di Salò dicendogli che avevano bisogno di Carabinieri come lui nella nuova Repubblica. Se avesse aderito e firmato, sarebbe tornato in Italia subito. Non aderì e non firmò. Aveva diciannove anni nel 1943. Rimase due anni in Germania.
Mi faceva vedere con orgoglio il suo foglio matricolare, dove c'era scritto, con inchiostro di china: "Non ha aderito alla Repubblica di Salò." L'avevo già detto ma sai: comincio ad avere un'età in cui mi piace ripetermi, così se leggono i nuovi utenti non mi "demonizzano".

Scherzo naturalmente.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4857
Alberto Tosciri wrote: Vorrei citarti Guareschi e il suo Don Camillo e Peppone, ma forse non ti andrebbe, perché Guareschi, notoriamente, non era comunista
Io sono comunista nella misura in cui tu sei fascista. Non lo sei? Neanche io sono comunista. Lo sono stato in gioventù, ma ho smesso di votare PCI quando Berlinguer, col 38% dei voti, rifiutò di andare al governo. Ero giovane, non capii che se in Italia i comunisti fossero andati al governo la CIA avrebbe fatto in modo che accadesse ciò che  poi è accaduto nel Cile di Allende. Sono però indiscutibilmente di sinistra, come tu sei di destra, anche se ti dichiari apartitico. Quelli di Don Camillo e Peppone erano altri tempi, tempi in cui gli avversari politici si rispettavano e la politica si svolgeva decentemente, e c'erano grandi statisti, come De Gasperi, Togliatti e Nenni. Niente a che vedere con i comitati d'affari di oggi, con la becera propaganda di chi, essendo manifestamente incapace di risolvere i numerosi problemi che ci affliggono, si rifugia nel vittimismo e attribuisce colpe ai precedenti governi, dimenticando quante volte ne abbiano essi stessi fatto parte. E confidando che anche il popolo cojone lo dimentichi. E magari hanno ragione, vista la memoria corta degli italiani, non tanto brava gente.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4858
Alberto Tosciri wrote: Hai mai visto le prove che gli astronauti fanno, dentro carlinghe di aerei gigantechi, ad alta quota,  scendendo poi a forti velocità che simulano la gravità? 
Anch'io non mi occupo di scienza o di fisica, ma sono argomenti che mi affascinano e di cui mi piace leggere, così come mi piacciono gli argomenti relativi al cosmo (o almeno una parte).
La risposta è nella tua domanda: quelle fatte nei grossi aerei sono delle simulazioni, in cui l'aereo va in picchiata e in caduta libera per alcuni minuti, non è una caduta libera costante. È vero che nella capsula spaziale non si può parlare di gravità zero ma di microgravità, in quanto si ricrea un ambiente interno separato da quello dello spazio, in cui la gravità è assente. Ma il punto è questo: la navicella spaziale è in una condizione di assenza di gravità, mentre le persone all'interno è come se fossero in caduta costante. Quando uno precipita (in caduta costante), non ha sobbalzi e i capelli non fluttuano. Sì tendono verso l'alto, magari con forme strane, ma tendenzialmente rigide nell'aspetto. Nei mezzi di simulazione ci sono accelerazioni, decelerazioni e scosse, che danno movimento ai capelli.
Questo è quello che ho compreso. Ma magari, anzi sicuramente, sbaglierò. Io l'ho interpretata così.
Alberto Tosciri wrote: Appena sbarchi, se hai quattro figli, ti danno almeno duemila euro,  cinquecento a testa... e va bene. Va benissimo.
Non so quanto sia realmente così. Forse lo è potenzialmente. Purtroppo alcuni centri di accoglienza ci hanno anche speculato su ed è cosa nota (dalle mie parti, purtroppo, anche alcuni gestiti dalla curia, è stato un grosso scandalo riportato da tutti i mezzi di informazione). Esistono dei finanziamenti agli enti e associazioni per gli immigrati e quasi mai arrivano agli immigrati. Non mi pare che siano tolti agli italiani, sono tolti di riflesso, questo sì. Cioè quando chi riceve quei finanziamenti non li usa in maniera onesta e se li intasca. Sono quindi italiani che agiscono a danno di italiani e ciò andrebbe regolamentato con maggiori controlli su queste strutture, a mio modesto parere.

Che coloro i quali agiscono a danno del Paese che li ospita vadano puniti va bene. Chiunque trasgredisca va punito! Vanno rimpatriati? D'accordo. Ma dove mandiamo tutti quegli italiani che agiscono a danno della democrazia (primi tra tutti alcuni politici)? E lo straniero che si sa integrare, è produttivo e rispettoso delle leggi, è giusto che resti o no? 
Siamo stati emigranti anche noi, in fin dei conti. Da Sud a Nord in un'epoca in cui era davvero come andare in un altro stato e dall'Italia in Germania, Svizzera, Francia, America, Sud America... e siamo stati maltrattati e trattati con diffidenza e sospetto anche noi.
Alberto Tosciri wrote: Compro l'olio al supermercato. È un dilemma. Scarto a priori tutti gli oli fatti con olive della Comunità Europea. Li scarto e basta. Non li voglio nemmeno provare. Prendo quelli dove c'è scritto: 100% italiano. Costosissimi. Pazienza
Su questo ti do ragione. Vedi che argomenti in comune ce ne sono? E di certo non ne mancheranno altri.  :)
 Io faccio attenzione anche al pesce e ad alcuni cereali, in passato hanno svolto numerose indagini su pasta e prodotti da forno realizzati con farine provenienti da altri stati. La pasta conteneva già delle larve di insetti della farina, che poi si schiudevano e infestavano tutta la dispensa. A mia madre è capitato.
Per l'olio mi rivolgo ancora a produttori locali, nonostante il grande danno provocato dalla xylella è possibile ancora farlo. Idem per quella frutta e verdura che non produco nel mio orto e giardino (fortunatamente ho un po' di alberelli e piante): qui da noi ci sono i banchetti della Coldiretti, lungo le strade. In più, vivendo in campagna, con i vicini scambio frutta e verdura. Ma purtroppo non posso produrre e scambiare tutto e allora cerco di comprare bio.
Uso anche un'app, che analizza i codici a barre e indica la qualità dei cibi confezionati. Ti dice pure che tipo di additivi e conservanti ci sono e il grado di tossicità. Purtroppo non spiega la provenienza delle materie prime, ma è un aiuto in più.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4859
Alberto Tosciri wrote: Sai perché, a mio modestissmo parere, dovresti saperlo? Perché si tratta solo della minima punta dell'iceberg delle cose poco chiare alle quali siamo stati assuefatti da sempre. Non che, sapendo o informandoci di certe cose tu ed io, la storia del mondo possa cambiare.  Ma se certe cose le sapessero in molti, e questi molti si organizzassero e chiedessero assolute spiegazioni, taluni "potenti", che non sono certo i vari governi fantoccio in tutto il mondo, comincerebebro a preoccuparsi. 
Voglio credere di non essermi lasciato assuefare a niente. Non è che qualcuno per strada mi dice che la Terra è piatta e io, come un allocco, ci credo. Non è che mi dice che le scie degli aerei contengono sostanze velenose e io, come un minchione, ci credo. La cosa è un po' più elaborata! Poi è chiaro che smascherare le cose false che dicono i potenti gli toglie potere. Io credo di essere un cittadino comune di un paese libero e agisco su un piano diverso da quello su cui agiscono i potenti, ma (come tutti i cittadini di paesi liberi) dovrebbero difendermi la costituzione e la Dichiarazione universale dei diritti umani. È per questo, o almeno credo, che esitono le leggi che ci siamo dati: per difendere noi cittadini comuni dalle bizzarrie del potere. Direi, per separare il piano su cui viviamo e lavoriamo noi cittadini da quello su cui vivono e lavorano i potenti.
Alberto Tosciri wrote: Per quanto riguarda le adozioni, le leggi hanno creato delle barriere assurde, una burocrazia disumana per adottare un bambino.
Un tempo era più semplice. Prendevi un bambino orfano e abbandonato in fasce, o anche appena più grande, e lo portavi a casa tua. Gli davi il tuo nome. Era tuo figlio. 
Sì, infatti! Mia madre faceva l'insegnante di scuola media. Tra i suoi alunni c'era una ragazzina dodicenne dell'orfanotrofio (padre scappato chissà dove, madre tossicodipendente) e mia madre, a fine lavoro, la prendeva (autorizzata) e la portava a casa da noi. Io e mio fratello avevamo tra i tredici e i quattordici anni e giocavamo con lei. Secondo gli accordi, mia madre la doveva riconsegnare la sera perché la ragazzina dormisse in istituto, ma spesso la dimenticavano e lei dormiva a casa nostra. Di fatto, era adottata. Oggi invece, con la mentalità odierna, mia madre sarebbe accusata di "sequestro di persona" e un noto politico fascioleghista griderebbe al "sequestro", rincarando la dose. Ai neri e ai Rom invece è giusto togliere i bambini. Non sopporto questi razzismi, che se sei bianco e cristiano puoi tutto, se invece hai la pelle di un colore che non gli piace, niente, via i bambini! Non sapevo che la legge variasse in base alla sfumatura della pelle. Noi Siciliani, alcuni, abbiamo la pelle scuretta e, se ci mettiamo al sole, la pelle si scurisce ulteriormente: arrestateci tutti! Togliamogli il potere ai fascioleghisti che ci vogliono assuefare! No?

Oggi c'è un sacco di burocrazia.
ElleryQ wrote: La pasta conteneva già delle larve di insetti della farina, che poi si schiudevano e infestavano tutta la dispensa. A mia madre è capitato.
A me è successo con noci e sacchi di frutta da 1 Kg. Il mio suggerimento è di accorciare le scadenze.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4860
dyskolos wrote: Il mio suggerimento è di accorciare le scadenze.
Sì, certo, è un ottimo consiglio. Ma a lei accadde dopo poche settimane che aveva acquistato la pasta, che di solito è a lunga scadenza. E non voleva neppure convincersi che si trattava di quella, trovava mille altre motivazioni. Finché non fecero una trasmissione (non ricordo se Report o qualcosa di analogo) che mostrava proprio quello che accadeva a lei. Stessa marca di pasta e parte del grano era di importazione.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4861
dyskolos wrote: Non è che mi dice che le scie degli aerei contengono sostanze velenose e io, come un minchione, ci credo. La cosa è un po' più elaborata!
Io vedo il cielo dalle mie parti, dove per fortuna soffia spesso il maestrale,  che spazza via tutto, a volte anche le persone, che a giorni è di un blu bellissimo, accecante. Bellissimo.
Poi vedo il cielo coperto, tappezzato da scie bianche di aerei che fomano quadrati come di una scacchiera, incroci e altri reticolati.  Se passano le Frecce tricolori, posso capire: fanno acrobazie e disegni con le scie incrociandosi al  limite della collisione e lasciano scie, andando avanti e indietro, che poi spariscono. Tutte le scie di condensa degli aerei di linea e da caccia militari spariscono.
Ma alcune no. Mi sentirei preoccupato di salire su un aereo passeggeri dove il pilota si diverte a disegnare quadrati nel cielo, andando avanti e indietro e incrociandosi con altri aerei. Risulta che è normale?  Mi sa di no, ma sai: ci si abitua a tutto a questo mondo. Io non salgo in aereo da molto.
Ah dimenticavo. Dal cielo blu iniziale, quando il cielo si tappezza a quadri di scie, sempre di aerei passeggeri ovvio, poi la Sardegna è il centro del mondo, passano milioni di aerei... queste scie si attaccano le une alle altre e trasformano il cielo da blu a lattiginoso bianco. E mi guastano la concentrazione.
Non so. Eppure io vedo che succede.  Chi di voi viaggia in aereo? Andate avanti e indietro con l'aereo e vi incrociate a distanza di collisione mentre viaggiate? Forse è normale e io non capisco.
A cosa servono?
Ehh...
Ma è tutto normale. Ah! Questi aerei non hanno contrassegni di linea nè numeri di identificazione. Scherzano con il cuoco, a quanto pare. Sono giocherelloni.
Perché mi preoccupo? Mi preoccupo perché nessuno si preoccupa. È normale tutto questo?
Hanno anche analizzato il terreno, sotto le scie,  hanno trovato...  ma perchè lo dico? Sono complottisti.
Sono anche complottisti quelli che dicono che in Russia (sì: ho detto Russia. Sia anatema...) in Russia questo fenomeno non esiste. Forse perchè se esistesse, i russi li abbatterebbero.
So' fratelli a noi, u' mammà...
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4862
Alberto Tosciri wrote: Sono anche complottisti quelli che dicono che in Russia (sì: ho detto Russia. Sia anatema...) in Russia questo fenomeno non esiste. Forse perchè se esistesse, i russi li abbatterebbero.
Veramente neanche da me esiste, come non esiste in Russia. Quando ero bambino e ancora non era uscito il libro sulle scie chimiche, nessuno ci pensava. Poi è uscito il libro negli USA e tutti hanno preso a pensarci, poi a dubitare e poi, alcuni, a crederci. Io sono ancora tra la fase del pensarci e quella del dubitare. Tu vedi cieli blu solcati da scie, ma io invece vedo cieli blu, sì, quelli anche io li vedo, ma non vedo tutte 'ste scie. Forse devo cambiare gli occhiali. Okay, mi adeguerò a questo mondo.

Comunque se hai notizie di reato, che io non ho, fai denuncia alla Procura della Repubblica. Non agire in una situazione così pericolosa per la salute umana mi pare ingiusto. Situazione pericolosa anche per la mia salute. Per la tua salute. Io denuncerei ufficialmente. All'inizio andrei dai Carabinieri, che hanno anche la funzione di difenderci, a noi comuni cittadini, dagli attacchi alla nostra salute.
Il Sommo Misantropo

Return to “Agorà”