Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4753
Alberto Tosciri wrote: Fermate questo mondo. Voglio scendere.
 Ma si sapeva che esistono esseri umani di questa specie. Tutte le guerre portano soltanto orrore e danno il via libera ai mostri.
https://www.ilmessaggero.it/mondo/i_tur ... refresh_ce
Purtroppo questa notizia l'avevo già sentita molto prima di oggi, anche se tanti l'avevano etichettata come leggenda metropolitana. Come dici tu, mostri.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4754
@Cheguevara 
Su questo sono abbastanza preparato. Quella di dichiarare la CBD come sostanza stupefacente è una delle peggiori sciocchezze mai realizzate con il DS.
1) L'OMS ha dichiarato più volte che non è stupefacente;
2) Attualmente molti coltivatori di cannabis light hanno deciso di portare la questione in tribunale, dove dopo alcune lungaggini vengono assolti per non aver commesso reato;
3) a livello "cosmetico" la cannabis è commercializzata e ci sono addirittura dei cerotti all'arnica con il CBD e miracolo, funzionano perché oltre che essere un antidolorifico la CBD è un miorilassante.
Personalmente non capisco questa crociata contro una sostanza (la CBD) che è scientificamente provata avere effetti positivi su determinate patologie e io personalmente ho visto con sbigottimento persone piegate dal dolore che erano trasformate dopo l'assunzione di CBD

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4755
@Alberto Tosciri
Alberto Tosciri wrote: Concordo anche io con l'uso della cannabis per scopi terapeutici.  Lo so benissimo.
Ma, permettetemi, un conto è permettere l'uso per terapia, ci metto la firma anche adesso.
Un conto è favorirne l'uso a scopo "ricreativo", anche se non si dice. Tutto qui.
E aggiungo che per scopi medici non si dovrebbe permettere la produzione ai privati ma a laboratori affidabili.
Privatizzare tutto ha già rovinato abbastanza l'Italia.
Mi pare che lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze sia l'unico luogo in Italia dove, su disposizione Ministero della Difesa e Ministero della Salute,  da una decina d'anni viene coltivata e prodotta cannabis per uso  medico terapeutico.
Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare purtroppo è stato abbandonato a se stesso. Le cure terapeutiche con la cannabis da loro coltivata avvenivano mediante ordini di inflorescenze seccate, veniva prodotto la FM2, analoga del bedrocan (una selezione genetica che viene dall'Olanda) con THC tra il 19-22% e il CBD minore dell'1. Queste percentuali vogliono dire che dava fastidio alle persone che la assumevano (in genere attraverso tisana con un assorbimento pari a 4mg su 100mg totali). A livello europeo la questione è stata bypassata attraverso la realizzazione di estratti già titolati (prodotti da due multinazionali, una in Spagna e l'altra in Germania) in olio di cocco (detto MCT trigliceridi media catena). Purtroppo lo SCFM è rimasto indietro... tempo fa telefonavano di farmacia in farmacia per sentire se ci fosse interesse ad acquistare la produzione di inflorescenze. Ma in terapia del dolore ormai non le usano quasi più. Tempo fa chiesi "perché non fate anche Voi gli oli?". Mi risposero che la questione non era semplice... peccato. Un'occasione persa.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4757
@Strikeiron

Ok, ne sai più di me e non controribatto su quanto hai detto.
Io sono rimasto fermo alla concezione e all'uso che si faceva dell'hascish negli anni Ottanta, per di più nelle caserme dell'Esercito, dove si era a favore o contro. E io ero contro. Anche perché, in seguito all'uso che ne facevano alcuni ragazzi, uno di loro, già debole per conto suo, un giorno la fece finita davanti a me, non so se rendendosene pienamente conto. 
E sono cose sulle quali io non sono mai riuscito a passare oltre. Un mio limite, lo riconosco.

@NanoVetricida
Oggi, ma anche ai tempi, oltre al fumo c'era e c'è ben altro in giro.
Sai perché penso che il denaro contante non sparirà mai, nonostante tutte le minacce sull'uso di carte elettroniche per tutti i pagamenti, e non solo per quelli? Perché penso sia difficilino (...) che gli spacciatori e i loro mandanti accettino di farsi una partita Iva e procurarsi una POS, tracciabile, per i pagamenti.  Sparirebbe il mercato. Più comodi gli sporchi contanti.
Ma io sono troppo idealista. Si troverà un escamotage. Tutto cambierà e niente cambierà.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4758
@Alberto Tosciri 
Guarda non nego che si posa averne un'esperienza negativa (della cosiddetta cannabis da sballo, che poi è hashish, ovvero il concentrato delle inflorescenze e viene fumato e quindi non avrebbe senso in terapia del dolore perché la combustione manda in vacca metà della sostanza), ma ritengo profondamente ingiusto che a causa di chi cavalca dei pregiudizi, una pianta (la cannabis) venga trattata alla stregua di radice dei mali del mondo perché così non è. Molti farmaci sono stati derivati da piante (metformina dalla galega su tutte), la cannabis è una pianta che ha effetti farmacologici (come tante altre). Nella terapia del dolore avere un'arma in più è cosa più furba di avere armi in meno.
Concordo con quello che avevi scritto: non in mano a sedicenni, nemmeno la CBD, ma non perché è cannabis, ma perché è assimilabile a un farmaco e con i farmaci non si scherza. Bastava regolamentare. Ma nemmeno fare paura alla gente che quando deve prendere gli estratti in terapia del dolore viene a chiedere se gli farà male (no, al massimo sonnolenza), se diventeranno drogati (con la CBD? No), se ha effetti sulla guida (Si e in effetti bisogna fare l'adeguamento dell'assicurazione con la rivalsa e comunque la maggior parte di coloro che la usano a scopo terapeutico la prende la sera prima di andare a letto) etc... etc... in sintesi c'è tanta, ma veramente tanta disinformazione sull'argomento, purtroppo.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4760
Strikeiron wrote: c'è tanta, ma veramente tanta disinformazione sull'argomento, purtroppo.
Che ci sia disinformazione su questo e tanti altri argomenti è, purtroppo, normale. Non è normale, invece, che a essere disinformati siano ministri e parlamentari, tra l'altro profumatamente pagati per due giorni di lavorio a settimana. O disinformati, o in mala fede, che è anche peggio.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4761
M.T. wrote: Purtroppo questa notizia l'avevo già sentita molto prima di oggi, anche se tanti l'avevano etichettata come leggenda metropolitana. Come dici tu, mostri.
Io la apprendo solo oggi. Vero che le guerre danno via libera ai mostri, ma mostri di questo tipo esistono e, in questo caso, non sono solo quelli che hanno pagato per poter sollazzarsi nell'uccidere, ma anche quelli che hanno creato tale possibilità. Sono nati mostri e, prima o poi, da mostri agiranno, a prescindere dalle guerre. A volte, in casi come questo, sono tentato di approvare la pena di morte, visto che non si tratta di esseri umani.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4762
Questo non è il colmo, ma uno dei tanti colmi della nostra società instupidita dalla propaganda martellante e dall'ignoranza congenita su tutto che ha pervaso il nostro Paese.
Anche se lo dice il Giornale, che è di destra, (ma chi altro lo dice?) siamo all'assurdo che un poliziotto in borghese che ferma un ladro di origine straniera, che ha una colluttazione con lui (come faceva a fermare il ladro se quello scappava, senza inseguirlo e addirittura mettergli le mani addossso?) che si frattura una mano con 35 giorni di prognosi, siamo all'assurdo che delle donne lo filmano e si lamentano del suo comportamento nei confronti di quell'extracomunitario, sicuramente un naufrago in cerca di fortuna.
Il poliziotto si è visto costretto a esibire il suo tesserino ai cittadini italiani indignati dal suo atteggiamento, per dimostrare che non era un razzista che aggrediva uno straniero. E  lo straniero non ha subito neanche un graffio.
E cittadini italiani che si indignano.
Non siamo neanche alla frutta. Siamo oltre il vomito.
https://www.ilgiornale.it/news/nazional ... 67273.html
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4763
Alberto Tosciri wrote: https://www.ilgiornale.it/news/nazional ... 67273.html
È uno dei motivi per cui preferisco vivere in un piccolo paesello di provincia piuttosto che in una grande città.
Alberto Tosciri wrote: la nostra società instupidita dalla propaganda martellante
Hai ragione! Però in Italia convivono diverse propagande e non è possibile stabilire quale instupidisca di più la nostra società.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4764
dyskolos wrote: È uno dei motivi per cui preferisco vivere in un piccolo paesello di provincia piuttosto che in una grande città.
Io vivo in una frazione di paese, praticamente disabitato per tutto l'anno meno che d'estate, con il popolarsi delle seconde case. Pochi o niente servizi. Le ambulanze vengono, per i casi gravi chiamano l'elicottero, per portarti in città.
Certo, c'è il mare a meno di cento metri, ci vado da adesso fino a maggio, prima che arrivino i turisti. Amo il mare d'inverno, spiagge lavate e disinfettate dalle mareggiate.

dyskolos wrote: in Italia convivono diverse propagande e non è possibile stabilire quale instupidisca di più la nostra società.
Nessuna propaganda si salva, di nessun colore, stai tranquillo. 
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4765
Alberto Tosciri wrote: Certo, c'è il mare a meno di cento metri, ci vado da adesso fino a maggio, prima che arrivino i turisti. Amo il mare d'inverno, spiagge lavate e disinfettate dalle mareggiate
Anch'io amo il mare d'inverno. Quando potevo, prendevo la macchina e me ne andavo sul lungomare. Spegnevo il motore e mi godevo il mare e le nuvole scure che danzavano sul mare e vi si specchiavano. Uno spettacolo della natura, specialmente all'imbrunire quando pioveva. Ci andavo ben prima di maggio, ché qui già a marzo è pieno di turisti del nord d'Europa (Nederlandesi, Svedesi, Norvegesi, Tedeschi, Fiammighi e simili). Certo, ci sono pro e contro, ma io preferisco la vita semplice di provincia. Quando abitavo a Milano, ne succedeva una al giorno e non vedevo l'ora di scappare. La Sicilia è molto più affascinante, non c'è paragone con Milano. Per me, nelle grandi città si cresce male.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4766
@Alberto Tosciri Forse una buona mano alla propaganda negativa verso le forze dell'ordine gliel'hanno data quei poliziotti e carabinieri che, abusando della divisa, hanno picchiato a morte le persone fermate. Di casi ce n'è abbastanza, che è inutile elencare perché ben noti. Casi su cui non mi pare che Il Giornale, e gli altri organi di stampa portavoce della destra, si siano soffermati più di tanto.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4767
Cheguevara wrote: @Alberto Tosciri Forse una buona mano alla propaganda negativa verso le forze dell'ordine gliel'hanno data quei poliziotti e carabinieri che, abusando della divisa, hanno picchiato a morte le persone fermate. Di casi ce n'è abbastanza, che è inutile elencare perché ben noti.
Purtroppo capita, nessuna istituzione è immune da elementi che non le fanno onore. Ritengo però che le istituzioni, come principio in genere, siano valide e abbiano un senso, nonostante taluni pessimi elementi, che andrebbero estromessi e puniti.
Disprezziamo la scuola se certi insegnanti non sono esemplari?  Disprezziamo un ministero se taluni suoi appartenenti non sono esemplari? Non ci fidiamo più delle banche se arrestano un direttore infedele? E così via.
Ci sono persone perbene dappertutto, penso che siano la maggioranza.  Mi piace crederlo. Non è giusto che subiscano le conseguenze negative per il cattivo comportamento di loro colleghi, a tutti i livelli.
Cheguevara wrote: Casi su cui non mi pare che Il Giornale, e gli altri organi di stampa portavoce della destra, si siano soffermati più di tanto.
Sì, ti do ragione. È così per tutti i giornali che necessariamente hanno delle loro opinioni, referenze e dipendenze politiche. Io leggo giornali di destra e di sinistra, talvolta mi ritrovo a condividere certe idee sia da una parte che dall'altra. Ma più che altro cerco di farmi una mia idea, in base a quello che vedo e che so.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4769
Alberto Tosciri wrote: https://youtube.com/shorts/ojhlFSxYNjI? ... 8sKd-6G3k7
https://youtube.com/shorts/zotiVpu5xM8? ... keS1TNp36E
https://youtube.com/shorts/dhCrgcaGxA4? ... Lhyu18TmZp
Molto belli questi tre video! Quello che mi è piaciuto di più è il terzo. Bisogna rispettare le forze dell'ordine e infatti non capisco quelli delle manifestazioni che poi si scagliano contro gli agenti senza alcun motivo.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4770
@dyskolos

Ah, son contento che ti siano piaciuti questi video... ne fanno tanti, in Italia e all'estero, fotografando appartenenti alle Foze dell'ordine di tutti i generi e regalando lore le foto... un piccolo omaggio al loro servizio.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4772
Alberto Tosciri wrote: pessimi elementi, che andrebbero estromessi e puniti.
Secondo me è proprio questo il nocciolo del problema. Se a compiere un'azione criminale è un componente delle forze dell'ordine, che anziché proteggere i cittadini, suo dovere istituzionale, al contrario compie nei loro confronti azioni violente, in certi casi fino al punto di provocarne la morte, la punizione dovrebbe essere durissima e, oltre alla galera, il licenziamento dovrebbe essere un fatto scontato. Le cose, però, stanno diversamente: tra depistaggi, prescrizioni e indulti, la maggior parte dei poliziotti e carabinieri colpevoli di accertate azioni criminose la fa franca e, addirittura, fa carriera. Non possiamo, quindi, stupirci se una buona parte dei cittadini perda la fiducia sia nei loro confronti, che in un sistema giudiziario malato. 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4773
Cheguevara wrote: Non possiamo, quindi, stupirci se una buona parte dei cittadini perda la fiducia sia nei loro confronti, che in un sistema giudiziario malato. 
Questo è verissimo. Purtroppo è accaduto e accade. Quello che personalmente trovo poco obiettivo è che per alcuni elementi tutta la categoria, e quindi anche chi fa il suo dovere, sia penalizzata. E parlo di qualsiasi categoria professionale, perché la tendenza della gente è quella a generalizzare. Che si tratti di forze dell'ordine, magistratura, avvocati, preti, bancari, elettricisti, autisti di mezzi pubblici, medici, ecc...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4774
ElleryQ wrote: Questo è verissimo. Purtroppo è accaduto e accade. Quello che personalmente trovo poco obiettivo è che per alcuni elementi tutta la categoria, e quindi anche chi fa il suo dovere, sia penalizzata. E parlo di qualsiasi categoria professionale, perché la tendenza è quella a generalizzare. Che si tratti di forze dell'ordine, magistratura, avvocati, preti, bancari, elettricisti, autisti di mezzi pubblici, medici, ecc...
Non hai menzionato i politici. Eppure, l'imperversare di corruzione, mafia e reati di vario genere tra i politici, soprattutto di una parte, e della loro omertosa reciproca protezione a colpi di non luogo a procedere, ha portato la metà degli italiani a fare di tutte le erbe un fascio: siccome i politici sono tutti corrotti e collusi col malaffare, non vado a votare. Invece in giro di politici onesti e capaci ce n'è, e non andando a votare si fa il gioco di quegli altri.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4775
Cheguevara wrote: Non hai menzionato i politici
È vero. Non l'ho fatto perché, a mio parere, non c'è la stessa proporzione. Nel senso che (secondo me) nelle altre categorie coloro che rovinano la professione sono in percentuale minore, benché la gente tenda a generalizzare; mentre, nel caso della politica, gli onesti fortunatamente ci sono, ma sono in minoranza (sempre secondo il mio parere personale). Non vorrei essere catastrofista, ma se i politici corrotti non sono proprio la maggioranza, la proporzione sarà almeno del 50 e 50%. 
Credo che sia la categoria più controversa, quella che suscita più sfiducia, e proprio per questo, come dicevi, la gente non va a votare (facendo esattamente il gioco della metà "oscura").

Return to “Agorà”