Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
2Ho ricevuto una proposta di pubblicazione da questa casa editrice.
La casa editrice si è mostrata fin da subito molto chiara e trasparente: pur ritenendo il mio testo interessante, non prevede per esso un successo commerciale tale da giustificare il riconoscimento di royalties.
Nel caso in cui le vendite dovessero sorprendere, si riservano la possibilità di rivedere gli accordi per riconoscere qualcosa all’autore.
Effettivamente il mio è un testo molto particolare e difficile da "piazzare", quindi ho apprezzato la franchezza (che evita inutili perdite di tempo per entrambe le parti), ma condivido questa esperienza nel caso possa essere utile a chi sta valutando percorsi simili.
Preciso che non mi è stata fatta nessuna richiesta tipica di una EAP: non si è parlato di acquisto copie e/o richiesta di contributi a carico dell'autore.
Preciso inoltre che, nella mail veniva riportato il fatto che la pubblicazione non sarebbe avvenuta direttamente dalla stessa casa editrice ma attraverso un altro marchio in corso di sviluppo.
La casa editrice si è mostrata fin da subito molto chiara e trasparente: pur ritenendo il mio testo interessante, non prevede per esso un successo commerciale tale da giustificare il riconoscimento di royalties.
Nel caso in cui le vendite dovessero sorprendere, si riservano la possibilità di rivedere gli accordi per riconoscere qualcosa all’autore.
Effettivamente il mio è un testo molto particolare e difficile da "piazzare", quindi ho apprezzato la franchezza (che evita inutili perdite di tempo per entrambe le parti), ma condivido questa esperienza nel caso possa essere utile a chi sta valutando percorsi simili.
Preciso che non mi è stata fatta nessuna richiesta tipica di una EAP: non si è parlato di acquisto copie e/o richiesta di contributi a carico dell'autore.
Preciso inoltre che, nella mail veniva riportato il fatto che la pubblicazione non sarebbe avvenuta direttamente dalla stessa casa editrice ma attraverso un altro marchio in corso di sviluppo.
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
3Ciao @Aleide
questa è la prima volta che sento di una CE che decide di pubblicare un testo di cui non prevede alcun successo. Ho la sensazione che voglia sfruttare al meglio i firmacopie e le presentazioni che farai per vendere il testo. Non conosco l'argomento del tuo libro, ma, se mi permetti un'opinione, non sono d'accordo nel non pagare uno straccio di royalties all'autore.
Alla prossima.
Edison
questa è la prima volta che sento di una CE che decide di pubblicare un testo di cui non prevede alcun successo. Ho la sensazione che voglia sfruttare al meglio i firmacopie e le presentazioni che farai per vendere il testo. Non conosco l'argomento del tuo libro, ma, se mi permetti un'opinione, non sono d'accordo nel non pagare uno straccio di royalties all'autore.
Alla prossima.
Edison
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
4Edison wrote: Ho la sensazione che voglia sfruttare al meglio i firmacopie e le presentazioni che farai per vendere il testo.Non so risponderti perché ho declinato l'offerta.
Edison wrote: Non conosco l'argomento del tuo libro, ma, se mi permetti un'opinione, non sono d'accordo nel non pagare uno straccio di royalties all'autore.In effetti si tratta di quei classici temi "strani" su cui è rischioso investire; comunque concordo con te ed è stato questo il motivo del mio rifiuto.
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
5Come definirla?
Qui siamo al "NE-NO-EAP" (?) Non editoria, non a pagamento.
Ma come si fa a fare una proposta del genere? Ingiustificabile.
Hai fatto bene a non accettare. A prescindere dalla vendibilità della tua opera, l'editore si deve assumere il rischio d'impresa, che, in questo caso, include la possibilità che il testo non venda (che poi, a mio avviso, è proprio quando questo è difficile da "piazzare" che dovrebbe entrare in campo un editore, che, più che semplice "stampatore" dovrebbe essere "venditore di libri".), e in ogni caso riconoscere i diritti d'autore (seppur miseri).
Qui siamo al "NE-NO-EAP" (?) Non editoria, non a pagamento.
Ma come si fa a fare una proposta del genere? Ingiustificabile.
Hai fatto bene a non accettare. A prescindere dalla vendibilità della tua opera, l'editore si deve assumere il rischio d'impresa, che, in questo caso, include la possibilità che il testo non venda (che poi, a mio avviso, è proprio quando questo è difficile da "piazzare" che dovrebbe entrare in campo un editore, che, più che semplice "stampatore" dovrebbe essere "venditore di libri".), e in ogni caso riconoscere i diritti d'autore (seppur miseri).
Under a pale grey sky, we shall...
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
6Il fatto è che, se confrontato con l'EAP, questa proposta appare migliore.
Non di certo nel mio caso, che non ambisco a pubblicare a tutti i costi, però sappiamo benissimo che ci sono un sacco di autori che pur di pubblicare accettano condizioni EAP assurde e anche particolarmente costose.
Insomma, paradossalmente, nella sua estrema chiarezza, credo che questa possa essere una proposta che molti potrebbero considerare seriamente.
Non di certo nel mio caso, che non ambisco a pubblicare a tutti i costi, però sappiamo benissimo che ci sono un sacco di autori che pur di pubblicare accettano condizioni EAP assurde e anche particolarmente costose.
Insomma, paradossalmente, nella sua estrema chiarezza, credo che questa possa essere una proposta che molti potrebbero considerare seriamente.
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
7Purtroppo hai ragione. Che orribile mondo editoriale è quello in cui ci si trova a considerare "non poi così male" una proposta del genere? È una cosa su cui riflettere, così come sull'ansia vorace e la vanità di voler pubblicare a tutti i costi. Come scrittori, abbiamo delle responsabilità... Rigettare questa "smania" è l'unico modo di delegittimare certi mercanti (nonché di vivere meglio).
Under a pale grey sky, we shall...
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
8Le sorprese nel campo dell'editoria non finiscono mai. Questi si sono inventati un nuovo modo di fare editoria a pagamento: l'autore paga con le royalties che non incassa. Piazzerà le solite 10-20 copie a parenti e amici e la CE, che non credo sostenga altri costi a parte la stampa, incassa quanto basta a rendere fruttifera l'operazione. La premessa che il testo sarà pubblicato non da loro, ma da una non meglio identificata costola, conferma la scarsa affidabilità.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
9Cheguevara wrote: Piazzerà le solite 10-20 copie a parenti e amici e la CE, che non credo sostenga altri costi a parte la stampa, incassa quanto basta a rendere fruttifera l'operazione.Non saprei, nella mail tutto faceva pensare ad una loro intenzione volta a valorizzare il titolo, quindi immagino a fare l'adeguata promozione.
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
10Aleide wrote: Fri Oct 10, 2025 12:49 pm Non saprei, nella mail tutto faceva pensare ad una loro intenzione volta a valorizzare il titolo, quindi immagino a fare l'adeguata promozione.Tipico, direi...
Nel dubbio (molto più che semplicemente lecito) secondo il mio modesto parere, hai fatto bene a declinare.
Under a pale grey sky, we shall...
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
11Aleide wrote: Fri Oct 10, 2025 12:49 pm Non saprei, nella mail tutto faceva pensare ad una loro intenzione volta a valorizzare il titolo, quindi immagino a fare l'adeguata promozione.Ma non ti avevano detto che la pubblicazione sarebbe avvenuta da parte di un'altra CE del gruppo? E non ti avevano già ventilato che il tuo libro non avrebbe venduto? Ma quale adeguata promozione!
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
12Cheguevara wrote:Si credo tu abbia ragione. In ogni caso, per l'ennesima volta ormai, ho probabilmente schivato un fosso!
Ma quale adeguata promozione!
Re: [Casa Editrice] Andrea Pacilli Editore
13Grazie di aver condiviso questa assurda esperienza.
Così evitiamo di perdere tempo, depenniamo la CE e basta.
Roba da matti.
Per carità, nessuno immagina di arricchirsi pubblicando un romanzo, o un qualsiasi testo, con una piccola-micro CE (neanche con una grande, veramente), ma se devo proprio prevedere zero royalties, allora non pubblico per principio.
Così evitiamo di perdere tempo, depenniamo la CE e basta.
Roba da matti.
Per carità, nessuno immagina di arricchirsi pubblicando un romanzo, o un qualsiasi testo, con una piccola-micro CE (neanche con una grande, veramente), ma se devo proprio prevedere zero royalties, allora non pubblico per principio.
Nostro Signore Kemosh, di Emanuele Massuoli, ZenZero Editore
viewtopic.php?f=44&t=1166
Mileto, di Emanuele Massuoli, **CE oscurata**
viewtopic.php?f=44&t=4447
viewtopic.php?f=44&t=1166
Mileto, di Emanuele Massuoli, **CE oscurata**
viewtopic.php?f=44&t=4447