Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4326
Per la cronaca, l’Eurovision Song Contest 2026 si terrà a Vienna tra il 12 e il 16 maggio.
Ne parlo perché è in ballo una discussione perfettamente in tema. Sei paesi (Belgio, Islanda, Irlanda, Paesi Bassi, Slovenia e Spagna) hanno annunciato che non parteciperanno se sarà ammesso Israele. Gli organizzatori allora si riuniranno in assemblea generale il prossimo dicembre per decidere sull’eventuale esclusione di Israele. La Russia è bannata dal 2022. Difficile fare un pronostico, ma ci provo :-) Israele sarà ammesso di nuovo e quei sei paesi cambieranno idea e, alla fine, parteciperanno. Continuando il pronostico, il ban sulla Russia rimarrà.
Come sapete, in finale decidono separatamente le giurie professionali e il pubblico. Quest’anno (2025) Israele ha stravinto il voto del pubblico, mentre è stato quasi ignorato dalle giurie. Voti a valanga del pubblico su Israele! In totale è arrivato secondo. In Italia il 39,1% dei votanti ha votato per Israele: agli Italiani Israele piace molto :-) Ricordo che all’ESC si vota solo dall’estero: nessuno (pubblico o membro della giuria di 190 persone) può votare per il proprio paese. Si vede che ci sono tanti Israeliani all’estero :-)

Scusate per il disturbo, ma a me pare una cosa importante.

Metto il video di Israele (la canzone è trilingue: inglese, francese ed ebraico)…
Last edited by dyskolos on Wed Sep 17, 2025 6:12 pm, edited 2 times in total.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4327
Albascura wrote: Chi più chi meno ci sono passati tutti
Io non credo che ci siano passati tutti, ma solo la parte peggiore dell'establishment. Generalizzare è sempre sbagliato. Per il resto, da uomo della strada quale sono e fui, anche senza conoscere il contenuto dei file Epstein, avevo maturato la convinzione che i grandi capitali detenuti dalle lobby ebraiche avessero condizionato l'atteggiamento di Trump, e non solo di Trump, nei confronti di Israele: non ci vuole una mente eccelsa per capirlo, e per capire anche che, in un mondo in cui i valori morali sono da tempo andati a farsi benedire, l'unica cosa che conta sono i quattrini. Fino a quando, non è dato sapere.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4328
@Mia cara  Albascura

mi fa molto piacere aver letto il tuo documentato post sul caso Epstein, cosa che trovo assai positiva, poiché in molti interventi su argomenti simili o di politica, noto una lieve mancanza di conoscenza delle cose di cui si parla.
Dando per fatti acquisiti e verità inoppugnabili visioni dell'argomento in oggetto che, nel migliore dei casi, si può trovare sulle colonne  d'un giornale quale La Repubblica dei nostri giorni, procurando rivolgimenti nella tomba del suo fondatore.

Un caro saluto (y) <3

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4329
Cheguevara wrote: Io non credo che ci siano passati tutti, ma solo la parte peggiore dell'establishment. Generalizzare è sempre sbagliato.
Non generalizzo e ti faccio un esempio terra terra: Se in una automobili viaggiano quattro persone adulte normodotate e il conducente parcheggia in un posto riservato ai disabili, tu consideri, giustamente, il conducente in contravvenzione. Ma gli altri tre? Non sono testimoni dell'infrazione? E se non parlano e non fanno nulla per far spostare la macchina, non sono complici anche se non punibili?
Credo di non sbagliare affatto quando dico che chi più e chi meno ci sono passati tutti. A partire da  i facchini, i camerieri, le donne delle pulizie, i cuochi, chi vedeva andare e venire le vittime nelle case e sull'isola dove si svolgevano gli incontri. Tutte le persone che seguivano gli spostamenti dei personaggi famosi e che li organizzavano eseguendo i loro ordini, sapevano. La storia è arrivata molto in alto prima di essere divulgata, quindi no, che vuoi generalizzare, sono tutti coinvolti. Anche chi tace e non muove una paglia. Se fossero stati coinvolti soltanto personaggi di una appartenenza precisa ora li avrebbero già sputtanati, invece i file sono ancora segreti. Non ci vuole molto a capire che si proteggeranno e i nomi non usciranno mai.
Last edited by Albascura on Wed Sep 17, 2025 8:12 pm, edited 1 time in total.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4330
Nightafter wrote: in molti interventi su argomenti simili o di politica, noto una lieve mancanza di conoscenza delle cose di cui si parla.
Egregio @Nightafter
Io sono un sognatore e quindi non devo sapere tutte le cose, ma mi chiedo spesso se devo smetterla e posare i piedi a terra. Per il momento, mi rispondo che sono un comune cittadino, senza cariche politiche di alcun tipo, e dunque posso continuare a sognare. Ma qualora dovessi avere cariche politiche (cosa praticamente impossibile, non ti preoccupare :P ), sarà mio dovere mettere i piedi a terra. Sbaglio?
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4331
@ElleryQ Concordo con la tua disamina. Non è chiaro come stanno le cose e non so se salterà fuori come sono andate realmente, ma una cosa è certa, quale che sia la realtà: il cane ci ha rimesso per colpa dell'uomo, che questo dipenda dal poliziotto troppo veloce a sparare o da come è stato educato dal proprietario. E questa non la reputo una cosa giusta. 
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4332
Albascura wrote: Il tuo commento è chiaramente sarcastico e tende a ridicolizzare la mia posizione, senza entrare nel merito del contenuto che ho condiviso
Interessante come tu riesca a liquidare tutto con una battuta. Peccato che non dica nulla sul contenuto. Hai guardato davvero il video o ti sei fermata al titolo? 
Hai ragione, il mio sarcasmo era fuori luogo, quindi ti chiedo scusa. Il fatto è che ho sentito davvero ogni tipo di ipotesi sulla morte di Kirk, che neanche quando hanno sparato a Kennedy... Diciamo che il sarcasmo è la mia ancora di salvezza contro la follia del mondo  :P 
Riguardo al video, ho visto qualche minuto, ma non sono riuscita a finirlo. Non è superficialità, è che già da subito non mi piaceva il tono e tendo a farmi un'idea abbastanza velocemente. In compenso oggi ne ho trovato uno in italiano che mi pare tratti lo stesso argomento, cioè eventuali implicazioni di Israele nell'omicidio (ma non esclude neanche gli ambienti Maga delusi da certe affermazioni di Kirk o altri tipi di scenario). L'autore del video non mi piace (personaggio con faccia e voce mascherati), l'ho ascoltato solo per completezza, perché è vero che prima di giudicare una cosa bisogna almeno conoscerla meglio.
L'idea che mi sono fatta alla fine non è cambiata. Il fatto di aver espresso opinioni contro Israele (cosa che si sta facendo in tutto il mondo) non mi pare un motivo sufficiente per organizzare un omicidio. Immagino che i servizi segreti abbiano questioni più importanti di cui preoccuparsi, al momento. E il sostegno di Trump a Israele è totale.
L'altro dettaglio che non mi torna è l'arma usata, una sorta di residuato bellico. Certo, può essere stato usato proprio per confondere le acque, così come le scritte assurde sui proiettili, ma il risultato era molto incerto (un professionista lascerebbe così tanto al caso?). D'altro canto anche il fatto che questo ragazzo avesse una mira del genere con un'arma così primitiva fa sorgere domande. Però l'abbiamo visto quando hanno sparato a Trump: lì non c'erano ipotesi di complotto, solo uno squilibrato che ha sbagliato di un paio di centimetri.
Sul caso Epstein non mi pronuncio, perché non ho trovato fonti che colleghino quello che era uno squallido, ma immagino non così fuori dal comune, traffico di minorenni per ricconi con qualcosa di più complesso.
Ah, il video che ho guardato è questo (può essere comodo anche per gli altri)

Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4334
Il vero grande problema è: a quali fonti possiamo abbeverarci con ragionevole certezza di non bere acque inquinate o addirittura avvelenate?

I non mainstream dicono: non date retta ai giornaloni e ai tg che, chi più chi meno, rappresentano l'establishment. E va bene, quindi il web?
Ma web vuol dire tutto e niente: ad esempio, io forse sarò diffidente, ma a un video prodotto da un tizio mascherato di cui non so niente, nome, cognome, codice fiscale, segno zodiacale, tendo a non dare troppo credito.
Sarà una frase fatta che sul web si trova tutto e il contrario di tutto, ma è una frase fatta sostanzialmente vera: se uno ci si mette d'impegno, trova sul web centinaia o migliaia di video, articoli e quant'altro su qualsiasi argomento, e di quell'argomento avrà tutte le versioni, dal bianco al nero, passando per tutte le tonalità di grigio. 
Come scremare un po'? Siamo sinceri, generalmente la nostra scrematura avviene generalmente sulla base dell'idea che ci siamo già fatti sulla questione, cioè andiamo a scegliere quasi sempre quelle fonti che in qualche modo collimano con la nostra opinione. Quante volte accade che un video o un articolo ci facciano cambiare radicalmente opinione? Praticamente mai.
E dunque che fare? L'unico criterio sembrerebbe quello di privilegiare l'autorevolezza delle fonti, ma quali fonti sono autorevoli? Non ricadiamo nell'equazione autorevolezza=establishment?
Verrebbe la tentazione di arrendersi e diventare agnostici su tutto, però per fortuna poi esistono alcuni fatti, magari pochi, ma incontrovertibili, su cui i tutti, giornaloni, tg, video mascherati riescono a concordare, e quindi è su di quelli che io, ma non credo proprio di essere il solo, cerco di farmi un'idea delle cose. Prendiamo i due fatti principali degli ultimi anni:
1) Nel febbraio 2022 la Russia di Putin invade l'Ucraina e da allora sono tre anni e mezzo che la martella con bombardamenti indiscriminati su obiettivi sia civili che militari. Esistevano fatti pregressi controversi? Può essere, ma dal febbraio 2022 io non ho più dubbi su chi sia dalla parte giusta e chi dalla parte sbagliata.
2) Dal 7 ottobre 2023 Israele procede alla distruzione sistematica di una città e al massacro di decine di migliaia di civili. C'era un pregresso anche qui? Sì, c'era, ma quello che è avvenuto negli ultimi due anni non mi lascia il minimo dubbio su chi siano i perseguitati e chi i persecutori.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4336
Albascura wrote: Ora dello stesso canale sto guardando il secondo capitolo appena trasmesso un ora fa. Molto, molto interessante.
Candace Owens era un'amica intima di Kirk e ora teme anche lei per la sua vita. 
L'ho visto... Cavolo, non si può aprire un video che ti arrivano tutti quelli simili. Una volta ne ho aperto per sbaglio uno di cucina e mi arriva di tutto, dalla ricetta della carbonara ai club sandwich (e neanche so cucinare :lol: ). Seriamente, io spero (e credo) che a questa ragazza non succederà niente di brutto. Ma se così fosse, ne riparliamo senz'altro, perché allora le coincidenze diventerebbero troppe.
massimopud wrote: però per fortuna poi esistono alcuni fatti, magari pochi, ma incontrovertibili, su cui i tutti, giornaloni, tg, video mascherati riescono a concordare, e quindi è su di quelli che io, ma non credo proprio di essere il solo, cerco di farmi un'idea delle cose.
Esatto. Le opinioni si possono discutere, i fatti no. E l'unico giudizio imparziale possibile dovrebbe basarsi su questo. I fatti concreti dicono che attualmente abbiamo due dittatori che compiono stragi e minacciano la stabilità globale, quindi il focus principale dovrebbe essere su come fermarli, ma nei governi si parla di tutto tranne che di questo. La sensazione che ogni tanto ho è che alla fin fine non freghi a nessuno, finché i giornali si vendono, i parlamentari vengono pagati, il traffico scorre (anche se i treni non arrivano in orario :P ) i commercianti respirano, che i dazi non sono ancora entrati in vigore... Il cielo è sempre più blu. Tranne per chi vive in un paese in guerra, ovviamente.
M.T. wrote:
Totale totale non proprio: dopo l'attacco in Qatar da parte d'Israele qualche scricchiolio c'è stato. Vai a toccare a Trump i soldi e vedi come poi ti tratta.
A me pare che dopo quella follia in Qatar Netanyahu si sia preso un bonario buffetto sulla guancia. Trump ha detto solo che ne era dispiaciuto. Del tipo: "Eddai, Bibi, fa' il bravo". Intanto due giorni fa Rubio era in Israele, a garantire pieno sostegno. È come con Putin, Trump una parola che sia coraggiosa (o vada contro i suoi interessi economici, il che è uguale) non riesce proprio a dirla.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4337
Eccelsa @Albascura 
Come anticipato, la notte scorsa non ho dormito pensando a un tuo post precedente, quello pieno di nomi. In particolare, un nome mi frullava nella testa più di qualunque altro: Stephen Hawking. Ti riferisci al fisico (deceduto, pace all'anima sua) o a un omonimo? Era Stephen prima di ammalarsi o dopo? Sinceramente mi riesce difficile credere che lui vada sull'Isola col jet privato di Epstein a trombarsi le ragazzine verginelle.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... 050506.jpg
massimopud wrote: Verrebbe la tentazione di arrendersi e diventare agnostici su tutto, però per fortuna poi esistono alcuni fatti, magari pochi, ma incontrovertibili, su cui i tutti, giornaloni, tg, video mascherati riescono a concordare, e quindi è su di quelli che io, ma non credo proprio di essere il solo, cerco di farmi un'idea delle cose. Prendiamo i due fatti principali degli ultimi anni:
Sono d'accordo con te al 1000%. Il problema è che mi sono inserito in un gruppo virtuale italiano di ultra-sovravanisti ultra-filoputiniani e ultra-qualsiasicosa e questi negano anche i fatti. Ti dicono che l'Ucraina è piena di attori e attrici corrotti, quindi, quando vedono in TV una ragazza ucraina che piange perché un missile le ha appena distrutto la casa, ti dicono che quella recita e che è pagata dai poteri forti. C'è distruzione in Ucraina? Sì, ma sono gli stessi Ucraini che si tirano i droni addosso e poi incolpano i Russi (pure Vannacci la pensa così). Un altro sosteneva che in Palestina i Caschi Blu dell'ONU ammazzano i poveri soldati israeliani nella striscia di Gaza e poi indossano le divise militari israeliani prese dai cadaveri e sparano sulla folla, ma noi occidentali, che ci beviamo tutte le minchiate dei media mainstream, vediamo soldati israeliani che sparano e ci crediamo, ma quelli in realtà sono Caschi Blu travestiti da soldati israeliani. In ogni caso, nella striscia di Gaza, Israele ha fatto e fa il proprio dovere.
Ieri ne ho sentita un'altra. Sulla Flotilla si sarebbero dati al sesso sfrenato, con sostanze tipo cocaina, alcol ed LSD. Siccome questa cosa è impegnativa dal punto di vista fisico (troppo alcol), allora quelli della Flotilla si sono fregati gli aiuti che avevano a bordo, quelli destinati a Gaza. È per questo che non sono ancora partiti, ma i media occidentali non cielo dicono!!||?!|!?!
Silverwillow wrote: La sensazione che ogni tanto ho è che alla fin fine non freghi a nessuno, finché i giornali si vendono, i parlamentari vengono pagati, il traffico scorre (anche se i treni non arrivano in orario :P ) i commercianti respirano, che i dazi non sono ancora entrati in vigore... Il cielo è sempre più blu. Tranne per chi vive in un paese in guerra, ovviamente.
Ahah :D Ho la stessa sensazione anche io. Quelli sono ricchi uomini d'affari, che non sanno fare altro perché hanno passato la vita a fare affari e ora ci vogliono guadagnare qualcosa sulle spalle dei popoli!
Trilussa aveva ragione nel 1914 con la "ninna nanna de la guerra". Alla fine fa "… Torneranno più cordiali li rapporti personali e riuniti tra de loro, senza l'ombra di un rimorso, ce faranno un gran discorso sulla pace e sul lavoro, per quer popolo cojone risparmiato dar cannone!"

Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4338
  Ti ringrazio per la tua attenzione, anche se mi pare che il tu abbia frainteso.  @dyskolos 
Il mio post non suggeriva che Stephen Hawking fosse coinvolto in crimini, né che avesse “trombato ragazzine verginelle” espressione che, francamente, trovo infelice e sessista. Erano delle giovani bambine o poco più, chi ti dà il diritto di usare questo linguaggio nei confronti di persone che sono state abusate? Perché questa è la verità!  (Ghislaine Maxwell, collaboratrice di Epstein, figura chiave del network, è figlia di Robert Maxwell, sospettato di collaborazioni con il Mossad, è stata condannata a 20 anni di carcere per il suo ruolo nel reclutamento e abuso di adolescenti.)

Il nome di Hawking compare nei registri di volo del jet di Epstein, come altri personaggi pubblici. Questo non implica automaticamente colpevolezza, ma è un dato documentato. Il senso del mio intervento era proprio quello: distinguere tra presenze, contatti e implicazioni più gravi. Se il tuo pensiero è stato turbato, forse è perché il tema è scomodo — e lo capisco. Ma proprio per questo va affrontato con precisione, non con caricature. Ti invito a rileggere il post con attenzione: non c’è nessuna accusa gratuita, solo una ricostruzione basata su fonti pubbliche. Se vuoi approfondire, sono disponibile. Ma ti chiedo di mantenere un tono rispettoso, soprattutto quando si parla pedofilia.

PS. Perché usi sempre, con tono che a me risulta sarcastico o ironico, termini come: Eccelsa, Illustre, esimia…? Ti confesso che certi appellativi  mi suonano un po’ fuori tempo, quasi caricaturali. Se sono ironici, preferirei che lo dicessi apertamente; se sono seri, forse potresti trovare un modo più naturale per interagire. Mi interessa il contenuto del dialogo, non le cerimonie, un semplice ciao va benissimo per rivolgerti a me.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4339
Albascura wrote: espressione che, francamente, trovo infelice e sessista. Erano delle giovani bambine o poco più, chi ti dà il diritto di usare questo linguaggio nei confronti di persone che sono state abusate? Perché questa è la verità!
Infatti ero combattuto se scriverlo o no perché so che non va più di moda ormai, quindi non aggiungo altro se non che oggi è facilissimo beccarsi critiche in questo campo, come se io giustificassi la pedofilia, ma non è così: la pedofilia mi fa vomitare. Quelli sono gingilli di uomini ricchi, io vivo su un livello diverso. Ci siamo o no?
E vabbuo'. Comunque me lo aspettavo.
Albascura wrote: è un dato documentato
È documentato, ma posso non crederci o ci devo credere per forza? Che Trump non è un brav'uomo lo so già e lo sai anche tu.
Albascura wrote: Se il tuo pensiero è stato turbato, forse è perché il tema è scomodo
Questa non l'ho capita. Vivo con una madre e un padre moribondi e io sono gravemente disabile, quindi penso ad altro. Chissene di uomini ricchi che si divertono abusando di minorenni? Perché dovrei interessarmi di ricconi e loro traffici? Ma che scomodo!? Più che altro, inutile. Non me ne frega niente, tanto lo so che le leggi si sospendono per i ricchi e si applicano senza pietà sui poveri. Quando ero bambino, mi dicevano "Le leggi per gli amici si interpretano, per i nemici si applicano". Non capisco perché mi critichi così aspramente! Non ti ho mai detto che sei una persona cattiva, anzi sono d'accordo con te. Ma il mio destino è questo: essere sempre biasimato da tutti, anche da chi è d'accordo con me. Quando vedo ricchi trastullarsi con esosi gingilli e gente comune piangere e crepare in mezzo al freddo e al fango, mi ributta e non mi va di parlare di ricconi, jet privati e simili! Successe anche al Berluska: finché era ricco e potente, era pieno di donne (anche minorenni); appena ha cessato di essere così ricco e potente, lo hanno abbandonato. Non so se mi sono spiegato. Adesso il mio sentimento va così e magari in seguito sarà diverso. Forse non ci siamo capiti: NO alla pedofilia!
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4340
dyskolos wrote: Non capisco perché mi critichi così aspramente!
Non ti ho crticato aspramente, anzi, ti comprendo quando dico:
dyskolos wrote: Se il tuo pensiero è stato turbato, forse è perché il tema è scomodo
Anche io non ci dormo la notte, certi temi mi lasciano con una sensazione di impotenza e frustrazione. Mi riferivo al fatto che non ci hai dormito per pensarci, come tu stesso hai dichiarato.
dyskolos wrote: Infatti ero combattuto se scriverlo o no perché so che non va più di moda ormai, quindi non aggiungo altro se non che oggi è facilissimo beccarsi critiche in questo campo, come se io giustificassi la pedofilia, ma non è così:
Mai pensato di te una cosa simile, assolutamente, solo che quella tua espressione disturba il tono pacato che si dovrebbe avere in questi casi e te l'ho fatto notare. 
Non volevo essere aggressiva, però dai, non appellarmi con termini vetusti, dimmi solo ciao, salve, buonasera…la comunicazione nelle chat è difficile e creare incomprensioni è molto facile, meglio usare sempre termini e linguaggio adeguati, per evitare casi come questo che è capitato a noi adesso. 
Mi dispiace per l'equivoco @dyskolos  (y)

 Vivo con una madre e un padre moribondi e io sono gravemente disabile, quindi penso ad altro. 
Mi dispiace molto per la tua situazione familiare e la tua salute. Hai ragione lascia stare i problemi dei ricconi. Ti auguro comunque una buona vita.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4341
@Silverwillow Guardato tutto il video. Fake o non fake, pare fondata la notizia che il Kirk avesse ultimamente cambiato rotta sia su Israele, che su Trump. In ogni caso, continuo a non considerarlo una brava persona e la sua morte, che si tratti di un gesto sconsiderato o di un regolamento di conti in seno all'ultradestra americana, non mi addolora, se non per le conseguenze, come assumerla a pretesto per essere usata come una clava contro la sinistra. Ma io sono schierato e secondo me dai Kirk, come dai Trump, Netanhyeahu, Putin e simili non può venire niente di buono, né per i loro stessi Paesi, né per l'umanità intera. Non sono per l'eliminazione violenta di nessuno, ma nutro speranze nell'opera di Madre Natura: tutti dobbiamo lasciare questa valle di lacrime, prima o poi, e quando avviene, ci pensa 'a livella a rendere uguali buoni e cattivi, ricchi e poveri, governanti e governati. La speranza è che per alcuni accada più prima che poi.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4342
Albascura wrote: Mi dispiace molto per la tua situazione familiare e la tua salute. Hai ragione lascia stare i problemi dei ricconi. Ti auguro comunque una buona vita.
Grazie, Alba! È che sono cresciuto in un ambiente molto "femminilizzato" e tendo a vedere tutto come rivendicazioni femministiche, perché mi hanno tolto il femminismo di una volta a cui aderivo con piacere quando il movimento chiedeva diritti. Oggi aderisco con meno piacere perché nel tempo il movimento ha virato verso la misandria in quanto oggi, forse, non ci sono più diritti da rivendicare. Così si è realizzato un movimento spaccato tra femministe e ultra-femministe. So benissimo che certe parole non vanno più di moda (almeno tra la femministe moderne, quelle "ultra") e le dovrei evitare, ma capita che non ci riesco perché sono un po' all'antica. Ognuno di noi ha la sua sensibiltà. La mia frase "incriminata" contiene una critica velata alle femmine che vanno con uomini ricchi e ne ottengono vantaggi consapevolmente. Lo sanno tutti che è un commercio, un do ut des.
Ti racconto un fatto.
Fino a quando ero bambino, davano succulente pensioni di guerra reversibili ai reduci delle guerre mondiali ("reversibili", per chi non lo sa, significa che la pensione, alla morte del titolare, passava alla moglie). I reduci erano spesso feriti gravemente, gente che sarebbe morta presto. Così nel mio paesello c'erano tante ragazze ventenni che si sposavano con uomini sessantenni, pensionati e malconci, nella speranza fondata che il marito sarebbe morto presto e loro avrebbero "ereditato" la pensione di guerra. Molto spesso andava a finire così. Queste ragazze, accaparratesi la pensione del marito defunto, andavano dicendo frasi retoriche come "l'amore non ha età". Sì, l'amore! Non sapevo che i quattrini si chiamassero "amore". Amore sì, ma per i soldi! È documentato, come dicevi prima ("l'amore non ha età"), ma io mi permetto di non crederci. Ora, non dico che tutte fanno così, che cercano il "buon partito" da spennare, ma certamente queste femmine esistono. Se lo dico, sono sessista, maschilista e patriarcale. Una mi fa "Ma lo fanno pure i maschi!" Non credo, ma può essere. Embè?
Comunque ti chiedo scusa  :bacio:  
Cheguevara wrote: dai Trump, Netanhyeahu, Putin e simili non può venire niente di buono, né per i loro stessi Paesi, né per l'umanità intera.
Sottoscrivo! :-)
Cheguevara wrote: nutro speranze nell'opera di Madre Natura: tutti dobbiamo lasciare questa valle di lacrime, prima o poi, e quando avviene, ci pensa 'a livella a rendere uguali buoni e cattivi, ricchi e poveri, governanti e governati. La speranza è che per alcuni accada più prima che poi
Sottoscrivo anche questo :-)
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4343
dyskolos wrote: Sinceramente mi riesce difficile credere che lui vada sull'Isola col jet privato di Epstein a trombarsi le ragazzine verginelle.
Ti spiego perché, per la mia sensibilità, l'espressione non è offensiva né sessista. Esiste una figura retorica che si chiama iperbole, che usa volutamente termini forti per sottolineare l'assurdità di un'ipotesi. Questo al di là del fatto che ti conosco abbastanza da sapere che non avresti mai scritto qualcosa di offensivo verso delle vittime.
dyskolos wrote: Trilussa aveva ragione nel 1914 con la "ninna nanna de la guerra". Alla fine fa "… Torneranno più cordiali li rapporti personali e riuniti tra de loro, senza l'ombra di un rimorso, ce faranno un gran discorso sulla pace e sul lavoro, per quer popolo cojone risparmiato dar cannone!"
Siamo messi così davvero, purtroppo. Facciamo le manifestazioni pro-palestinesi, diciamo "bloccheremo tutta l'Italia", ma alla fin fine cosa può fare di concreto l'Italia? Mettere sanzioni a Israele? Non invitarli alla cena di Natale (che neanche lo festeggiano, in ogni caso)? Intanto a Gaza si continua a morire e noi a indignarci, come se indignarsi e basta avesse mai salvato qualcuno.
Abbiamo fatto grandi dichiarazioni di vicinanza all'Ucraina, ma cosa abbiamo fatto a parte votare provvedimenti europei che non si sa che impatto abbiano avuto (perché da Mosca non esce neanche un moschino a riportarci che succede davvero lì)? Gli abbiamo mandato qualche residuo di magazzino, tipo giubbetti antiproiettile, caschi, ecc. Le armi no, non le abbiamo neanche per difendere noi stessi (almeno secondo Crosetto, che di tutto quel circo al governo mi pare uno dei più seri) e ci abbiamo pure ricamato polemiche infinite, da entrambe le parti. Abbiamo dato all'Ucraina la colpa per gli aumenti del gas, della benzina, del pane, dell'olio di semi, l'unico articolo che aveva quantomeno un legame reale con la situazione bellica. Il resto era pura speculazione delle aziende energetiche, perché il gas l'abbiamo subito sostituito con quello dell'Azerbaijan e dell'Algeria (e ridaje, mi verrebbe da dire, perché in trentino non abbiamo un'espressione equivalente). Abbiamo accolto qualche centinaio di profughi, molti dei quali avevano già famigliari o amici qui da cui andare, e qualcuno ha avuto da ridire pure su questo.
Se qualcuno invadesse noi, vedo scenari catastrofici, del tipo "Ma in fondo l'Alto Adige e la Sicilia non è che sono così italiani, per non parlare dell'inesistente Molise... E via di questo passo. Quei pochi che si muoveranno lo faranno sui carri armati della guerra in Nordafrica, che i tedeschi ci prendevano per il c*lo dicendo che avevano la retromarcia, sparando con carabine che se riesci anche solo a tirare verso il nemico e a non accecare il tuo comandante puoi ritenerti felice. L'unica nota positiva sarà che certa gente che ora infesta tv e social sarà già riparata altrove, e almeno moriremo o ci arrenderemo (più probabile) in santa pace    :lol: 
dyskolos wrote: Ora, non dico che tutte fanno così, che cercano il "buon partito" da spennare, ma certamente queste femmine esistono. Se lo dico, sono sessista, maschilista e patriarcale.
Qui la questione si fa complicata, perché come ben sai fino a pochi decenni fa la donna stava a casa a cucinare, lavare, pulire e accudire i pargoli, quindi soldi non poteva farsene di suoi. A me, che non so fare nessuna di queste cose, sarebbe rimasta l'unica opzione di battere il marciapiede, o sposare un tizio con un piede nella fossa (magari adorabile, eh  :P ) Poi, per carità, le vedo anch'io le modelle/influencer, quel che è, ventenni con uomini col triplo dei loro anni. Io do sempre il beneficio del dubbio, non si sa mai che questi tizi siano simpatici, premurosi, rassicuranti, o che la ragazza cerchi più un padre (o un nonno) perché magari le è mancato. Non è quasi mai così, ovviamente, ma è bello crederci, fino a prova contraria.
Cheguevara wrote: Fake o non fake, pare fondata la notizia che il Kirk avesse ultimamente cambiato rotta sia su Israele, che su Trump. In ogni caso, continuo a non considerarlo una brava persona e la sua morte, che si tratti di un gesto sconsiderato o di un regolamento di conti in seno all'ultradestra americana, non mi addolora,
Io avrei preferito che a quest'uomo non avessero sparato, perché probabilmente non l'avrei mai sentito nominare. Guardando quei video sulle varie teorie ho finito per sentirlo parlare (per me è terribile vedere qualcuno che parla sapendo che è morto, mi è successo anche con i video delle interviste di Benni, che spesso era divertente, ma sai che è morto quindi ridi con la lacrimuccia bastarda che affiora in un angolo ), ed era veramente un buon oratore: aveva un tono di voce molto tranquillo, era bravo a trovare gli argomenti su cui gli avversari non sapevano ribattere, non alzava la voce, non provocava. Aveva le idee che sappiamo, e che non condivido, ma era anche giovane, col tempo forse le avrebbe cambiate, così come ha cambiato atteggiamento verso Israele. Chi può dirlo? Mi sono ritrovata a pensare, con un senso di sconforto, "Ma perché non è capitato a noi? Al Pd, ai Verdi?" Ci avrebbe fatto comodo uno così   :facepalm: 
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4344
Silverwillow wrote: Mi sono ritrovata a pensare, con un senso di sconforto, "Ma perché non è capitato a noi? Al Pd, ai Verdi?" Ci avrebbe fatto comodo uno così   :facepalm: 
Permettimi di dissentire: bisogna sempre diffidare dai trascinatori di masse, soprattutto quando, come il (non) compianto Kirk, il trascinamento pone le basi sull'odio per gli altri, qualsiasi essi siano.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4345
Silverwillow wrote: Ti spiego perché, per la mia sensibilità, l'espressione non è offensiva né sessista. Esiste una figura retorica che si chiama iperbole, che usa volutamente termini forti per sottolineare l'assurdità di un'ipotesi. Questo al di là del fatto che ti conosco abbastanza da sapere che non avresti mai scritto qualcosa di offensivo verso delle vittime.
Grazie, Silver!
Parlando di figure retoriche, la mia può anche essere un innocuo eufemismo, come quando diciamo "passato a miglior vita" invece di "morto". Come sai, frequento un forum medico diviso in speciaità. Qualche mese addietro ho consultato la sezione "ginecologia" e ci ho trovato il messaggio di una utente di 33 anni che raccontava che stava andando in macchina dal fidanzato, ma, siccome era un po' in ritardo, aveva deciso di trascorrere la notte in un motel. Però, poco prima di entrare nel motel, aveva adocchiato uno sconosciuto e se lo era portato in camera perchè non riusciva a trattenersi. A quel punto raccontava, con dovizia di particolari, quello che era successo a letto con lo sconosciuto. Lei aveva aperto a vaniḍḍuzza la parte degli arti inferiori compresa tra le ginocchia e le anche :D , mostrando allo sconosciuto la propria vulva rasata ("la tengo sempre rasata perché mi piace farla vedere") e poi aveva sentito una certa pressione tra le labbra all'imbocco della vagina… e qui mi fermo ma è facile intuire il seguito :P Dico solo che alla fine lo sconosciuto sgattaiolò via subito e lei si addormentò, ma al risveglio notò che la coperta era in una posizione leggermente diversa da quella che aveva quando si era addormenta e, poiché non le venivano le mestruazioni, voleva sapere era possibile che fosse rimasta incinta senza che lei se ne fosse accorta, per mano (non proprio mano… :P ) di qualche altro sconosciuto che si era intrufolato apposta tra le coperte e aveva approfittato di lei nuda. "Dottore, secondo Lei è possibile?". Bene, io riassumo il tutto eufemisticamente con "hanno [e poi il verbo che non si può dire :P ]"; o forse dovrei dire tutto in modo esplicito? Vabbuo', dico come si dice oggi, cioè "subire abusi sessuali". Per me va bene anche perché so che certe parole passano di moda. Se leggi le prime leggi sui disabili, trovi l'espressione "menomati nel corpo e nello spirito". Poi questa espressione è passata di moda in favore di "minorati". Poi si passò ad "handicappati", poi a "disabili" e ultimamente all'orribile "diversamente abili". Vabbuo', non sapevo che… verbo proibito… avesse subito un processo analogo. Okay, "subire abusi sessuali". Okay, va bene. Okay, okay… Mi adeguo anche se è la stessa cosa! Lo prometto, non lo scrivo più :-)
È che a volte noi tendiamo a usare parole troppo elevate, come quando due litigano e se le danno di santa ragione perché uno ha visto un "mammifero" e l'altro un "quadrupede". Poi arrivo io e dico "Avete visto entrambi un cane, state calmi!" :D :D
Silverwillow wrote: Se qualcuno invadesse noi, vedo scenari catastrofici, del tipo "Ma in fondo l'Alto Adige e la Sicilia non è che sono così italiani, per non parlare dell'inesistente Molise... E via di questo passo. Quei pochi che si muoveranno lo faranno sui carri armati della guerra in Nordafrica, che i tedeschi ci prendevano per il c*lo dicendo che avevano la retromarcia
Ahahah :D Ricordo qualcosa :asd: Comunque il Molise non esiste :asd: Non ci crederai, ma ultimamente mi hanno fatto parlare con una signora russa dal cognome "Janculova" (il c*lo c'è sempre :P ), la quale, dopo aver detto cose deliranti sulla Grande Madre Russia, è arrivata a paragonare il Donbass alla Corsica. Confesso di non averci capito niente, ma chest'è :-)
Silverwillow wrote: Qui la questione si fa complicata, perché come ben sai fino a pochi decenni fa la donna stava a casa a cucinare, lavare, pulire e accudire i pargoli, quindi soldi non poteva farsene di suoi. A me, che non so fare nessuna di queste cose, sarebbe rimasta l'unica opzione di battere il marciapiede, o sposare un tizio con un piede nella fossa
Ti capisco, ma il problema è che alle femmin(ist)e moderne non importa un fico secco del fatto che nel passato le donne stavano a casa a cucinare, lavare, sfornare figli a manetta, accudire i pargoli, ecc… Quando parlavo di "ragazzine verginelle" volevo riferirmi a quelle che fanno le finte tonte. Prima godono dei vantaggi dell'agio (auto di lusso, ville maestose con piscina e solarium, viaggi col jet privato costato milioni e milioni di dollari…) e poi, come rinsavite, denunciano i ricconi che hanno permesso loro di vivere tra gli sfarzi.
Oggi è difficile intuire l'età delle femmine a occhio. Ti metto qua sotto il video della cantante di Cipro (Silia Kapsis) all'ESC2024. Ah, è minorenne!
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4347
Cheguevara wrote: @dyskolos Beh, che è minorenne si vede.
Ai miei tempi le ragazze erano diverse e non si sentivano a proprio agio in ambienti come quello :-P Tu lo sai perché te l'ho detto :asd: ma, se ti avessi messo davanti un video di lei e un altro di una ventenne (quindi maggiorenne) e ti avessi chiesto "Chi è quella minorenne tra le due?", tu certamente avresti avuto parecchi dubbi. Se lo avessi chiesto a una decina di tuoi amici, avrei ricevuto risposte contrastanti. Se una così ti dicesse che ha compiuto 18 anni due giorni prima, tu ci crederesti? :P
Tante mentono sulla propria età e inguaiano il maschio di turno :-)
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4348
@dyskolos la ragazza in questione nata il 5 dicembre 2006  oggi ha 18 anni e circa 9 mesi.
 Compirà 19 anni il 5 dicembre 2025
Nel video aveva 17 anni e cinque mesi.  E io le do quell'età.
Comunque, mia nipote compie dodici anni a dicembre e con lei all'uscita di scuola escono dodicenni che sembra ne abbiano sedici, altre che sembra ne abbiano dieci. L'aspetto delle adolescenti, per natura, è diverso da persona a persona. Io ho una sorella più grande di me di due anni, a dodici anni chi ci vedeva mi dava almeno quattro anni più di lei. Lei è cresciuta più piano, io sono esplosa. Questo, devo dire, mi ha dato un sacco di problemi: L'invidia di mia sorella è stato il minimo in confronto al fatto che io dovevo vergognarmi di camminare per strada, sopportare gli sguardi e le battute viscide del salumiere, del professore, dei compagni, che non sapevano distinguere un' adolescente da una donna. Perché comunque io e mia sorella eravamo tutte e due adolescenti, e si vedeva.  
La stessa cosa vale per le compagne di scuola di mia nipote, si vede, nonostante il seno, il corpo, i fianchi, che sono tutte bambine di prima media, forse ci vuole una sensibiltà diversa. 

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4349
Albascura wrote: Comunque, mia nipote compie dodici anni a dicembre e con lei all'uscita di scuola escono dodicenni che sembra ne abbiano sedici, altre che sembra ne abbiano dieci. L'aspetto delle adolescenti, per natura, è diverso da persona a persona. Io ho una sorella più grande di me di due anni, a dodici anni chi ci vedeva mi dava almeno quattro anni più di lei. Lei è cresciuta più piano, io sono esplosa. Questo, devo dire, mi ha dato un sacco di problemi: L'invidia di mia sorella è stato il minimo in confronto al fatto che io dovevo vergognarmi di camminare per strada, sopportare gli sguardi e le battute viscide del salumiere, del professore, dei compagni, che non sapevano distinguere un' adolescente da una donna.  
Mi dispiace molto :( Però mi confermi che non è semplice stimare l'età delle persone. Credo che con i maschi sia più semplice, ma potrebbe essere un errore mio che sono un maschietto o forse è perché le donne adulte ricorrono più spesso a cure cosmetiche. Non saprei…
Il Sommo Misantropo

Return to “Agorà”