Consiglio per pubblicazioni di divulgazione scientifica

1
Salve,
non avendo alcune competenze riguardo il mondo dell'editoria, potrei avere qualche suggerimento
da parte vostra per addentrarmi in tale materia? il mio ambito di studi è la psicologia e
si tratta di un piccolo saggio divulgativo. Oggettivamente, non ho finalità di lucro. Vorrei semplicemente 
concretizzare anni di ricerche. Potreste darmi qualche info in merito? grazie

Re: Consiglio per pubblicazioni di divulgazione scientifica

2
Ciao Alpha,
la saggistica non è il mio campo. Ma quali informazioni vuoi nello specifico? Hai già il testo pronto e non sai cosa fare, cerchi un editore, un editor perché vuoi pubblicare in self publishing o cosa?
Inoltre, entrambe le pubblicazioni sono volte a intascare (si spera) dei soldi.
Se invece vuoi solo stampare e diffondere gratuitamente e/o rientrare dei costi di stampa, è un altro paio di maniche.

Ugualmente, facci qualche domanda in più e vediamo se possiamo aiutare
Rivista Piegàmi
256 Edizioni

Re: Consiglio per pubblicazioni di divulgazione scientifica

3
effeti wrote: Ciao Alpha,
la saggistica non è il mio campo. Ma quali informazioni vuoi nello specifico? Hai già il testo pronto e non sai cosa fare, cerchi un editore, un editor perché vuoi pubblicare in self publishing o cosa?
Inoltre, entrambe le pubblicazioni sono volte a intascare (si spera) dei soldi.
Se invece vuoi solo stampare e diffondere gratuitamente e/o rientrare dei costi di stampa, è un altro paio di maniche.

Ugualmente, facci qualche domanda in più e vediamo se possiamo aiutare
Salve, grazie per la risposta! Ho una bozza di testo, in via di rifinitura. Sincermente, accingendomi alla prima pubblicazione, sono so proprio come muovermi. Non si tratta di un romanzo, bensì di un saggio che farei rientrare nel genere delle pubblicazioni scientifiche divulgative (argomento psicologia). Non ho nemmeno agganci con il mondo universitario per capire come si muovono in quell'ambiente relativemente alle pubblicazioni. Ambisco alla pubblicazione e alla vendita del testo, ma, nel migliore dei casi, con la finalità di compensare le spese. Spero in vostri suggerimenti .Grazie tante!

Re: Consiglio per pubblicazioni di divulgazione scientifica

4
@alpha76, purtroppo il mondo della divulgazione scientifica è l'unico nel quale la pubblicazione è tendenzialmente a pagamento ed è prassi diffusa e "tollerata". Non so se per tutte le tipologie di CE specializzate in saggistica (tipo Astrolabio, Franco Angeli, Macro, Bollati Boringhieri, Cortina...), ma tendenzialmente è così. Pur non avendo esperienza diretta in questa tipologia di pubblicazioni, ti suggerirei di pubblicare in self se aspiri a un guadagno.

Re: Consiglio per pubblicazioni di divulgazione scientifica

5
@ElleryQ Le CE citate ovviamente sono irragiungibili per me. Se ho capito bene: attraverso CE dovrò pagare (ma se non sbaglio provvederanno loro a tutte le fasi della realizzazione del testo), in self , dovrò ugualmente pagare, ma non dispongo delle competenze necessarie, in particolare grafiche. Quale sarebbe la soluzione ottimale?

Re: Consiglio per pubblicazioni di divulgazione scientifica

6
@alpha76, in self potresti avere una spesa minima, essenzialmente per l'editing (e in tal caso sceglieresti tu l'editor), perché le piattaforme di self provvedono all'impaginazione (con un costo) e ti propongono le grafiche per le cover, o puoi selezionarle tu da siti che mettono a disposizione immagini royalties free. 
Non avendo mai pubblicato in self, non posso darti informazioni più precise, ma in altre discussioni del forum troverai le opinioni e le esperienze di chi pubblica in self.
Le CE che ti ho citato, non sono poi così inarrivabili, proprio perché CE di divulgazione scientifica e in quanto tali a pagamento (suppongo). Quale sarebbe, in tal caso, il costo non saprei. 
Immagino, però, che con il self la spesa sarebbe di gran lunga minore e il guadagno più elevato. Con una CE di quelle citate, invece, avresti il prestigio del marchio, ma un guadagno inferiore (dopo aver coperto le spese).

Re: Consiglio per pubblicazioni di divulgazione scientifica

19
alpha76 wrote: Salve,
non avendo alcune competenze riguardo il mondo dell'editoria, potrei avere qualche suggerimento
da parte vostra per addentrarmi in tale materia? il mio ambito di studi è la psicologia e
si tratta di un piccolo saggio divulgativo. Oggettivamente, non ho finalità di lucro. Vorrei semplicemente 
concretizzare anni di ricerche. Potreste darmi qualche info in merito? grazie
Ciao alpha76, nel 2019 pubblicai un saggio sulla didattica interculturale delle lingue con  Marcovalerio, un marchio editoriale dell'associazione culturale/centro studi "Silvio Pellico" di Cercenasco (TO). Non ero un accademico e non avevo contatti utili nel campo scientifico di riferimento né conoscevo nessuno all'interno dell'ente suddetto, che contattai attraverso il loro sito web (https://www.marcovalerio.it/). Si tratta di una casa editrice non a pagamento, infatti non sborsai un centesimo. Insieme al caporedattore facemmo editing e due tornate di bozze. Ricevetti le cinque copie del volume destinate per contratto all'autore e me ne cambiarono due che avevano un difetto di stampa senza spese. Inviarono poi su mia richiesta e a loro spese una decina di copie a destinatari che ritenevo potessero essere interessati alla lettura e divulgazione dell'opera. Il libro uscì per la collana Saggi, che si occupa soprattutto di saggistica umanistica. Nel sito menzionano storia, filosofia, gnosi ed economia ma il mio lavoro riguardava la didattica e fu accettato, quindi magari potrebbe interessare anche il tuo di psicologia.
La filosofia dei Led Zeppelin - Mimesis
Insegnare l'Italia di oggi - Marcovalerio
Codice Bowie - Meltemi
L'arte di essere Tom Waits - Vololibero

Re: Consiglio per pubblicazioni di divulgazione scientifica

20
@Lelo Grazie mille. Una domanda: il manoscritto da inoltrare deve essere una bozza o il testo definitivo? Non sarebbe meglio dapprima contattare le varie CE chiedendo se fossero interessate alla tematica, e in caso di assenso procedere all'inoltro di una bozza? 

Re: Consiglio per pubblicazioni di divulgazione scientifica

22
@alpha76
Il testo lo mandi definitivo ma può succedere che ti chiedano di fare delle modifiche o dei tagli, su cui tu rifletterai. Puoi anche fare un sondaggio sull'interesse prima di inviare il manoscritto ma manda però in allegato presentazione e sinossi della proposta.
In bocca dl lupo!
La filosofia dei Led Zeppelin - Mimesis
Insegnare l'Italia di oggi - Marcovalerio
Codice Bowie - Meltemi
L'arte di essere Tom Waits - Vololibero

Return to “Discussioni varie sul mondo editoriale”