Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

76
@sbatti io invece sarei molto curioso di leggere il tuo incipit con un protagonista di 16 anni, dato che anche il mio protagonista ha la stessa età. Quando tra le mie preferenze ho messo Y/A mi aspettavo di ricevere anche storie come la tua, invece ho ricevuto solo storie d'amore fra college americani scritte presumibilmente da ragazzine di 14 anni. Se possibile vorrei poter leggere il tuo incipit, mi dà l'idea che potrei trarne degli spunti molto interessanti 🤔

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

78
Gepi wrote: Anch'io passata alla finale, senza alcuna prospettiva, mi ritrovo come te a dover finire tutto in due settimane. Stamattina mi sono svegliata con la consapevolezza che è una perfetta follia... Quindi, Ok, ci sto, mi metto a lavoro.. tu come sei messa?
@Gepi complimenti!!! Diciamolo pure senza vergogna, anche se non c'erano prospettive, anche se il random dei giudicanti ha messo lo zampino (notare il se) è una gran bella soddisfazione! 

Per quanto riguarda la situazione attuale... sono messo benissimo! Sono nella fase finale :D Per il resto... hem... dunque... penso di essere al 30/40% di tutto il romanzo. La storia c'è, va scritta e adattata e tre settimane mi sembrano pura follia. Ma il distillato di follia non può che essere inebriante per cui confido in questo!  Domani parto in vacanza per una settimana, e mi chiedo: avrò tempo per scrivere?  L'intento è scrivere tutto in due settimane e dedicare l'ultima al taglia e cuci finale.

Nell'incipit mi sono dedicato molto anche a una revisione curata per mantenere un certo ritmo e stile e i risultati credo si siano notati. Sarebbe un peccato perdersi ora.  Ma che goduria :D
 
Sono curioso di leggere i commenti/giudizi anche perché il tema trattato e alcune scene erano un po' al limite. Vorrei leggere i giudizi per verificare come sono state percepite. Questo mi aiuterà a completare il romanzo.

Tra oggi e domani vorrei capire se mi conviene scrivere velocemente tutto il romanzo tralasciando la forma per poi aggiustarla negli ultimi 10 giorni o proseguire più lentamente con una forma quasi finale.  Questo è un bel dilemma perché solitamente faccio diverse revisioni e quì non ci saranno i margini. Sì, penso proprio di fare così, scrivere tutto nei prossimi 10 giorni e poi una revisione completa nei successivi dieci.

Proprio ieri ho letto un racconto di Stephen King scritto in due settimane, questo non è incoraggiante! Lol se lui ha impiegato due settimane per un racconto da 100 pagine scarse... per me ci vorranno 2 anni! Ma che goduria bis!!! :D

Ah...  non ho ancora preparato la valigia!  :yahoo:


E tu, come ti stai organizzando?

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

79
Unodei400 wrote: tu, come ti stai organizzando?
Vedo che condivido almeno con uno dei 400 l"insano culto per la procastinazione...
Per ora sono qui a rileggere l'incipit che avevo caricato e mai più ripreso... Sarà che questa cosa di essere rientrata nei finalisti inevitabilmente ha pompato di autostima il mio subconscio, ma, riletto a distanza di tempo, non mi pare più la ciofeca che credevo di aver consegnato.
Cerco disperatamente un'idea per farlo procedere e per agganciarlo al finale. 
Saranno tre settimane di pura follia.
E anche di goduria, come dici tu, perché negarlo.

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

82
Gepi wrote: Vedo che condivido almeno con uno dei 400 l"insano culto per la procastinazione...
Per ora sono qui a rileggere l'incipit che avevo caricato e mai più ripreso... Sarà che questa cosa di essere rientrata nei finalisti inevitabilmente ha pompato di autostima il mio subconscio, ma, riletto a distanza di tempo, non mi pare più la ciofeca che credevo di aver consegnato.
Cerco disperatamente un'idea per farlo procedere e per agganciarlo al finale. 
Saranno tre settimane di pura follia.
E anche di goduria, come dici tu, perché negarlo.
Rileggere dopo tempo i propri scritti è molto utile per avere un giudizio di sè stessi più oggettivo. Se non ricordo male, per rimanere in tema, Stephen King buttò via nel cestino l' incipit del suo primo romanzo. Fortuna volle che all'epoca i cestini erano reali e la moglie lo tirò fuori e lo lesse... e...  booom!  CARRIE fu pubblicato e divenne un successo mondiale!

Quindi completa l'opera e poi quando diventa un best-seller ricordati di me!

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

83
Fatgic wrote: Fortunatamente non sono passato ne io ne nessuna delle opere che avevo valutato. Menomale, questo mi ha fatto tornare un po' di fiducia per la qualità dei 400 finalisti.
Idem, anche se, secondo me, quattro erano buoni e due davvero ottimi. In bocca al lupo a chi prosegue.  :plata:
https://www.facebook.com/curiosamate

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

84
Unodei400 wrote: Quindi completa l'opera e poi quando diventa un best-seller ricordati di me
Non condannarti all'oblio!
Ma... sì, completerò l'opera, o almeno ce la metterò tutta.
E ricorderò uno dei 400 che cambiò pseudonimo perché divenne "uno dei dieci". 

Ci siamo pompati abbastanza reciprocamente? Direi di sì. 
E allora a lavoro, caro collega! 
... Dopo le tue doverose vacanze, ovviamente😝

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

85
Io non sono passato e questo torneo continua a perplimermi.

Quando ho partecipato con un fantasy stereotipatissimo sono arrivato in finale 2 volte su 2 (poi ritirato perché il tempo e la voglia di leggere 10 libri in 3 mesi non ce l'ho), questa volta ho scritto un thriller che secondo me è originale ma niente, forse mi sarei dovuto fermare prima nel testo che ho consegnato e non svelare la trama completa nella sinossi, chissà.

Ma soprattutto ci sono rimasto malissimo perché uno dei miei incipit era bellissimo, una ventata di aria fresca fantasy, e non è passato!
Mentre un altro con una trama che rasenta il plagio di Hunger Games, invece sì...

Continuo a pensare che il gioco alla "4 ristoranti" penalizzi alcuni bei testi piuttosto che valorizzarli.

Comunque il torneo ha un regolamento che non ha senso? 
Sì.
Le tempistiche non sono realistiche? 
Sì.
Sono contento di essere stato eliminato? 
No.
Parteciperò ancora? 
Certo che sì :D

PS: complimenti a chi ce l'ha fatta!

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

86
Oggi sono disponibili i giudizi dei lettori. Il mio manoscritto non è passato tra i 400 (complimenti a chi del forum ce l’ha fatta (y) ) ed ero quindi pronto a leggere giudizi massacranti… invece, con mio grande stupore, sono quasi tutti positivi, alcuni anche entusiasti. Boh! Comunque avrei voluto leggere anche i voti numerici, non solo i giudizi, anche perché di fatto sono quelli che hanno decretato i semifinalisti.

Ad ogni modo, degli incipit che avevo io in valutazione ne è passato solo uno (Asinara), mentre un altro paio che mi sembravano buoni no… peccato! Anzi, approfitto per scriverne qui il titolo, come incoraggiamento agli autori nel caso frequentassero il forum: Docteur Vidal e A quattro mani  :hug:

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

87
Essere una dei 400 non era riuscito a procurarmi che tanta sorpresa e... Ma sì, dai ammettiamolo, anche un pizzico di vanagloriosa soddisfazione.
Leggere i vostri commenti, invece, mi ha riempito il cuore di commozione...
Dodici commenti di dodici anime che hanno letto davvero, fino all'ultima parola, e si sono lasciati portare lì dove volevo che entrasse chi avrebbe letto quel testo.
Spero che in questo gruppo ci sia qualcuno di loro.
Siete stati grandi. Grazie❤️

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

88
Avevo molto timore di questi giudizi, me li immaginavo tutti negativi. Invece, su 10, solo uno lo è stato davvero. Chiunque sia, si è accanito molto e su diversi aspetti. Al limite dell'offensivo. Mi è anche sembrato non avesse capito nulla di quello che era stato scritto, ha anche confuso i fratelli di uno dei protagonisti per... i suoi figli? (in un flashback in cui era indicata la data) O_o  Sulla stessa linea di analfabetismo funzionale, un altro mi ha detto che gli è piaciuto ma che la voce narrante cambiava troppo dal primo capitolo al secondo, che è... praticamente il punto del romanzo dato che è corale (terza persona focalizzata che cambia a seconda del personaggio)?  :facepalm: Nonché un'alternanza che specificavo nella sinossi. 
Il resto mi sono sembrati neutri, tendenti al positivo, un paio davvero buoni che mi facevano i complimenti, peccato non poter rispondere e avere un dialogo. Il responso generale sembra essere che devo mettere più personaggi etero (lol) e che i dialoghi in romano sono bocciati. Questione di gusti.

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

89
Speravo di poter trarre qualche conclusione dalle valutazioni del mio incipit, invece sono più confuso di prima. Tra complimenti (Assolutamente immeritati) che mi hanno fatto sciogliere e stroncature nette che mi potranno dare molto da riflettere,  alla fine tutti hanno detto il contrario di tutti  O_o . 
Se c'è una cosa che ha messo d'accordo forse, è la mia scrittura molto acerba (Come dargli torto...) però anche il protagonista che è piaciuto più o meno a tutti.  Almeno so da cosa ripartire per ricominciare tutto da capo.
P.s. il premio eroe del giorno lo vince comunque colui che ha utilizzato l'IA per il commento, senza manco impegnarsi per camuffarla... peccato solo che  sti soggetti non si possano segnalare.

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

90
Non sono risultato tra i finalisti. Complimenti ai 400 che lo sono! Devo dire che le recensioni mi hanno meravigliato; perché sono state negative per motivazioni che non condivido e che sento non appartenermi, anche perché alcuni beta reader a cui avevo sottoposto l'opera, hanno espresso tutt'altro. Ad esempio:

"Qui i personaggi parlano con lo stesso tono, con le stesse espressioni, senza particolari tic, o caratteristiche.";  ". Se togliessimo i nomi non avremmo una differenza di voci." , "Le ambientazioni sono praticamente inesistenti, così come i caratteri estetici e psicologici dei personaggi,", Non ci credo, perché dare una caratteristica ad ognuno era una cosa a cui avevo lavorato, e non riesco a prendere una battuta di un personaggio e trasportarla in un altro. Stessa cosa le ambientazioni, ben studiate nei minimi dettagli con anche delle piantine.

"Per quanto riguarda la sinossi l'ho trovata molto confusionaria, in quanto sono stati inseriti diversi nomi in poche righe ed è già stato rivelato il finale", scusa ma cos'è la sinossi?

Alcuni sono anche contraddittori: "Non ci sono errori ortografici ma questo rimane purtroppo l'unico pregio", "Presenti errori di battitura, forma, grammatica e punteggiatura".

Qualcuno si è lamentato che nell'incipit manchi il succo della storia, che per ragioni di spazio non potevo inserire, e che avevo scritto troppe cose inutili alla trama, cioè le solite critiche e battute che alla fine neanche alcuni editor che seguo sui social condividono.

Cosa mi ha scritto ad esempio una mia beta: "Posso dirti a opera finita che (sembrerò banale) è molto bella. La trama rimane coerente dall'inizio alla fine. La storia è molto scorrevole e non lascia in sospeso nulla, Ci sono un sacco di colpi di scena che aiutano a creare quell'atmosfera di suspence e mistero. Ha tutti gli elementi per essere definita tale: una trama che si sviluppa e si completa, dei personaggi veri, una protagonista che ha bisogno della sua amica con la quale ha un ottimo rapporto anche se qualche discussione non è mancata, una descrizione precisa di ogni luogo che viene visitato una spiegazione costante di ogni dettaglio inserito. Sono veramente molto felice di averla letta"


Detto ciò, non mi lascio schiacciare dalle critiche. Il mio incipit è stato letto frettolosamente da chi non aveva sicuramente interesse e aveva solo voglia di scovare errori. 

P.s.
Chiunque abbia voglia di leggere la mia opera, per farsi un'idea, mi contatti (sono sempre alla ricerca di altri beta reader)

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

91
superju wrote: Oggi sono disponibili i giudizi dei lettori. Il mio manoscritto non è passato tra i 400 (complimenti a chi del forum ce l’ha fatta (y) ) ed ero quindi pronto a leggere giudizi massacranti… invece, con mio grande stupore, sono quasi tutti positivi, alcuni anche entusiasti.
Idem, compreso uno che ha iniziato il commento così (non cito, ma quasi): "10, 10, 10, 10: ho letto il vincitore del concorso". Al contrario dell'anno scorso, però, alcune erano negative.
superju wrote: Anzi, approfitto per scriverne qui il titolo
Non mi spiace questa idea. Anzi, non credo nemmeno sia contro qualche regola complimentarsi con chi ha scritto un buon incipit ma non è passato (proprio perché non è passato). Nel mio caso, i migliori secondo me sono stati "Il legame tra due mondi" e "la kaim perduta": se gli autori frequentano il forum, mi fa ancora più piacere dire loro "tanto di cappello".
https://www.facebook.com/curiosamate

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

92
Condivido la confusione riguardo la lettura dei giudizi. Comunque ne ho ricevuti 10 su 12, probabilmente qualcuno si è ritirato o è stato escluso dal torneo.

Ho ricevuto giudizi entusiasti e giudizi molto più freddi se non addirittura stroncanti, comunque tutto sommato posso dire di aver ricevuto buoni spunti di riflessione. Solo un giudizio sembra scritto con una specie di traduttore automatico e mi viene il dubbio che sia un po’ una supercazzola.

Comunque confrontando i giudizi, risulta lampante come questa fase nasca per puro intento di scouting (che poi funzioni o meno questo rimane un mistero, sicuramente risulta lacunosa e frustrante per gli autori): le persone che commentano, nel bene e nel male, restituiscono un feedback da lettore che mi è parso un vero e proprio termometro dell’appetibilità commerciale del romanzo. Naturalmente penso di essere stata fortunata perché, a parte quell’unico, tutti i giudizi erano ben articolati e si notava che avessero letto l’incipit. Ad altri non è andata altrettanto bene e si è ritrovato con commenti inutili se non addirittura scritti da IA.

Ho notato anche chi l’ha letto con più attenzione e chi meno, chi è avvezzo a un certo tipo di narrazione e chi no, chi ama il genere fantasy classico e chi lo trova invece banale. Questi per me sono tutti indizi utili su potenziali lettori, perciò tutto sommato, a prescindere da come andrà, credo che l’esperienza sia comunque positiva.

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

93
Ciao a tutti,

io non sono passato e avevo proposto un'opera già inviata al concorso anni prima e che aveva superato la prima fase (anno che vai, gente che trovi).
Non ne faccio un dramma, anzi potrei anche dire che ci sono abituato, però un giudizio mi ha sorpreso. Dava un voto all'intero testo mettendo in evidenza il finale (che non ho volontariamente riportato nella sinossi) e descrivendo un personaggio che non compare nell'incipit. Era come se avesse letto già tutto il libro. Forse il concorrente è impiegato in una casa editrice a cui ho mandato il manoscritto e se ne è ricordato.
Per il resto il solito "tutto e il contrario di tutto" e "giochiamo a fare le pulci" che non mi aiutano a migliorare stile e trama.
Partecipo costantemente dal primo anno del concorso e parteciperò di nuovo.
Alla prossima.

Edison 

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

94
Ho letto anche io i miei giudizi e...

2 sono positivi, sembrano veri.
3 sono buoni, con consigli e sembrano veri.
1 negativo, ma tantissimo, però sembra vero.

Poi inizia il delirio con 3 commenti, positivi, palesemente scritti da una IA... viene quasi da pensare che non sia stati considerati.

E infine c'è lui o lei, il mio preferito, che legge un incipit thriller e, tra le altre cose, scrive "Con tutta la violenza che c'è nel mondo, non capisco perché dovrei leggere questo genere di cose durante il mio tempo libero".
Grazie lettore o lettrice, il fatto di averti sconvolto mi dà fiducia nel mio romanzo :D

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

95
buongiorno, non sono passata, i giudizi, alcuni che mi saranno veramente utili, uno bellissimo, uno unico proprio che si capisce che non ha neppure letto e cucito in modo da 'potare'. anche i miei sono 10, 2 si sono persi per strada
robi

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

96
Vorrei anche io, da new entry, portare la mia esperienza. Dopo aver lavorato sul mio romanzo (romcozy per essere precisi) diversi mesi, ho iscritto anche io il testo al torneo Ioscrittore. Non avendo mai partecipato, ero incerto su quali aspettative crearmi: vigile attesa? Ansia? Rassegnazione? Diciamo che l’ho presa come una sfida, consapevole che il mio non è un romanzo da Strega, ma neppure un cesso, scusate il francesismo. Superata la faticaccia degli incipit altrui, ho atteso CON ANSIA (sì, mannaggia) il “responso della giuria”. 
Ahimè, non sono rientrato tra i 400… acciderbolinaccia.
In compenso, ho ricevuto ben 12 critiche, 4 delle quali entusiastiche. 2 positive con qualche nota apprezzabile, 2 molto critiche ma alla fine costruttive, le restanti 2 critiche ma non costruttive, al limite della decenza umana; nel senso, se mi devi stroncare a prescindere e devi trovare la qualunque, ti prego almeno non diventare ampolloso per farmi capire (no, tentare, perché mica sono scemo, eh) che tu sei tu, e io non sono… a ‘sto punto, mettimi voto 2 e falla finita.
Ciò detto, me ne guardo bene dal giudicare chi partecipa al solo scopo di vincere, tentando di defenestrare/decollare qualsiasi potenziale rivale con termini, devo dire, davvero sconcertanti. 
C’è chi, nel mio caso, si è sentito in dovere di calarsi nei panni del Savonarola letterario pur di trovare ciò che non andava, secondo lui/lei. Va bene, nella prima riga hai scritto che non è il tuo genere, ma poi perché arrogarti il diritto di farmi l’editing di una parte del mio incipit?

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

97
Sarà che mi faccio troppe pippe mentali, però non capisco tanta acrimonia mascherata da giudizio severo e preciso, da cotante altitudini letterarie…

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

98
@Gepi complimenti per le recensioni! 

Io ne ho ricevute 10 molto positive, una che devo ancora capire e una che non ha apprezzato il mio lavoro e si è prodigato in consigli che non condivido e che appiattirebbero quanto scritto. 

In conclusione TUTTI hanno letto davvero il mio incipit fino alla fine e questo è già tanto. 

Riguardo le dieci recensioni positive grande soddisfazione e grande responsabilità, perchè tutte si aspettano un romanzo all’ altezza dell’incipit. Romanzo che devo ancora completare… 

Credo che ad avermi aiutato a passare alla seconda fase sia stato non solo un buon incipit e una buona dose di fortuna nell aver avuto giudici interessati, ma anche una buona sinossi che era, anche, una quarta di copertina. Questo ha aiutato a far capire il romanzo a tutti. 

Ora stamperò almeno un paio di recensioni, perché sono state davvero generose e non possono che essere un grande stimolo in futuro. Devo solo decidere dove appenderle. Davvero un peccato non poter ringraziare personalmente e non poter dare loro la possibilità di leggere l’ opera completa visto il loro entusiasmo. 

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

100
Unodei400 wrote: Credo che ad avermi aiutato a passare alla seconda fase sia stato non solo un buon incipit e una buona dose di fortuna nell aver avuto giudici interessati, ma anche una buona sinossi che era, anche, una quarta di copertina. Questo ha aiutato a far capire il romanzo a tutti. 
Io ho scritto una sinossi vergogna: due righe. E pensa che, dopo aver letto orripilanti sinossi al limite del riassunto spoiler andante, anch'io alla fine mi ero convinta che ad aiutarmi fosse stata proprio la scelta di lasciare piuttosto spazio all'incipit...
In comune ci rimane la convinzione che ad aiutarci sua stata, oltre la magnanimità e l'intelligenza dei lettori, una buona dose di c..o, diciamocelo! 💪 Mi mancano 100.000 battute per pensare di consegnare qualcosa😂

Return to “Concorsi Letterari Scaduti”