Edizioni Ducale

1
Buongiorno, ho ricevuto una proposta di pubblicazione da Edizioni Ducale, casa nata nel novembre scorso, che mi non mi ha chiesto compensi (se non per copie per amici, che verranno scontate del diritto d'autore). Qualcuno ha esperienze?
So che è nuova, quindi immagino sia difficile avere risposte, ma essendo nuovo nell'ambiente non vorrei fare un passo falso.
Grazie a chi risponderà

Re: [Casa Editrice] Edizioni Ducale

2
Hybriss wrote: Mon Mar 22, 2021 12:43 pm non mi ha chiesto compensi (se non per copie per amici, che verranno scontate del diritto d'autore)
Che intendi dire con questo?
Se ti obbligano ad acquistare un minimo di copie non è un buon segno.
Ho visto che sul sito internet non c'è nulla, neppure il loro catalogo, chi sono o che generi preferiscono. Vale la pena fare da cavia ed essere tra i loro primi autori?
Ad ogni modo bisognerebbe sapere più dettagli sul contratto, come ad esempio durata dello stesso, percentuale delle royalties, presenza di clausole troppo vincolanti etc.
https://andydreams.it
Pagina facebook ufficiale: https://www.facebook.com/Alessandro-Mar ... 4917158086
Instagram: andydreams_books

Re: [Casa Editrice] Edizioni Ducale

3
bore_ale wrote: Mon Mar 22, 2021 1:13 pm Che intendi dire con questo?
Se ti obbligano ad acquistare un minimo di copie non è un buon segno.
Ho visto che sul sito internet non c'è nulla, neppure il loro catalogo, chi sono o che generi preferiscono. Vale la pena fare da cavia ed essere tra i loro primi autori?
Ad ogni modo bisognerebbe sapere più dettagli sul contratto, come ad esempio durata dello stesso, percentuale delle royalties, presenza di clausole troppo vincolanti etc.
Non c'è obbligo di acquisto copie, ma è previsto uno sconto sull'acquisto di copie da parte dell'autore (sono anche previste un paio di copie omaggio). I vincoli mi sembrano in linea con la tipologia di contratto

Re: [Casa Editrice] Edizioni Ducale

4
Ciao! In merito a questa CE vorrei raccontarvi che io sono stata contattata su Instagram.
Mi avevano scritto, in breve, che cercavano collaborazioni per la realizzazione di una nuova collana di libri e che se avevo del materiale lo potevo proporre alla mail produzion@@edizioniducale.it (lo inserisco in caso possa servire a qualcuno).

Mi è sembrato strano questo approccio.
Ho visitato il loro sito e non ho trovato alcuna collana, pubblicazione o altro materiale per confrontarmi.
Onestamente non ho risposto al messaggio, ormai è trasc@edizioniducale.it (lo inserisco in caso possa servire a qualcuno)li contatterò.

Re: [Casa Editrice] Edizioni Ducale

5
@Hybriss, ti chiedo cortesemente di leggere con attenzione il regolamento di sezione e il disclamer in alto su ciascuna discussione, perché nelle nostre attuali liste possono entrare solo le CE già classificate come free in WD.
Se la CE è nuova e vuoi avere informazioni, va inserita in Dubbi Editoriali.
Sposto!

Re: [Casa Editrice] Edizioni Ducale

6
Buonasera, per caso qualcuno ha avuto interazioni/esperienza con questa casa editrice?
“Knowledge is the greatest tool of the mortal mind, outweighing anything made by mortal hands. Before anything else can exist, the idea must exist.”

Re: [Casa Editrice] Edizioni Ducale

7
Come indicato nell'apposita sezione dedicata all'invio manoscritti, mi hanno risposto dopo un mese, in maniera positiva, anche se molto formale e stringata (nessun accenno all'opera in se), allegando un contratto semplice e abbastanza comprensibile.
Nessuna richiesta di acquisto copie, o di esborsi economici.
Ho chiesto alcuni lumi circa alcuni punti poco approfonditi (percentuali/tempi di pubblicazione, modalità promozionali). Vedremo...
https://www.wattpad.com/user/oorcam78

Re: [Casa Editrice] Edizioni Ducale

8
Importante errata corrige. 
In allegato al contratto proposto, c'era un ulteriore file, da me pressoché ignorato, dalla cui lettura si evince chiaramente che la pubblicazione, le percentuali dei diritti, nonché l'impegno promozionale dell'editore è vincolato al numero di copie acquistato dall'autore (più se ne comprano, comunque non meno di 70, "meglio" è...)
A mio avviso, quindi, trattasi dell'ennesima variante di eap.
Ho salutato cordialmente, chiedendomi, come sempre, chi me lo fa fare di restare aggrappato con le unghie e con i denti a un mondo (quello editoriale) a dir poco deprimente.
https://www.wattpad.com/user/oorcam78

Re: [Casa Editrice] Edizioni Ducale

10
Certo, nessun problema.
Ti costerebbero il 15% in meno del prezzo di copertina, quindi, a mio avviso, un esborso "importante"... specie se, come me, non intendi sborsare un euro per qualcosa che, in un mondo non dico perfetto, ma almeno "decente" dovrebbe essere gratuito. 
Ma lasciam perdere, sarà un problema di percezione mio, che evidentemente sono ancora un "romantico" 😅
https://www.wattpad.com/user/oorcam78

Re: Edizioni Ducale

12
Ciao!
anche a me hanno risposto dicendo esito positivo e allegando 2 file, uno il contratto da firmare e l'altro la proposta editoriale "opzione del tutto facoltativa" dice, per la promozione personale mediante fornitura iniziale di copie...
Quindi non è obbligatorio, ma comunque fa pensare che sia altamente consigliato e che sia l'unica forma di promozione...

Re: Edizioni Ducale

13
Ekala wrote: Wed Apr 30, 2025 10:23 am Ciao!
anche a me hanno risposto dicendo esito positivo e allegando 2 file, uno il contratto da firmare e l'altro la proposta editoriale "opzione del tutto facoltativa" dice, per la promozione personale mediante fornitura iniziale di copie...
Quindi non è obbligatorio, ma comunque fa pensare che sia altamente consigliato e che sia l'unica forma di promozione...
Una proposta separata dal contratto? Mi pare che sia un modo furbesco per non essere inquadrata come EAP pur essendo EAP. Da cancellare.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Return to “Dubbi Editoriali”