Re: casa editrice indomitus

2
È una casa per scrittori che hanno già un loro pubblico, grosso, su Amazon. Se rientri in questa categoria sai già di chi si tratta (diciamo parente di Amazon Publishing), per gli altri è inarrivabile.
Per il mio modo di fare le cose sarebbe probabilmente al primo posto, ma bisogna avere numeri importanti, ovvero vendere migliaia di ebook. Conosco anche un loro autore che ha deciso di passare a Indomitus (da Kdp in self) di recente, passando la sua intera serie. Ovviamente aveva numeroni. È un discorso difficile da fare, sta di fatto che riescono a portare i loro libri anche al numero 1 della classifica generale. Non distribuiscono i loro libri e usano il print on demand di Amazon, se interessano altre informazioni, ma ripeto che è un discorso complesso per chi ha una platea di lettori molto ampia, di parecchie migliaia per capirci.

Re: casa editrice indomitus

3
@AndreaLuna, qui vanno solo le CE già presenti come Free su WD. Per le informazioni, la sezione idonea è Dubbi Editoriali. Sposto e vi invito a leggere con attenzione i regolamenti di sezione.
Buon proseguimento.

Re: casa editrice indomitus

4
scusa, era un  pò che non passavo nel sito e le cose le dimentico :(
allora se hai spostato la mia richiesta, la risposta la riceverò dall'altra parte?
grazie

Re: casa editrice indomitus

5
Ciao @AndreaLuna, non ti preoccupare, la risposta la trovi sempre qui dentro, ma il buon @ElleryQ ha spostato tutto il topic dentro la giusta categoria.

Sul sito della casa editrice leggo:
Indomitus Publishing è una casa editrice indipendente che pubblica narrativa di genere – libri gialli, libri thriller, libri noir, libri storici, libri romance, libri women fiction – in formato cartaceo e ebook. La distribuzione su Amazon è curata direttamente; la distribuzione ebook su tutti gli altri canali si appoggia a StreetLib; la distribuzione cartacea a grossisti, catene e librerie si appoggia a DirectBook. La nostra missione è accompagnare gli autori con supporto e consigli di qualità per la pubblicazione, in modo che i possano concentrarsi sulla loro passione: scrivere. Indomitus Publishing è sempre alla ricerca di nuovi autori che sposino gli stessi valori e che vogliano fare un salto di qualità.

Poi sulla pagina contatti proseguono dicendo di scrivere direttamente se interessati a pubblicare con loro.

Posso chiederti @Fabioloneilboia come hai saputo che si occupano di autori che hanno già un seguito?
Lo chiedo per completezza e curiosità perché, sfortunatamente, non rientro nei loro generi  :(

Re: casa editrice indomitus

6
@Claire1987  ciao, li ho contattati un paio di anni fa per proporre la mia serie di gialli che ho pubblicato in self (all’epoca uno solo), con buoni numeri. Mi risposero dicendo che, visti i costi che sostengono per tutto (come dicevo arrivano lì in alto perché hanno i mezzi per farlo) hanno bisogno di titoli in grado di garantire qualche migliaio di copie vendute in ebook durante il primo anno di vita, al netto delle pagine su Unlimited e cartacei. 
Numeri altissimi insomma, non li avevo due anni fa e non li ho adesso. In un anno solo poi è veramente difficile.

Re: casa editrice indomitus

7
Grazie mille @Fabioloneilboia per tutte le info.
In effetti sono condizioni piuttosto proibitive per un esordiente, ma se poi arrivano dove promettono certamente ne vale la pena.
Diciamo che preferiscono puntare su cavalli già vincenti e non investono sugli sconosciuti. Pazienza, non sono gli unici di sicuro.

L'unica cosa è che preferirei che questa informazione fosse in chiaro sul loro sito, invece io non l'ho trovata da nessuna parte, anzi. Esortano a contattare dicendo che sono dalla parte degli Autori. Sicuramente è vero, ma mi sembra comunque un tantino ino ino poco trasparente.

Nel caso qualcuno trovasse questa info nelle pagine del loro sito, mi rimangerei tutto, naturalmente.
Rimane comunque un'impressione personale che nulla ha a che fare con la sicura serietà della CE, ci mancherebbe. Ognuno fa business come meglio crede.

Re: casa editrice indomitus

8
@Claire1987 in effetti si scrivono tante cose, ma se si va a vedere gli autori sono tutto tranne che esordienti. Sono in pratica tutti best seller, anche stranieri. 
Come spiegavo la casa nasce da Amazon Publishing ed è supportata anche da Riccardo Bruni, altro autore molto noto (e bravo) per chi legge il genere noir. 
Diciamo che è per chi vuole estraniarsi dai circuiti di distribuzione italiana. Ma ripeto, è una scelta da parte di autori che hanno un grosso pubblico, che siano provenienti da grandi case editrici o molto forti in self.
A me piace molto la loro filosofia, perché consente di arrivare a un numero enorme di lettori, anche proponendo romanzi a prezzi bassissimi. Ognuno ha i suoi obiettivi, di certo a me interessa avere quanti più lettori è possibile. 

Return to “Dubbi Editoriali”