Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

26
Mi sa che le percentuali sono più o meno le stesse che si ritrova per le mani un editore, con la differenza che poi deve anche decidere se il testo ricevuto va bene per la sua linea editoriale e se è commerciabile  :aka:

Che vita grama  :asd:

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

27
Mi è capitato un mito... in barba al regolamento, nella sinossi, ha piazzato un link ad Amazon per acquistare i suoi libri pubblicati in passato.
Con tanto di nome in chiaro, ovviamente :D

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

28
Egrimm wrote: Mi è capitato un mito... in barba al regolamento, nella sinossi, ha piazzato un link ad Amazon per acquistare i suoi libri pubblicati in passato.
Con tanto di nome in chiaro, ovviamente :D
Un genio del male, senza dubbio  :fuma: ma l'incipit, almeno, lo aveva scritto sul serio?  :asd:

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

29
Claire1987 wrote: Un genio del male, senza dubbio  :fuma: ma l'incipit, almeno, lo aveva scritto sul serio?  :asd:
Sì, un pippone atomico lungo quasi quanto l'incipit... ma non avrebbe fatto schifo se avesse aggiunto almeno un riassuntino del primo libro visto che questo è un seguito diretto e, ovviamente, non si capisce niente dell'ambientazione e non si conoscono i personaggi secondari che vengono nominati.

Ma poco importa... l'ho segnalato e, presumo, lo squalificheranno.

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

30
I partecipanti a Io Scrittore a conti fatti si prestano a una molteplicità di istanze e stimoli diffrenti. Scrivono un romanzo (mica uno scherzo), pubblicano l'incipit seguendo le loro regole, scrivono la sinossi ai loro romanzi seguendo le loro regole, leggono i testi degli altri partecipanti e li giudicano seguendo le loro regole, sono invitati a segnalare le altrui mancanze (delazione) in ossequio alle regole. E alla fine ne resterà solo uno. È un gigantesco programma educativo e di adeguamento a uno standard. Al tuo posto il tizio non l'avrei segnalato. Ma perché devi fare tu il poliziotto? Loro le regole, sia anche loro il servizio d'ordine. 
La mia impressione è che comunque, a prescindere dal gioco a cui ciascuno si presta con voti e giudizi, Dio solo sa quanto in buonafede e quanto validi, una manina interna nella scelta dei finalisti ci sia. 
E non dico che sia una cattiva cosa. Preferisco credere che vi sia qualcuno che sappia quel che fa e quel che vuole, piuttosto che una ciurmaglia acefala dedita unicamente a far sgambetti e sberleffi se va bene. Imparziali infatti non si può essere. Già alla seconda partecipazione i più avranno capito che conviene essere, se non altro, severissimi, nella speranza di tagliare più teste possibili. 
Un gioco al massacro che per la casa editrice Spagnol è a costo praticamente zero. 
Però, ecco, credo che il gioco al massacro non possa portare a un vincitore pubblicabile perché le variabili in negativo sono un numero elevatissimo. Ma è una cornice ideale, la gara all'ultima penna tra tremila gentiluomini e gentildonne che porta alla scelta del romazo migliore. È un'idea, una narrazione molto sentita ai nostri tempi, quella del self made man, del genio sbucato dal nulla e che basta strofinare la lampada. Una lotteria ogni anno con un vincitore. Perché non provare?

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

31
Ogni anno leggo i miei 12 incipit, mi faccio delle gran risate oppure mi stupisco, in ogni caso sono sempre onesto quando assegno i voti, anche se il gioco al massacro suggerirebbe di fare altro.
E così come sono onesto nel giudicare, ovviamente segnalo chi viola il regolamento, perché sì, se lo squalificano è un concorrente in meno, sempre di un concorso stiamo parlando.

Sarò naif, però mi piace arrivare al termine per la presentazione del mio incipit e caricarlo all'ultimo, valutare gli altri e sapere che qualcuno leggerà il mio incipit, aspettare con ansia se il mio nome sarà nella finale.
È ovvio che non ho speranze di vincere, il romanzo di quest'anno non è nemmeno finito e dubito sarà pronto per giugno...

Certo, ci si può filosofeggiare sopra e si può anche gridare alla pigrizia di un gruppo di CE che demandano agli scrittori stessa la scrematura e la lettura che toccherebbe loro... però io e altri che conosco, partecipiamo perché alla fine è divertente.

Aggiungo una cosa per chi, come me, partecipa.
Date in pasto gli incipit a quei siti che controllano la IA generativa, un testo che ho letto era davvero interessante... ma tutto scritto da una IA... non ho segnalato la cosa perché il beneficio del dubbio resta e magari lo scrittore ha proprio usato quelle parole di suo... però...

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

32
Grazie @Egrimm, confermo completamente quanto detto da te.
Aggiungo solo che, tra le altre cose, il funzionamento base di IoScrittore è come i contest di CdM: partecipiamo e ci votiamo tra noi. Chi garantisce l'onestà delle votazioni? Nessuno, ma va bene così perché le motivazioni per partecipare, a mio avviso, sono altre.

Il torneo è divertente e, in un modo o nell'altro, ti fa crescere perché ti fa mettere in gioco, con le sue scadenze, i suoi commenti anche caustici e la lettura di tanti testi di altre persone. Personalmente ho già imparato molto. Anche da quelli che hanno scritto ciofeche, perché no? La loro fantasia è stata comunque molto interessante.

Poi come Egrimm anche io faccio in modo di essere sempre onesta. Sicuramente, come me e lui e gli altri qui in CdM, ci saranno tanti altri che partecipano con onestà e correttezza. A me tanto basta.

Riguardo l'uso di IA mi hai dato un ottimo spunto! Non ci avevo pensato... ma una passata ce la faccio comunque, anche solo per curiosità personale  :asd:

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

33
Anche io sto partecipando al torneo. Nonostante tra le preferenze abbia spuntato Fantasy/paranormale e come seconda preferenza Azione e avventura, i 12 incipit sono quasi esclusivamente di questo secondo genere. Per ora ne ho letti una metà, ma soltanto un paio credo meritino di essere pubblicati. Mi ha meravigliato il fatto che quasi tutti i romanzi sono ambientati all'estero. Non che abbia qualcosa contro (anzi, uno di quei romanzi che credo meritino ha proprio questa ambientazione), ma descrivere un luogo dove non si è mai stati e mai vissuti, dove mai si ha avuto esperienza, non credo funzioni, e si capisce a volo se è così.

Re: Io scrittore [scad. 10/04/2025]

34
Ciao a tutti,

io ho sempre partecipato dalla prima edizione (2010) e lo faccio per puro divertimento. Ambizioni di vincerlo non ne ho più e, quelle poche volte che sono riuscito a superare la prima fase, ho deciso di abbandonare il concorso perchè non sono d'accordo con l'essere pubblicato solo in e-book.
Lo spirito con cui si dovrebbe prendere parte a questa competizione a parere mio dovrebbe essere solo questo perchè nè Ioscrittore, nè altri concorsi letterari possono vantarsi di essere l'assoluto e anche una stroncatura ingiusta non impedisce al romanzo di trovare una pubblicazione.
I miei giudizi sono sempre stati obiettivi e ho sempre voluto dare qualche consiglio personale su come migliorare la scrittura. Rispetto alle edizioni precedenti, quest'anno c'è di buono che gli incipit sono in linea con quanto richiesto dal partecipante. In passato molti commenti che ho ricevuto erano appesantiti dalla dichiarazione del concorrente di non seguire il genere letterario a cui appartenenva il mio libro e pertanto erano gravati dai loro gusti personali a prescindere dalla fluidità del testo e dall'originalità dei personaggi.
Non voglio dilungarmi sull'onestà troppo spesso latente degli altri scrittori e sui presunti "giochi al massacro" dei leoni da tastiera che tanto mi ricordano invidie condominiali e auguro a tutti di trarre profitto da quest'impresa.

Alla prossima

Edison  

Return to “Concorsi Letterari Scaduti”