Bravo @Kasimiro, credo che questo sia un ottimo spunto.
Forse veterani ed ex WD hanno più facilità con il meccanismo dei commenti e hanno anche meno timore di ricevere critiche perché sono abituati al sistema.
Su questo penso che l'unica cosa da fare sia impegnarci tutti a una comunicazione costruttiva, ma anche in buona misura empatica e di incoraggiamento.
La butto lì: magari si può proporre uno schema da seguire per i commenti? Che abbiano al loro interno sempre sia punti positivi e che negativi, ad esempio. Onestamente è un pensiero che ho fatto al volo, ma magari può anche servire a chi non è avvezzo a commentare o a ricevere commenti.
Re: Contest di narrativa
77Claire1987 wrote: La butto lì: magari si può proporre uno schema da seguire per i commenti? Che abbiano al loro interno sempre sia punti positivi e che negativi, ad esempio. Onestamente è un pensiero che ho fatto al volo, ma magari può anche servire a chi non è avvezzo a commentare o a ricevere commenti.Domanda legittima, a cui mi permetto di rispondere io in due modi.

Il primo è quello classico, che esiste nel Regolamento, e che non è necessario rispettare "alla lettera", ma che ti dà uno "schema di massima", questo:
L’utente che desidera pubblicare un testo nella sezione Officina creativa è tenuto a commentarne un altro in maniera esaustiva e dettagliata, toccando molti o tutti i punti dello schema seguente:
5.1. Racconti: trama (intreccio, incipit, sviluppo e conclusione della storia, coerenza e originalità), personaggi (caratterizzazione, psicologia, incisività, originalità), contenuti (adeguatezza, plausibilità, messaggio trasmesso, empatia), stile (scorrevolezza, complessità, chiarezza, coerenza), grammatica e sintassi (refusi, errori grammaticali, frasi complesse, poco scorrevoli o sintatticamente errate), giudizio finale.
5.2. Poesie: cura formale e metrica, svolgimento della tematica, originalità, scelta dei vocaboli, efficacia delle immagini e delle figure retoriche, emozioni suscitate.
Il secondo è la critica personale, il tuo modo di fare commenti, che svolgi dopo aver letto con attenzione tutto il testo una prima volta.
La seconda volta, potresti evidenziare le parti da correggere (a tuo avviso) o alle quali fornire una diversa impostazione; fare domande su eventuali dubbi che sorgano in te come lettore, o su difficoltà di comprensione di un passaggio.
Alla fine, la sintesi del giudizio sull'intreccio e sul testo (rimarcando le parti positive) che in pratica si aggancia ai dettami dello schema classico del Regolamento.

P.S.: Mi permetto anche di fornire un suggerimento tecnico ai nuovi commentatori.
Si apre il post di risposta.
Ci si posiziona sula frase che si vuole commentare evidenziandola, e si vedrà apparire due scelte:
- Cita testo selezionato
- Aggiungi testo selezionato al multiquote
Io preferisco cliccare il secondo, e, subito dopo, clicco sulla seconda scritta che appare: Inserisci citazioni multiple.
Vado a fare questo lavoro su tutte le parti del testo che voglio trattare e poi me le trovo, una sotto l'altra, con lo spazio sotto ognuna per scrivere le mie note.
Oppure, comincio a "salvare la bozza" della mia risposta per riprenderla in un secondo tempo.
Questo discorso delle bozze salvate torna utile, nei giorni prima di ogni contest, per avere il tempo di commentare il testo necessario se partecipiamo.
Spero di essere stata sufficientemente chiara e utile a te e agli altri interessati.

Re: Contest di narrativa
78Ciao a tutti.
Non sono sicura di avere spunti interessanti da proporre, ma dato che cercate più punti di vista, posso provare a esporre il mio. Così ne approfitto anche per ringraziare @Poeta Zaza che mi tagga per i contest: non sempre mi ricordo di rispondere, ma leggo gli inviti e ti ringrazio, anche quando non lo esplicito
Per quel che riguarda la scarsa partecipazione, posso solo dare le ragioni della mia scarsa partecipazione: il tempo è poco, e in quel poco si cerca sempre di far entrare tante cose. Oltretutto, passando gran parte della mia settimana a leggere e scrivere su un pc, sempre più spesso cerco di stare lontana dal pc almeno nel weekend. Detto questo, diverse volte in cui avevo il tempo, e la voglia di usarlo per un contest, la lettura delle tracce ha raffreddato le mie velleità. È una cosa personale, non vuole in nessun caso essere un'indicazione universale, ma gran parte delle tracce che ho letto ultimamente mi sono sembrate molto "scritte", non so come spiegarmi: definite, vincolanti, coercitive... Già per me è difficile trovare un'idea su mi sembra valga la pena tessere una storia, trovare il modo in cui tesserla eccetera. Se i paletti che delimitano la scelta dell'idea e la sua tessitura sono molti, alti, e rigidi, la cosa per me diventa proibitiva. Mi trovo a mio agio con le tracce che sono impulsi "ampi", quelle che assomigliano a percorsi delimitati mi bloccano e non trovo idee che si confacciano al tracciato imposto.
Queste sono le ragioni per cui io partecipo poco. A cui va aggiunto il fatto che scrivo poco in generale, e ho già un (grosso) paio di lavori in corso cui dedicarmi senza aggiungermi nuove sfide: finissi già i racconti che inizio di mio, sarebbe un bel risultato
Il suggerimento che ho visto dato da @Nightafter e altri di aggiungere, come altri forum, la possibilità di condividere il link ai racconti del forum sui social e affini mi sembra un'ottima idea. Non so se porterebbe nuovi partecipanti ai contest, ma di sicuro potrebbe dare un po' più di visibilità e lettori ai testi del forum. Alcuni dei quali sono davvero meritevoli di ampio pubblico.
Non sono sicura di avere spunti interessanti da proporre, ma dato che cercate più punti di vista, posso provare a esporre il mio. Così ne approfitto anche per ringraziare @Poeta Zaza che mi tagga per i contest: non sempre mi ricordo di rispondere, ma leggo gli inviti e ti ringrazio, anche quando non lo esplicito

Per quel che riguarda la scarsa partecipazione, posso solo dare le ragioni della mia scarsa partecipazione: il tempo è poco, e in quel poco si cerca sempre di far entrare tante cose. Oltretutto, passando gran parte della mia settimana a leggere e scrivere su un pc, sempre più spesso cerco di stare lontana dal pc almeno nel weekend. Detto questo, diverse volte in cui avevo il tempo, e la voglia di usarlo per un contest, la lettura delle tracce ha raffreddato le mie velleità. È una cosa personale, non vuole in nessun caso essere un'indicazione universale, ma gran parte delle tracce che ho letto ultimamente mi sono sembrate molto "scritte", non so come spiegarmi: definite, vincolanti, coercitive... Già per me è difficile trovare un'idea su mi sembra valga la pena tessere una storia, trovare il modo in cui tesserla eccetera. Se i paletti che delimitano la scelta dell'idea e la sua tessitura sono molti, alti, e rigidi, la cosa per me diventa proibitiva. Mi trovo a mio agio con le tracce che sono impulsi "ampi", quelle che assomigliano a percorsi delimitati mi bloccano e non trovo idee che si confacciano al tracciato imposto.
Queste sono le ragioni per cui io partecipo poco. A cui va aggiunto il fatto che scrivo poco in generale, e ho già un (grosso) paio di lavori in corso cui dedicarmi senza aggiungermi nuove sfide: finissi già i racconti che inizio di mio, sarebbe un bel risultato

Il suggerimento che ho visto dato da @Nightafter e altri di aggiungere, come altri forum, la possibilità di condividere il link ai racconti del forum sui social e affini mi sembra un'ottima idea. Non so se porterebbe nuovi partecipanti ai contest, ma di sicuro potrebbe dare un po' più di visibilità e lettori ai testi del forum. Alcuni dei quali sono davvero meritevoli di ampio pubblico.
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
Re: Contest di narrativa
79Felice e serena Pasqua a tutti voi.
Un grande e caldo abbraccio.
Auguri ragazzi.

Un grande e caldo abbraccio.
Auguri ragazzi.


Re: Contest di narrativa
80Auguri @Nightafter 

Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Re: Contest di narrativa
81Sira wrote: Salve, Costruttori!Grazie, @Sira @Marcello @Poldo @ElleryQ @queffe @Black @Anglares @Kikki @Nerio e gli altri
Nell'off-topic del MI, alcuni utenti hanno condiviso le loro impressioni sulla scarsa affluenza dell'ultima edizione e, più in generale, degli ultimi tempi. Sposto qui le loro discussioni e invito tutti a esprimere opinioni, suggerimenti e desideri.
Si è parlato della possibilità di rinnovare i contest per stimolare la partecipazione, della breve durata del MI e del numero di tracce proposte.
Prima di esprimerci sulle considerazioni già emerse, attendiamo qualche altro intervento. Nel limite del possibile e del tempo a nostra disposizione, valuteremo quali proposte potranno essere attuate.
Grazie a tutti!

e, soprattutto, tra gli altri, alla brava @swetty, cui siamo tutti riconoscenti per la costruzione di base di questo grande Forum.


Soprattutto a te, grande Chiara, che hai addirittura creato, nella categoria Racconti, un Elenco racconti dove si riversano tutti i brani del genere breve, fuori o dentro i Contest, qui:
viewtopic.php?p=3153#p3153
soprattutto a te mi rivolgo, sperando sia compatibile coi tuoi impegni, per esprimere il mio suggerimento, nell'intento di invogliare la frequenza degli iscritti alle Gare e Tornei del CdM.
Ecco dunque la mia idea:
Istituire in Home Page una nuova Sezione, dal titolo:
Biblioteca dei Costruttori di Mondi

che conterrà esclusivamente i racconti scrittii nei Contest del Forum, ossia "tutti" quelli, brevi o lunghi, creati con i prefissi tag della Gara.
Cosa non meno importante, non saranno in ordine alfabetico di titolo, bensì raggruppati sotto l'ordine alfabetico dei nick name dei partecipanti.
Quindi, se si cerca un Autore, si trova tutta la sua produzione nello stesso scaffale.

Perché non tutti i racconti, anche quelli non da Contest? Perché sarebbe un lavoro impossibile, troppo gravoso da impostare per chiunque.
E comunque questa idea verte ad attirare gli utenti ai Contest, e avere una Vetrina per le proprie opere mi sembra un bel premio.
Secondo me (e qui sta il grosso del lavoro) dovrebbe contenere i "volumi" creati dall'inizio del Forum, con l'aiuto della tag a individuarli.
Cosa ne pensate, Staff e iscritti?

Re: Contest di narrativa
82Poeta Zaza wrote: Ecco dunque la mia idea:Anche le poesie, scusate la dimenticanza: tutte le opere dei Contest di CdM.
Istituire in Home Page una nuova Sezione, dal titolo:
Biblioteca dei Costruttori di Mondi![]()
che conterrà esclusivamente i racconti e le poesie scritti nei Contest del Forum, ossia "tutti" quelli, brevi o lunghi, creati con i prefissi tag della Gara.

Precisazione (soprattutto) per @swetty , la principale destinataria.

Re: Contest di narrativa
83La tua è un'ottima idea @Poeta Zaza 
Certo, comporta una notevole dose di lavoro e di tempo.
Io ho fatto qualcosa del genere, naturalmente solo per me, grossolanamente, fin dai tempi del WD e anche qui in CdM, nel senso che ho sempre raccolto in file a parte tutto quello che ho scritto, racconti di tutti i tipi, poesie, tutti i vari contest e oltre a mettere quello che avevo scritto io ho inserito anche tutti i commenti ricevuti, sempre utili.
E solo per un nominativo, ti assicuro, è un lavoro gravoso, tanto che non ho certo ancora finito di inserire tutti i miei testi inseriti qui in CdM, pur avendone comunque l'elenco suddiviso per data per ritrovarli facilmente o andando nel mio nick nei testi inseriti, specie lavorando "artigianalmente" come so fare io, non essendo bravo con i sistemi informatici, facendo cioè il classico "copia e incolla" con tutti i necessari aggiustamenti.
Però l'idea della Biblioteca mi piace moltissimo.

Non me ne intendo molto di informatica, come ho detto; spero e credo esista però, o si possa creare, un programma che per ogni nik name gli associ tutto quello che ha scritto, solo di narrativa intendo. Perché farlo manualmente, per quel poco che ho visto solo riferito al lavoro che ho fatto per me, è molto faticoso e dispendioso di energie

Certo, comporta una notevole dose di lavoro e di tempo.
Io ho fatto qualcosa del genere, naturalmente solo per me, grossolanamente, fin dai tempi del WD e anche qui in CdM, nel senso che ho sempre raccolto in file a parte tutto quello che ho scritto, racconti di tutti i tipi, poesie, tutti i vari contest e oltre a mettere quello che avevo scritto io ho inserito anche tutti i commenti ricevuti, sempre utili.
E solo per un nominativo, ti assicuro, è un lavoro gravoso, tanto che non ho certo ancora finito di inserire tutti i miei testi inseriti qui in CdM, pur avendone comunque l'elenco suddiviso per data per ritrovarli facilmente o andando nel mio nick nei testi inseriti, specie lavorando "artigianalmente" come so fare io, non essendo bravo con i sistemi informatici, facendo cioè il classico "copia e incolla" con tutti i necessari aggiustamenti.
Però l'idea della Biblioteca mi piace moltissimo.


Non me ne intendo molto di informatica, come ho detto; spero e credo esista però, o si possa creare, un programma che per ogni nik name gli associ tutto quello che ha scritto, solo di narrativa intendo. Perché farlo manualmente, per quel poco che ho visto solo riferito al lavoro che ho fatto per me, è molto faticoso e dispendioso di energie

Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Re: Contest di narrativa
84Alberto Tosciri wrote: Non me ne intendo molto di informatica, come ho detto; spero e credo esista però, o si possa creare, un programma che per ogni nik name gli associ tutto quello che ha scritto, solo di narrativa intendo. Perché farlo manualmente, per quel poco che ho visto solo riferito al lavoro che ho fatto per me, è molto faticoso e dispendioso di energieGrazie, Alberto, ma non "solo di narrativa". Solo i testi (racconti di ogni lunghezza e poesie) da CONTEST, ossia solo quelli "taggati" col PREFISSO.
Questo dovrebbe agevolare il tracciamento che, però, dovrebbe decorrere dal 31dicembre 2020, data di nascita del CdM.
Re: Contest di narrativa
85@Poeta Zaza non so se dare più visibilità ai testi dei partecipanti ai contest potrebbe invogliare altre persone a unirsi alla sfida (personalmente partecipo per altri motivi), ma è sicuramente una bella iniziativa che appoggio.
Penso che comunque aumenterebbe la visibilità dei contest in quanto tali e forse creerebbe più curiosità.
Speriamo che qualche "non partecipante" dica la sua.
Penso che comunque aumenterebbe la visibilità dei contest in quanto tali e forse creerebbe più curiosità.
Speriamo che qualche "non partecipante" dica la sua.