Re: Chatto, -as, -avi, -atum, -are: la nobile arte della conversazione

537
Claire1987 wrote:
Io confesso che avevo cliccato troppo presto sul banner ed ero finita sul contest dello scorso anno. Stavo addirittura per fare la scelta dell'uovo o della colomba  :facepalm: quest'anno non c'è niente del genere da fare in anticipo, giusto?
Forse sì, @Sira potrebbe aprire un Topic di invito a scelta di uova. chissà...  anche prima di sabato, giorno delle tracce.  :)

Questo è l'Argomento generale dove appariranno il Topic Ufficiale della Gara e eventuali altri Topic per le adesioni.

viewforum.php?f=102

Brava @Claire1987 a cercare di esserci. Sarà bello, vedrai.  :si:
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Chatto, -as, -avi, -atum, -are: la nobile arte della conversazione

542
Claire1987 wrote: Ultimamente vorrei che la mia vita fosse fatta solo di lettura e scrittura.
Il sogno della mia vita fin da ragazzo. Purtroppo ho dovuto trovarmi un lavoro per vivere e non mi sono potuto dedicare come avrei voluto. Nel frattempo ho accumulato centinaia di racconti e innumerevoli bozze di romanzi.
A voler stampare tutto il materiale nel pc e nelle chiavette, comprese scatole piene di quadernoni scritti a mano, ci vorrebbero decine e decine di confezioni di risme di carta e innumerevoli toner per stampante.
Claire1987 wrote: Sarà anche che piove e non posso andare in moto e che Inzoi è di una noia mortale
La pioggia fa compagnia, come il fuoco nel camino. Ho un camino a legna e ti accorgi della sua utilità perchè quando manca la luce continua a funzionare e riesci a muoverti senza accendere la torcia del cellulare. Ma preferisco le candele. Allora ti senti libero e indipendente da questo mondo impossibile da fermare per scendere e fuggire. Via dalla pazza folla.

Sono andato a vedere cos'è Inzoi.
Un tempo io amavo i giochi militari di strategia, poi, da tanti anni, ho smesso. 

Ultimamente sto cercando di superare un' altra delusione: ho sentito l'ennesima statistica di conoscenze di cultura generale fra giovanissimi, studenti liceali e universitari italiani.
Ho dovuto sentire che molti alla domanda su chi aveva dipinto la Gioconda erano seriamente indecisi fra Leonardo Da Vinci e Leonardo Di Caprio.
Moltissimi non sapevano come si chiamasse l'attuale presidente della Repubblica italiana.
Altri alla domanda su chi poteva aver abitato un tenebroso castello della Transilvania, non avendone la più pallida idea,  pure aiutati da chi faceva le domande con: "Il conte... il conte Dra..."  finivano con entusiasmo dicendo: "Il conte idraulica".

Ci vuole davvero molto coraggio per continuare a vivere in questo mondo.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Chatto, -as, -avi, -atum, -are: la nobile arte della conversazione

543
Alberto Tosciri wrote: Il sogno della mia vita fin da ragazzo. Purtroppo ho dovuto trovarmi un lavoro per vivere e non mi sono potuto dedicare come avrei voluto. Nel frattempo ho accumulato centinaia di racconti e innumerevoli bozze di romanzi.
A voler stampare tutto il materiale nel pc e nelle chiavette, comprese scatole piene di quadernoni scritti a mano, ci vorrebbero decine e decine di confezioni di risme di carta e innumerevoli toner per stampante.
Come ti capisco, Alberto. Vale lo stesso per me.
Tra l'altro io per un lungo periodo durato quasi 6 anni ci ho rinunciato. Fortuna che poi le cose della vita si sono fatte diverse e ora posso tornare a immergermi nelle parole.

Comunque la pioggia mi piace, ma non quando devo andare in moto  :asd:
Alberto Tosciri wrote: Ci vuole davvero molto coraggio per continuare a vivere in questo mondo.
A quanto pare sembra anche che il QI medio stia diminuendo. Mai visto il film Idiocracy? Lo consiglio.

Re: Chatto, -as, -avi, -atum, -are: la nobile arte della conversazione

545
Claire1987 wrote: Mai visto il film Idiocracy? Lo consiglio.
L'ho visto. Purtroppo siamo quasi a quei livelli. E la gente ride.  :D
Poeta Zaza wrote: Ispiriamoci alle parole di Papa Ratzinger, che i "luminari" della Sapienza non hanno voluto ascoltare:
Rimpiango quel Papa perchè era un cristiano apostolico romano.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Return to “Agorà”