Re: Il pesciolino d'argento

106
Amici, ma vi pare che vi lasciavo con una stroncatura? EH?! Be', sì, vi pare, conoscendomi... però no, non stavolta, almeno. Ecco per voi una recensione caruccia, di un libro ancor più caruccio (secondo me). E con questo, colgo l'occasione per augurare a tutti voi un felicissimo Natale, o comunque un felicissimo periodo di riposo e di spensieratezza, se non festeggiate. Pace e gioia a tutti quanti!

- "Qual è il titolo di questo libro?", di Raymond Smullyan

Re: Il pesciolino d'argento

107
Amici, come da tradizione (è una tradizione giovane, ma diamine, è pur sempre una tradizione), oggi propongo il mio volgarissimo, scorrettissimo e offensivissimo Premio (Mezza)Strega. Se pensate che possa fare per voi e che riesca a strapparvi una risata, leggetelo, ma... la verità è che si tratta più che altro di una scusa per farvi i miei più sinceri auguri di un felice anno nuovo. Possa il 2025 essere generoso con voi, regalandovi fortuna, ricchezza, libertà e, soprattutto, una salute di ferro!

- Premio (Mezza)Strega 2024

Re: Il pesciolino d'argento

108
Amici, le feste sono finite, c'è poco da fare. State su di morale, però, perché c'è un ultimo sussulto dello spirito natalizio: ultimo sussulto, e prima recensione di questo 2025! La mia collaboratrice, Serena, propone un commento brevissimo e garbatissimo su un intramontabile classico che si sposa perfettamente con l'inverno da poco iniziato. Godetevelo ora, ché poi... eh, eh... altro che spirito natalizio...

- "Pattini d'argento", di Mary Mapes Dodge

Re: Il pesciolino d'argento

109
Amici non sto bene. La mia depressione si è rivelata essere qualcosa di peggio, e il mio cervello mi sta facendo penare molto. Ovviamente, è il motivo della mia lunga assenza. Vabbè, scuse (LOL), che a voi interessano relativamente. Quello che vi interessa davvero, suppongo, è la prima stroncatura dell'anno...

- "Animali notturni", di Carlotta Vagnoli

Re: Il pesciolino d'argento

111
Amici... mi sto riprendendo... uhm... forse! Non voglio cantar vittoria troppo presto. Anche perché posso contare sulla mia fida Serena, che tiene vivo il blog anche quando il mio elettroencefalogramma è piatto. Stavolta, vi propone lei una stroncatura... perché, sì, era inevitabile che corrompessi il suo spirito puro...

- "Il canto dei cuori ribelli", di Thrity Umrigar

Return to “Blog letterari”