@Modea72
da pc è tutto normale, da cellulare non saprei perché non posseggo uno smartphone,
Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
27Che forte @aladicorvo 
S'è inventata un nuovo modo di commentare:
- va a casa dello scrittore di MI, in questo caso @Alberto Tosciri , portando dei dolci, e lui mette su la moka, e cominciano a parlare del significato del racconto di Alberto, a scambiare impressioni con motivazioni.
Che cominci una nuova moda dei Contest, dove il commentatore e il commentato si scambiano pareri vis a vis, davanti a un caffè?
Brava @aladicorvo

S'è inventata un nuovo modo di commentare:
- va a casa dello scrittore di MI, in questo caso @Alberto Tosciri , portando dei dolci, e lui mette su la moka, e cominciano a parlare del significato del racconto di Alberto, a scambiare impressioni con motivazioni.
Che cominci una nuova moda dei Contest, dove il commentatore e il commentato si scambiano pareri vis a vis, davanti a un caffè?


Brava @aladicorvo


Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
28Poeta Zaza wrote: Wed Dec 11, 2024 9:28 pmChe forte @aladicorvoUna cosa molto bella, condivido anche io e mi ha fatto davvero piacere
S'è inventata un nuovo modo di commentare:
- va a casa dello scrittore di MI, in questo caso @Alberto Tosciri , portando dei dolci, e lui mette su la moka, e cominciano a parlare del significato del racconto di Alberto, a scambiare impressioni con motivazioni.
Che cominci una nuova moda dei Contest, dove il commentatore e il commentato si scambiano pareri vis a vis, davanti a un caffè?![]()
![]()
Brava @aladicorvo

Potrebbe essere un nuovo modo di approcciarsi ai Contest, nonostante io sia un vecchio orso

Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
29Ma sì, una bella chiacchierata (purtroppo virtuale) fa comunque bene e ce n’è proprio bisogno. Fa male quando s’innescano reazioni di sofferenza per qualche commento ricevuto. Meglio prendersi un caffè… e confrontarci con serenità.
(a proposito… vorrei anche la vecchietta!)

Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
30@Monica wrote: Thu Dec 12, 2024 5:12 pm Ma sì, una bella chiacchierata (purtroppo virtuale) fa comunque bene e ce n’è proprio bisogno. Fa male quando s’innescano reazioni di sofferenza per qualche commento ricevuto. Meglio prendersi un caffè… e confrontarci con serenità.Anch'io mi associo alla richiesta di @@Monica(a proposito… vorrei anche la vecchietta!)

Oltre al

Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
31Chiedo scusa a tutti, sono arrivato lungo con il voto, ma ce l'ho fatta.
Anche se sono stato distratto da cause di forza maggiore, devo rimettermi al regolamento, che recita:
Esclusione dai successivi due MI:
(...)
giudice che non vota.
L'istanza a mia difesa è: tecnicamente ho solo votato in ritardo, ma ho votato, quindi il mio caso non dovrebbe rientrare nell'articolo di cui sopra, vero?
Mi appello, in ogni caso, alla clemenza dell'arbitro @Sira
E, questioni regolamentari a parte, prometto a tutti che passo anche a commentarvi.
Anche se sono stato distratto da cause di forza maggiore, devo rimettermi al regolamento, che recita:
Esclusione dai successivi due MI:
(...)
giudice che non vota.
L'istanza a mia difesa è: tecnicamente ho solo votato in ritardo, ma ho votato, quindi il mio caso non dovrebbe rientrare nell'articolo di cui sopra, vero?
Mi appello, in ogni caso, alla clemenza dell'arbitro @Sira
E, questioni regolamentari a parte, prometto a tutti che passo anche a commentarvi.

Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
32queffe wrote: Sat Dec 14, 2024 4:28 pmMi appello, in ogni caso, alla clemenza dell'arbitro @SiraCaro @queffe, non sei il primo a votare in ritardo, l'importante è che tu lo abbia fatto. Se fossi stato in gara, ti avrei assegnato una penalità, come ho fatto in precedenza, ma visto che non è così, non c'è alcun problema.
Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
33Ciao,@bestseller2020 , ho letto il tuo commento Nel Topic Ufficiale:
A parte la penalità, permettetemi questo sincero e affettuoso commento che rivolgo a tutti. La classifica che ne è venuta fuori è un insulto alla mia intelligenza. Ho notato commenti "politici" e voti di conseguenza. Voti dati persino a chi è stato completamente assente e che si è presentato con il minimo dello sforzo. Se la schiettezza e la sincerità mi costa ogni volta il fondo della classifica, va bene. Ne sono orgoglioso. Ciao ragazzi!
Mi dispiace che tu abbia colto negativamente la votazione, questa volta. Forse, per qualche verso che non ho indagato, hai ragione, ne sono certa. Forse si tratta di impressioni che abbiamo, non è detto che il racconto vincitore di un contest debba per forza piacere a tutti, siamo diversi e percepiamo le cose in modo diverso.
Per esempio a me la classifica di questo MI è sembrata buona. Anche se non ho partecipato vi ho letto tutti.
Anche io commento sempre in modo sincero e ultimamente mi sono impegnata anche di più. Metto in pratica concetti che sto studiando sulla materia e i vostri racconti per me sono un esercizio in più.
È anche vero che spesso mi ritrovo a votare sempre gli stessi autori perché mi piace come scrivono, Quasi mai posso non votare un racconto di @Alberto Tosciri. I suoi racconti sono belli, e ben scritti, e mi piacciono sempre.
Per quel che riguarda i commenti politici che menzioni, non sono andata a cercarli, quello che posso dire è che dovremmo commentare il racconto con le nostre capacità, in modo empatico, con garbo e metterci nei panni di chi riceve il nostro commento, nel senso, non essere offensivi. Quindi niente, penso che grazie al tuo post, proverò a migliorare dalla prossima volta. Grazie per aver espresso il tuo pensiero.
Approfitto di questa conversazione per dire a @Modea72 che sono totalmente d'accordo anche con lei:
Faccio una proposta, non so se condivisibile e attuabile.
Sarebbe interessante poter pubblicare i propri racconti anonimi. Probabilmente potrebbe essere facile riconoscere lo stile dell' autore/autrice, ma anche rappresentare uno stimolo a rinnovarsi.
Li lascerei anonimi anche dopo la votazione.
Chiacchiere nel topic non ufficiale, per i contest solo codici anonimi.
Credo che tutto cerchiamo di essere onesti e sinceri, io mi scrivo un voto per il racconto e Uno per l'aderenza alla traccia (per me qui hai avuto un punteggio molto basso @bestseller2020), un terzo se c'è un laboratorio da rispettare. Negli ultimi due contest ho espresso il voto senza prima guardare cosa avessero fatto gli altri, eppure non posso affermare con assoluta certezza di non aver alcun condizionamento da simpatie, dall'idea di una rotazione delle preferenze, da un senso di gentilezza o gratitudine.
Votare, per me non è mai stato facile, spesso ho quattro cinque preferenze ex equo, decidere è sempre una fatica.
I racconti anonimi però, credo, che caricherebbero il giudice di gara di ulteriore lavoro; dovrebbe essere il giudice a pubblicare tutti i racconti, alla fine.
Lo abbiamo fatto in un contest ed è stato davvero stimolante.
Penso sarebbe davvero bello applicare queste regole a tutti i contest. Spero che lo staff prenda in considerazione la tua idea.
Grazie @Modea72
A parte la penalità, permettetemi questo sincero e affettuoso commento che rivolgo a tutti. La classifica che ne è venuta fuori è un insulto alla mia intelligenza. Ho notato commenti "politici" e voti di conseguenza. Voti dati persino a chi è stato completamente assente e che si è presentato con il minimo dello sforzo. Se la schiettezza e la sincerità mi costa ogni volta il fondo della classifica, va bene. Ne sono orgoglioso. Ciao ragazzi!
Mi dispiace che tu abbia colto negativamente la votazione, questa volta. Forse, per qualche verso che non ho indagato, hai ragione, ne sono certa. Forse si tratta di impressioni che abbiamo, non è detto che il racconto vincitore di un contest debba per forza piacere a tutti, siamo diversi e percepiamo le cose in modo diverso.
Per esempio a me la classifica di questo MI è sembrata buona. Anche se non ho partecipato vi ho letto tutti.
Anche io commento sempre in modo sincero e ultimamente mi sono impegnata anche di più. Metto in pratica concetti che sto studiando sulla materia e i vostri racconti per me sono un esercizio in più.
È anche vero che spesso mi ritrovo a votare sempre gli stessi autori perché mi piace come scrivono, Quasi mai posso non votare un racconto di @Alberto Tosciri. I suoi racconti sono belli, e ben scritti, e mi piacciono sempre.
Per quel che riguarda i commenti politici che menzioni, non sono andata a cercarli, quello che posso dire è che dovremmo commentare il racconto con le nostre capacità, in modo empatico, con garbo e metterci nei panni di chi riceve il nostro commento, nel senso, non essere offensivi. Quindi niente, penso che grazie al tuo post, proverò a migliorare dalla prossima volta. Grazie per aver espresso il tuo pensiero.
Approfitto di questa conversazione per dire a @Modea72 che sono totalmente d'accordo anche con lei:
Faccio una proposta, non so se condivisibile e attuabile.
Sarebbe interessante poter pubblicare i propri racconti anonimi. Probabilmente potrebbe essere facile riconoscere lo stile dell' autore/autrice, ma anche rappresentare uno stimolo a rinnovarsi.
Li lascerei anonimi anche dopo la votazione.
Chiacchiere nel topic non ufficiale, per i contest solo codici anonimi.
Credo che tutto cerchiamo di essere onesti e sinceri, io mi scrivo un voto per il racconto e Uno per l'aderenza alla traccia (per me qui hai avuto un punteggio molto basso @bestseller2020), un terzo se c'è un laboratorio da rispettare. Negli ultimi due contest ho espresso il voto senza prima guardare cosa avessero fatto gli altri, eppure non posso affermare con assoluta certezza di non aver alcun condizionamento da simpatie, dall'idea di una rotazione delle preferenze, da un senso di gentilezza o gratitudine.
Votare, per me non è mai stato facile, spesso ho quattro cinque preferenze ex equo, decidere è sempre una fatica.
I racconti anonimi però, credo, che caricherebbero il giudice di gara di ulteriore lavoro; dovrebbe essere il giudice a pubblicare tutti i racconti, alla fine.
Lo abbiamo fatto in un contest ed è stato davvero stimolante.
Penso sarebbe davvero bello applicare queste regole a tutti i contest. Spero che lo staff prenda in considerazione la tua idea.
Grazie @Modea72
Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
34Albascura wrote: Sun Dec 15, 2024 2:04 pmÈ anche vero che spesso mi ritrovo a votare sempre gli stessi autori perché mi piace come scrivono, Quasi mai posso non votare un racconto di @Alberto Tosciri. I suoi racconti sono belli, e ben scritti, e mi piacciono sempre.Grazie, davvero lusingato, ma tieni conto che anche io ho alti e bassi come tutti.
Io ho una maniera tutta mia di votare; certo, il racconto deve essere gradevole e ben scritto, scorrere naturale, deve anche piacermi, ma non è detto perché quasi nessuno la pensa come me. Talvolta voto anche se nel testo c'è qualche pecca se è evidente una buona idea al suo interno che ha magari bisogno di più tempo e riflessione per essere sviluppata. Voto anche le buone intenzioni e commento in maniera eretica, talvolta permettendomi di dare qualche consiglio, secondo me, per variazioni di trama, aggiunte di particolari sui personaggi.
Giustamente tre voti talvolta non bastano, come dici, se ne vorrebbero avere di più.
Il fatto dei racconti anonimi è una buona idea, è stato attuato una volta, come ricordavi, ma comporterebbe maggiore lavoro per lo Staff indubbiamente. Bisognerebbe avere un quadro sinottico dei racconti con diversi dati di analisi, cosa che comunque io faccio per conto mio per tutti i contest da sempre, per comodità.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
35Albascura wrote: Sun Dec 15, 2024 2:04 pmLi lascerei anonimi anche dopo la votazione.e i giudici dell'edizione successiva li facciamo fare a due algoritmi? La classifica? Le tracce?
Oggi festeggeremmo la vittoria di Bot 12 anziché di @Monica
Io credo che saper valutare sia una competenza che ogni scrittore o aspirante scrittore debba saper sviluppare.
Per evitare di farsi condizionare, a parer mio, è sufficiente stabilire dei parametri di giudizio (esempio: sviluppo della trama e dei personaggi, emozione percepita, aderenza alla traccia, correttezza grammaticale e sintattica...) e per ognuno assegnare un voto, che so, da uno a dieci. A quel punto la sensazione a pelle si trasforma in un dato oggettivo e quando si vanno a fare le somme se Pinco, così simpatico e che mi riempie di complimenti, ottiene 43 punti e Pallino, quello burbero che ha distrutto il mio racconto con il suo commento, ne ottiene 45, la preferenza va a Pallino.
A meno che uno non decida scientemente di barare...
Questa è la mia idea, comunque ogni proposta va esaminata in staff dove non sempre le mie idee prevalgono.
Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
36Marcello wrote: Sun Dec 15, 2024 5:48 pmQuesta è la mia idea, comunque ogni proposta va esaminata in staff dove non sempre le mie idee prevalgono.Che strano... mi ricordi un altro Staffer del WD, poi ritiratosi a vita privata

Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
37Albascura wrote: Sun Dec 15, 2024 2:04 pmLi lascerei anonimi anche dopo la votazione.Preciso che io ho riportato l'idea di @Modea72, ho fatto un copia incolla.
E si, forse questo sarebbe troppo. Ma, mi era piaciuto parecchio quel contest coi racconti anonimi, che poi non mi ricordo più qual'era.
Anche la tua idea, @Marcello, mi piace. Senza barare, naturalmente.
Comunque seguendo le regole che indichi sarebbe anche difficile imbrogliare.
Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
38Albascura wrote: Sun Dec 15, 2024 6:41 pmPreciso che io ho riportato l'idea di @Modea72, ho fatto un copia incolla.Lo so benissimo, cara: sono stato pigro e non ho avuto voglia di andare a cercare il suo messaggio. Ora però, grazie al tuo tag, dovrebbe leggere anche lei.
Albascura wrote: Sun Dec 15, 2024 6:41 pmComunque seguendo le regole che indichi sarebbe anche difficile imbrogliare.Io mi comporto sempre così, anzi mi comportavo perché è una vita che non partecipo più a un contest

L'unico accorgimento che avevo era quello di non leggere prima i commenti degli altri utenti; quelli sì avrebbero potuto influenzarmi.
Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
39Vi ringrazio per aver preso in considerazione l'idea @Albascura, @Alberto Tosciri, @Marcello.
Mi impegno per essere il più possibile oggettiva, ma in totale onestà, non credo di riuscirci al 100%
Non si tratta di piaggeria, tornaconto... Influenzano sensazioni positive, educazione, cortesia.
Mi sembrava una possibile soluzione per rendere ancora più corretta la valutazione.
Nulla di fondamentale ovviamente.
Buona serata a tutti.
Mi impegno per essere il più possibile oggettiva, ma in totale onestà, non credo di riuscirci al 100%
Non si tratta di piaggeria, tornaconto... Influenzano sensazioni positive, educazione, cortesia.
Mi sembrava una possibile soluzione per rendere ancora più corretta la valutazione.
Nulla di fondamentale ovviamente.
Buona serata a tutti.

Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
40Ciao @Modea72 Racconti anonimi? Non penso proprio che sia la soluzione. Forse per i nuovi del forum ma chi frequenta da un po’, come potrebbe non riconoscere un racconto di @Poeta Zaza o @Mina @aladicorvo @bestseller2020 @Alberto Tosciri @Ippolita @Albascura e altri fedeli o meno del forum… Il fatto che non ci sia anonimato e che sia possibile rispondere tempo per tempo ai commenti ricevuti è un toccasana e apre una forma di contraddittorio che alla fine risulta utile per capire cosa migliorare del proprio lavoro. I commenti ci sarebbero anche con l’anonimato ma senza poter rispondere tempo per tempo. Lasciarli anonimi per sempre? No… non mi piace, finirebbe anche lo stimolo del confronto con gli altri.
È chiaro che ci sia o autori con uno stile già maturo che può incontrare più o meno il gusto di noi che leggiamo. Ma è così anche in libreria… Per cui ricerchiamo sempre l’onestã nei commenti e che nessuno si offenda… perché non c’è altro in ballo che il miglioramento personale di ciascuno di noi.
Questa è una vittoria per tutti. Avere dei lettori comunque
Invece io rilancio un’altra proposta. Vorrei che i commenti fossero “obbligatori” per tutti i partecipanti e magari che potessi leggere e votare (previo rilascio del proprio commento) anche coloro che non hanno un testo in “gara”. Così
amplieremmo il parco lettori e anche avremmo un feed back da autori che non siano adusi agli stili già noti
È chiaro che ci sia o autori con uno stile già maturo che può incontrare più o meno il gusto di noi che leggiamo. Ma è così anche in libreria… Per cui ricerchiamo sempre l’onestã nei commenti e che nessuno si offenda… perché non c’è altro in ballo che il miglioramento personale di ciascuno di noi.
Questa è una vittoria per tutti. Avere dei lettori comunque
Invece io rilancio un’altra proposta. Vorrei che i commenti fossero “obbligatori” per tutti i partecipanti e magari che potessi leggere e votare (previo rilascio del proprio commento) anche coloro che non hanno un testo in “gara”. Così
amplieremmo il parco lettori e anche avremmo un feed back da autori che non siano adusi agli stili già noti
Re: Mezzogiorno d'Inchiostro - Off topic
41@Monica wrote: Thu Dec 19, 2024 7:23 amPer cui ricerchiamo sempre l’onestà nei commenti e che nessuno si offenda… perché non c’è altro in ballo che il miglioramento personale di ciascuno di noi.E questo è il fondamento dell'Officina, brava @@Monica per avercelo ricordato una volta di più.
@Monica wrote: Thu Dec 19, 2024 7:23 amVorrei che i commenti fossero “obbligatori” per tutti i partecipantiQuesto invece temo potrebbe rivelarsi controproducente, perché costringerebbe alla rinuncia chi ha poco tempo a disposizione e sa in partenza che dovrà fare i salti mortali per scrivere il racconto, leggere tutti gli altri e scegliere chi votare. O, in alternativa, potrebbe portare a una serie di commenti frettolosi e puramente d'occasione.
@Monica wrote: Thu Dec 19, 2024 7:23 ame magari che potessero leggere e votare (previo rilascio del proprio commento) anche coloro che non hanno un testo in “gara”.È una proposta interessante, ma potrebbe ingenerare comportamenti da social, tipo: "Ehi, amici, ho scritto un racconto per questo concorso: passate a leggerlo e mettete un like".
Le nostre classifiche sono quasi sempre cortissime e anche un solo voto assegnato per amicizia potrebbe essere sufficiente a falsarle.
Se ne può discutere comunque.