Re: richiesta di suggerimento per agenzia letteraria

3
Sono un insegnante di italiano. Sto per completare un romanzo giallo ambientalista, a cui sto lavorando da qualche anno. 
Nel frattempo leggo, studio, compio qualche ricerca sul mondo editoriale. Senza un buon agente è difficile approdare in una grande CE, poi con un po' di fortuna tutto è possibile. Magari può succedere il giorno che un editor ha il tempo di soffermarsi e incuriosirsi con la tua mail. La stessa difficoltà si ha nell'approdare in un'agenzia letteraria seria piuttosto che di sanguisughe.
Ho trovato il vostro sito molto interessante. E vi ringrazio per l'ospitalità.
Attendo fiducioso
  

Re: richiesta di suggerimento per agenzia letteraria

8
Il problema è che quasi tutte le agenzie letterarie chiedono alte "tasse di lettura".

Tenendo conto che le possibilità di ottenere una rappresentanza per un autore non affermato sono irrisorie, significa spendere 300, 500, 800 (ma anche di più) euro per avere una "scheda di lettura" con la quale nel concreto non ci fai nulla.

A questo punto tanto vale spendere quei soldi per ads autopubblicando il romanzo su Amazon. Far beneficienza alle agenzie letterarie non vedo che senso abbia.

Return to “Parliamo di Agenzie”