Ci avete chiesto più volte di riproporre il MI nella sua versione originale, ed eccoci qui!
.
Come ricorderete, la scelta di sostituirlo con la versione XL era legata al calo di partecipanti nelle ultime edizioni. Tuttavia, se il riscontro sarà positivo, potremmo proporlo più spesso, magari alternandolo alla XL.
Allora, chi è pronto a lanciarsi in questa sfida lampo?
Il contest inizierà domenica 8 dicembre alle 12:00 e terminerà venerdì 13 dicembre alle 24:00.
Avrete dodici ore per pubblicare il vostro testo (dalle 12:00 alle 24:00 di domenica 8/12) e quattro giorni per votare (da martedì 10 a venerdì 13).
Che bello, @Sira ! Però spero di non restare ai blocchi di partenza causa ruggine alle articolazioni!
Qui si tratterà di scrivere il proprio racconto, sulla base di due o tre tracce, nel tempo di dodici ore: tracce a mezzogiorno di domenica 8 e pubblicazione racconto entro la mezzanotte.
Consiglio: il commento di altrui testo, da pubblicare lo stesso giorno, potete salvarlo in bozza in questi giorni per scaricarlo quando servirà.
Comincio a chiamare i reduci del vecchio MI, sperando di rintracciarli in tempo utile:
@Loscrittoreincolore@ivalibri@Edu@L'illusoillusore@Alberto Tosciri@Albascura@bestseller2020@Mina@Almissima@Kasimiro@aladicorvo@Bef@M.T.@Joyopi@queffe@Poldo@ITG@Ilaris@@Monica@pale star@Nightafter @Modea72 (tu conosci il vecchio glorioso MI?).
Chi altri possiamo chiamare, @Ippolita ?
P.S.: dimenticavo il più grande: @Kuno
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.
Poeta Zazawrote:Sun Dec 01, 2024 8:23 pmComincio a chiamare i reduci del vecchio MI, sperando di rintracciarli in tempo utile:
Io posso definirmi un reduce e m'intrufolo (quasi) in ogni topic e come tutti i reduci devo sempre stare attento a non incappare in qualcuno che vuole picchiarmi perchè preferisco stare dalla parte sbagliata, come dice De Gregori in una canzone dove si parla di un cuoco Oppure, come dice Berthold Brecht, mi siedo sempre dalla parte del torto perchè tutti gli altri posti sono occupati (da quelli che fiutano bene il vento più opportuno) .
Sono contento di averle sparate...
Ma sì dai che scherzo
Con gli MI del vecchio WD e il nuovo avrò scritto più di duecento racconti... molti di più. E non conto i racconti lunghi.
Ne ho diverse cartelle piene suddivise per anni... bei tempi. Peccato che quando il vecchio WD stava per chiudere ho dovuto chiederne la cancellazione a quindici, venti alla volta... più che una faticaccia un dolore per motivi che sanno in pochi. Però li ho tutti salvati i racconti, commenti compresi
Sempre utili da riguardare e per attingere idee da modificare...
Parteciperò salvo imprevisti.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
Sono approdata su CdM con il MI da 12 ore e quando è stato eliminato ci sono rimasta malissimo. Ora, chissà se sarò ancora in grado.
Provo anche io a chiamare qualcuno:
@Areeanna, @Nerio, @confusa, @queffe, @sefora, so per certo che manchino diversi nomi che ho piacevolmente incontrato in questa bella piazza, ma non riesco a ricordare i nomi.
Ma l'8, oltre ad essere domenica, è festa! A Palermo già dalla sera prima iniziano le giocate in famiglia, con gli amici, i vicini, i parenti che vengono dal Nord (quest'anno abbiamo anche ampliato i confini. Oltre che da Milano e Roma, abbiamo pure il nipote che, partito il mese scorso, viene da Torino).
E vai con: Bakarat, Tombola, 7 e 1/2, Piatto, La corsa dei cavalli, Maxmin...
Mangeremo le sfingette (che farà mia sorella Rosella) e il primo panettone, al centro del tavolo un gran cesto di frutta secca (il cosìdetto "scaccio")
Per tutto questo, io non puote.
Peccato, mi riservo di partecipare al prossimo XL.
Ne approfitto, però, per augurare buon inizio delle festività natalize e buon contest a tutti voi.
queffewrote:Thu Dec 05, 2024 9:24 amUn bel MI rapido, alla moda d'una volta.
Chissà se siamo ancora capaci di scritture lampo...
Uhh... ma che termini reazionari... che succede, che succede? Posso piacevolmente stupirmi?
Gli MI con venti partecipanti e quando erano pochi erano in sedici... Le mode di una volta... L'avessi detto io... Sai che sarebbe successo? Difensori della libertà, utenti sepolti nel nulla sarebbero riemersi dal fieno delle stalle emananti profluvi...
Io non sarei riemerso, perché sono sempre stato presente nonostante tutto... Nonostante davvero tutto.
Ho avuto un addestramento duro da giovane, quando i difensori della libertà si cannavano e sputavano sulla mia divisa.
Addirittura scritture lampo... stai rievocando la guerra lampo
Qualcuno non ti ha mandato un messaggio privato, solo per te e tutto il forum, ma privato, per fare la spietta?
Sono un esperto di queste cosette da bambini petulanti e ancora rido.
I custodi non richiesti della libertà degli altri di dire quello che gli pare non hanno il senso yiddish dell'umorismo.
Gli uomini sono tutti uguali. Qualcuno è più uguale degli altri, diceva quello.
C'è chi può e chi non può. La nobiltà serve per il può. Evidentemente non è stata soppressa del tutto in quel dì. Meno male.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
queffewrote:Thu Dec 05, 2024 8:14 pm@Alberto Tosciri
Non ho capito proprio nulla di ciò che hai scritto, e vedo che la cosa è reciproca...
Infatti ho usato metafore e riferimenti molto elementari, essendo fiducioso che gli altri comprendano, e accennando a situazioni che mi sono capitate non avvertibili o comunque non prese in considerazione nemmeno da chi dovrebbe tenerne conto, almeno per statistica di lavoro se non per empatia.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
bestseller2020wrote:Mon Dec 09, 2024 7:26 am
Scusami cara, ma quando ho postato non vi era ancora nessun pezzo e, dato che ero stanco, mi sono regolato così per andarmene a dormire! Ciao
E chi ti rimproverava? Era una cosa simpatica e divertente da constatare!
Poi, potremmo commentare in dieci lo stesso racconto e utilizzarlo per lo stesso Contest. Chi ce lo vieterebbe?
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.
Io ero di battesimo della mia seconda nipotina e non ho avuto il tempo materiale di scrivere (ma poi, trattandosi di un Mi tradizionale essendo uno dei giudici, potevo postare un racconto utilizzando una delle altre tracce @Poldo?)
@Monicawrote:Mon Dec 09, 2024 1:48 pm
Io ero di battesimo della mia seconda nipotina e non ho avuto il tempo materiale di scrivere (ma poi, trattandosi di un Mi tradizionale essendo uno dei giudici, potevo postare un racconto utilizzando una delle altre tracce @Poldo?)
Sì, certo. È già da un po' di tempo che è possibile
Ciao a tutti,
avete anche voi problemi a postare i commenti?
Io faccio tutto dal cellulare, da sempre.
Ora trovo il mio commento in posizione inversa mentre scrivo, in cima, a seguire i commenti degli altri e alla fine il racconto.
Per selezionare la frase da citare un incubo, seleziona tutt'altro, inclusi i tasti di comando.
Scrollando per tornare al racconto, sparisce quanto già scritto.
Davvero molto difficile, stavo concludendo il commento al racconto di Aladicorvo e devo ricominciare daccapo.
C'è stato qualche aggiornamento della piattaforma?