Re: Concorso inediTO

2
Io ho partecipato un paio di volte ma sempre avendo molti dubbi.
Per esempio, non ritengo credibile che i giurati ricevano centinaia e centinaia (che alla fine fanno migliaia, tra tutto) di romanzi, poesie, racconti ecc e decretino il vincitore in poco tempo. Ho dedotto che non leggano tutto e, se lo fanno, non con la dovuta attenzione. E se la procedura é questa, é perché forse qualcosa mi sfugge, diciamo così.
Poi, ma posso sbagliarmi, non mi pare di aver visto concretizzarsi su carta il risultato di qualche vincitore, almeno, mi pare che non ci siano stati exploit eclatanti.
Insomma, per 30 euro, non mi pare più opportuno investirci.

Re: Concorso inediTO

3
Proprio ieri ho letto il bando del concorso e mi ha insospettita, mi pareva scritto in modo volutamente fumoso. 
Qualche esempio:

L’Associazione non acquisirà alcun diritto alla paternità delle opere (diritto d’autore), (ci mancherebbe, è vietato dalla legge!) a eccezione di parte dei proventi (ma non specifica che parte) derivanti da vendite, traduzione, pubblicazione all’estero, riproduzione, sfruttamento e adattamento (televisivo, cinematografico, teatrale) del romanzo, in accordo con l’autore/autrice.

il premio in denaro poi è uno specchietto per le allodole perché all'autore non arriva nulla:
Il contributo sarà interamente impiegato a sostegno della pubblicazione e/o della promozione dell’opera (per presentazioni, pubblicità sui mass media e social network, ufficio stampa, ecc), con il consenso dell’autore/autrice che riceverà ulteriori copie gratuite grazie all’accordo con l’editore.

e, ciliegina sulla torta, alla fine del bando c'è scritto: 
Il bando potrà subire variazioni durante lo svolgimento 

allora ho fatto una breve ricerca è ho trovato questa pagina, un po' vecchia ma che spiega bene come in pratica sia un sistema di editoria a pagamento mascherato da concorso 

@https://www.bookblister.com/2018/02/22/ ... dito-2018/

Re: Concorso inediTO

4
ho partecipato un paio di volte, una sono arrivato finalista alla sezione racconti. Non ho avuto altri contatti con loro.

Re: Concorso inediTO

5
Anch’io ho partecipato l’anno scorso, senza esito. Al di là di questo, come faccio sempre, ho seguito con attenzione sui social le varie fasi del concorso, e mi avevano lasciato un po’ allibita post come questi: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=928659122600458&set=pb.100063691355305.-2207520000&type=3 (ce ne sono altri di similari, compresi quelli col giurato della sezione Narrativa che deve scegliere tra 215 romanzi). Ho seguito anche la live della premiazione, durante la quale davvero sembrava che ogni singolo giurato avesse dovuto leggere almeno 100 manoscritti.
Il che mi fa fare anche la riflessione che probabilmente, in questo e altri concorsi molto partecipati, la scrematura iniziale venga fatta sulla base delle prime 5 pagine, il che penalizza un certo tipo di scrittura (mi viene in mente “Il Buio oltre la Siepe”, libro che adoro ma che ha un inizio davvero ostico e noioso).
Non dico che questo sia per forza sbagliato (d’altra parte un metodo lo devono pure trovare questi poveri giurati), ma credo che noi scrittori dobbiamo tenerne conto quando partecipiamo a un concorso del genere.

Non sposo invece la teoria del complotto o della completa malafede dell’iniziativa. Segnalo poi che questo articolo
zenzero wrote: Thu Jan 09, 2025 12:10 pmallora ho fatto una breve ricerca è ho trovato questa pagina, un po' vecchia ma che spiega bene come in pratica sia un sistema di editoria a pagamento mascherato da concorso 

@https://www.bookblister.com/2018/02/22/ ... dito-2018/
è stato scritto da Chiara Beretta Mazzotta, che ha un’agenzia di servizi editoriali di cui qui sul forum esiste apposita sezione.

Return to “Parliamo di Concorsi”