A inizio di quest'anno mi sono imbattuto in un video su Erin Doom. Siccome vivo all'estero e ho sparato alla mia TV, sono cascato dal pero. Prima volta che la sentivo nominare, prima volta che sento parlare di Wattpad. Allora mi sono detto, "beh, proviamo!", ma avendo pubblicato già su Amazon con notevole* successo (ben cinque copie vendute, inclusi amici e parenti, ho eguagliato un certo Alessandro Manzoni quanto a lettori, e ho detto tutto) ho deciso di lanciarmi nella traduzione in inglese del mio lavoro e spacciarmi per inedito, nonostante la notorietà acquisita sul mercato italiano...
E insomma, ho scoperto un mondo: la piattaforma è interessante, sia per i lettori sia per gli autori, ci sono tantissimi libri interessanti, anche classici, disponibili gratuitamente e accessibile con l'app che devo dire rende la lettura abbastanza comoda.
Adesso, capisco che vi venga da ridere, saprete già tutto di Wattpad, ma per me è ancora una novità! Mi sembra di capire che sia diventata grande già intorno al 2012, con la sezione italiana che sembra essere esplosa intorno al 2015. Al suo interno c'è tutta una comunità con una sua cultura social, in cui io mi sento un po' smarrito, ma da quanto vedo riesce a procurare parecchia visibilità agli autori che sanno muoversi al suo interno.
Ecco, il punto del mio post è: ma CdM come si relaziona con la realtà Wattpad? Ho cercato un po' nelle discussioni e ci ho trovato molto poco. Penso che sarebbe interessante avere una presenza della nostra community anche lì. Magari già c'è e sono io che sono indietro come al solito?
Aspetto interessante per me su Wattpad è la presenza di iniziative letterarie come concorsi e competizioni interne, con bollini premio, buoni in pubblicità ecc. Tant'è che in un primo momento ho pensato che dopo la chiusura del WD, la nostra community fosse migrata di là. Sono felice che così non sia stato però, e di aver trovato qui il vecchio gruppo in questo nostro nuovo forum che finora mi pare abbia non solo replicato ma di molto migliorato le funzionlità del suo precursore.
Se non c'è ancora una sezione o un topic dedicato a Wattpad sarei felice di veder crescere qui tale luogo di discussione. Se invece già c'è accetto umilmente il richiamo dei moredatori ed eventuale spostamento del thread.
(*Avete mai sentito parlare di lemmi che possono essere usati come "vox neutra"? Ecco, adesso di sicuro avete una buona idea di cosa siano...)
Re: Wattpad
2Salve a tutti, avrei delle curiosità su Wattpad, per capire se fosse una buona idea oppure sarebbe meglio evitare di utilizzarlo. In particolare riguardo ciò che pubblico, in caso di eventuale pubblicazione con CE, dovrei ovviamente eliminarlo una volta firmato il contratto? E le opere pubblicate su questa piattaforma, non verranno più considerate inedite, cioè questo potrebbe precludere la partecipazione ad alcuni concorsi letterari?
Re: Wattpad
3Ciao @Mithrandir, forse potrebbe darti qualche risposta in merito @Trix_, visto che ha riportato la sua esperienza con un'agenzia che l'ha messa sotto contratto dopo uno scouting su Wattpad.
Re: Wattpad
4@Mithrandir
Puoi scrivere tranquillamente su Wattpad perché i diritti dell'opera, finché non li cedi a una CE (e penso ad Amazon se autopubblichi, ma non sono pratica di self quindi prendi questa affermazione con le pinze), sono tuoi, quindi il testo non è considerato edito.
Ad ogni modo sì, alla firma del contratto o anche prima ti chiederanno di rimuovere il tutto dalla piattaforma. Per esempio io ora, che ho firmato con Mondadori, ho lasciato solo i primi tre capitoli della bozza.
Sui concorsi letterari in teoria vale la stessa cosa, in pratica dipende dal regolamento del concorso. Per esempio mi pare che su IoScrittore i testi non debbano essere pubblicati da nessuna parte, neanche su wattpad.
Puoi scrivere tranquillamente su Wattpad perché i diritti dell'opera, finché non li cedi a una CE (e penso ad Amazon se autopubblichi, ma non sono pratica di self quindi prendi questa affermazione con le pinze), sono tuoi, quindi il testo non è considerato edito.
Ad ogni modo sì, alla firma del contratto o anche prima ti chiederanno di rimuovere il tutto dalla piattaforma. Per esempio io ora, che ho firmato con Mondadori, ho lasciato solo i primi tre capitoli della bozza.
Sui concorsi letterari in teoria vale la stessa cosa, in pratica dipende dal regolamento del concorso. Per esempio mi pare che su IoScrittore i testi non debbano essere pubblicati da nessuna parte, neanche su wattpad.
Re: Wattpad
5@Trix_
uè ma grazie, mi hai fatto scoprire una realtà interessante
da quanto usavi 'sta piattaforma? Quasi quasi provo a caricarci il mio nuovo inedito, però non sono bravo con Canva per la copertina... boh, al massimo non la metto 
Complimenti per la super pubblicazione!
uè ma grazie, mi hai fatto scoprire una realtà interessante


Complimenti per la super pubblicazione!
Re: Wattpad
6MadTeacher wrote: non sono bravo con Canva per la copertinaEsiste anche la possibilità di utilizzare l'AI generativa, modelli più evoluti sono in grado di generare anche testo