[CP16] Come Nerone

1
Traccia N. 1 - Foto di Gianni Berengo Giardin

commento viewtopic.php?p=66607#p66607

Seduta sulle soffici rovine
di un amore sventrato
suono le note gravi
del fallimento.

Sdraiato al mio fianco
giaci distante come il
sogno di un bambino
libero dal tormento.

Sei la cronaca che
non leggerai
la mia musica che non udrai
(l’hai mai udita?)

Restano il lucore tremulo
della candela,
una fiammella tiepida e remota
e una campana smorta.

L’archetto sfrega le corde
del cello stretto tra le mie gambe:
dà voce all’anima indifferente.
Come Nerone.

Re: [CP16] Come Nerone

2
@Monica wrote: Mon Oct 07, 2024 9:10 am Traccia N. 1 - Foto di Gianni Berengo Giardin

commento viewtopic.php?p=66607#p66607

Seduta sulle soffici rovine
di un amore sventrato
suono le note gravi
del fallimento.

Questo primo verso accende subito una luce su ciò che l'occhio vede. Bello il contrasto  soffici e rovine 

Sdraiato al mio fianco
giaci distante come il
sogno di un bambino
libero dal tormento.

L'uomo sdraiato è distante dal tormento che vive la donna.

Sei la cronaca che
non leggerai
la mia musica che non udrai
(l’hai mai udita?)

Sei la cronaca (cioè sei il personaggio principale) che non leggerai (non ti curerai di ciò che ti lascerai dietro). La domanda "l'hai mai udita?" rafforza l'incomunicabilità che forse si protrae da tempo. 


Restano il lucore tremulo
della candela,
una fiammella tiepida e remota
e una campana smorta.

Qui raffiguri ciò che resta con il lucore tremulo  e una campana smorta. La ,uce fioca che richiama lo spegnimento di ogni emozione. Tra i due non c'è più armonia.

L’archetto sfrega le corde
del cello stretto tra le mie gambe:
dà voce all’anima indifferente.
Come Nerone.

Qui mi è venuto un dubbio, ma di certo sono io che non ho afferrato bene. La ragazza suona dando voce "all'anima indifferente? sarebbe la sua anima divenuta indifferente?
"Come Nerone"  mi dice che come Nerone assiste indifferente al crollo, alla distruzione; ma chi dei due? Lei o lui? 
Ho come l'impressione che i due soggetti (lei/lui) in questo finale vengano confusi. Era voluto? 
Bella interpretazione dell'immagine  (y)

Re: [CP16] Come Nerone

3
Grazie @Adel J. Pellitteri, forse ci stava meglio dire le anime indifferenti però mentre scrivevo mi ero concentrata sul punto di vista della donna. In fondo lui non si accorge di niente e lei continua a suonare (o a cercare di comunicare) sulle rovine di un rapporto finito.  

Re: [CP16] Come Nerone

4
@Monica wrote: Mon Oct 07, 2024 9:10 amSeduta sulle soffici rovine
di un amore sventrato
suono le note gravi
del fallimento.
Riuscita molto bene l'evidenza in poesia dell'immagine scelta.
@Monica wrote: Mon Oct 07, 2024 9:10 amSdraiato al mio fianco
giaci distante come il
sogno di un bambino
libero dal tormento.
Qui c'è un inciampo con l'articolo che spezza il fluire.
Va meglio scritto, a mio avviso, così:

Sdraiato al mio fianco
giaci com'è distante
il sogno d'un bambino
addormentato.
@Monica wrote: Mon Oct 07, 2024 9:10 amSei la cronaca che
non leggerai
la mia musica che non udrai
(l’hai mai udita?)
Preferirei, per il ritmo:

Sei la cronaca
che non leggerai,
sei la musica
- la mia -
che non udrai.
@Monica wrote: Mon Oct 07, 2024 9:10 amRestano il lucore tremulo
della candela,
una fiammella tiepida e remota
e una campana smorta.
Resta un tremulo lucore
di candela,
una fiammella tiepida e remota,
e una campana ferma.
@Monica wrote: Mon Oct 07, 2024 9:10 amL’archetto sfrega le corde
del cello stretto tra le mie gambe:
dà voce all’anima indifferente.
Come Nerone.
L'archetto sulle corde
del cello stretto tra le gambe:
dà voce a chi non sa sentire.
Come Nerone.

********

Perdonami, @@Monica cara, se mi sono permessa di modificare un po' la struttura delle tue strofe. ma ho sentito forte e chiaro il bisogno
di comunicarti il ritmo in cui io trasformavo il tuo chiaro e apprezzato - molto apprezzato - messaggio.

Non l'avrei fatto per chiunque. Ma per un'amica, e per un valido messaggio poetico come il tuo, ho deciso di trasmettertelo,

Brava! 
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [CP16] Come Nerone

6
@Monica wrote: Mon Oct 07, 2024 9:10 amSeduta sulle soffici rovine
di un amore sventrato
suono le note gravi
del fallimento...


Bellissimi versi. 
Quando l'amore tace restano il silenzio e le rovine. 
L'immagine non avrebbe potuto ispirarti migliori parole, complimenti!
 

Re: [CP16] Come Nerone

7
Molto interessante come poesia! 
Soprattutto il finale, "Come Nerone." l'emozione che mi trasmette è un grande senso di inadeguatezza, seguita dall'insicurezza di non essere ascoltata (e forse di non esserlo mai stata). 
Dona il senso di frustrazione di quando le persone faticano ad ascoltare ed anzi ascoltano solo quello che vogliono. 

Re: [CP16] Come Nerone

8
Ciao @@Monica. Io mi sono immedesimato il quell'uomo che si è addormentato mentre lei eseguisce il fantastico pezzo di Bach- Suite n1.
Il violoncello ha un timbro profondo, sensuale, aristocratico. 
---------------------------------------------------------------------------------------------------

Seduta sulle soffici rovine
di un amore sventrato
suono le note gravi
del fallimento.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma perché? Cos'è questa solfa sulle donne insoddisfatte? E miseria! 
------------------------------------------------------------------------------------------------

Sdraiato al mio fianco
giaci distante come il
sogno di un bambino
libero dal tormento.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma certo! Suite n1 ti rilassa.  :D
----------------------------------------------------------

Sei la cronaca che
non leggerai
la mia musica che non udrai
(l’hai mai udita?)
-----------------------------------------------------------------------------------
Ma figurati se non la sentita! Io adoro le donne che suonano, e sicuramente anche lui..
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Restano il lucore tremulo
della candela,
una fiammella tiepida e remota
e una campana smorta.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma che dramma! 
-------------------------------------------------------------------------

L’archetto sfrega le corde
del cello stretto tra le mie gambe:
dà voce all’anima indifferente.
Come Nerone.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo contest me lo ricorderò per le vostre poesie dedicate alla insoddisfazione... Eppure, la foto che hai scelto era di tale potenza che avresti potuto scriverci persino di un amplesso musicale, magari nell'indifferenza di lui. Insomma, qui ci stava l'argomento artistico... Alla fine, un abbozzo l'hai tentato di farci sentire qualcosa. Ciao  <3
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: [CP16] Come Nerone

10
Ciao @@Monica, mi è piaciuto molto come hai interpretato la fotografia.
Come un Rorschach, ognuno vede qualcosa di diverso. Io l'ho vista come un quieto momento di vicinanza, perciò mi ha colpito leggere questa desolazione di una relazione annoiata.
@Monica wrote: Mon Oct 07, 2024 9:10 amgiaci distante come il
sogno di un bambino
Qui onestamente non mi ha fatto impazzire la frase spezzata in questo modo

Trovo molto triste l'indifferenza reciproca, quello che mi fa sentire è l'urgenza di correre là, dai protagonisti della tua poesia, e di gridare a pieni polmoni di smetterla, che la loro non è una vita.
È soprattutto questo che mi ha fatto sentire; frustrazione per due esistenze gettate al vento, come milioni di altre, per la semplice incapacità di parlare e di ascoltare, di usare in modo chiaro e diretto questo mezzo meraviglioso che abbiamo inventato, che è il linguaggio, soprattutto verbale, e infiniti altri linguaggi per gridare le proprie emozioni, raggiungere l'altro, che dovrebbe essere un compagno di esistenza. Lei è paralizzata, perché le rovine sono soffici, e distruggere la quiete apparente spaventa; lui è incapace di vivere il suo sogno da bambino, imbambolato davanti a una cronaca che non legge e una musica che non ascolta. È soprattutto questo che manca, quel sogno di un bambino di cui parli, sepolto sotto l'inerzia di una vita grigia.
Sei riuscita molto bene a trasmettere la squallidità in cui molti umani versano. Complimenti :)

Re: [CP16] Come Nerone

11
Osservazione spot, prima di entrare nell'ambito del testo poetico: il fatto che Nerone avesse bruciato Roma, dando la colpa ai cristiani è una fake news. Sic est. L'immagine del tiranno malato di mente che brucia la città eterna è falsa, presumibilmente creata a posteriori dagli stessi cristiani, per edulcorare l'immagine del loro persecutore. Ad oggi sappiamo che è stato un uomo spietato e determinato, strenuo nemico dei cristiani, ma non un pazzo e nemmeno un autolesionista.
Così, to begin with, come si suol dire.

In secondo luogo, cosa dire di questa poesia costruita per essere musicale e ritmata? Cosa dire di questa poesia che gioca a rincorrere le immagini care all'immaginario storico collettivo per raccontare un fallimento sentimentale personale?
Ben congeniata, leggibilissima. Eppure, emotivamente distante.

Non che sia un problema, attenzione: se l'effetto era quello di voler strapparsi di dosso un ricordo doloroso e osservarlo con distacco, come una statua finemente cesellata nel marmo, allora hai ottenuto l'effetto desiderato. Diversamente, se il tuo intento era quello di travolgere e coinvolgere, siamo lontani.

Trovo che la cosa più interessante di questo componimento sia proprio questa: la scelta di trasformare una storia personale in una pantomima storica, pietrificata in un mito remoto.
Mi chiedo se questo è il tuo stile o un esperimento frutto del contest, chissà. Suppongo di dover leggere altri tuoi componimenti per capirlo.

Per ora sospendo qualsiasi giudizio.
A presto

Return to “Poesia”