Re: Casa editrice Golem edizioni

26
Aggiungo, avevo dimenticato di scriverlo, che mi hanno invitato al Salone del Libro a Torino, per un firmacopie. Purtroppo non credo di poterci andare, ma non è cosa da poco.

Re: Casa editrice Golem edizioni

27
Fabioloneilboia wrote: Fri Apr 05, 2024 6:21 pm Aggiungo, avevo dimenticato di scriverlo, che mi hanno invitato al Salone del Libro a Torino, per un firmacopie. Purtroppo non credo di poterci andare, ma non è cosa da poco.
come funziona: entri gratis?

Re: Casa editrice Golem edizioni

28
@scritturaintensa ho risposto che non potevo, quindi questo non posso saperlo. Onestamente non so neanche se in generale gli autori hanno un pass, io sono di Napoli e non sono mai stato al Salone del libro.

Re: Casa editrice Golem edizioni

29
@Fabioloneilboia
Sì, al salone viene dato un pass dall'editore. Sono stata l'anno scorso... e ho anche evitato la supercoda per entrare perché chi deve presentare il proprio libro passa da un'entrata apposita!

Re: Casa editrice Golem edizioni

30
Volevo aggiornare la mia esperienza con Golem, senz’altro positiva, aggiungendo che hanno inviato il mio testo a concorsi letterari (Festival Giallo Garda e Premio Città di Como per ora) pagando quota di iscrizione e copie di tasca propria. Una vera rarità. 

Re: Casa editrice Golem edizioni

31
Scrivo di nuovo per qualche aggiornamento sulla mia esperienza, confermando che è senz’altro positiva.
Innanzitutto volevo segnalare che, nonostante siano passati 6 mesi dalla data di pubblicazione, trovo il mio romanzo in libreria qui a Napoli, quantomeno alle Feltrinelli. Non so bene il motivo, credo in realtà dipenda dal distributore (Messaggerie) più che dall’editore, visto che non vedo gli altri libri Golem avere la stessa fortuna.
Pure se esordiente con loro, che hanno comunque scrittori più conosciuti, hanno sempre trattato col massimo riguardo il mio testo, che gli è piaciuto particolarmente evidentemente, selezionandolo per i premi più importanti. Credo che per uno scrittore di thriller già sapere di essere candidato allo Scerbanenco è un onore.
Aggiungo che aver pubblicato con una casa editrice rispettata mi ha dato la possibilità di essere considerato dai siti e dai blogger più importanti per il genere giallo. Ho, pertanto, avuto la possibilità di ricevere recensioni senza aver alle spalle conoscenze e senza neanche mandare un cartaceo. Devo dire che mi è spesso stata chiesta la sinossi o la quarta di copertina, che sono sempre piaciute tanto. Il mio consiglio è di prestare particolare attenzione, non solo per proporre i propri scritti agli editori, ma anche per suscitare interesse nei lettori. Alla fine è rimasta praticamente identica a quella che avevo inviato col manoscritto.
Alle recensioni, tutte molto più che positive, hanno fatto seguito interviste e chiacchierate spontanee con chi lo ha letto.
So che molto è dovuto alla mia capacità di propormi e, senz’altro, ho fatto tanto da solo. Ma è pur vero che senza avere alle spalle un editore serio non sarebbe stato possibile. 
Purtroppo non ho molto tempo per scrivere, almeno in questo momento della mia vita, ma spero di poter continuare nei miei progetti senza metterci secoli. L’editoria italiana non è proprio in salute, ma le realtà oneste esistono.

Re: Casa editrice Golem edizioni

32
Fabioloneilboia wrote: Tue Sep 24, 2024 3:35 pm Scrivo di nuovo per qualche aggiornamento sulla mia esperienza, confermando che è senz’altro positiva.
Innanzitutto volevo segnalare che, nonostante siano passati 6 mesi dalla data di pubblicazione, trovo il mio romanzo in libreria qui a Napoli, quantomeno alle Feltrinelli. Non so bene il motivo, credo in realtà dipenda dal distributore (Messaggerie) più che dall’editore, visto che non vedo gli altri libri Golem avere la stessa fortuna.
Pure se esordiente con loro, che hanno comunque scrittori più conosciuti, hanno sempre trattato col massimo riguardo il mio testo, che gli è piaciuto particolarmente evidentemente, selezionandolo per i premi più importanti. Credo che per uno scrittore di thriller già sapere di essere candidato allo Scerbanenco è un onore.
Aggiungo che aver pubblicato con una casa editrice rispettata mi ha dato la possibilità di essere considerato dai siti e dai blogger più importanti per il genere giallo. Ho, pertanto, avuto la possibilità di ricevere recensioni senza aver alle spalle conoscenze e senza neanche mandare un cartaceo. Devo dire che mi è spesso stata chiesta la sinossi o la quarta di copertina, che sono sempre piaciute tanto. Il mio consiglio è di prestare particolare attenzione, non solo per proporre i propri scritti agli editori, ma anche per suscitare interesse nei lettori. Alla fine è rimasta praticamente identica a quella che avevo inviato col manoscritto.
Alle recensioni, tutte molto più che positive, hanno fatto seguito interviste e chiacchierate spontanee con chi lo ha letto.
So che molto è dovuto alla mia capacità di propormi e, senz’altro, ho fatto tanto da solo. Ma è pur vero che senza avere alle spalle un editore serio non sarebbe stato possibile. 
Purtroppo non ho molto tempo per scrivere, almeno in questo momento della mia vita, ma spero di poter continuare nei miei progetti senza metterci secoli. L’editoria italiana non è proprio in salute, ma le realtà oneste esistono.
Curiosità: quando hai firmato il contratto ti hanno indicato gli step successivi e la relativa tempistica? 

Re: Casa editrice Golem edizioni

33
@scritturaintensa intendi i tempi di pubblicazione? Sì avevamo concordato di non aver fretta di farlo uscire per l'estate, non essendo un libro leggero, come abbiamo poi concordato di lavorare di più sull'editing per una versione migliore. 

Re: Casa editrice Golem edizioni

35
Un anno più o meno esatto. L’uscita era concordata per l’autunno, ma poi l’abbiamo spostata per l’editing ed è slittata a marzo. Può sembrare tanto, ma era un testo di 120 mila parole, più di 700 mila caratteri, solo per rileggerlo ci voleva un mese. Con le modifiche proposte c’è stato tanto lavoro da fare. C’è da dire che sono stato contrario a quella più drastica e hanno rispettato la mia decisione. L’editor era anche una professionista conosciuta, ma so che ora non lavora più per Golem. Tieni conto che il mio manoscritto non era stato editato da nessuno prima di arrivare a Golem.
Ci tengo a sottolineare che sono uscito nella collana Ombre, che è la più prestigiosa, quindi la mia esperienza va rapportata a quella. 

Re: Casa editrice Golem edizioni

36
Fabioloneilboia wrote: Tue Sep 24, 2024 11:13 pm Un anno più o meno esatto. L’uscita era concordata per l’autunno, ma poi l’abbiamo spostata per l’editing ed è slittata a marzo. Può sembrare tanto, ma era un testo di 120 mila parole, più di 700 mila caratteri, solo per rileggerlo ci voleva un mese. Con le modifiche proposte c’è stato tanto lavoro da fare. C’è da dire che sono stato contrario a quella più drastica e hanno rispettato la mia decisione. L’editor era anche una professionista conosciuta, ma so che ora non lavora più per Golem. Tieni conto che il mio manoscritto non era stato editato da nessuno prima di arrivare a Golem.
Ci tengo a sottolineare che sono uscito nella collana Ombre, che è la più prestigiosa, quindi la mia esperienza va rapportata a quella. 
Grazie 1000! Giusto per capire come si muove una piccola Ce.
La mia aveva parlato di farlo uscire prima dell'estate, senza specificare l'anno 😉😄 Ma mi avevano anche detto che si sarebbero fatti vivi loro perché dovevano fare una lettura approfondita. Il mio thriller va oltre le 650 mila battute.

Re: Casa editrice Golem edizioni

38
@MaxFerri sì, sono tutti anche in ebook. Non li trovi su Google Play perché sono tutti in esclusiva su Amazon e inclusi In Kindle Unlimited. Che in verità è stata una delle ragioni principali per le quasi avevo scelto di inviare il manoscritto a Golem. La maggior parte dei miei lettori sceglie il formato digitale ed Amazon ne vende molti più di tutti gli altri portali messi insieme. 

Re: Casa editrice Golem edizioni

40
Fabioloneilboia wrote: Tue Sep 24, 2024 11:13 pm era un testo di 120 mila parole, più di 700 mila caratteri, solo per rileggerlo ci voleva un mese.
Accidenti, che tomo! Complimenti! Nulla togliere alla Golem... Scusi, ma con un bel malloppo così perché non punta alle grandi realtà editoriali? La Mondadori, per esempio, apprezza molto i testi "voluminosi".

Re: Casa editrice Golem edizioni

41
 @KatrineBratt 
Le grandi case non leggono testi degli esordienti. Ovviamente a meno di avere conoscenze o essere famosi, io non ho nessuna delle due caratteristiche.
C’è da dire che spesso neanche i libri Mondadori hanno tanti lettori, io ne ho abbastanza, ma fare il passo successivo, ovvero averne tanti, è davvero complicato, a prescindere da chi ti pubblica.

Re: Casa editrice Golem edizioni

42
Aggiorno per dirvi che mi è regolarmente arrivato il rendiconto, nei tempi previsti e senza che chiedessi nulla. Mi hanno fornito tutti i dati e mandato anche le schermate di Amazon, per quanto riguarda il formato digitale. Direi massima trasparenza, solita gentilezza e professionalità.
È andata anche abbastanza bene coi numeri, anche tenendo presente che non ho potuto supportare fisicamente il libro, per motivi personali. Quindi i numeri li ho fatti principalmente in digitale. Ho già un buon numero di lettori e per me era molto importante, visto che il progetto prevede una storia lunga tre volumi.
Visto lo stato attuale dell’editoria credo sarà veramente difficile arrivare a numeri più alti, ma ho la fortuna di vedere ancora il mio libro in giro, quindi ci proviamo di sicuro.

Re: Casa editrice Golem edizioni

43
Fabioloneilboia wrote: Thu Mar 27, 2025 11:42 pm Aggiorno per dirvi che mi è regolarmente arrivato il rendiconto, nei tempi previsti e senza che chiedessi nulla. Mi hanno fornito tutti i dati e mandato anche le schermate di Amazon, per quanto riguarda il formato digitale. Direi massima trasparenza, solita gentilezza e professionalità.
È andata anche abbastanza bene coi numeri, anche tenendo presente che non ho potuto supportare fisicamente il libro, per motivi personali. Quindi i numeri li ho fatti principalmente in digitale. Ho già un buon numero di lettori e per me era molto importante, visto che il progetto prevede una storia lunga tre volumi.
Visto lo stato attuale dell’editoria credo sarà veramente difficile arrivare a numeri più alti, ma ho la fortuna di vedere ancora il mio libro in giro, quindi ci proviamo di sicuro.
Bella cosa! ❤️❤️❤️
Ti auguro di andare avanti così 🥰

Return to “Case Editrici da valutare”