Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2726
Luca C. wrote: Domanda: la ruota colorata che si trova in basso nella home, come si gira?
:D :D :D :D Riesuma Mike e chiedilo a lui :rotol:

:rotol: :rotol: :rotol: :rotol: :rotol:
Silverwillow wrote: se ci fossero state alternative valide ci avrebbero pensato prima
Qui tocchi un punto importante. Io non sono un cittadino USA e quindi la mia è solo una cosa accademica, una discussione da salotto, ma mi chiedo se davvero negli USA non c'era niente di meglio di questi due. Una mia amica ha riassunto la condizione di Biden con un semplice "rincoglionito per l'età". Okay, ma anche il signor (solo all'anagrafe :P ) Trump ha una certa età, anzi un'età certa. Riprendendo le parole della mia amica, anche lui è rincoglionito, però "non c'è l'ho dicono" e la propaganda salta a pie' pari questa cosa.
Cheguevara wrote: Niente da obiettare sulla professionalità di medici e infermieri anche se il constatare che lo stesso chirurgo che mi lascia in attesa per mesi e anni, se sono disposto a pagare, mi opera subito, mi fa venire il vomito.
Vomitiamo insieme! Io adoro i medici, però anche tra di loro c'è qualche mela marcia che finisce per danneggiare tutta la categoria, specie nel clima attuale improntato al "fare di tutta l'erba un fascio". "Fascio" non è casuale :)
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2727
dyskolos wrote: Qui tocchi un punto importante. Io non sono un cittadino USA e quindi la mia è solo una cosa accademica, una discussione da salotto, ma mi chiedo se davvero negli USA non c'era niente di meglio di questi due. Una mia amica ha riassunto la condizione di Biden con un semplice "rincoglionito per l'età". Okay, ma anche il signor (solo all'anagrafe :P ) Trump ha una certa età, anzi un'età certa.
Intanto c'è stato un attentato a Trump. Che questo possa influire sulla sua vittoria?
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2729
dyskolos wrote: Io adoro i medici, però anche tra di loro c'è qualche mela marcia che finisce per danneggiare tutta la categoria, specie nel clima attuale improntato al "fare di tutta l'erba un fascio". "Fascio" non è casuale :)
Qui non si tratta di mele marce: il discorso è valido per tutti i medici: lo stesso medico, chiunque sia, visita o opera subito se paghi, altrimenti vieni sbattuto in lista d'attesa per la visita o intervento, sempre dello stesso medico. Rosy Bindi, quando era ministro della Sanità del governo Prodi, fece promulgare una legge che obbligava i medici a scegliere tra pubblico e privato: inutile dire che i più bravi e coscienziosi sceglievano il pubblico, quelli venali il privato. Se avevi bisogno di un intervento non dovevi infilarti in una lista con tutti i paganti che ti passavano avanti. Inutile dire che il successivo governo Berlusconi provvide subito a riportare le cose nella giusta prospettiva: se paghi ti curi, sennò puoi tranquillamente crepare. Oggi, con la vistosa crescita del numero degli indigenti a fronte dell'incremento della ricchezza nelle mani di pochi, nonché l'aumento della percentuale di anziani nella popolazione, il problema si è ingigantito, anche perché le risorse da dedicare alla Sanità pubblica, anziché aumentare, sono diminuite, anno dopo anno. All'attuale governo la cosa sembra non interessare più di tanto: la sanità privata, che vanta personaggi destrorsi nei consigli di amministrazione di grandi strutture ospedaliere private, come il S. Donato e il S. Raffaele, macina utili come non mai, quindi va tutto bene, anzi, benissimo.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2730
Cheguevara wrote: la sanità privata, che vanta personaggi destrorsi nei consigli di amministrazione di grandi strutture ospedaliere private, come il S. Donato e il S. Raffaele, macina utili come non mai, quindi va tutto bene, anzi, benissimo
Bene per loro sicuramente! C'è una legge, tuttora in vigore, che riguarda la salute ed è a favore del popolo. Mio padre l'ha sentito di sfuggita e mi ha chiesto di cercarla sulla gazzetta ufficiale. Dopo giorni di ricerca, ho trovato la legge: stabilisce che tu-paziente vai dal medico privato con un certo documento e lui (il medico) dovrebbe dichiarare lassù quanto è costata la prestazione così poi tu-paziente presenti il conto allo stato (attraverso ASL e simili) e lo stato dovrebbe rimborsarti la spesa. Bello, no? La legge, ovvissimissimissimamente, non viene pubblicizzata e nessuno, nemmeno i medici, lo sa.
Ma c'è e mio padre l'ha seguita alla lettera: poi non ha funzionato perché lo stato si è guardato bene dal rimborsare i soldi. Una volta tanto che una legge è a favore del cittadino non viene di fatto applicata dallo stato. Vomito!
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2732
Cheguevara wrote: ma si presuppone comunque che tu debba pagare
Sì, è proprio questa la parte più antipatica della legge. Mio padre è andato dal medico privato con la legge (stampata da me) e un documento scritto da me in base alla legge. Alla fine della visita mio padre ha mostrato la legge e il medico gentilmente ha compilato e firmato il documento. Naturalmente mio padre ha anche pagato il medico, poi è andato all'ASP e ha presentato il documento firmato dal medico. Lì gli hanno detto "Fra cinque giorni riceverà il bonifico con il rimborso del SSN". Così mio padre se n'è andato a casa contento, il medico privato era contento perché aveva ricevuto il pagamento, alla ASP erano pure contenti: tutti felici e contenti.

Intanto sono passati più di tre anni e ancora aspettiamo il rimborso che, ovviamente, non è mai arrivato. Alla faccia dei cinque giorni dell'ASP!

La legge si potrebbe migliorare evitando al paziente di pagare e poi casomai sarà il medico a essere rimborsato dal SSN. Comunque anche così è meglio di niente. Come dice il proverbio? "Chi troppo vuole nulla stringe". Be', il problema è sempre stabilire il troppo per questo governo.
Cheguevara wrote: Il rimborso? Una chimera
Infatti!
Cheguevara wrote: Puoi sempre far causa allo Stato. :P
Ah, già :P :P :D :D
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2734
  wrote:SilverwillowPazienza se non ti andrà di rispondere, ma il mio commento è del tutto neutrale.
Alla fine penso sia più giusto risponderti qui, non sia mai che a qualcuno venga in mente di darmi della codarda, giammai!

Una precisazione: il canale dal quale ho preso il video è Il canale di Pubble,  dove la ragazza pubblica video di approfondimento storico di comparazione satirica tra mondo antico e moderno: copiato e incollato dal suo canale; quindi si, un po' di satira la fa.
E può permetterselo visto che non è la Gigetta der baretto ma una persona laureata, con le dovute credenziali per approcciarsi a certi temi anche in tono satirico.

Che a te non piaccia la sua maglietta, non vedo cosa c'entra con l'argomento del video, o il suo tono fastidioso, ironico o satirico. E non capisco su cosa voglia farti cambiare idea, visto che dici che sei d'accordo sul fatto che non esistono buoni o cattivi. Oh, il video di questo parla. Tolta la maglietta, il tono ironico, il romanesco e qualche parolaccia il succo del discorso quello è. 


Normale che se ti fossi imbattuta da sola in quel canale non l'avresti nemmeno guardato. Le persone non possono farsi piacere tutto.
Poi diciamo che il dialetto romano e qualche parolaccia aiuta  a mandar via ascoltatori con certi pregiudizi radicati, è normale lo capisco. 
Comunque, lei ha portato documenti e argomenti che evidenziano il fatto che tutti fanno il loro comodo, se poi uno lo faccia con la diplomazia, non è che poi non è da condannare per essere omofobo, stronzo è e stronzo rimane, né più né meno di chi dice che la pace si ottiene con le bombe.
Non mi pare, dal video, che si stia difendendo qualcuno, il dato di fatto è che, alcuni compreso il Papa, ci hanno provato con la diplomazia e altri no, anche se la strada dovrebbe essere sempre la diplomazia, non credi?

Secondo chi, bisogna per forza schierarsi ? Secondo chi, noi che non abbiamo nessun potere di fermare le guerre dobbiamo  scontrarci per affermare che hanno ragione questi o quelli? Secondo chi, dobbiamo per forza simpatizzare, trovare il menopeggio in mezzo allo schifo che stanno facendo?
Io li condanno tutti, da oriente a occidente, non ne salvo nemmeno uno. E questa è coerenza, nient'altro. 
Mentre noi poveracci facciamo il tifo o per le bombe o per la diplomazia...Cavolo, ce lo stanno mettendo tutti in quel posto e nessuno se ne accorge, Alla fine del video, se ci siete arrivati, la ragazza lo dice chiaro: se state ancora a cercare i buoni e i cattivi mi sa che siete mostri quanto loro.
E quando dice Loro intende tutti, almeno per me che mi sono guardata il video senza pregiudizi

Ho postato il video perché il mio pensiero si avvicinava molto a ciò che la ragazza ha espresso in quel video. Ma evidentemente io ho visto un altro video.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2735
@AlbascuraE' ovvio che, come chiunque, tu abbia diritto di manifestare il tuo pensiero, purché in maniera civile. Detto questo, credo di avere anch'io il diritto di dire come la penso nei confronti del video che tu dichiari di approvare e condividere, tanto da avere invitato gli utenti a diffonderlo. Premetto che non è di sicuro il dialetto romanesco a infastidirmi, visto che sono romano, e che mi sono sforzato di guardarlo tutto, anche se dalle prime battute era chiaro dove andasse a parare. Ribadisco che il presupposto che tutti noi dividiamo il mondo tra buoni e cattivi, come quello che i media non diano risonanza alle ragioni dei cosiddetti cattivi, è assolutamente gratuito e su di esso è impiantata una televendita tesa a rivalutare i vari "cattivi", Erdogan e Orban in primis. Non sono cattivi perché hanno fatto tentativi di mediazione per la situazione Ucraina, così come Putin non è cattivo perché deve difendersi dalla invadenza della NATO, mentre Biden e i Paesi occidentali che sostengono Zelensky e lo stesso Zelensky non sono buoni, perché alimentano il conflitto. Gli Israeliani non sono buoni perché bombardano Hamas e Hamas non è cattivo perché difende i palestinesi. Niente sull'Iran, che pure partecipa attivamente con rifornimenti di armi sia ad Hamas che a Putin. Noi poveracci non è detto che tifiamo per le bombe, nessuno lo fa, e tutti tifano per la diplomazia, a prescindere. Per mettere d'accordo due che litigano, è però necessaria la disponibilità di entrambi i contendenti, disponibilità che fino ad oggi è mancata. Non fare cenno a chi ha innescato i conflitti, quindi ne ha la pesante responsabilità, è un modo partigiano di mischiare le carte, come partigiano è tutto il video, secondo me, e non solo secondo me, visti gli altri commenti. E che formarsi un'opinione in base alle informazioni alla portata di tutti significhi essere mostri, beh... Non credo che rinchiudersi in una torre d'avorio che svetta su un mondo giudicato schifoso aiuti qualcosa o qualcuno: può soltanto servire da autogratificazione per chi si ritiene al di sopra. Come disse il Marchese del Grillo: io sono io, e voi... 

P.S.: Che la signora venditrice sia laureata, che significa? Di laureati che sparano cazzate è piena l'Italia. 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2736
Albascura wrote: Poi diciamo che il dialetto romano e qualche parolaccia aiuta  a mandar via ascoltatori con certi pregiudizi radicati, è normale lo capisco. 
Lo capisco anch'io. Adoro le lingue non ufficiali di tutto il mondo. Amo il romanesco. Uno dei miei interessi più grandi è la linguistica: mi piace studiare lingue, popoli, nazioni, culture e cose simili. Il mio sogno è il mondo multiculturale. Quelli che molto erroneamente noi Italiani chiamiamo "dialetto" per me sono materie interessantissime e dovrebbero essere riconosciuti dallo stato con una legge simile, ma molto migliorata, al secondo articolo della 482/1999. Talvolta dovrebbero essere ufficializzate in modo simile al sardo col progetto "limba sarda comuna".
Albascura wrote: Io li condanno tutti, da oriente a occidente, non ne salvo nemmeno uno
Nemmeno io: da Maduro e Trump fino a Kim Jong-un, Putin, Xi Jinping e tanti altri. A proposito di presidenti USA, io continuo a sognarne uno che, all'inizio del mandato, dica chiaramente che la lobby delle armi può andare a fanculo, che all'interno del territorio USA non è permessa la pena di morte, che la tortura è inconcepibile.
Albascura wrote: e stronzo rimane, né più né meno di chi dice che la pace si ottiene con le bombe.
Sarò stronzo, ma penso che all'Ucraina vadano fornite le armi. Sembra strano detto da uno stronzo pacifista, ma è così: si è creata una situazione in cui la fine eterna delle armi necessita provvisoriamente (spero basti!) di altre armi, difensive più che si può. Se Putin si ritirasse adesso, chiedesse mille scuse al mondo e spendesse i soldi che spreca con le miccette nella ricostruzione del paese invaso, non avrei dubbi sul fatto che l'invio delle armi deve essere interrotto subito e la loro produzione cessata per sempre sul pianeta.
Last edited by dyskolos on Sun Jul 14, 2024 5:12 pm, edited 1 time in total.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2738
Altro che @dyskolos : la qualità delle lauree, come quella della scuola in generale, è decaduta negli ultimi trent'anni, ma anche prima, affermare che una persona è degna di fede perché laureata è, come è sempre stata, una boiata pazzesca. La laurea non ti conferisce intelligenza, né onestà. Dovrebbe dotarti, ammesso che avvenga, di una certa preparazione nell'indirizzo prescelto, e basta. Il mondo è pieno di criminali e, ancor più, di imbecilli, a prescindere dal titolo di studio.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2739
Cheguevara wrote: la qualità delle lauree, come quella della scuola in generale, è decaduta negli ultimi trent'anni, ma anche prima
Esatto! E poi oggi si va diffondendo la teoria della "scuola senza voti". L'idea, per me alquanto bizzarra, è che i voti traumatizzino lo studente e questo vale dalla scuola primaria alle superiori: se lo valuti, il ragazzino potrebbe ricevere un trauma infantile di difficile soluzione e allora non valutiamolo così cresce meglio. Applicare questo principio sui bambini ipercoccolati di oggi mi pare una boiata. Per me il primo interesse della scuola dovrebbe essere formare un cittadino consapevole, tanto poi sarà la vita a giudicarlo e i giudizi della vita sono molto più duri di un quattro alla versione di latino.
Cheguevara wrote: La laurea non ti conferisce intelligenza, né onestà
Esatto!
Cheguevara wrote: Dovrebbe dotarti, ammesso che avvenga, di una certa preparazione nell'indirizzo prescelto, e basta
Basta vedere certi quiz in TV.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2740
Albascura wrote: Alla fine penso sia più giusto risponderti qui, non sia mai che a qualcuno venga in mente di darmi della codarda, giammai!
E hai fatto benissimo. Così puoi vedere che, se lo opinioni sono espresse in modo tranquillo, ricevi risposte sullo stesso tono. E a me personalmente fa piacere che non siamo sempre i soliti quattro gatti a partecipare (con tutto il rispetto per i gatti  :P )
Albascura wrote: Che a te non piaccia la sua maglietta, non vedo cosa c'entra con l'argomento del video, o il suo tono fastidioso, ironico o satirico.
Non è che non mi piaccia (io compro magliette al mercato rionale) è solo che stona col suo sarcasmo riguardo all'occidente in generale.
Albascura wrote: Comunque, lei ha portato documenti e argomenti che evidenziano il fatto che tutti fanno il loro comodo, se poi uno lo faccia con la diplomazia, non è che poi non è da condannare per essere omofobo, stronzo è e stronzo rimane, né più né meno di chi dice che la pace si ottiene con le bombe.
Qui ti do ragione: tutti i politici fanno il loro comodo. La differenza sta in ciò che causano. Se causi sofferenze al tuo popolo, o a quelli altrui, allora non vai bene, non importa di quale nazione o partito politico sei. Questo è il punto principale. La "cattiveria" pura non esiste, ma esistono persone in grado di fare grossi danni, se ne hanno l'opportunità.
Albascura wrote: Mentre noi poveracci facciamo il tifo o per le bombe o per la diplomazia...Cavolo, ce lo stanno mettendo tutti in quel posto e nessuno se ne accorge, Alla fine del video, se ci siete arrivati, la ragazza lo dice chiaro: se state ancora a cercare i buoni e i cattivi mi sa che siete mostri quanto loro.
Nessuno fa il tifo per le bombe, questo credo sia scontato. Tutti noi vorremmo vivere in un mondo in pace, dove tutti stanno bene e nessuno soffre. Ma ci sono problemi, situazioni e persone che lo impediscono. Assolvere le ingiustizie per amore di tranquillità (non pace, che è una cosa diversa) non porta mai niente di buono. I problemi vanno risolti, metterci una pezza non serve a niente. E se la diplomazia non funziona servono le armi. È sempre un fallimento, per tutti. Ma in certi casi l'alternativa è perfino peggiore.
La divisione in buoni e cattivi si è sempre fatta (chi mai, oggi, si sognerebbe di dire che Hitler aveva qualche ragione?). Non vedo perché non si possa definire "cattiva" gente come Putin, che fa bombardare ospedali pediatrici, o Netanyahu, che fa ammazzare cento persone per un singolo terrorista. La divisione non è ideologica, sono le azioni che contano.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2742
M.T. wrote: Intanto c'è stato un attentato a Trump. Che questo possa influire sulla sua vittoria?
Lo avvantaggerà di sicuro. Mi è perfino venuto il dubbio che l'avesse organizzato lui (paranoica forse, ma il dubbio mi resta).
La cosa più assurda è che nel riportare la notizia si mette l'accento sull'indignazione (doverosa, non sincera) degli altri politici, e non sulla morte di un uomo innocente (un ex vigile del fuoco che era lì come spettatore con la famiglia) e di altri feriti gravi. Ufficialmente per il "fuoco incrociato", ma l'idea mia è che i servizi di protezione (incapaci nel prevenire la cosa) abbiano sparato a caso per beccare l'attentatore (un ragazzino ventenne, morto anche lui). Mi spiace di più per loro che per Trump (che con un graffietto all'orecchio è passato per eroe). E mi spiace, più cinicamente, anche per la mira: a questo punto poteva essere migliore e forse cambiare la storia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/07/14/attentato-a-donald-trump-lex-presidente-non-permetteremo-al-male-di-vincere.-identificato_be555a60-da7c-4fe0-ad1a-e8db02a5bdb4.html
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2744
Silverwillow wrote: Lo avvantaggerà di sicuro. Mi è perfino venuto il dubbio che l'avesse organizzato lui (paranoica forse, ma il dubbio mi resta).
il dubbio l'ho avuto pure io.
Silverwillow wrote: La cosa più assurda è che nel riportare la notizia si mette l'accento sull'indignazione (doverosa, non sincera) degli altri politici, e non sulla morte di un uomo innocente (un ex vigile del fuoco che era lì come spettatore con la famiglia) e di altri feriti gravi.
sono d'accordo. Mi è venuta una frase pronunciata da Joker nel film Il cavaliere oscuro "Se domani dico alla stampa che spareranno al capo di una gang o che un camion pieno di soldati esploderà, nessuno va nel panico perché fa tutto parte del piano. Ma quando dico che un solo, piccolo sindaco morirà, tutti perdono la testa!"

Silverwillow wrote: E mi spiace, più cinicamente, anche per la mira: a questo punto poteva essere migliore e forse cambiare la storia.
Ritengo che l'abbiano pensato in diversi.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2746
Silverwillow wrote: Non vedo perché non si possa definire "cattiva" gente come Putin, che fa bombardare ospedali pediatrici, o Netanyahu, che fa ammazzare cento persone per un singolo terrorista. La divisione non è
Grande Giove! Gli Dei me ne guardino! È solo che per me sono tutti sullo stesso piano e per coerenza, non per altro come dicevo prima.

Come si fa a stare con uno stato o con un altro quando sono tutti e due criminali? Come scegliere essendo consapevole di cadere dalla padella nella brace sia che vinca uno o l'altro.  Ah lo so, lo so che la mia è una visione del tutto utopica, non partigiana assolutamente no. Forse sono una visionaria, ma almeno due presidenti degli Stati Uniti sono gli autori di uno dei più grandi genocidi della storia e, altri si sono macchiati di cose schifose che non i metto a citare, sono di dominio pubblico.
Che cosa dovrebbe farmeli sembrare migliori dei russi? Dei cinesi, degli indiani... Noi popoli nasciamo uguali, sono gli statisti e i capi religiosi che ci rendono diversi che ci mettono uno contro l'altro con la propaganda o con la religione 
Io credo fermamente che la violenza generi violenza, senza fine.  Quando Netanyahu avrà vinto, ma spero vivamente che lo processino e lo fermino il prima possibile, sarà meglio che si assicuri che non ci sia mai un palestinese nei suoi paraggi, perché quello non vivrà altro che per la vendetta. 
La storia dei palestinesi e degli ebrei è l'esempio più calzante di un odio che si protrae da generazioni, e non credo che finirà mai finché i capi di stato non metteranno la parola fine in modo pacifico, Cosa che non accadrà ne sono certa, la tendenza è quella di continuare a usare le armi per far finire le guerre.
Vabbeh, sicuramente queste guerre un giorno finiranno, e solo allora ne vedremo i risultati.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2747
@Albascura Tutti cattivi, quindi. C'è chi è cattivo per quello che fa ora e chi lo è per quello che ha fatto in passato, persone o stati, non fa differenza. Non importa se io sparo per attaccare o per difendermi, sono cattivo perché sparo, a prescindere. Pacifismo, a prescindere. Come risolvere il problema? Siccome la violenza genera violenza basta porgere l'altra guancia e tutto si risolve, diventano tutti buoni. E' la tua visione, e non solo tua, è quella di tutti i pacifisti a oltranza. Non è la visione della venditrice del video, che diceva ben altro. La tua posso rispettarla, anche se la giudico utopistica; quella della venditrice è solo becera propaganda.  E' questa la mia visione, che dovresti rispettare come io rispetto la tua, senza dare del mostro a chi la pensa diversamente da te. Saluti.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2748
Albascura wrote: Noi popoli nasciamo uguali, sono gli statisti e i capi religiosi che ci rendono diversi che ci mettono uno contro l'altro con la propaganda o con la religione
Esatto!
Albascura wrote: Cosa che non accadrà ne sono certa, la tendenza è quella di continuare a usare le armi per far finire le guerre
Perdonami, ma a mio parere quella è la tendenza di chi produce e commercializza armi. La gente in genere, come diceva anche Salicedargento (aka Silverwillow), vuole vivere in pace e tranquillità.
Mi scuso per prima, quando ho parlato di fine delle armi sul pianeta. Visto che si parla sempre di più di un insediamento stabile umano sulla Luna, non vorrei che qualcuno avesse pensato di produrre e commercializzare armi sulla Luna, con la scusa che sulla Luna non valgono le leggi terrestri.
Per riflettere… Questo video mi ha colpito specialmente dove il sindaco dice che è giusto produrre bombe perché servono: se le richiedono dall'Arabia Saudita, vuol dire che servono, no? Risposta mia: NO!

Il Sommo Misantropo

Return to “Agorà”