Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2552
Cheguevara wrote: Purtroppo non lo è: è la norma. Genitori immersi nello smartphone che, quando non si disinteressano completamente dei figli, dicono distrattamente "sì" a qualsiasi richiesta, l'importante è che il pargolo di turno non rompa i coglioni. Vivono immersi nel virtuale e nessuno di loro sopravviverebbe a un black-out di una settimana. Senza connessione, che vita è? :o
Sì, infatti c'erano i bambini che correvano tra i tavoli facendo casino e i genitori giovani seduti del tutto immersi nello smartphone a scambiarsi video con quello seduto accanto. Ogni tanto qualche bambino si avvicinava e diceva "Mamma, me lo compri XYZ?" e la mammina, distrattamente senza alzare mai lo sguardo da quel coso, con un certo fastidio, rispondeva "Si, gioia mia, ti compro tutto quello che vuoi" e il bambino di 5 o 6 anni se ne andava contento. Ai miei tempi, quando dicevo "Mamma, me lo compri?", lei mi diceva "Sì, figlioletto mio. Appena prendo lo stipendio, te lo compro". Ma 'sto stipendio non arrivava mai. Bene, ancora oggi aspetto lo stipendio di mia madre. Dopo quaranta anni, sarà arrivato. Mo glielo chiedo :P Magari rimedio qualche pupazzetto :D :D

Ora si parla di "nomofobia", dall'inglese "NO-MObile" seguito da -fobia. È la fobia che scatta appena uno viene a scoprire che non ha il telefonino a portata di mano (per esempio, si è scaricato o è stato dimenticato a casa) e quindi è "sconnesso". Causa veri e propri attacchi di panico e di ansia, con paura di morire, aumento della sudorazione, aumento delle pressione sanguigna, ecc… Tornando a me, mia cugina mi rimprovera spesso perché non rispondo mai al telefonino. Sì, è vero, ho un telefonino, ma non lo guardo mai.

Mi chiedo come saranno i bambini di oggi fra trent'anni quando dovranno guidare l'Italia. Boh!

Oggi le mamme sono così:


Chiara Anìcito mi fa sempre ridere:
https://www.youtube.com/shorts/IRm7tng2pBw


M.T. wrote: I calciatori della nazionale francese impegnati a sensibilizzare la popolazione ad andare a votare, mettendo in guardia sul pericolo del partito di Le Pen.

I calciatori della nazionale italiana impegnati a brontolare perché Spalletti non li fa giocare in camera con la playstation fino alle quattro del mattino...
Niè, divento francese :P
M.T. wrote: Se vuoi ti porgo un suggerimento: inizia per m finisce per oni (non è la premier :P ).
Pensavo fosse lei :P Dopo avere visto il video su Fanpage, mi sa che quell'aggettivo va bene per mezzo FdI.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2554
dyskolos wrote: Ostregheta!
Allora ammettilo che sei un veneto in incognito...  :nono:
dyskolos wrote: Oh, nemmeno il tempo di avvistarlo che c'erano sedute alcune mammine starnazzanti con mocciosetti staviziati al seguito: le vere oche starnazzano meno.
I bambini viziati già non li sopporto, i loro genitori ancora meno, perché il "merito" di sicuro è loro  :lol: La tecnologia ha peggiorato la cosa, nel senso che pur di starsene in pace a messaggiare con chissà chi, si lascia fare ai bambini quel che gli pare. Queste persone dovrebbero raddrizzare le loro priorità.
dyskolos wrote:
Ahahahahahah! Mia madre diceva la stessa cosa, ma aveva l'Alzheimer e si riferiva a Padre Pio :D :D
:asd: Non vedo Padre Pio, per fortuna. Ma ho visto frammenti di partite e interviste a caso di Jannik e di altri (non famosi fino quasi a ieri) l'anno scorso, e qualcosa mi ha colpita: nessuna luce divina o profumo di violette, o sagome di santi disegnate sul muro... (qualcuno le vede, pare... :umh:  ). Solo l'espressione, la grinta, la forza di volontà che traspare dal loro gioco e dal modo di parlare (io studio il carattere umano per scrivere, quindi ogni personalità fuori dal comune mi colpisce). Poi magari l'Alzheimer è appena dietro l'angolo, ma per ora almeno non ho le stimmate  :rolleyes:
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2555
Che i fasti del grande basket in Italia fossero lontani era appurato da tempo. Neglli anni novanta, fino a inizio duemila, nel nostro paese si annoveravano diverse squadre forti: le due bolognesi, Pesaro, Treviso, Verona. Poi, col passare del tempo, alcune di queste realtà si sono ridemensionate, alcune sono scomparse non per colpe proprie (Siena), e il basket italiano non è più stato quello di un tempo, basta vedere come in Europa le squadre italiane siano surclassate. E non si creda a chi voglia far credere diversamente (come Milano, che la si vuol passare come squadra fenomenale ma che se incontrasse una squadra di quelle del novanta le prenderebbe tanto e di brutto).
Oggi apprendo una notizia che non solo non fa piacere, ma che dice molto sullo stato del basket italiano: ultimamente si parlava di un ridimensionamento del budget per la Virtus Bologna, decisione presa dopo che in Segafredo (che era di Zanetti, proprietario anche della Virtus) era entrato al 50 % il fondo QuattroR, che ritiene il basket da eliminare (voci saltate fuori nel momento più importante della stagione, i playoff, con la Virtus in corsa per lo scudetto; tali voci hanno minato l'ambiente e le prestazioni ne hanno risentito. Il fondo, avendo fatto il suo nel pregiudicare la vittoria finale, dovrebbe pagare i danni). Il modo di fare del gruppo dovrebbe preoccupare più che per il basket, per lo stato dei lavoratori, dato che non è la prima volta che multinazionali e simili acquisiscano una società italiana, ne prendano il marchio, poi chiudano tutto e vadano a produrre all'estero; al momento questo non è ancora successo, ma c'è da stare a a vedere e all'erta.
Quello che invece si è visto è che la squadra femminile della Virtus Bologna non è stata iscritta al campionato di seria A1. Cosa che successa anche alla squadra femminile di Ragusa. Non sono bei segnali. Per niente.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2558
Silverwillow wrote: io studio il carattere umano per scrivere, quindi ogni personalità fuori dal comune mi colpisce
Interessante! Vorrei leggere un romanzo in cui Salvini scopre, nel primo capitolo, che è siciliano :P Se scrivi un romanzo così, sarò il primo a comprarlo :-)
Silverwillow wrote: Poi magari l'Alzheimer è appena dietro l'angolo, ma per ora almeno non ho le stimmate  :rolleyes:
Ah ah! Beata te :D In America hanno escogitato un metodo per diagnosticare l'Alzheimer prima dei quaranta anni. Naturalmente il dibattito etico conseguente ha creato due fazioni: da un lato, chi preferisce non sapere perché una notizia del genere ("Signora, Lei fra trent'anni avrà certamente la malattia") rovina vite umane; dall'altro, chi lo vuole sapere. Io appartengo alla seconda scuola di pensiero: lo voglio sapere, così nel frattempo mi organizzo :-) 
M.T. wrote: Il modo di fare del gruppo dovrebbe preoccupare più che per il basket, per lo stato dei lavoratori, dato che non è la prima volta che multinazionali e simili acquisiscano una società italiana, ne prendano il marchio, poi chiudano tutto e vadano a produrre all'estero
Questo modo di fare mi ha sempre causato il vomito :bestem: :bestem:
M.T. wrote: chiuso il programma della Bortone: https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/06/20/serena-bortone-fuori-dai-palinstesti-rai-chiuso-il-suo-programma-che-sara-al-suo-posto-potrebbe-arrivare-maria-latella/7594196/
Con questo governo purtroppo mi tocca dire sempre più spesso "Niente di nuovo sotto il sole" :angry:
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2559
Silverwillow wrote: sagome di santi disegnate sul muro... (qualcuno le vede, pare... :umh:  )
Una volta una mia amica di Desenzano del Garda (Brescia) mi invitò a casa sua e sul muro esterno c'era un segno ampio. Secondo lei, era sicuramente il volto di Gesù Cristo che la proteggeva; secondo me, era un segno di cemento casuale fatto con una cazzuola dai muratori che il giorno prima avevano lavorato sulla facciata della casa. Non sono riuscito a convincerla: quando una credente è convinta che è Gesù, non c'è modo di smontarla :P Un bell'esempio di pareidolìa.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2561
Cheguevara wrote: Fra religione e idolatria il confine è labile: in definitiva, si tratta sempre di credere.
Pensa che questa tizia aveva in casa una madonna che piangeva lacrime di sangue ogni notte. Lei, così timorata di Dio, era rimasta incinta a venticinque anni per mano (adesso si chiama mano?) di uno sconosciuto e continuava a sperare che Gesù facesse ritornare il papà: per solidarietà la madonna piangeva. Boh! Non so, prima la dava a chiunque e poi si era trasformata la casa in una chiesa, boh!

Ho letto la legge sull'autonomia differenziata e invito tutti a considerare il primo comma del terzo articolo: in parole semplici significa "Okay, abbiamo scherzato, non c'è nessuna legge". Stavo morendo dal ridere :rotol: :rotol:
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2562
In altri casi è una macchietta, ma in questo caso Lollobrigida è una ***** all'ennesima potenza. Dopo la morte di Satnam Singh, il bracciante rimasto mutilato per la perdita di un braccio (poi poggiato su una cassetta di frutta) e abbandonato dal datore di lavoro a casa sua, il ministro cosa fa? Salta fuori dicendo che gli imprenditori non vanno criminalizzati: https://askanews.it/2024/06/21/bracciante-morto-lollobrigida-non-si-criminalizzino-gli-imprenditori/ . A starsene zitti si farebbe più bella figura. Il problema è che non è un caso isolato, ci sono centinaia di morti sul lavoro. Un problema che fa vedere i lavoratori come oggetti, carne da macello, tanto se ne muore uno, il suo posto lo prende un altro. Ma, ehi, l'economia deve andare avanti.


è morta Vera Slepoj, conosciuta per una polemica sterile, inutile, ma che fece tanto scalpore, contro l'anime Sailor Moon perché comprometteva seriamente l'identità sessuale dei bambini maschi. Figurarsi se i ministri del governo se ne potevano stare zitti. Dopo Lollobrigida tocca a Sangiuliano dire la sua: https://www.quotidiano.net/cronaca/morta-vera-slepoj-psicologa-sailor-moon-g7u98qia . Sarò impopolare, ma essere psicologi è altra cosa dal modo di fare della Slepoj.

è venuto a mancare Donal Sutherland, grande attore. Lo ricorderò soprattutto per Space Cowboys.

Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2563
@M.T. Io al datore di lavoro (a nero) del povero Singh darei l'ergastolo per omicidio volontario aggravato, altro che colposo! E Lollobrigida si affanna a dimostrare, ogni giorno, che il suo unico merito è quello di essere il cognato della presidenta.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2564
M.T. wrote: Ma, ehi, l'economia deve andare avanti
The show must go on dicevano i Queen :(
M.T. wrote: Sarò impopolare, ma essere psicologi è altra cosa dal modo di fare della Slepoj
Eppure ho letto un suo libro, "Capire i sentimenti", e mi è piaciuto, devo dire. Lo leggevo mentre viaggiavo nella metro di Milano per andare al lavoro. Quel posto è un inferno e mi meraviglio di come possa piacere alla gente. Il luogo peggiore tra quelli che ho visto. Forse in un luogo infernale come quello, qualsiasi libro va bene. Niè, preferisco la provincia alla città.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2565
dyskolos wrote: Lo leggevo mentre viaggiavo nella metro di Milano per andare al lavoro. Quel posto è un inferno e mi meraviglio di come possa piacere alla gente. Il luogo peggiore tra quelli che ho visto. Forse in un luogo infernale come quello, qualsiasi libro va bene. Niè, preferisco la provincia alla città.
Concordo.
Io sono prevenuto in questo caso: dopo la polemica inutile contro un cartone animato (ben più grave invece l'educazione non data da genitori ai figli), m'è scaduta e l'ho lasciata perdere.
Cheguevara wrote: Io al datore di lavoro (a nero) del povero Singh darei l'ergastolo per omicidio volontario aggravato, altro che colposo! E Lollobrigida si affanna a dimostrare, ogni giorno, che il suo unico merito è quello di essere il cognato della presidenta.
concordo.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2566
Torniamo un attimo al problema del caporalato. Esiste da sempre, e nessuno ha avuto voglia di eliminarlo: come si fa a pontificare, quando i controlli potrebbero essere effettuati in maniera facile,  semplice ed efficace? Il burocrate addetto non dovrebbe fare altro che passare per i campi in cui sono visibili centinaia di poveri cristi, assunti in nero, che raccolgono pomodori, o agrumi, o frutta varia, per sedici ore al giorno sotto il sole battente per 3-4 euro l'ora. Individuare l'azienda agricola dovrebbe essere la cosa più semplice del mondo; sanzionarla e, al bisogno, farla chiudere un atto dovuto. Lo Stato, volontariamente inefficiente, è non solo irresponsabile, ma complice.
La smettano una buona volta di piangere lacrime di coccodrillo ogni volta che un poveraccio, ricattato grazie alla Bossi-Fini, ci lascia le penne, e facciano, una volta tanto, il loro dovere. Tutti: governanti, burocrati e sindacalisti dei miei stivali. :angry:  
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2567
@Cheguevara Purtroppo, temo che faccia comodo che esista. Intanto si viene a sapere che l'imprenditore colpevole della morte di Singh era indagato dal 2019 per caporalato https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/06/22/news/morte_satnam_singh_procura_indagine_padre_lovato_caporalato_mentana-423271578/ ; tuttavia, ha continuato a operare come se niente fosse. Questo a dimostrazione di come sono considerati i lavoratori. Ma, ehi, gli imprenditori sono eroi. Come? Ah, questo lo dicono solo i politici? Ma pensa un po' che strano...
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2568
M.T. wrote: @Cheguevara Purtroppo, temo che faccia comodo che esista. Intanto si viene a sapere che l'imprenditore colpevole della morte di Singh era indagato dal 2019 per caporalato https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/06/22/news/morte_satnam_singh_procura_indagine_padre_lovato_caporalato_mentana-423271578/ ; tuttavia, ha continuato a operare come se niente fosse. Questo a dimostrazione di come sono considerati i lavoratori. Ma, ehi, gli imprenditori sono eroi. Come? Ah, questo lo dicono solo i politici? Ma pensa un po' che strano...
Quando mi occupavo di finanza e consulenza alle imprese (zona Lazio-Abruzzo-Marche) mi capitava quasi sempre di avere a che fare con piccoli e medi imprenditori che, anziché investire nell'azienda, distoglievano i capitali per farsi i fatti propri, incluso ville, auto, barche di lusso, vita notturna e via dicendo. Salvo poi ritardare il pagamento degli stipendi al personale e avere (non loro, ma l'azienda) indebitamento eccessivo con le banche e col Fisco. Di imprenditori "illuminati" me ne sono capitati un paio su svariate centinaia. Eroi? Ma per piacere!
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2569
Cheguevara wrote: Torniamo un attimo al problema del caporalato. Esiste da sempre, e nessuno ha avuto voglia di eliminarlo: come si fa a pontificare, quando i controlli potrebbero essere effettuati in maniera facile,  semplice ed efficace? I
Sono d'accordo, purtroppo: è vomitevole la falsità e l'ipocrisia che c'è dietro a tutto questo 'sistema' (come del resto a quello della delocalizzazione in paesi dove poter sfruttare/schiavizzare i lavoratori "a casa loro", come propagandava qualche politico).  

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2570
Cheguevara wrote: Bossi-Fini
Il governo dovrebbe abrogare questa legge e sostituirla con una migliore.
Cheguevara wrote: Tutti: governanti, burocrati e sindacalisti dei miei stivali. :angry:
Inoltre questi governanti dei miei stivali dovrebbero togliere fiamme e fiammette colorate dal simbolo di FdI oppure, se proprio non ci riescono, dovrebbero dire pubblicamente che sono fascisti, a partire da Ignazio Benito La Russa. Inoltre dovrebbero chiedere mille volte "scusa" per quello che si vede in un certo video. Invece mi tocca assistere sempre a scene patetiche in TV, dove un politico di sinistra dice a un politico di destra "Si dichiari antifascista!" e quello di destra ribatte "E Lei si dichiari anticomunista!", come se "comunismo" fosse il contrario di "fascismo". Sarebbe più intelligente (ma lo sarà mai un fascista di oggi al governo?) la risposta "E Lei si dichiari antistalinista!" In questo caso, nessun problema da parte mia, anzi "antistalinista" lo accompagnerei con altri anti-qualcosa. Ma glielo devo spiegare io?
M.T. wrote: Purtroppo, temo che faccia comodo che esista
Esattamente! Non ci sono tanti controlli da parte dei governi (di ieri e di oggi) perché aumma aumma conviene a certuni, che poi fingono di dispiacersi. Ma suvvia! Qualche volta mi trasformerei in Sgarbi e mi metterei a gridare "capra, capra, capra…"
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2571
M.T. wrote: è morta Vera Slepoj, conosciuta per una polemica sterile, inutile, ma che fece tanto scalpore, contro l'anime Sailor Moon perché comprometteva seriamente l'identità sessuale dei bambini maschi
Il mondo è un posto sempre più assurdo, ma per qualche motivo la polemica su un cartone animato mi scombussola più del resto (forse perché ormai al peggio si è abituati). Bambini e bambine si identificano uguale in protagonisti maschi e femmine (cartoni, letteratura, tutto). Una psicologa che non capisce una cosa tanto banale non dovrebbe avere pazienti, figuriamoci popolarità mediatica...
M.T. wrote: n altri casi è una macchietta, ma in questo caso Lollobrigida è una ***** all'ennesima potenza.
Lollobrigida, se proprio non può cambiare lavoro, dovrebbe avere un ruolo che non gli richieda dichiarazioni, su questo siamo tutti d'accordo.
M.T. wrote: l'imprenditore colpevole della morte di Singh era indagato dal 2019 per caporalato https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/06/22/news/morte_satnam_singh_procura_indagine_padre_lovato_caporalato_mentana-423271578/ ; tuttavia, ha continuato a operare come se niente fosse
La stessa cosa che ho pensato io: indagato dal 2019! Se lui e tutte le sue varie attività che sfruttavano impunemente le persone in stato di difficoltà fossero state chiuse prima, se questo criminale fosse stato arrestato, quel ragazzo indiano poco più che trentenne, abbandonato senza che qualcuno si degnasse almeno di portarlo all'ospedale, sarebbe ancora vivo. La lentezza assurda della giustizia italiana significa troppo spesso delle vite perse. Su questo si può (e si dovrebbe) fare qualcosa.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2572
Silverwillow wrote: La lentezza assurda
Una giustizia i cui tempi per arrivare a conclusione si misurano in decenni è sempre ingiusta. Questo governo, anziché cercare di potenziare, dotandolo di mezzi adeguati, un meccanismo logoro, sta facendo di tutto per renderlo ancora meno funzionale. Il fu cavaliere ha fatto scuola: corruttori, corrotti e mafiosi devono essere infastiditi il meno possibile.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Return to “Agorà”