Re: [Casa Editrice] Genesis Publishing

26
Mi permetto di aggiungere che, per tutte le persone che non avessero la facoltà di rivolgersi a un avvocato, di valutare la possibilità del "gratuito patrocinio":

Reddito per il Gratuito Patrocinio: adeguamento in Gazzetta Ufficiale
Il gratuito patrocinio è l’istituto riconosciuto dall’articolo 24 della Costituzione italiana a tutti i cittadini non abbienti, al fine di rendere effettivo il diritto di difesa, disciplinato al medesimo articolo. Non bisogna confondere il gratuito patrocinio con un altro istituto costituzionale, ovvero la difesa d’ufficio. Infatti, laddove un cittadino italiano sia leso nei suoi diritti, e non possa permettersi di sostenere le spese giudiziarie, affinché non sia mortificato il suo complessivo diritto all’azione, inteso come diritto ad agire in giudizio, prima ancora che di difendersi, lo Stato assicura la professionalità di avvocati abilitati al gratuito patrocinio. Infatti, il soggetto ammesso sarà esonerato da alcune spese, e verrà sostituito dallo Stato stesso per il pagamento di altre. Tra queste, è inclusa anche quella relativa alla mediazione stragiudiziale.
È ammesso al patrocinio a spese dello Stato solo colui che sia titolare di un reddito imponibile IRPEF non superiore a 11.734,93 euro. In ambito penale, il limite di reddito è elevato di 1.032,91 euro per ognuno dei familiari conviventi.
Il gratuito patrocinio è assicurato in tutte le giurisdizioni: civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e volontaria.
Io valuterei anche questa opportunità  ;)

Re: [Casa Editrice] Genesis Publishing

27
Questione di punti di vista, @Uanema. E anche di tasca. Esistono scrittori esordienti o aspiranti tali che sono benestanti: per loro tirare fuori qualche migliaio di Euro non è un problema e sono quelli che, accada ciò che accada, continueranno a sovvenzionare la filiera delle CE e delle varie agenzie, scuole di scrittura, concorsi a pagamento, avvocati eccetera: l'importante è arrivare a vedersi pubblicati. Esistono, per contro, scrittori esordienti o aspiranti tali che devono fare continuamente i conti per arrivare alla fine del mese, che con 100 Euro ci campano una settimana e non possono, né vogliono, spendere soldi per raggiungere l'obiettivo della pubblicazione. Il bello è che entrambe le categorie alla fine saranno pubblicate, l'una pagando, l'altra a gratis, da case editrici piccole e micro perché, a parte le pochissime eccezioni che non fanno regola, le medie e grandi preferiscono andare sul sicuro, pubblicando autori già noti, che beneficiano di promozione sulle reti nazionali o hanno milioni di follower sui social; quando capita, raramente, che pubblichino un oscuro esordiente (tanto perché non si dica che non fanno scouting), lo abbandonano al proprio destino e finiscono per bruciarlo, anche se del suo libro sono state vendute 10, o 20, o trentamila copie. Tra le piccole e micro CE ce ne sono tante di conosciute, e spulciando qui su CdM gli esempi non mancano, ma tra l'essere conosciute e l'essere serie ce ne corre. L'alternativa è il self publishing ed è la via che io praticherei se fossi più giovane, pieno di spirito d'iniziativa e di capacità informatiche. E' di certo più faticoso e anche qui si spendono soldi, ma rappresentano un investimento su se stessi e il ricavo finale, dedotti i costi di piattaforma, è ben superiore alle royalties, anche nei casi in cui vengano pagate. E chest'è, come disse il poeta di bellavista. 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: [Casa Editrice] Genesis Publishing

28
Con una lunga mail inviata a noi autori, Genesis Publishing ha comunicato la cessazione dell'attività a partire dal 1° gennaio 2024.
Tutti i titoli spariranno (tornando di nostra proprietà, per carità)
Le royalties arretrate verranno pagate ma dobbiamo avere pazienza (dal 2016 non ho visto un cent, figuriamoci se non ho pazienza).

La notizia comunque dovrebbe essere di interesse generale per il forum.
Penny

Re: [Casa Editrice] Genesis Publishing

29
Aggiornamento a sei mesi e mezzo dalla chiusura ufficiale della CE e dalla rescissione del contratto:

zero royalties pagate, libri ritirati dalle piattaforme solo su sollecito (perché voglio ripubblicarli) ma ancora presenti nel mercato dell'usato, divieto (che non rispetterò) di utilizzare le copertine originali in quanto copyright loro.

La titolare ha nel frattempo aperto una pseudo agenzia di servizi editoriali e posta video pucciosissimi, trattandosi prevalentemente di romance.
Penny

Re: [Casa Editrice] Genesis Publishing

30
pennywise wrote: Sun Jun 16, 2024 5:42 pm Aggiornamento a sei mesi e mezzo dalla chiusura ufficiale della CE e dalla rescissione del contratto:

zero royalties pagate, libri ritirati dalle piattaforme solo su sollecito (perché voglio ripubblicarli) ma ancora presenti nel mercato dell'usato, divieto (che non rispetterò) di utilizzare le copertine originali in quanto copyright loro.

La titolare ha nel frattempo aperto una pseudo agenzia di servizi editoriali e posta video pucciosissimi, trattandosi prevalentemente di romance.
E la tosatura del gregge continua... venghino, venghino, con la modica somma di x euri, tutti scrittori! :bash:
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Return to “Case editrici Free”