Dipende dalla licenza di InDesign, che però non conosco.
Può darsi che il programma ti permetta l'uso dei font inclusi anche per scopi commerciali, ma dovresti controllare.
Tutte le questioni legali sull'uso delle risorse sono una gran seccatura, ma se ne vuoi usare di non-free è indispensabile informarsi.
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
127Ma è vero che la cifra del mio guadagno sul mio libro rimarrà sempre e per sempre la stessa, uguale identica per ogni copia venduta dico, anche se in futuro verranno applicati degli sconti sul mio libro?? La signora di Youcanprint alla quale ho mandato le bozze, mi ha detto di sì; voi, chi se ne intende
mi può confermare? Grazie molte


https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
128Ma dopo aver fatto il self-publishing con Youcanprint, uno dopo un po' di tempo può anche cambiare piattaforma di self e non farlo più con Youcanprint, ma con un'altra?? Grazie.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
129Scusate, ma volevo chiedervi:
detta così parrebbe che il mio libro sia un libro poco serio diciamo
:hm: (non è così ovviamente) ma se io ho fatto una foto ad un videogioco e volessi metterla nel mio libro (non si tratta di un videogioco banale diciamo...
) dovrei citare titolo del videogioco ecc.?
detta così parrebbe che il mio libro sia un libro poco serio diciamo


https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
130In teoria sì, a meno che non sia un gioco o un'immagine in dominio pubblico.
La regola di base è sempre la stessa: se Qualcuno ci mette tempo e denaro per fare X, e tu vuoi mettere X nel tuo lavoro, tu devi qualcosa a quel Qualcuno.
Il "qualcosa" dipende dalla licenza, ma la citazione è di solito il minimo.
La regola di base è sempre la stessa: se Qualcuno ci mette tempo e denaro per fare X, e tu vuoi mettere X nel tuo lavoro, tu devi qualcosa a quel Qualcuno.
Il "qualcosa" dipende dalla licenza, ma la citazione è di solito il minimo.
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
131Allora, io farei anche la presentazione del mio libro; ma... un relatore dove lo trovo??
:hm: oppure esistono dei relatori a pagamento diciamo?
E in media quanto dovrebbe durare la presentazione di un libro?


E in media quanto dovrebbe durare la presentazione di un libro?
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
132Ciao @Daniel P.,
Anch'io mi ero posto il problema del relatore. Avevo poi inviato il libro a un'associazione del mio territorio che presenta libri a cadenza settimanale, il libro è piaciuto e alla prima presentazione avevo trovato addirittura due relatori e una lettrice.
Quindi il mio consiglio è di fare girare un po' il libro sul tuo territorio, poi le persone a cui piace salire su un palco le trovi (poi bisogna vedere quanto siano capaci o ti "oscurino" ma è un problema successivo).
Dove intendi presentare il libro? Ci sono piccole librerie dove a fare relatore a volte è proprio il libraio.
Magari invece hai semplicemente un amico che può aiutarti. Meglio se può vantare un titolo del tipo giornalista o insegnante o bibliotecario.
Come durata farei tra i 45 minuti e l'ora e mezza.
Anch'io mi ero posto il problema del relatore. Avevo poi inviato il libro a un'associazione del mio territorio che presenta libri a cadenza settimanale, il libro è piaciuto e alla prima presentazione avevo trovato addirittura due relatori e una lettrice.
Quindi il mio consiglio è di fare girare un po' il libro sul tuo territorio, poi le persone a cui piace salire su un palco le trovi (poi bisogna vedere quanto siano capaci o ti "oscurino" ma è un problema successivo).
Dove intendi presentare il libro? Ci sono piccole librerie dove a fare relatore a volte è proprio il libraio.
Magari invece hai semplicemente un amico che può aiutarti. Meglio se può vantare un titolo del tipo giornalista o insegnante o bibliotecario.
Come durata farei tra i 45 minuti e l'ora e mezza.
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
133Sineddoche wrote: Dove intendi presentare il libro?Pensavo alla biblioteca più grande della mia città...
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
134@Daniel P. Biblioteca va benissimo secondo me, però devi pensare anche a come gestire la vendita. Non farei una presentazione senza vendita.
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
135Sineddoche wrote: @Daniel P. Biblioteca va benissimo secondo me, però devi pensare anche a come gestire la vendita. Non farei una presentazione senza vendita.Eh, sarebbe la prima presentazione che faccio... non so come muovermi

https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
136Esatto @Daniel P. . Io mi sono rivolto subito alle librerie, perché si occupano loro della vendita e in teoria hanno anche un po' d'interesse a promuovere la presentazione, visto che una parte del guadagno delle vendite va a loro.
Però dipende anche dalla tua situazione personale, se hai acquistato tu le copie e intendi rivenderle o se il tuo editore non è distribuito (solo per fare due esempi) non ha senso la libreria. Però a quel punto oltre a qualcuno che faccia da relatore devi trovare anche un amico/parente fidato che si metta a vendere le copie.
Però dipende anche dalla tua situazione personale, se hai acquistato tu le copie e intendi rivenderle o se il tuo editore non è distribuito (solo per fare due esempi) non ha senso la libreria. Però a quel punto oltre a qualcuno che faccia da relatore devi trovare anche un amico/parente fidato che si metta a vendere le copie.
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
137Sineddoche wrote: Esatto @Daniel P. . Io mi sono rivolto subito alle librerie, perché si occupano loro della vendita e in teoria hanno anche un po' d'interesse a promuovere la presentazione, visto che una parte del guadagno delle vendite va a loro.Ehm... il mio libro però è in self-publishing...
Però dipende anche dalla tua situazione personale, se hai acquistato tu le copie e intendi rivenderle o se il tuo editore non è distribuito (solo per fare due esempi) non ha senso la libreria. Però a quel punto oltre a qualcuno che faccia da relatore devi trovare anche un amico/parente fidato che si metta a vendere le copie.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
138Non sono esperto di self publishing, quindi ti chiedo scusa se faccio domande sciocche. Il tuo libro potrà essere ordinato in libreria?
Se sì, puoi comunque pensare di organizzare la presentazione in libreria.
Se no, va benissimo la biblioteca. Però ti ci vuole qualcuno che metta su un banchetto per la vendita secondo me (una ventina di copie potranno già andare bene).
Se sì, puoi comunque pensare di organizzare la presentazione in libreria.
Se no, va benissimo la biblioteca. Però ti ci vuole qualcuno che metta su un banchetto per la vendita secondo me (una ventina di copie potranno già andare bene).
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
139Sineddoche wrote: Il tuo libro potrà essere ordinato in libreria?Credo di sì... cioè dato che si potrà ordinare sulle varie librerie online... tipo la Feltrinelli o libreriauniversitaria...
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
140Sono d'accordo con @Sineddoche, se vuoi fare una presentazione che sia anche promozione dovresti provare in una libreria.
Le biblioteche vanno bene per una lettura pubblica, o anche qualcosa di più formale.
Ma le biblioteche non vendono libri, e se sono pubbliche può esserci bisogno di un'autorizzazione municipale per fare una presentazione, o per tenere un qualsiasi evento al suo interno. Sono spazi gestiti dai comuni, con tutta la burocrazia del caso.
Almeno, così era quando ci lavoravo io. Poi i regolamenti possono essere diversi da città a città, e nel frattempo magari sono pure cambiati (io parlo di 20 anni fa...).
Da noi si organizzavano letture, corsi ed eventi del genere, ma in 6-7 anni non ho mai visto nessuna presentazione di libri nella nostra biblioteca. Cosa che invece facevano nella libreria dalla parte opposta della piazza, di tanto in tanto.
Le biblioteche vanno bene per una lettura pubblica, o anche qualcosa di più formale.
Ma le biblioteche non vendono libri, e se sono pubbliche può esserci bisogno di un'autorizzazione municipale per fare una presentazione, o per tenere un qualsiasi evento al suo interno. Sono spazi gestiti dai comuni, con tutta la burocrazia del caso.
Almeno, così era quando ci lavoravo io. Poi i regolamenti possono essere diversi da città a città, e nel frattempo magari sono pure cambiati (io parlo di 20 anni fa...).
Da noi si organizzavano letture, corsi ed eventi del genere, ma in 6-7 anni non ho mai visto nessuna presentazione di libri nella nostra biblioteca. Cosa che invece facevano nella libreria dalla parte opposta della piazza, di tanto in tanto.
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
141Dovrei aver trovato un relatore
ora il problema è trovare la gente diciamo, che venga alla mia presentazione
:hm:
mi sorge questa domanda: ma si possono avere più relatori (per lo stesso libro
) alla propria presentazione?
e poi: per pubblicizzare la mia presentazione... se ne occupa la libreria o la biblioteca stessa, o devo occuparmi io anche di quello?


mi sorge questa domanda: ma si possono avere più relatori (per lo stesso libro

e poi: per pubblicizzare la mia presentazione... se ne occupa la libreria o la biblioteca stessa, o devo occuparmi io anche di quello?
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
142Faccio che scriverla qua senza stare ad aprire un nuovo argomento... tanto è nulla di che. Vi porrei questa domanda: è più corretto chiamarlo sommario o indice? Grazie.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
143Non mi ricordo se in questa o in un'altra discussione, vi avevo già parlato del cosiddetto servizio di correzione bozze e sulla mia incertezza se usufruirne o meno (a pagamento; vi avevo anche detto la cifra precisa, che dovrebbe essere, per il mio libro, di 229 euro).
Allora, presupposto che non c'è nemmeno un refuso (sono sicuro
) e presupposto che io sul mio libro, sul mio testo non ci vorrei cambiare proprio nulla...
vabbè, ok, in realtà gli unici errori (grammaticali) che ci potrebbero essere, sono (sempre se ci sono) su alcuni tempi verbali; ma che si contano sulle dita di una mano
io sono italiano, di madrelingua italiana... (ho fatto fino alla scuola superiore...
) quindi in teoria dovrei saper scrivere in italiano (corretto), in teoria non dovrei aver fatto errori nemmeno grammaticali (ah, e l'ho riletto mooooolte volte
)
E poi ci sono i (famosi?
) "P.S."... sottolineature, corsivi... che vorrei lasciarli lì dove sono.
Quindi a questo punto io mi chiedo: ne vale veramente la pena spendere quei soldi (per uno che ha pochi soldi
...) ma soprattutto ho paura anche che mi stravolgano il mio testo, come ho un po' accennato prima... infatti a me, l'unico motivo per cui mi servirebbe la correzione bozze, sarebbe giusto per quei due o tre tempi verbali.
In altre parole: due o tre tempi verbali possono compromettere davvero il successo di un libro?? Magari la gente penserà che io li ho sbagliati apposta...
:D :P
Grazie per le vostre eventuali e cortesi risposte.
Allora, presupposto che non c'è nemmeno un refuso (sono sicuro

vabbè, ok, in realtà gli unici errori (grammaticali) che ci potrebbero essere, sono (sempre se ci sono) su alcuni tempi verbali; ma che si contano sulle dita di una mano



E poi ci sono i (famosi?

Quindi a questo punto io mi chiedo: ne vale veramente la pena spendere quei soldi (per uno che ha pochi soldi

In altre parole: due o tre tempi verbali possono compromettere davvero il successo di un libro?? Magari la gente penserà che io li ho sbagliati apposta...

Grazie per le vostre eventuali e cortesi risposte.

https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
144@Daniel P. nessuno deve sentirsi obbligato a pagare un servizio. Il consiglio che posso darti è trovare un conoscente affidabile per dare una guardata al testo e risparmiare.
Un paio di errori non sono un problema, li trovo pure in testi editati di grandi case editrici.
Dalla mia esperienza, per i titoli pubblicati in self, ho fatto tutto io con l'aiuto della mia compagna. I lettori mi scrivono con affetto, mai una lamentela. Ma bisogna farsi prima l'esame di coscienza per valutare se stessi e chi ci dà una mano.
Un paio di errori non sono un problema, li trovo pure in testi editati di grandi case editrici.
Dalla mia esperienza, per i titoli pubblicati in self, ho fatto tutto io con l'aiuto della mia compagna. I lettori mi scrivono con affetto, mai una lamentela. Ma bisogna farsi prima l'esame di coscienza per valutare se stessi e chi ci dà una mano.
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
145Daniel P. wrote: Quindi a questo punto io mi chiedo: ne vale veramente la pena spendere quei soldi (per uno che ha pochi soldiNon volermene, ma credo che ci sia bisogno di una rilettura dei tuoi testi, se scritti come il post che ho appena citato: "che mi stravolgano il mio testo" e "a me l'unico motivo per cui mi servirebbe" denotano che qualche problemino a livello base c'è. Mi spiace, non è per pedanteria che faccio quest'osservazione, ma per il tuo bene. Un saluto....) ma soprattutto ho paura anche che mi stravolgano il mio testo, come ho un po' accennato prima... infatti a me, l'unico motivo per cui mi servirebbe la correzione bozze, sarebbe giusto per quei due o tre tempi verbali.
In altre parole: due o tre tempi verbali possono compromettere davvero il successo di un libro?? Magari la gente penserà che io li ho sbagliati apposta...:D :P
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
146Daniel P. wrote: Quindi a questo punto io mi chiedo: ne vale veramente la pena spendere quei soldi (per uno che ha pochi soldiIo partirei dall'assunto opposto: cosa ci perdi, a parte i soldi?...) ma soprattutto ho paura anche che mi stravolgano il mio testo, come ho un po' accennato prima... infatti a me, l'unico motivo per cui mi servirebbe la correzione bozze, sarebbe giusto per quei due o tre tempi verbali.
Un servizio di correzione di bozze è come un lavaggio auto: una macchina può tranquillamente viaggiare anche coperta di fango e letame, ma inviteresti una persona che non conosci e che vuoi conquistare a farci un giro?
Un lettore è uno sconosciuto che vuoi conquistare: tanto migliore è la prima impressione, tanto più facile conquistarlo. Puoi anche avere una Ferrari in garage, ma se è sporca mi darà sempre un'idea di sciatteria.
Inoltre, io non avrei paura che il servizio ti stravolga il testo. Non è un editing, è solo correzione di bozze.
Il peggio che può capitare è che ti segnalino frasi di difficile lettura, ripetizioni e roba simile. Un servizio di pulizia, insomma. Ricorda che in ogni caso l'ultima parola spetta a te, se una specifica correzione proposta non ti va bene puoi sempre rifiutarla.
Io però mi fiderei di persone che lo fanno per lavoro, anche solo per l'esperienza che sicuramente avranno maturato.
Detto questo, secondo me dovresti anche evitare di legarti troppo a un testo "così com'è". Se un professionista mi muovesse una critica motivata e me la spiegasse, io la terrei in considerazione. Spesso l'autore è cieco di fronte ai propri errori, e servono persone più distaccate per coglierli.
Il motivo è abbastanza semplice: tu sai cos'hai scritto, e lo capisci al volo.
Per chi concepisce e scrive un indovinello, la soluzione è semplicissima. Ma per chi lo non lo conosce potrebbe essere impossibile da azzeccare.
Ogni testo è un indovinello: non è detto che quello che tu (come autore) riesci a leggere tra le righe sia colto anche da tutti i tuoi lettori.
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
147Cheguevara wrote: Non volermene, ma credo che ci sia bisogno di una rilettura dei tuoi testi, se scritti come il post che ho appena citato: "che mi stravolgano il mio testo" e "a me l'unico motivo per cui mi servirebbe" denotano che qualche problemino a livello base c'è. Mi spiace, non è per pedanteria che faccio quest'osservazione, ma per il tuo bene. Un saluto.Ok, "a me mi" non si dice





https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
148Daniel P. wrote: Allora, presupposto che non c'è nemmeno un refuso (sono sicuroMi pare che la tua domanda contenga in sé la risposta) e presupposto che io sul mio libro, sul mio testo non ci vorrei cambiare proprio nulla...

Ma se mai avessi bisogno di una revisione veloce (solo sulla forma, non sul contenuto, perché non ho la testa al momento) scrivimi in privato che ti aiuto volentieri.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
149Daniel P. wrote: sarebbe stato meglio avessi scritto così: "che mi stravolgano il testo", senza aggettivo possessivo... dico bene?Dici bene.

Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: Il vostro primo libro ossia la vostra prima pubblicazione
150Cheguevara wrote:Perché questa faccia?![]()

https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri