Re: PubMe

2
Ngannafoddi wrote: Thu Feb 01, 2024 9:59 am Sito
Collane/Contatti
Facebook

Ogni collana lavora come una casa editrice indipendente. 
Ogni direttore di collana seleziona il giusto percorso distributivo per ogni libro.

Mi incuriosisce questo editore. In un certo senso, mi ricorda Delos Digital.
Qualcuno ha esperienze con loro?
Ho pubblicato nel 2019 un romanzo di fantascienza distopica con la loro collana "NHope". Promozione: una recensione procurata su un blog tenuto da una editor free-lance e un'intervista per iscritto su un altro blog. Editing e correzione di bozze praticamente assenti: ho dovuto correggere una loro dicitura sbagliata (un opera di fantasia senza apostrofo). Corretti sulle royalties, con rendiconti periodici via mail. La distribuzione, all'epoca, era su Amazon, col sistema print on demand.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: PubMe

3
Cheguevara wrote: Thu Feb 01, 2024 10:46 am Ho pubblicato nel 2019 un romanzo di fantascienza distopica con la loro collana "NHope". Promozione: una recensione procurata su un blog tenuto da una editor free-lance e un'intervista per iscritto su un altro blog. Editing e correzione di bozze praticamente assenti: ho dovuto correggere una loro dicitura sbagliata (un opera di fantasia senza apostrofo). Corretti sulle royalties, con rendiconti periodici via mail. La distribuzione, all'epoca, era su Amazon, col sistema print on demand.
Grazie per aver riportato la tua esperienza. Il tuo libro è ancora sotto contratto con loro? Comunque, il fatto che paghino le royalties è già un'ottima cosa al giorno d'oggi  :P . A quanto ho capito, nell'area riservata c'è la possibilità di controllare le copie vendute del proprio libro e le royalties accumulate, proprio come con Delos Digital. Mi sbaglio?
Brodoman. Il supereroe più sgangherato del mondo - Editrice Il Puntino
Pizze indemoniate e come mangiarle - Nero Press Edizioni
Il pianeta dei Bipedi - Sabir Editore

Re: PubMe

4
Ngannafoddi wrote: Thu Feb 01, 2024 10:58 am Grazie per aver riportato la tua esperienza. Il tuo libro è ancora sotto contratto con loro? Comunque, il fatto che paghino le royalties è già un'ottima cosa al giorno d'oggi  :P . A quanto ho capito, nell'area riservata c'è la possibilità di controllare le copie vendute del proprio libro e le royalties accumulate, proprio come con Delos Digital. Mi sbaglio?
Non ti sbagli, è proprio così. Decorsi i due anni, ho disdetto il contratto, nella speranza di poter riproporre il libro ad altri con miglior risultato. Speranza, a tutt'oggi, disattesa. Un saluto.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: PubMe

5
Ho ricevuto una proposta editoriale dalla Monna Lisa Edizioni che poi si rifà sempre alla piattaforma PUBME, sono molto dubbioso a riguardo. I punti negativi sono quelli già espressi dall'utente Cheguevara. Mi sembra chiaro che non ci sia la voglia di investire sull'autore, più che altro si propone un servizio che è quasi al pari del Selfpublishing, anzi, anche meno visto che l'autore non ha la facoltà nemmeno di mettere bocca sulle copertine (a mio parere pessime). Fate attenzione alle proposte che vengono fuori da qui, soprattutto quando vedete che non c'è alcun investimento verso l'autore, a quanto pare non sempre vale la pena se non per soddisfare il nostro spirito vanesio che ci fa dire "Ho pubblicato un libro con Tizio e Caio editore".

Re: PubMe

6
In effetti più che un editore vero e proprio dal sito appare come una piattaforma multieditoriale che "contiene" diversi editori riuniti assieme. Ricordo ad esempio che Segreti in Giallo era una CE e che ora appare come una delle tante ramificazioni di PubMe, quindi non "una collana" ma una CE travestita da collana, piuttosto strano. Sarebbe stato più corretto a mio avviso spiegare chiaramente che è un insieme di micro CE.

Re: PubMe

7
Hasta wrote: Fri Feb 02, 2024 4:22 pm Ho ricevuto una proposta editoriale dalla Monna Lisa Edizioni che poi si rifà sempre alla piattaforma PUBME, sono molto dubbioso a riguardo. I punti negativi sono quelli già espressi dall'utente Cheguevara. Mi sembra chiaro che non ci sia la voglia di investire sull'autore, più che altro si propone un servizio che è quasi al pari del Selfpublishing, anzi, anche meno visto che l'autore non ha la facoltà nemmeno di mettere bocca sulle copertine (a mio parere pessime). Fate attenzione alle proposte che vengono fuori da qui, soprattutto quando vedete che non c'è alcun investimento verso l'autore, a quanto pare non sempre vale la pena se non per soddisfare il nostro spirito vanesio che ci fa dire "Ho pubblicato un libro con Tizio e Caio editore".
A onor del vero, a suo tempo sono stato messo a scelta tra due copertine, comunque copiaincollate da internet. Purtroppo l'assenza di investimenti su un novello autore è diffusa al 99,9% delle case editrici, in specie piccole e micro, che sono quelle alla nostra portata.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: PubMe

8
Cheguevara wrote: Sat Feb 03, 2024 10:41 am delle case editrici, in specie piccole e micro, che sono quelle alla nostra portata.
Scusa, zio Che, ma tu che sei un Scrittore che sa scrivere (in quanto pure editor), che ha già pubblicato in modo serio... perché le big non dovrebbero essere alla tua portata? :tze:

Re: PubMe

9
MadTeacher wrote: Mon Feb 05, 2024 8:22 am Scusa, zio Che, ma tu che sei un Scrittore che sa scrivere (in quanto pure editor), che ha già pubblicato in modo serio... perché le big non dovrebbero essere alla tua portata? :tze:
Per diversi motivi: sono un vecchio che ha iniziato a scrivere troppo tardi, sono un perfetto sconosciuto, non dispongo di nutrite schiere di follower tra cui pubblicizzare una pubblicazione. Anche se fossi più giovane, resterebbero gli altri handicap. Oggi, per vendere, devi essere visibile sui media a diffusione nazionale, altrimenti già le 100 copie sono un traguardo difficile da raggiungere. Se avessi vent'anni di meno opterei per un self-publishing fatto con tutti i crismi e avrei più energie da spendere per promuovermi: almeno, dedotti i costi, gli incassi per ogni vendita sarebbero ben superiori alle royalties che il mercato offre.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: PubMe

10
Cheguevara wrote: Mon Feb 05, 2024 10:55 am Per diversi motivi: sono un vecchio che ha iniziato a scrivere troppo tardi, sono un perfetto sconosciuto, non dispongo di nutrite schiere di follower tra cui pubblicizzare una pubblicazione. Anche se fossi più giovane, resterebbero gli altri handicap. Oggi, per vendere, devi essere visibile sui media a diffusione nazionale, altrimenti già le 100 copie sono un traguardo difficile da raggiungere. Se avessi vent'anni di meno opterei per un self-publishing fatto con tutti i crismi e avrei più energie da spendere per promuovermi: almeno, dedotti i costi, gli incassi per ogni vendita sarebbero ben superiori alle royalties che il mercato offre.
Ok, quindi so' fottuto pure io, tanto per dire :lol:

Re: PubMe

11
MadTeacher wrote: Mon Feb 05, 2024 1:30 pm Ok, quindi so' fottuto pure io, tanto per dire :lol:
Aver compagno al duol, scema la pena.  :hug:
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: PubMe

12
Se posso dire, il nome sembra proprio da self publishing. Forse questo non aiuta ad attrarre lettori, visto il pregiudizio ancora tendenzialmente negativo sulle autopubblicazioni... 

Re: PubMe

13
Sineddoche wrote: Mon Feb 05, 2024 7:45 pm Se posso dire, il nome sembra proprio da self publishing. Forse questo non aiuta ad attrarre lettori, visto il pregiudizio ancora tendenzialmente negativo sulle autopubblicazioni... 
A questo punto per il self credo che il meglio sia Amazon.
Per il resto vale sempre il noto aforisma di Wilde: pure er Vannacci è diventato famosissimo scrivendo quella che in summa si può definire una corazzata Potemkin...
La gente continua a tirargli merda eppure il libro è in vetta alle vendite -  chissà perché... un po' come quando gli italici prima votano il politico e poi lo insultano.

Re: PubMe

14
Lavoro per una loro collana da qualche anno. Posso confermare che i pagamenti arrivano puntuali agli autori, anche mensilmente, non è a pagamento, sfrutta il POD e un giro di promozione interna alle collane, in genere con blog
Rivista Piegàmi
256 Edizioni

Re: PubMe

15
Ho pubblicato nella loro collana "Gli scrittori della porta accanto", un libro per bambini. Hanno un collaboratore che si occupa dell'editing (ci siamo scambiati il testo più volte) e la direttrice della collana ha progettato la copertina (secondo me ha un ottimo gusto e le sue copertine si notano in modo positivo), basandosi sui disegni interni, sempre di una loro collaboratrice. Tutto il lavoro è stato totalmente a loro carico. 

Re: PubMe

16
Io direi che dipende da ciò che volete ottenere. Io ho pubblicato con una collana che in effetti ha eseguito un discreto editing.
 
I problemi sono sorti dopo: la promozione è praticamente assente. Non hanno la minima idea di come muoversi e spingono autori che hanno già una fan-base. Senza una fan base... scompari. Non sei degno di attenzione. 

Ma la mia domanda è la seguente: se avessi 200 lettori pronti a comprare una copia... non farei prima ad affidarmi a un editor, autopubblicarmi e incassare l'intero anziché una minima parte?

Ho visualizzato i rendiconti e, come sospettavo, la cifra messa insieme (non raggiungo la decina di euro, non so se ho reso abbastanza chiaro il problema. Una CE che non riesce a mettere insieme dieci euro di royalty per un autore) è quella che si deve ai lettori che IO ho portato a loro. 

Quindi ecco: se volete emergere da Wattpad e avete una famiglia numerosa disposta a comprarvi una copia, può essere un modo per essere iniziati all'amarezza del mondo editoriale. Se invece cercate un editore che sappia fare il suo lavoro, consiglio di cercare altrove...

Re: PubMe

17
Pubblicai con loro anni fa nel brand Segreti in giallo. Copertina bella, qualche recensione sui blog con cui erano in intatto.Diritti  d"autore che non mi sono mai dato la pena di riscuotere, comunque disponibili su apposito sito consultabile in qualsiasi momento. Neppure una pizza mi ci sarei pagato.

Return to “Case editrici Free”