dyskolos wrote: Mi attira troppo. Casomai, se non mi piace, me la prendo con te

non te ne pentirai
Fascisti e simpatizzanti fascisti sono violenti (con la convinzione erronea che se usano la violenza gli altri subiscano e basta, ma finché ci sarà solo uno che dice "sono fascista" o "ma in fondo, se togliamo gli errori e non li contiamo, il fascismo è stato buono", ci sarà sempre chi opporrà resistenza) e persone che insultano gli altri (come abbiamo visto anche noi); con il lasciar andare, l'appellarsi alla libertà, ci si ritrovano poi gente ceh vuole imporre con la forza le sue idee, mancando di rispetto a chiunque non è dei loro.
Silverwillow wrote: Questa sarà una unpopolar opinion, ma ogni volta che sento di nuovo la parola covid penso: "basta, avete rotto". Il virus c'è, ed è giusto tenerne conto, ma dopo quasi quattro anni la gente è anche stufa. Non è che non se ne parla, anzi se ne parla fin troppo.
Nei notiziari nazionali no; in quelli regionali (quello dell'Emilia Romagna lo fa) sì. Ma il governo non vuole che se ne parli (se potesse non farebbe neppure le vaccinazioni), anzi non parla dei problemi, ma si incensa solamente nel dire quanto è bravo in quello che ha fatto (o meglio, quello che non ha fatto: s'incensa per l'aria fritta che fa).
Silverwillow wrote: Intanto in Iran delle donne vengono impiccate, tra l'indifferenza generale
L'Iran è guidata e supportata da pazzi che odiano le donne. E quei cosi lì (non possono essere definite persone) meriterebbero la stessa sorte che fanno patire alle donne. C'è indifferenza per loro, ma c'è anche per le donne qui, in certi casi siamo allo stesso livello, basta vedere la
ragazza che ha subito uno stupro di gruppo e i familiari volevano che ritrattasse, isolandola socialmente, volendo che andasse da uno psichiatra perché la ritenevano pazza e spingendola al suicidio: questi cosi sono m***e all'ennesima potenza e devono stare in galera (possibilmente a vita). E si è anche troppo buoni.
Intanto in Argentina ci sono proteste e scontri per le scelte di quel pazzo del presidente.
E con tutti i problemi che ci sono, tutti a parlare di Superlega. Una cosa bisogna dire: sia nel calcio che nel basket ci sono troppe partite, così le partite non si riescono a preparare bene (e si ha uno spettacolo scadente) e i giocatori si fanno male (nel basket ci sono squadre che in sette giorni giocano quattro volte, nel calcio tre ogni sette). E ne vogliono mettere ancora di più. No, vanno tolte, tornare come una volta. Perché, fra parentesi, tutte queste partite hanno rotto, fanno passare la voglia (come se mangi sempre la stessa minestra).
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/