bwv582 wrote: Non ho mai capito l'utilità di un influencer, forse perché credo nel fatto che sia giusto pensare con la nostra testa, sia per le cose importanti
Non lo capisco neanch'io, perché non ho mai letto libri consigliati da qualcuno, e in generale prendo male i consigli, come un'ingerenza non richiesta (anche un banale: dovresti pettinarti meglio

). Se una cosa la volevo/potevo fare l'avrei fatta da me. Ma resta che questi influencer (e perfino le loro controparti digitali) guadagnano bene e con poco sforzo, quindi è un fenomeno che mi attira l'attenzione e mi pone domande (difficili) sulla società...
Cheguevara wrote: perché avvenga è necessario che chi, come me, ha vissuto in un mondo diverso, che io giudico migliore o almeno meno peggio, scompaia. Non manca molto: poi forse, visti gli infimi livelli intellettivi che ci sono in giro, sarà meglio che a gestire il blob dell'umanità siano le intelligenze artificiali.
Io non credo di aver mai vissuto in un mondo migliore. Lo vedo cambiare, a volte in modo strano, improvviso o drammatico, ma non peggiorare. Ho rinunciato all'idea ingenua di un continuo miglioramento (le leopardiane magnifiche sorti e progressive) ma non vedo neanche l'apocalisse. Vedo solo un continuo ripetersi di errori e ritorni più o meno simili. Quindi forse davvero (non ricordo chi lo diceva) il tempo non è né lineare né ciclico, ma a spirale: le cose ritornano sempre di nuovo su sé stesse, ma mai uguali al giro precedente. È una visione che lascia aperta la speranza, perché a ogni giro della spirale forse (ma solo forse

) si sarà imparato qualcosa in più.
dyskolos wrote: Mi ha detto "Ma ti pare giusto che un bifolco come un netturbino voti come me che ho tre lauree?"
Mi auguro che a questo conoscente non regalerai niente per Natale

Tempo fa c'era una proposta di togliere il voto ai più anziani, e io ho pensato "uno può essere anziano e sveglio o giovane e stupido, dove ca..o la tracci la linea di confine?". Sono totali assurdità. Tra gli elettori di Fdi nelle ultime elezioni di sicuro ci sono altri geni "plurilaureati", tanto svegli e capaci da votare un governo come quello che abbiamo ora.
Conosco una ragazza laureata in fisica con lode, e con buone capacità di scrittrice, che al momento fa la bidella per mantenere se stessa e suo figlio. Non dovrebbe votare? Ce ne servirebbero a migliaia, invece, di persone come lei. Se proprio vogliamo stabilire un criterio, impediamo il voto agli imbecilli, al di là delle lauree o dei titoli.
dyskolos wrote: Di ognuno sa il titolo di studio. Il suo sistema di classi è basato molto sul titolo di studio. Lui, che ha tre lauree, mica si può confondere con uno che ha la terza media.
Presentamelo! Ho bisogno di sfogarmi
M.T. wrote: se per Natale uno mi chiede che piatto vorrei, al posto dei tortellini dico che preferisco di gran lunga le lasagne 
A casa mia a Natale sono d'obbligo le lasagne (al ragù o al pesto). I tortellini non piacciono a nessuno

Le tradizioni ce le facciamo noi.