massimopud wrote: Hanno ragione, i ladini non hanno bisogno di cialtroni come Dante, Petrarca, Boccaccio, Leonardo, Michelangelo, Manzoni, Leopardi, Pirandello, etc., perché la grande, millenaria, inimitabile cultura ladina può vantare giganti del pensiero come... sì, appunto, come... insomma, dai, li conosciamo tutti, inutile elencarli.
Sì, infatti

Ah, uno l'ho trovato, un certo Vattelappesken
Silverwillow wrote: Ho un amico lì che parla l'italiano, ma non riesce a scrivere poche righe corrette in un post. Hanno fatto anche una lista politica locale (votata ovviamente solo dai locali). Sono i comuni dove più si è votato la destra o i partiti autonomisti. Il mio amico non viaggia, legge poco, scende poco nelle città. Gli abitanti di queste valli hanno una mentalità molto chiusa e diffidente verso il mondo esterno e i cambiamenti. Il governo centrale è molto lontano, il resto del mondo potrebbe essere Marte, per quel che li riguarda...
Il tuo amico è una specie di emblema; di più, un idolo

Scommetto che si apre un canale sul Tubo in due giorni diventa un famoso
influencer e magari vende più libri del Vannacci
A parte tutto, spero che la loro mentalità si apra.
Una delle curiosità linguistiche che ho (e che forse risolverò solo quando mi trasferirò per dieci anni in Alto Adige) è se italiano, ladino e tedesco vengono parlati in diglossia o come lingue, diciamo così, "pure". Intanto io imparo a dire "Provinzia Autonoma de Bulsan – Südtirol", non si sa mai.
Silverwillow wrote: ogni cosa di colpo funziona: la segnaletica è chiara e le strade sono ordinate, ben tenute e pulite, i luoghi turistici ben gestiti, gli impiegati cortesi (almeno quel minimo) ed efficienti. Nessuna meraviglia che fatichino a riconoscersi come italiani 
Ma infatti non gli conviene attaccarsi all'Austria ché l'Italia li tratta stra-bene in virtù dell'autonomia (con buona pace di Eva Klotz), infatti molti piccoli comuni veneti confinanti vorrebbero passare all'Alto Adige, perché giustamente si dicono "Ma è possibile che giusto pochi chilometri più in là sono trattati da nababbi mentre in Veneto fa tutto schifo? Anche noi vogliamo l'autonomia come nella provincia di Bolzano o almeno consentiteci di passare da una regione all'altra!". Ci sono stati anche referendum locali in passato per il cambio di regione.
Silverwillow wrote: probabilmente anche i ragazzini che vivono lì non lo parlano più
Infatti mi ha sorpreso che in quel video (quello a cui accennavo prima) erano intervistati anche ragazzini giovanissimi che si dichiaravano solo ladini e rifiutavano la cultura italiana. Parlavano in perfetto italiano, che dicevano di avere imparato a scuola. Ora, per me è assolutamente contraddittorio rifiutare la cultura italiana però contemporaneamente imparare l'italiano a scuola e parlarlo così bene.
Comunque, a parte tutto, io ho una passione da sempre per i luoghi isolati. Mi piacerebbe capire come vive la gente in questi luoghi. Per anni ho cercato di organizzare un viaggio verso la quasi irraggiungibile isola di Tristan da Cunha, che è l'isola più lontana da qualsiasi centro abitato umano, e remotissima. Poi sono passato all'isola di Pitcairn, una piccolissima isola sperduta nell'oceano pacifico dove non si può nemmeno andare in nave. 38 abitanti in tutto, concentrati nell'unica città, Adamstown.
Poi sono passato a Predoi, il comune più a nord della provincia di Bolzano, di soli (circa) 515 abitanti, circondato per tre lati dall'Austria e per uno dall'Italia. Credo che non ci siano italofoni. Mi piacerebbe trasferirmi lì per dieci anni e parlare solo in italiano (d'altronde sconosco il tedesco). Il mio sogno è andare in vari negozi e ordinare tutto in italiano. Se mi vuoi fare compagnia, sei ben accetta

Ehmm… mi chiedo: ma questi 515 si "accoppiano" tra di loro?

Da un po' sono passato a Whittier, in Alaska, paesello di 270 abitanti circondato da montagne, altissime e tutte innevate e sormontate da ghiacciai, per tre lati e per uno dall'oceano. La particolarità è che tutti gli abitanti vivono in un singolo enorme condominio, dove c'è tutto: ufficio postale, ospedale, stazione di polizia (con una piccola prigione mai usata

), palestre, medici, scuola, due chiese, banca, studio notarile, supermercato, ecc… Due chiese perché nel condominio (Begich Towers) c'è una nutrita minoranza samoana e, come al solito, gli Americani non possono campare senza minoranze. Proprio non ce la fanno

Naturalmente in quel posto ci vivevano in pace i Samoani, che poi sono stati invasi dai bianchi americani (nel 1943) un po' come è successo con i Nativi americani (i selvaggi indiani dei western). Alcuni sono nati nel condominio e ci sono morti senza mai uscire. D'altronde fuori la temperatura è sotto lo zero per undici mesi all'anno, mentre dentro è tutto riscaldato e ci sono telefoni, Internet, i cellulari prendono… Lì affittano diverse tipologie di appartamento. Con 700$/m puoi prendere un appartamento per sei persone e per dieci anni.
Ho notato che a pochi passi dal condominio c'è una pizzeria

Se mi segui, magari diventi la pizzaiola di Whittier

Avevo pensato al Monte Athos, ma non è abbastanza isolato per i miei gusti. Lì è vietato l'ingresso alle femmine: mica solo femmine di
Homo Sapiens (o
Mulier Sapiens per le femministe) ma di qualsiasi animale. Per esempio, non ci sono galline. Uhmm… come si riproducano rimane un mistero, ma così dicono…

Ah, forse fanno come i Puffi prima dell'introduzione di Puffetta
