Ciao a tutti da Pietro

1
Buongiorno a tutti, mi ero appena iscritto su writer's dream ma ho scoperto che il forum stava per chiudere....:(
sono un divoratore di libri(letteratura e filosofia) e sono appassionato di scrittura creativa...spero di trovare qui un luogo
dove condividere le mie passioni.
Un saluto grande a tutti

Re: Ciao a tutti da Pietro

2
Ciao, @kokovitz , e benvenuto in CdM.
Sì, credo proprio che questo sia il luogo giusto. Qual è il tuo filosofo preferito, se può essercene uno?
Ci si legge!
Si finisce col non pensare nel momento in cui si smette di dubitare di tutto ciò in cui si trova il minimo sospetto di incertezza.

Re: Ciao a tutti da Pietro

3
Ciao, @kokovitz.
Per fortuna abbiamo potuto trasferirci qui. Costruttori di Mondi è nuovo di zecca, e io credo sarà una bella avventura.
Ti lascio il link alla pagina di benvenuto, utile per orientarsi facilmente da queste parti
viewtopic.php?f=4&t=207

Cosa leggi di filosofia, se posso? Io non ne leggo più da un sacco di tempo, ma magari se mi suggerisci un buon titolo ricomincio...

Buona permanenza, intanto. :flower:
Qui ci dedichiamo alla ricerca della verità, non dei fatti. Se vi interessano i fatti, il dipartimento di storia è al terzo piano.
(semicit.)

Re: Ciao a tutti da Pietro

4
Elegiac wrote: Mon Jan 25, 2021 1:24 pm Ciao, @kokovitz , e benvenuto in CdM.
Sì, credo proprio che questo sia il luogo giusto. Qual è il tuo filosofo preferito, se può essercene uno?
Ci si legge!
Grazie per il benvenuto! Non ho un filosofo preferito. Ho una laurea in filosofia e anche se il mio lavoro possa sembrare in apparenza
lontano dai miei studi, non ho mai smesso di coltivare la mia passione continuando a leggere e a studiare.
E nel corso del tempo ho approfondito diverse correnti filosofiche. Mi sono formato sulla filosofia classica (ho amato tantissimo i presocratici) e sulla logica
post aristotelica e medioevale. Negli anni successivi mi sono focalizzato sull'ermeneutica e la filosofia del linguaggio(Ricouer, Derrida, Deleuze, Castoriadis, etc..). Le mie passioni politiche mi hanno poi spinto ad affrontare i testi di economia dei pensatori più importanti dell'occidente(Ricardo, Smith,Bailey, Marx).
mercy wrote: Ciao, @kokovitz.
Per fortuna abbiamo potuto trasferirci qui. Costruttori di Mondi è nuovo di zecca, e io credo sarà una bella avventura.
Ti lascio il link alla pagina di benvenuto, utile per orientarsi facilmente da queste parti
viewtopic.php?f=4&t=207

Cosa leggi di filosofia, se posso? Io non ne leggo più da un sacco di tempo, ma magari se mi suggerisci un buon titolo ricomincio...

Buona permanenza, intanto. :flower:
Grazie anche a te per il benvenuto. Difficile poterti consigliare un testo di filosofia. E' una disciplina così vasta...Però posso dirti quali sono i testi
che mi sono rimasti più a cuore e quelli che in particolar modo mi hanno fatto innamorare della filosofia (quando ero un giovane studente):
La nascita della tragedia di Nietzsche;
Diario del seduttore di Kierkegaard;
Angelus Novus di Benjamin;
Politiche dell'amicizia di Derrida;
Logica del senso di Deleuze;
Sorvegliare e Punire di Foucault
La poetica di Aristotele;
L'essere e l'uno di Pico Della Mirandola;
Candelaio di Bruno;
La Critica del Giudizio di Kant.

Re: Ciao a tutti da Pietro

5
Ho una laurea in filosofia
Ciao, collega!
Della tua lista mi mancano Benjamin e Deleuze (di cui però ho letto altro). Io, come dicevo, ho smesso di leggere filosofia da qualche anno. Sono finita ad occuparmi di altro. Però forse ricomincio. :umh:
Qui ci dedichiamo alla ricerca della verità, non dei fatti. Se vi interessano i fatti, il dipartimento di storia è al terzo piano.
(semicit.)

Return to “Presentazioni”