Ciao a tutti!
Mi chiamo Alessandro, ho trentaquattro anni, da sempre amo leggere e scrivo dal 2021.
Di recente sono stato pubblicato da una casa editrice No-Eap; speravo che questo salto mi aiutasse a credere un po' di più nella qualità dei miei scritti, ma mi rimangono mille dubbi.
Spero, grazie a voi, di capire qualcosa di più di questo mondo dell' editoria.
Re: Ciao a tutti
2Benvenuto @Sineddoche
! Hai lo stesso nome di mio papà, e ho sempre pensato che fosse un nome con un bellissimo significato.
ma spero che tu sarai più fortunato.
Ti lascio il link al post di benvenuto ufficiale, in modo da sapere le regole di base del forum, e ti auguro una buona permanenza (e di capirci più di me).

Sineddoche wrote: Di recente sono stato pubblicato da una casa editrice No-Eap; speravo che questo salto mi aiutasse a credere un po' di più nella qualità dei miei scritti, ma mi rimangono mille dubbi.Io ho pubblicato libri con tre piccoli editori, e nessuna delle esperienze è stata entusiasmante. Non voglio scoraggiarti, ma è normale. Il tuo libro era di sicuro valido, se è stato scelto, ma le piccole CE hanno mezzi molto limitati e risparmiano su tutto...
Sineddoche wrote: Spero, grazie a voi, di capire qualcosa di più di questo mondo dell' editoriaGuarda, io ci sto da un po' e non ci ho ancora capito quasi niente

Ti lascio il link al post di benvenuto ufficiale, in modo da sapere le regole di base del forum, e ti auguro una buona permanenza (e di capirci più di me).
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Re: Ciao a tutti
3Grazie, Silverwillow!
Posso chiederti come sei arrivata a una casa editrice importante come Harper Collins?
Anche le altre tre non mi sembrano male, da quel che ho letto in passato online.
Posso chiederti come sei arrivata a una casa editrice importante come Harper Collins?
Anche le altre tre non mi sembrano male, da quel che ho letto in passato online.
Re: Ciao a tutti
4Sineddoche wrote: Posso chiederti come sei arrivata a una casa editrice importante come Harper Collins?Mi verrebbe da dire: per puro cuXo...

Se guardi i topic appositi, i problemi dei piccoli editori sono sempre gli stessi: poca cura nell'editing e nella cover del libro, poca promozione, ritardi nei rendiconti e pagamenti (sempre se arrivano). Magari fanno selezione, ma tutto il resto, anche con un contratto regolare e chiaro, è cieca fiducia da parte dell'autore, spesso malriposta.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Re: Ciao a tutti
5Silverwillow wrote: Mi verrebbe da dire: per puro cuXo...Beh dai puro cuXo no. Senz'altro un po' di componente fortuna c'è anche nel vincere un concorso, ma è più il merito.Ho solo vinto un concorso da loro sponsorizzato (e che purtroppo non fanno più), non so neanche come o perché
Mi confermi una mia idea: per arrivare alla casa editrice media/grande un'ottima strada è il concorso.
Io scrivo con la volontà di migliorare sempre di più, e mi piacerebbe molto una casa editrice anche piccola ma con un buon editing. Probabilmente però non ne esistono, visto che per recuperare i costi di editing bisognerebbe vendere migliaia di copie; e i piccoli non hanno questi volumi.
D'altro lato, non ho assolutamente intenzione di spendere i pochi soldi che ho in editor professionisti, con consulenze di cui non recupererei mai gli importi attraverso le vendite.
Re: Ciao a tutti
6Benvenuto, @Sineddoche, e complimenti per il nick: ho una gran passione per le figure retoriche e la sineddoche è una delle mie preferite. Da ragazzina le disegnavo, personificandole: alla sineddoche avevo fatto un cappello a punta e lunghe braccia filiformi.
Grazie per essere qui con noi e in bocca al lupo per i tuoi progetti. A presto!
Grazie per essere qui con noi e in bocca al lupo per i tuoi progetti. A presto!