Traccia n. 2 Avere o Essere?
Prima dell'ineluttabile notte,
l'oscurità sulle palpebre cali
sui monti, sulle valli, sui crinali
su pallide terre vili, corrotte.
Le vele, senza vento sulle rotte,
per ritrovare punti cardinali
sbattano scogli, pensieri ancestrali,
vascelli incrostati d'eterne lotte.
Irride il saggio chi vuol possedere,
aver tra le mani un piccolo mondo
come l'ultimo sorso in un bicchiere.
È l'esser verità giù nel profondo
pensieri che diventano braciere
ad arder nello spirito errabondo.
Re: [CP9] Prima dell’ ineluttabile notte
3Brava @@Monica 
Hai scritto un bel sonetto in endecasillabi e rime comme il faut.
Col contenuto filosofeggi sull'Essere e l'Avere come da traccia del nostro Erich Fromm. E ti riesce bene!

Hai scritto un bel sonetto in endecasillabi e rime comme il faut.

Col contenuto filosofeggi sull'Essere e l'Avere come da traccia del nostro Erich Fromm. E ti riesce bene!
Re: [CP9] Prima dell’ ineluttabile notte
4@Monica wrote: Wed Apr 26, 2023 5:13 pmPrima dell'ineluttabile notte,Ti riferisci alla fine, alla morte?
l'oscurità sulle palpebre cali
sui monti, sulle valli, sui crinali
su pallide terre vili, corrotte.
L'oscurità cala sulle palpebre e sulle terre corrotte: accomuni il destino dell'uomo a quello della terra. Bello, molto significativo.
@Monica wrote: Wed Apr 26, 2023 5:13 pmLe vele, senza vento sulle rotte,Sbattono?
per ritrovare punti cardinali
sbattano scogli, pensieri ancestrali,
vascelli incrostati d'eterne lotte.
Capisco il ragionamento, l'immagine che mi sovviene è chiara: di noi umani e dell'inutile attaccamento alle cose materiali; eterne lotte di conquista e voglia di scoperta.
@Monica wrote: Wed Apr 26, 2023 5:13 pmIrride il saggio chi vuol possedere,È così, oggi percepiamo il mondo molto più piccolo di come poteva essere nei secoli passati e chi segue la spiritualità ne è consapevole.
aver tra le mani un piccolo mondo
come l'ultimo sorso in un bicchiere.
@Monica wrote: Wed Apr 26, 2023 5:13 pmÈ l'esser verità giù nel profondoL'uomo è verità. Nell'inconscio conosciamo più di quanto crediamo ma le sensazioni che emergono bruciano nello spirito che cerca nelle cose materiali le risposte.
pensieri che diventano braciere
ad arder nello spirito errabondo
Non so se ho interpretato bene ma la mia impressione è comunque ottima. Bellissimi versi, davvero brava!
Re: [CP9] Prima dell’ ineluttabile notte
5Ciao @@Monica
Una poesia direi d’impianto classico, con allegorie dal senso coerente e leggibile come avviene appunto nello stile più classico del linguaggio poetico.
Versi chiari, armoniosi e dotati di quella musicalità che si perde nella poesia “informale” dell’attualità.
Affronti un tema di elevato respiro esisteniziale, toccando uno dei temi più controversi dell’esistenza umana.
Una esaustiva mediata considerazione sull’antinomia tra avere ed essere, risolta con un linguaggio e uno stile che profuma di Manzoniana “Ode civile”.
Complimenti
carissima.
Una poesia direi d’impianto classico, con allegorie dal senso coerente e leggibile come avviene appunto nello stile più classico del linguaggio poetico.
Versi chiari, armoniosi e dotati di quella musicalità che si perde nella poesia “informale” dell’attualità.
Affronti un tema di elevato respiro esisteniziale, toccando uno dei temi più controversi dell’esistenza umana.
Una esaustiva mediata considerazione sull’antinomia tra avere ed essere, risolta con un linguaggio e uno stile che profuma di Manzoniana “Ode civile”.
Complimenti

Re: [CP9] Prima dell’ ineluttabile notte
6ciao @@Monica
Hai organizzato dei versi con tanta cura. Sul significato sei stata in linea al comune pensiero.
Ci sono dei passaggi che denotano una buona capacità di usare le parole, i versi: questa è tecnica.
Brava.
Hai organizzato dei versi con tanta cura. Sul significato sei stata in linea al comune pensiero.
Ci sono dei passaggi che denotano una buona capacità di usare le parole, i versi: questa è tecnica.

Brava.

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [CP9] Prima dell’ ineluttabile notte
7Ciao @@Monica una poesia sublime, molto evocativa. Scritta con maestria. Riscontro una perseveranza dell'uomo che pende sull'avere.
Complimenti.
@Monica wrote: Wed Apr 26, 2023 5:13 pmIrride il saggio chi vuol possedere,Molto bello questo passaggio. La materialità del possedere svanisce come l'ultimo sorso di un bicchiere.
aver tra le mani un piccolo mondo
come l'ultimo sorso in un bicchiere.
@Monica wrote: Wed Apr 26, 2023 5:13 pmÈ l'esser verità giù nel profondoMolto bello anche il finale. La consapevolezza dell'essere mette in discussione i valori dell'uomo. La metafora del braciere rende molto bene: l'ardere lento e continuo che tiene vivo lo "spirito errabondo"
pensieri che diventano braciere
ad arder nello spirito errabondo.
Complimenti.