Consigli casa editrice

1
Buongiorno a tutti,
ho ricevuto una proposta editoriale da parte di Elison Publishing ed Elison Paperback, senza alcun costo per l'autore. Nonostante questo, sono decisamente confuso, poiché, ad alcune mie domande, hanno rispondo dicendomi che l'autore deve fornire il file già corretto ed editato e loro faranno un solo giro di bozze per eventuali refusi o errori ortografici.
Inoltre ho guardato sui diversi store e i libri risultano "non disponibili"...sarà perché lavorano con la logica Print on Sale.?

Voi cosa ne pensate?
“Forse solo il silenzio esiste davvero.”

Re: Consigli casa editrice

2
@Alexlupis
dalle informazioni e testimonianze che ho visto mi par di capire che pubblichino in formato digitale mentre per il cartaceo funzionano solo col sistema "print on demand" o "print on sale" come preferisci.
Non ho dettagli di prima mano, però, mi spiace.
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Consigli casa editrice

3
Grazie @Bef
proprio oggi ho ricevuto esito positivo anche da Francesco Toniarini Dorazi. Ancora non ho dettagli, tu ne sai qualcosa?
“Forse solo il silenzio esiste davvero.”

Re: Consigli casa editrice

4
Alexlupis wrote: Thu Jan 21, 2021 3:31 pm Buongiorno a tutti,
ho ricevuto una proposta editoriale da parte di Elison Publishing ed Elison Paperback, senza alcun costo per l'autore. Nonostante questo, sono decisamente confuso, poiché, ad alcune mie domande, hanno rispondo dicendomi che l'autore deve fornire il file già corretto ed editato e loro faranno un solo giro di bozze per eventuali refusi o errori ortografici.
Inoltre ho guardato sui diversi store e i libri risultano "non disponibili"...sarà perché lavorano con la logica Print on Sale.?

Voi cosa ne pensate?
Credo che la proposta non sia vantaggiosa. Dovendo comunque sostenere il costo di un editing, tanto varrebbe pensare al self-publishing. Inoltre, col print-on demand il libro dovrebbe comunque essere disponibile, visto che ogni volta la copia viene stampata su richiesta e dopo che è avvenuto il pagamento. La non disponibilità può dipendere solo da carenze organizzative. Penso che sia bene lasciar perdere.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Consigli casa editrice

5
Alexlupis wrote: Fri Jan 22, 2021 10:46 am Grazie @Bef
proprio oggi ho ricevuto esito positivo anche da Francesco Toniarini Dorazi. Ancora non ho dettagli, tu ne sai qualcosa?
E' un'agenzia letteraria. Per le informazioni, basta andare sul loro sito. Tutti i servizi sono a pagamento. Le rappresentanze assunte sono sempre sulle stesse tre o quattro case editrici, piccole o medio-piccole, alle quali un autore può arrivare anche senza versare oboli. La decisione, ovviamente, è tua: io posso solo consigliarti di non avere fretta e cercare ancora. Se l'opera è valida, prima o poi troverai una CE, probabilmente piccola, ma seria ed onesta, disposta ad investire su di te e sulla promozione del libro, magari il poco consentito dalle sue finanze. Auguri.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Consigli casa editrice

6
@Cheguevara grazie per entrambe le risposte.
Valuterò con calma, lasciando decantare le varie proposte inviate :)
“Forse solo il silenzio esiste davvero.”

Re: Consigli casa editrice

7
Ciao a tutti, vi aggiorno sull'agenzia letteraria Francesco Toniarini Dorazi.
Parlandoci al telefono, mi è sembrata una persona molto schietta e onesta, tant'è che ha esordito parlandomi del libro (lo ha letto, e non è scontato) e del fatto che lui non lavora con le big (e mi sta bene). La proposta ve la riassumo in breve:

- non ci sono costi di editing (almeno nel mio caso);
- non ci sono costi pre-pubblicazione;
- lui propone più opzioni di case editrici e, solamente quando si sceglie quella più congeniale, si farà pagare per il servizio. Questo "dettaglio" mi fa capire la volontà di investire sull’autore;
- mentre si collabora con lui, si è liberi di inviare il manoscritto ad altre agenzie/case editrici o partecipare a concorsi.

In linea di massima, mi sembra un'agenzia adatta ad esordienti che non hanno, almeno in principio, velleità di pubblicare con Rizzoli&co. Io sono uno di questi, poiché ritengo che qualunque scrittore abbia necessità di macinare chilometri prima di raggiungere la meta desiderata.

Vi terrò aggiornati
“Forse solo il silenzio esiste davvero.”

Re: Consigli casa editrice

9
Buongiorno,
qualche giorno fa ho ricevuto anche io una proposta editoriale dalla Elison Publishing e anche io ho gli stessi dubbi sollevati. Ho provato a chiedere in giro, anche su gruppi social di settore, ma non ho avuto alcun tipo di riscontro specifico. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Dalla mail che mi hanno inviato non sembrano essere un CE a pagamento ma non sono molto sicuro sul da farsi.

Re: Consigli casa editrice

10
Alessandro piccoli o edi wrote: Wed Mar 23, 2022 11:45 am Buongiorno,
qualche giorno fa ho ricevuto anche io una proposta editoriale dalla Elison Publishing e anche io ho gli stessi dubbi sollevati. Ho provato a chiedere in giro, anche su gruppi social di settore, ma non ho avuto alcun tipo di riscontro specifico. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Dalla mail che mi hanno inviato non sembrano essere un CE a pagamento ma non sono molto sicuro sul da farsi.
Se leggi i precedenti della discussione ti rendi conto: si tratta non di una CE, ma di un'agenzia che tratta con editori piccoli o medio-piccoli e si fa pagare solo a risultato acquisito. Non ho capito se il pagamento avviene in percentuale sulle royalties o una tantum. Nel secondo caso, non ci sarà assistenza dopo il contratto. Regolati in conseguenza e auguri. 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Consigli casa editrice

11
Cheguevara wrote: Wed Mar 23, 2022 1:48 pm Se leggi i precedenti della discussione ti rendi conto: si tratta non di una CE, ma di un'agenzia che tratta con editori piccoli o medio-piccoli e si fa pagare solo a risultato acquisito. Non ho capito se il pagamento avviene in percentuale sulle royalties o una tantum. Nel secondo caso, non ci sarà assistenza dopo il contratto. Regolati in conseguenza e auguri. 
Grazie mille per la risposta. La discussione aveva sollevata ulteriori dubbi in merito, per questo motivo volevo altre conferme che sono prontamente arrivate con la tua risposta. Grazie ancora

Re: Consigli casa editrice Elison Publishing

13
buonasera, ho cercato qui su CdM info su Elison Publishing. Ho visto che l'ultima discussione risale a un anno fa circa. 
Ho ricevuto una mail da questa CE nella quale si comunica l'intenzione di pubblicare il mio manoscritto, che è stato girato loro dal premio Nabokov (anche se non sono rientrato nei finalisti).
Mi sembra di capire che sia una CE print on demand, comunque leggerò i contratti che allegano alla mail.
Ci sono aggiornamenti su questa CE? Grazie mille dell'aiuto.

Re: Consigli casa editrice

14
@Andrea Mauri 

Mai sentita ma, a giudicare dal sito, non si può nemmeno definire casa editrice (non ha una sede fisica).
Mi sembra solo un marchio editoriale di dubbia qualità, sinceramente. 

Re: Consigli casa editrice

16
Comunque effettuano una selezione. Io ho inviato un manoscritto e mi hanno risposto che trovavano il libro divertente ma privo di possibilità commerciali e quindi declinavano la proposta.

Re: [Casa Editrice] Elison Publishing

17
Salve a tutti.
Ho pubblicato due o tre anni fa con questa CE ed è stata una delle scelte che rimpiango di più in assoluto. Sia chiaro, non metto in discussione la loro correttezza o l'onestà: di fatto, non promettono nulla e in generale rispondono alle mail rapidamente. Il problema è che non fanno la benché minima promozione (nel mio caso non si sono nemmeno disturbati a segnalare l'uscita del libro sulla loro pagina FB, su cui pubblicano di rado recensioni e segnalazioni che immagino siano gli autori stessi a procurarsi) . Il mio libro non compare neppure in catalogo sul loro sito web. Se non sei bravo a farti pubblicità da solo, è come mettere il libro in freezer in attesa di poterlo scongelare a fine contratto.

Return to “Case editrici Free”