Re: Jukebox

307
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Jukebox

308
Questa, oltre a essere musica, sono parole profonde da ascoltare e capire. Se vogliamo, anche commoventi.
Ah dimenticavo: non tutti sanno che l'Inglese non è l'unica lingua concepita al mondo.  Fra le innumerevoli altre esiste anche una lingua e una cultura Tedesca.
C'è un altro mondo oltre il Grande Raccordo Anulare ma non tutti lo sanno, basta guardare i telegiornali Italiani.
Un po' come non si sapeva che esistevano le Americhe, ma esistevano.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Jukebox

312
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Jukebox

313
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Jukebox

314
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Jukebox

324
Premetto che io della religione ebraica non ne so praticamente nulla; e perciò non mi può stare né simpatica né antipatica :D ma ho letto di questo strumento, il shofar, su un libro di musica e così mi aveva incuriosito ed ho effettuato una ricerca su youtube; e quindi... ecco qua, è tutto qua :D :D :P      



Ma comunque mi sembra una musica molto profonda e toccante, come si dice...
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Jukebox

325


Non è che mi interessi molto del Re Davide ... :D è soltanto una mia "esplorazione musicale" :D   
La parte dei tamburi o "tamburelli" mi sembra comunque interessante.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Return to “Agorà”