Re: [Casa Editrice] CSA Editrice (Gruppo CSA)

2
Ho firmato la settimana scorsa con CSA il contratto per la pubblicazione del mio secondo romanzo.
Posso confermare che si tratta di un contratto senza alcuna richiesta di contributi o acquisto obbligatorio di copie.
Mi verranno regalate tre copie e potrò acquistarne altre scontate, ma solo se vorrò.
Nostro Signore Kemosh, di Emanuele Massuoli, ZenZero Editore
viewtopic.php?f=44&t=1166

Mileto, di Emanuele Massuoli, CSA Editrice
viewtopic.php?f=44&t=4447

Re: [Casa Editrice] CSA Editrice (Gruppo CSA)

5
Emanuele72 wrote: Wed Nov 30, 2022 12:06 pm Ho firmato la settimana scorsa con CSA il contratto per la pubblicazione del mio secondo romanzo.
Posso confermare che si tratta di un contratto senza alcuna richiesta di contributi o acquisto obbligatorio di copie.
Mi verranno regalate tre copie e potrò acquistarne altre scontate, ma solo se vorrò.
Ciao Emanuele72, a distanza di due anni, come ti sei trovato con questa CE? Ti hanno supportato nella distribuzione? Grazie

Re: [Casa Editrice] CSA Editrice (Gruppo CSA)

6
La proposta che ho ricevuto il mese scorso con il loro marchio "Planet Book", prevede acquisto copie con le solite cifre/modalità. La mia esperienza non è stata affatto No Eap.
“Knowledge is the greatest tool of the mortal mind, outweighing anything made by mortal hands. Before anything else can exist, the idea must exist.”

Re: [Casa Editrice] CSA Editrice (Gruppo CSA)

8
Sineddoche wrote: Sun Feb 16, 2025 11:34 amAlla luce di quanto segnalato, la c.e. non sarebbe da spostare in altro topic?
Chiedo allo Staff. 
Il fatto è che finché lasciano la CE disgiunta dalla costola, non è possibile spostare la CE principale, a meno che non adotti in modo esplicito una politica da EAP.
Chiedo a @Bjorkenny: la proposta è arrivata direttamente da Planet Book, o da CSA, che ti dirotta su PB?
È chiaro che nella sostanza non cambia granché, ma a livello formale non è CSA che fa la proposta, purtroppo. È per questo che sono nate, furbescamente, le costole.

Re: [Casa Editrice] CSA Editrice (Gruppo CSA)

9
ElleryQ wrote: Sun Feb 16, 2025 2:18 pm Il fatto è che finché lasciano la CE disgiunta dalla costola, non è possibile spostare la CE principale, a meno che non adotti in modo esplicito una politica da EAP.
Chiedo a @Bjorkenny: la proposta è arrivata direttamente da Planet Book, o da CSA, che ti dirotta su PB?
È chiaro che nella sostanza non cambia granché, ma a livello formale non è CSA che fa la proposta, purtroppo. È per questo che sono nate, furbescamente, le costole.
Io ho scritto a CSA, ma la risposta mi è arrivata tramite Planet Book. Da quel che ricordo, devi specificare nella candidatura di non voler essere contattato dagli altri loro marchi, se la cosa non ti sta bene. Per onestà intellettuale, specifico che dichiarano di pubblicare gratuitamente se puoi dimostrare di aver venduto almeno 500 copie di una tua precedente opera. Questo mi era sfuggito, e mi ha fatto sorridere molto, giacché li ho contattati specificando di essere esordiente, cosa che ho ribadito sia nella mail che nella biografia richiesta.
“Knowledge is the greatest tool of the mortal mind, outweighing anything made by mortal hands. Before anything else can exist, the idea must exist.”

Re: [Casa Editrice] CSA Editrice (Gruppo CSA)

10
Bjorkenny wrote:Io ho scritto a CSA, ma la risposta mi è arrivata tramite Planet Book. Da quel che ricordo, devi specificare nella candidatura di non voler essere contattato dagli altri loro marchi, se la cosa non ti sta bene. 
Ok, il fatto che la proposta sia arrivata da PB è chiaramente un cavillo, una sottigliezza, ma da un punto di vista puramente formale non è di CSA. Anche l'opzione che lascia la possibilità di escludere il contatto da parte di altri marchi, la legittima a farti inviare proposte dalle costole editoriali se non l'hai rifiutato espressamente.

Re: [Casa Editrice] CSA Editrice (Gruppo CSA)

12
Bjorkenny wrote: Sun Feb 16, 2025 2:28 pm dichiarano di pubblicare gratuitamente se puoi dimostrare di aver venduto almeno 500 copie di una tua precedente opera. 
Come se non sapessero che un esordiente che ha raggiunto tale immane obiettivo può permettersi CE mooooolto meglio di questa :lol:

Re: [Casa Editrice] CSA Editrice (Gruppo CSA)

13
Scusate il ritardo, ma per molto tempo non mi sono collegato a questo Forum e non ho visto le domande, né quelle in pubblico né quelle in privato.
Cerco di rispondere a tutti, raccontando la mia esperienza che, a distanza di circa tre anni dalla pubblicazione, può definirsi abbastanza completa.
Chiarisco subito che la pubblicazione con CSA è stata assolutamente NON a pagamento. 
Ho acquistato molte copie, ma senza nessun obbligo. È stata una mia scelta e basta.
Dopo la mia prima esperienza con una micro CE cercavo qualcosa di più grande, anche di un po' più commerciale se vogliamo dire così.
Note positive: sono stati puntuali con i tempi della pubblicazione; il libro è stato un bel prodotto con una copertina che molti hanno apprezzato; si sono dati da fare con la partecipazione a importanti eventi, soprattutto il Salone del Libro di Torino del 2024, dove ho potuto fare una presentazione.
Di contro, l'aspetto che mi ha colpito negativamente è stato che non abbiano fatto nessun editing e neanche nessuna correzione di bozze, che è stata solo a carico mio in appena cinque giorni. Ovviamente qualche refuso c'è stato.
Confermo che, oltre a ciò, non è stata fatta nessuna promozione.
Per quanto riguarda Planet Book non so dire, perché io ho mandato il manoscritto direttamente a CSA e ho pubblicato con loro.
Nostro Signore Kemosh, di Emanuele Massuoli, ZenZero Editore
viewtopic.php?f=44&t=1166

Mileto, di Emanuele Massuoli, CSA Editrice
viewtopic.php?f=44&t=4447

Return to “Case editrici Free”