COSMOGÒNICA
L’astronomia di poeti dilettanti,
in una buia sensazione dell’infinito,
anticipa la luce e l’azione della gravità
che provoca invecchiamento e morte
Nobile uomo errante,
che fai tu in ciel?
Dimmi, che fai?
Bob66 wrote: Sun Oct 23, 2022 3:21 pmL’astronomia di poeti dilettanti,Una poesia simpaticissima. Posso sbagliare, ma vi ho letto un'ironia affettuosa nei confronti di noi tutti, poeti allo sbaraglio.
in una buia sensazione dell’infinito,
anticipa la luce e l’azione della gravità
che provoca invecchiamento e morte
Nobile uomo errante,
che fai tu in ciel?
Dimmi, che fai?
Ippolita wrote: Tue Oct 25, 2022 7:23 pmUna poesia simpaticissima.@Ippolita
Bob66 wrote: Sun Oct 23, 2022 3:21 pmLa tua poesia è una riflessione sull'essere poeta, passaggi cruciali sono il suo vagare tra buio e luce, la sua nobiltà e il suo smarrimento.Traccia n. 2
COSMOGÒNICA
L’astronomia di poeti dilettanti, (potrebbe riferirsi a quel navigare tra stelle e pianeti dei poeti )
in una buia sensazione dell’infinito,
anticipa la luce e l’azione della gravità
che provoca invecchiamento e morte (questi tre righi mi suggeriscono il vagare dei poeti senza costrutto)
Nobile uomo errante, (nobile ma smarrito è il poeta)
che fai tu in ciel?
Dimmi, che fai? (tu poeta cosa stai cercando con gli occhi al cielo?)
Bob66 wrote: Tue Oct 25, 2022 10:47 pm Però però però... ci tengo a dire che mi piace moltissimo il modo in cui tu invece hai vestito i versi, un punto di vista che va assolutamente salvato, se non altro perché ribalta completamente la mia versioneMi viene troppo da ridere.... non ho proprio capito niente! Eppure, appena l'ho letta la prima volta, la tua poesia mi ha fatto subito quell'impressione di simpatia e scherzosità, impressione che poi si è confermata quando ho riletto per commentare.
Bob66 wrote: Sun Oct 23, 2022 3:21 pmInteressante esperimento poetico, dove il poeta della blackout poetry estrapola, dal saggio della cattedratica astronoma Margherita Hack, il concettoCOSMOGÒNICA
L’astronomia di poeti dilettanti,
in una buia sensazione dell’infinito,
anticipa la luce e l’azione della gravità
che provoca invecchiamento e morte
Nobile uomo errante,
che fai tu in ciel?
Dimmi, che fai?
Bob66 wrote: Sun Oct 23, 2022 3:21 pmL’astronomia di poeti dilettanti,è densa di significati e di figure contrastanti (da un lato i poeti dilettanti che mi richiamano alla mente delle figure commediali, leggere, e l'invecchiamento e la morte dall'altro; il buio, l'infinito e la gravità con tutto il loro peso di mistero contrapposti alla luce e alla scienza astronomica). È proprio il soggetto del componimento (l'astronomia di poeti dilettanti) a rendere i versi di difficile comprensione, per me.
in una buia sensazione dell’infinito,
anticipa la luce e l’azione della gravità
che provoca invecchiamento e morte
Bob66 wrote: Sun Oct 23, 2022 3:21 pmNobile uomo errante,La terzina di chiusura invece è chiarissima e bellissima. Raramente amo le interrogative nei versi, ma questa domanda racchiude tanto, davvero tanto. Ho proprio visto questo uomo errante nel cielo... mi è piaciuta davvero molto questa parte.
che fai tu in ciel?
Dimmi, che fai?