1580
by Cheguevara
Per restare in argomento, in Cina ai funzionari colpevoli di corruzione sparano intesta, addebitando alla famiglia il costo del proiettile o almeno lo facevano qualche anno fa, non so oggi. Non credo però che la corruzione sia stata debellata. Ho letto ai tempi di Trump, non ricordo se sul WD o su questo forum, a proposito della diffusione negli USA di armi in possesso ai privati, un intervento il cui autore diceva che in America supermercati o negozi non vengono rapinati perché sia i titolari che i clienti sono armati: niente di più sbagliato, basta leggere le cronache, o guardare la tv per rendersene conto. In tutti i regimi dittatoriali, e anche in molti degli Stati Uniti, è in vigore la pena di morte, che però è lungi dall'aver eliminato i crimini estremi, quelli, appunto, in conseguenza dei quali si può essere condannati a morte, a volte essendo innocenti: gli errori giudiziari esistono dappertutto, ma quando un innocente presunto colpevole è stato giustiziato, non si può fare nulla per riparare l'errore. Perciò, malgrado la giustizia malfunzionante, malgrado i colletti bianchi collusi con le mafie, malgrado l'inefficienza dell'apparato burocratico, malgrado altri mille difetti che sarebbe troppo lungo elencare, preferisco tenermi, e difendere come posso, la nostra democrazia e combattere, come posso, dittature, autocrazie e teocrazie che sono la peste del mondo.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]