Traccia 4.
"Maddalena allo specchio"
Lo specchio
Ho guardato nei tuoi occhi
dove si specchiava un cielo
esitante al confronto
dello splendore creato
occhi che racchiudevano
un respiro di luce dorata
scintille pulsanti nel cuore
caldo dell'universo.
Oggi nei tuoi occhi
resta il buio della notte
l'assenza fredda del tuo sguardo
la morte di una stella
specchi d'amore negato
di paradiso chiuso e vuoto
richiamo seducente d’abisso
nel fondo del bicchiere.
Re: [CP6]Lo specchio
2

Il passaggio da un amore vivo, questo:
Nightafter wrote: Wed Jul 27, 2022 5:29 pmocchi che racchiudevanoa un amore finito, qui:
un respiro di luce dorata
Nightafter wrote: Wed Jul 27, 2022 5:29 pmOggi nei tuoi occhi
resta il buio della notte
l'assenza fredda del tuo sguardo
la morte di una stella
specchi d'amore negato
di paradiso chiuso e vuoto
richiamo seducente d’abisso
nel fondo del bicchiere.
Re: [CP6]Lo specchio
3Nightafter wrote: Wed Jul 27, 2022 5:29 pm Ho guardato nei tuoi occhiMi hanno colpito due cose: l'opulenza lessicale, caratteristica della tua cifra poetica e presente anche quando il tema è quello della perdita; il fatto che anche tu sia stato visitato dall'immagine della morte di una stella.
dove si specchiava un cielo
esitante al confronto
dello splendore creato
occhi che racchiudevano
un respiro di luce dorata
scintille pulsanti nel cuore
caldo dell'universo.
Oggi nei tuoi occhi
resta il buio della notte
l'assenza fredda del tuo sguardo
la morte di una stella
specchi d'amore negato
di paradiso chiuso e vuoto
richiamo seducente d’abisso
nel fondo del bicchiere.
Mi è piaciuto l'uso che hai fatto degli enjambement, soprattutto quello dell'ultima strofe, dove ho immaginato che volevi collegare "vuoto" a "richiamo".
Il candore della figura che si cela dietro quei occhi mi spinge a pensare che il finale ne contempli la morte e non un tradimento.
Mi piace meno l'ultimo verso, che blocca l'espandersi verticale dell'"abisso"? E se concludessi proprio con "abisso"?
Che piacere leggerti, @Nightafter.
Grazie e un saluto.
Re: [CP6]Lo specchio
4@Nightafter ciao. Siete stati in tre a scegliere la traccia del dipinto della Maddalena allo specchio. Ho già detto agli amici che dietro a questo dipinto io vedevo una rappresentazione della luce che prevale sull'oscurità. Non ho fatto richiami allo stile pittorico usato dall'artista, ma tale tecnica riguarda proprio la luce. Invece ho letto tre belle poesie indirizzate verso i sentimenti e la vita in genere. Quella sofferta, che crea ricordi indelebili, o che rimanendo assopiti, sono pronti a riemergere alla prima occasione. Magari di fronte allo specchio, nella penombra. Oggetto, dove ci guardiamo dentro e fuori. Tu hai interpretato la traccia parlando dell'amore verso una donna: quello finito "in fondo al bicchiere". Struggente. Ciao amico mio. 

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [CP6]Lo specchio
6@Nightafter
Versi dal sapore classico, parole scelte con cura ed eleganza. Su qualche associazione come luce dorata e cuore caldo avrei forse cercato un qualcosa di meno tradizionale ma va benissimo anche così. Bella.
Versi dal sapore classico, parole scelte con cura ed eleganza. Su qualche associazione come luce dorata e cuore caldo avrei forse cercato un qualcosa di meno tradizionale ma va benissimo anche così. Bella.