Traccia due. John Steinbeck.
Ci sono cose che non si possono guardare alla luce della ragione,
ma sono così come sono.
Gli uomini cercano il riparo dell'ombra
sotto cui rifugiarsi in inutili questioni.
Con la critica sulla lingua
e il giudizio teso sull'indice.
Usano il metro dei ladri
la bilancia con un solo piatto.
Ma non è distante il confine della ragione:
quanto sottile è un foglio di carta.
Poi li vedi sicuri al fianco del saggio
come l'interesse e la convenienza.
Il prezzo pattuito e l'oro sonante
le due facce di una moneta.
Come l'amore e l'odio
la morte e la vita.
La mia amata follia
Re: [LP26] Follia
3Ma che bravo @bestseller2020 mi piace molto come hai dato corpo allo straordinario incipit. La poesia è ricca di immagini ma al contempo asciutta nel linguaggio, quindi , particolarmente efficace. Tanta capacità di sintetizzare e “zippare” le emozioni. Alcuni versi in particolare (non riesco a citarli, maledetto editor
che ogni tanto fa le bizze)
Piaciuta assai. Si è capito?
Piaciuta assai. Si è capito?
Re: [LP26] Follia
4bestseller2020 wrote: Gli uomini cercano il riparo dell'ombraSe non puoi farci niente, almeno ti ripari dal peggio come ti riesce.
sotto cui rifugiarsi in inutili questioni.
bestseller2020 wrote: Con la critica sulla linguaSi fa presto a giudicare con parametri mai revisionati con equità.
e il giudizio teso sull'indice.
Usano il metro dei ladri
la bilancia con un solo piatto.
bestseller2020 wrote: Ma non è distante il confine della ragione:No, non è distante ma lo si lascia tale.
quanto sottile è un foglio di carta.
bestseller2020 wrote: Poi li vedi sicuri al fianco del saggioQuesto paragone è illuminante e teatrale (ci vedi i protagonisti in TV, per esempio).
come l'interesse e la convenienza.
bestseller2020 wrote: Il prezzo pattuito e l'oro sonanteDo ut des. Sul malcostume del proprio tornaconto e basta.
le due facce di una moneta.
bestseller2020 wrote: Come l'amore e l'odioQuesti opposti sono altre due facce che rispecchi nella vita. Ma sono solo di ognuno, individuali e vissute "in proprio".
la morte e la vita.
Mentre i versi precedenti sono rivolti al malcostume di chi cerca solo la propria convenienza.
bestseller2020 wrote: La mia amata folliaLa dai come inevitabile, ma è solo l'ombra che ti ripara dal male che hai citato.
Bravo, @bestseller2020

Re: [LP26] Follia
5@@Monica ciao. Ti ringrazio del passaggio. Nonostante i tuoi impegni, sei qui con noi... Tre briganti e tre somari, solo tre
ciao

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP26] Follia
6@Poeta Zaza ciao. Grazie del tuo approfondito commento
Spero di ritornare presto a essere altrettanto cortese. Il lavoro mi sta uccidendo e comincio a desiderare che ritorni un nuovo loockdown... magari per il virus della solitudine, altamente contagioso
Ciao e grazie ancora, Mariangela


Ciao e grazie ancora, Mariangela

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP26] Follia
7Ciao @bestseller2020
Ci vedo molta attualità, vita pubblica di questi ultimi decenni e in particolar modo questi ultimi disgraziati anni.
Più che non poter guardare le cose alla luce della ragione direi che molte cose non si possono più guardare alla luce del contraddittorio, la ragione è andata di conseguenza a ramengo.
È davvero triste constatare come persone che hanno responsabilità in tutti i campi della vita umana, molte cresciute ed educate all’ombra sicura della vecchia società, ora abbiano minato le basi di questa società e continuano a farlo nel plauso e nell’inerzia di quasi tutti. A quale scopo? Loro non hanno nessun piano, nessun motivo se non, come dici giustamente, per “il prezzo pattuito e l’oro sonante”. Loro sono soltanto funzionali a qualcosa di tremendo che ignorano e addirittura, nella loro stoltezza, se qualcuno li accusa di essere utili idioti di questo qualcosa di tremendo, ridono volgarmente con tutti i loro trentadue denti curati con i loro lauti stipendi.
Mi fermo. La disillusione avanza all’ombra della fine di quest’era.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Re: [LP26] Follia
8@Alberto Tosciri ciao tenente e grazie del passaggio. Hai centrato in pieno l'idea di ombra che intendevo. Questa, è quella posizione di comodo che ci mette al riparo dai giudizi della gente "saggia". Invece noi, non abbiamo né paura, né vergogna, ad apparire anche folli per le nostre idee. Ciao Alberto.
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio