Traccia 1.
"Pedro Almodovar"
Il primo verso della vostra poesia deve corrispondere al primo verso della poesia di P. Almodovar.
[LP26] Quando nasci madre
Ci sono cose che non smetteresti mai di guardare
quando nasci madre
come i tratti di un visino
- il suo -
gli occhi che vedranno
mondi a te stranieri
- i suoi -
quando nasci madre
ciò che vedi di fronte ti distende
il più largo sorriso dal profondo,
mai in tutta la vita ripetuto,
e là vola il pensiero,
a quel momento,
alla magia-mistero-gioia interna
che nel dare la vita
ti rivela
il corpo e l'anima
dell'amore intero.
Re: [LP26] Quando nasci madre
3ciao @Poeta Zaza eccomi
Quando nasci madre
----------------------------------------------------------------------------------------------
Già! La stessa cosa la si prova a sentirsi nascere padri. Perché madri o padri si diventa, sarebbe naturale affermare. Ma "nasci" in questo caso ha un altro significato. Quello più profondo, che non è solo una questione biologica.
Ci sono cose che non smetteresti mai di guardare
-----------------------------------------------------------------------------------------
Qui veniamo all'attinenza alla traccia. Dopo aver letto tutto il tuo dolce poetare, non ho trovato una decisa adesione. Certo, il richiamo degli innocenti sguardi di un figlio è una di quelle cose che non smetteresti mai di "pensare". Guardare è una cosa visiva, mentre pensare è solo molto attinente. Va bene, ci può stare.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
mai in tutta la vita ripetuto,
e là vola il pensiero,
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ti riferisci ai momenti irripetibili della vita?
---------------------------------------------------------------------------
a quel momento,
alla magia-mistero-gioia interna
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tutto quello che puoi pensare della tua esistenza o della vita in generale.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
che nel dare la vita
ti rivela
il corpo e l'anima
dell'amore intero.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Condivido l'idea che vi è un mistero umano è proprio quello dell'amore. Pensa però a quanta sofferenza questo produce.
In definitiva ho trovato molto profondi i tuoi versi. Per niente rilegati a un metodo scontato di esternazione di facili sentimentalismi. Ricercata anche lo stile grafico e la cadenza. Per me è una buona prova. Ciao Mariangela

Quando nasci madre
----------------------------------------------------------------------------------------------
Già! La stessa cosa la si prova a sentirsi nascere padri. Perché madri o padri si diventa, sarebbe naturale affermare. Ma "nasci" in questo caso ha un altro significato. Quello più profondo, che non è solo una questione biologica.
Ci sono cose che non smetteresti mai di guardare
-----------------------------------------------------------------------------------------
Qui veniamo all'attinenza alla traccia. Dopo aver letto tutto il tuo dolce poetare, non ho trovato una decisa adesione. Certo, il richiamo degli innocenti sguardi di un figlio è una di quelle cose che non smetteresti mai di "pensare". Guardare è una cosa visiva, mentre pensare è solo molto attinente. Va bene, ci può stare.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
mai in tutta la vita ripetuto,
e là vola il pensiero,
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ti riferisci ai momenti irripetibili della vita?
---------------------------------------------------------------------------
a quel momento,
alla magia-mistero-gioia interna
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tutto quello che puoi pensare della tua esistenza o della vita in generale.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
che nel dare la vita
ti rivela
il corpo e l'anima
dell'amore intero.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Condivido l'idea che vi è un mistero umano è proprio quello dell'amore. Pensa però a quanta sofferenza questo produce.
In definitiva ho trovato molto profondi i tuoi versi. Per niente rilegati a un metodo scontato di esternazione di facili sentimentalismi. Ricercata anche lo stile grafico e la cadenza. Per me è una buona prova. Ciao Mariangela

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP26] Quando nasci madre
4Ciao @Poeta Zaza. Hai declinato la traccia con versi dolcissimi. L’amore materno, i primi istanti della maternità, stupiti e già protettivi nei confronti del figlio. Stupore, gioia infinita e, al contempo e consapevolezza che la vita continuerà anche senza di noi. In un mondo pieno di insidie e di sfide che avremo il compito di prepararli - i nostri figli - ad affrontare. Bella poesia, complimenti
Re: [LP26] Quando nasci madre
5@Monica wrote: Ciao @Poeta Zaza. Hai declinato la traccia con versi dolcissimi. L’amore materno, i primi istanti della maternità, stupiti e già protettivi nei confronti del figlio. Stupore, gioia infinita e, al contempo e consapevolezza che la vita continuerà anche senza di noi. In un mondo pieno di insidie e di sfide che avremo il compito di prepararli - i nostri figli - ad affrontare. Bella poesia, complimentiGrazie, cara Monica. Questo il messaggio.

Re: [LP26] Quando nasci madre
6bestseller2020 wrote: mai in tutta la vita ripetuto,Soprattutto, mi riferisco a quel momento, a quando vedi e guardi tuo figlio appena nato.
e là vola il pensiero,
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ti riferisci ai momenti irripetibili della vita?
bestseller2020 wrote: a quel momento,Soprattutto, Il brivido di quando nasci "madre".
alla magia-mistero-gioia interna
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tutto quello che puoi pensare della tua esistenza o della vita in generale.
bestseller2020 wrote: Condivido l'idea che vi è un mistero umano è proprio quello dell'amore. Pensa però a quanta sofferenza questo produce.Grazie dei complimenti, caro @bestseller2020
In definitiva ho trovato molto profondi i tuoi versi. Per niente rilegati a un metodo scontato di esternazione di facili sentimentalismi. Ricercata anche lo stile grafico e la cadenza. Per me è una buona prova. Ciao Mariangela

Re: [LP26] Quando nasci madre
7 Ciao @Poeta Zaza
Ho sentito quest'aria nei tuoi versi.
Nascere madre è una bella espressione; forse più che nascere avrei messo “diventare” però è anche vero che alcune donne sono davvero nate per essere madri.
Questa tua poesia mi ha commosso, mi ha ricordato mia madre, ho delle foto in bianco e nero in braccio a lei davanti alla stazione ferroviaria di Cuneo dove io ho quattro mesi e dove lei mi tiene in braccio con un sorriso e uno sguardo che mi porto sempre dentro… Tutte la madri desiderano il meglio per i loro figli, a prezzo di grandi sacrifici; non sempre i figli riescono ad accontentarle, ma le madri sempre pregano e sperano… fino alla fine.Ho sentito quest'aria nei tuoi versi.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Re: [LP26] Quando nasci madre
8Alberto Tosciri wrote: Tutte la madri desiderano il meglio per i loro figli, a prezzo di grandi sacrifici; non sempre i figli riescono ad accontentarle, ma le madri sempre pregano e sperano… fino alla fine.Che bello che tu l'abbia sentita! Grazie. caro @Alberto Tosciri
Ho sentito quest'aria nei tuoi versi.
