IoScrittore si sviluppa in 2 parti, che prevedono la valutazione degli incipit delle opere partecipanti (prima parte) e la valutazione dell’intero romanzo (seconda parte). Alla seconda parte accedono solo le 400 opere i cui incipit sono risultati migliori nella prima (vedi Fasi e tempistica del Torneo).
Il torneo è costantemente monitorato dagli editor delle case editrici di GeMS (tra le quali ricordiamo Corbaccio, Garzanti, Guanda, Longanesi, Nord, Salani, TEA) sempre alla ricerca di nuove voci narrative da pubblicare.
L’opera deve essere scritta in forma di romanzo: non sono ammesse raccolte di poesie o di racconti.
Il romanzo deve:
- essere inedito, ovvero mai pubblicato integralmente o parzialmente in nessun formato da alcuna società editoriale o di self publishing;
- essere libero da impegni contrattuali con altri editori;
- avere una lunghezza minima di 160.000 e massima di 800.000 battute spazi inclusi.
