bestseller2020 wrote: Sat Mar 19, 2022 1:19 pm
A quale condizione rinascerei?
Per un mondo pacificato
che la guerra ha rinnegato
stanco del sangue versato
l'anima sporca lavato.
Vorresti rinascere a patto che esista un nuovo mondo, in pace e dove le anime siano purificate: il regno dell'Utopia.
bestseller2020 wrote: Sat Mar 19, 2022 1:19 pmE perché rinascerei?
Per un cruccio del destino
per la volontà del divino
per l'universo che si è mosso
dal silenzio profondo
fisso sul punto astrale
per un nuovo Natale.
Vorresti rinascere perché il destino vuole che tu faccia meglio della prima volta, e perché Dio lo vuole, e per un nuovo Avvento.
bestseller2020 wrote: Sat Mar 19, 2022 1:19 pm E per chi rinascerei?
Per te con non hai più bisogno
e nulla chiedi d'amore
e di amare non sai che fare
che di specchi sei sazia
e non ti curi più della faccia
che da sola sai camminare
al mio braccio rinunciare
ai tuoi giorni accudire
il tuo futuro gestire.
Vorresti rinascere per qualcuno che oggi non ha più bisogno di te?
(A differenza delle altre domande, questa è l'unica pleonastica, mi pare. Che dice che non hai per chi rinascere, se ho capito bene.)
bestseller2020 wrote: Sat Mar 19, 2022 1:19 pmE come rinascerei?
Già con le canizie di chi tutto ha vissuto
di chi ha l'esperienza in mano
e degli errori la lezione tratto
senza più dubbi, né domande
snervanti e inutili risposte
concetti da ribadire
compromessi da accettare
senza più spazio nel cuore
vuoti da riempire
senza più un'anima da ascoltare
senza la notte per tormentare
ciò che rimane del giorno.
Vorresti rinascere come persona che ha l'esperienza della vita, che sa, senza dubbi né domande, con la coscienza indisturbata, senza vuoti. Ma allora perché fare un'esperienza senza sorprese, dove tutto è già previsto?
bestseller2020 wrote: Sat Mar 19, 2022 1:19 pmEcco per cosa rinascerei:
per un eterno addio
al sospiro di morte.
Ecco il finale che cancella le ipotesi precedenti per
l'unica condizione accettabile per la nuova vita: che sia eterna.
Bravo
@bestseller2020 
per il messaggio della tua poesia sulla rinascita.
Meno bravo, se posso permettermi, per la forma scelta.
Le numerose rime baciate, infatti, danno un effetto "filastrocca" a concetti serissimi che, espressi in forma libera, ne avrebbero guadagnato.
Inoltre, anche se mi piace il finale, con la giusta enfasi, mi suona strano che tu, a proposito dell'eternità, ponga l'accento sul suo significato
di "mai più morte" e sottaciuto espressamente il "sempre vita" (e che Vita!).